Il Consiglio della Ricerca in Estonia (ETAG) lancia il bando Mobilitas 3.0
L’Estonian Research Council (ETAG) ha lanciato il nuovo bando nell’ambito del programma Support for the Internationalization of Research and Development and Participation in the International Knowledge Market (Mobilitas 3.0), dedicato a ricercatori con progetti di eccellenza che intendono trasferire la loro attività di ricerca in Estonia.
Il bando supporta progetti di ricerca post-dottorato che hanno ottenuto il Seal of Excellence nell’ambito delle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) European Postdoctoral Fellowships, con una valutazione minima dell’85%, ma che non sono stati finanziati per limiti di budget.
L’obiettivo è attrarre in Estonia progetti di alta qualità e potenziare la ricerca nelle aree di specializzazione intelligente definite dal Piano estone per lo sviluppo di ricerca, innovazione e imprenditorialità 2021–2035.
Nello specifico, il bando si rivolge a:
- Ricercatori che hanno presentato proposte MSCA senza collaborazione con istituzioni estoni;
- Chi desidera svolgere il proprio progetto in Estonia mantenendo lo stesso contenuto scientifico approvato;
- Progetti riconducibili almeno a una delle seguenti aree: soluzioni digitali, tecnologie sanitarie, valorizzazione risorse locali, energia smart e sostenibile.
Il finanziamento copre fino a 2 anni con un costo unitario annuale di € 76.000, suddiviso in € 60.800 per costi diretti e € 15.200 per overhead. Lo stipendio del ricercatore è definito secondo le regole dell’istituzione ospitante e concordato tra le parti.
Le candidature deve essere presentate entro l’8 settembre 2025.
Scadenza: 8 settembre 2025