Europa Innovazione Europa Innovazione

Toggle menu

Skip to content
  • Bandi
    • Bandi Europei
    • Bandi Nazionali
    • Cooperazione Internazionale
  • Eventi
    • Eventi a Bruxelles
    • Eventi in Italia
    • Eventi in Europa
  • Servizi
    • Presenza a Bruxelles
    • Check dell’Idea Progettuale
    • Corsi di Formazione
  • Newsletter
  • Cerca

Novità dall’Europa

18Apr2017

EIDHR – programma pilota per il rafforzamento dei partiti politici

I progetti devono svolgersi in (almeno) uno dei seguenti Paesi: Benin, Bolivia, Ghana, Libano, Maldive, Mongolia, Kyrgyzstan, Indonesia, Isole Salomone (Prima generazione); e poi Georgia, Repubblica di Moldova, Marocco, Tunisia, Malawi, Mozambico, Tanzania, Paraguay, Myanmar, Timor Est e Fiji (Seconda generazione), Bangladesh, Botswana, Niger, Ruanda, Sri Lanka, Zimbabwe.
Il bando è articolato in due lotti:
Lotto 1: Partecipazione delle donne –specialmente le giovani donne- ai partiti politici
Le azioni devono proporsi di mettere le giovani donne in grado di assumere un ruolo attivo nella vita dei partiti (anche nelle loro strutture politiche e decisionali) e in generale negli affari politici, sia a livello nazionale sia locale, anche incrementando la percentuale di giovani membri di sesso femminile e di donne decisori /leader nei partiti politici.
Lotto 2: Il sistema dei partiti
Per questo lotto le azioni devono proporsi di:
• supportare il dialogo tra i partiti sui quadri giuridico, finanziario e/o politico che interessano i partiti politici e il loro finanziamento e/o
• sostenere i partiti politici nel migliorare al loro interno la governance, la trasparenza, la responsabilità e il raggio d’azione verso i cittadini (in particolare le donne e i giovani), sia a livello nazionale sia locale.
Sono ammissibili alla presentazione di proposte progettuali in qualità di proponenti le OSC (organizzazioni della società civile), comprese ONG, organizzazioni no-profit, associazioni e fondazioni politiche, organizzazioni locali e agenzie e reti no-profit del settore privato. Ed inoltre gli operatori del settore pubblico, le istituzioni e organizzazioni pubbliche, le autorità locali, le università no-profit e organizzazioni (intergovernative) internazionali. Non possono parteciparvi i partiti politici.
Il proponente (applicant) deve presentare la proposta progettuale in partenariato con almeno un co-applicant.
Il budget disponibile per il bando è di 5 milioni di euro (3,8 milioni per il lotto 1 e 1,2 milioni per il lotto 2). Il contribuito per progetto può coprire fino all’80% dei costi ammissibili (minimo 60%), per un massimo di:
– Lotto 1: 1.250.000 euro
– Lotto 2: 600.000 euro
Il bando segue la procedura di presentazione aperta, che implica la presentazione in un’unica soluzione del concept note e della proposta completa di progetto. La Commissione procederà prima alla valutazione dei concept note e solo per quelli che passeranno questa prima fase sarà valutata anche la proposta completa di progetto. Al termine della valutazione si procederà infine al controllo di ammissibilità dei proponenti.
Per inviare una proposta progettuale sia il proponente sia i partner devono essere registrati nel sistema PADOR.
Le proposte progettuali devono essere inviate esclusivamente attraverso il sistema elettronico PROSPECT.
La scadenza per la presentazione delle proposte di progetto è il 19/07/2017.

aprile 18, 2017 dialogo, donne, Giovani, politica, rafforzamento partiti Cooperazione Internazionale
Previous Next

Categorie

  • Altri Corsi
  • Bandi Europei
  • Bandi Nazionali
  • Cooperazione Internazionale
  • Corsi di Base
  • Eventi a Bruxelles
  • Eventi in Europa
  • Eventi in Italia
  • Notizie in evidenza
  • Altri Corsi
  • Bandi
  • Bandi Europei
  • Bandi Nazionali
  • Bandi Nazionali Prova
  • Cerca
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Cooperazione Internazionale
  • Corsi
  • Corsi di Base
  • Europa Innovazione
  • Eventi
  • Eventi a Bruxelles
  • Eventi in Europa
  • Eventi in Italia
  • Newsletter
  • NewsletterOLD
  • Notizie in Evidenza
  • Privacy policy
  • Servizi
Copyright © 2021 Europa Innovazione. All rights reserved. Cookie Policy | Privacy Policy