Sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese e per l’ammodernamento e innovazione dei processi produttivi

Sono stati approvati il fondo di finanza agevolata e le relative schede tecniche “Finanziamento agevolato” e “Contributo a fondo perduto” della Misura “Sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese e per l’ammodernamento e innovazione dei processi produttivi”.

La Misura sostiene la realizzazione di progetti di investimento, sviluppo, consolidamento e acquisto scorte da parte di Micro, piccole e medie imprese (Linea A) e Grandi imprese (Linea B), tramite concessione di finanziamenti agevolati (100% delle spese, con intervento massimo regionale a tasso zero del 70%) e contributi a fondo perduto in abbinamento a linee di finanziamento già concesse sulle seguenti Misure:

  • R. 34/04 Sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese e per l’ammodernamento e innovazione dei processi produttivi – Linea A
  • POR FESR 14/20 Asse III Azione III.3c.1.1 Fondo agevolazioni per le PMI

Beneficiari della misura possono essere: Micro, Piccole Medie e Grandi Imprese, in qualunque forma costituite (escluse le cooperative), iscritte presso la CCIAA, con codice Ateco ammissibile da Bando e con sede o unità locale operativa attiva in Piemonte, o da attivare alla conclusione del progetto.

Sono ammissibili le attività manifatturiere, commerciali, artigiane e di servizi alla produzione. Per entrambe le linee sono ammissibili gli interventi legati allo sviluppo ed all’operatività dell’impresa di importo minimo pari a:

  • € 25.000,00 per micro e piccole imprese (durata progetto 18 mesi);
  • € 250.000,00 per le medie imprese (durata progetto 24 mesi);
  • € 500.000,00 per le grandi imprese (durata progetto 36 mesi).

Rientrano tra i costi ammissibili le seguenti spese:

  1. Spese principali: investimenti in immobilizzazioni materiali e immateriali (es: macchinari, impianti, attrezzature, brevetti, R&S, ecc)
  2. Spese con limitazione rispetto alle spese principali: acquisto e/o costruzione di immobili, avviamento d’azienda, scorte, spese per servizi, spese generali.

L’agevolazione è ripartita come segue:

LINEA A (Micro, Piccole e Medie Imprese – MPMI): prestito agevolato a copertura delle spese ritenute ammissibili, con rimborso variabile tra 60 e 84 mesi. Rate trimestrali posticipate, eventuale preammortamento di 6 mesi. Sovvenzione a fondo perduto: tra il 4% e il 10% in base alle dimensioni dell’impresa richiedente.

LINEA B (Grandi Imprese): prestito agevolato a copertura delle spese ritenute ammissibili, con rimborso variabile tra 60 e 84 mesi. Rate trimestrali posticipate, eventuale preammortamento di 6 mesi.

Compare listings

Confrontare