Progetti di promozione internazionale digitale dei Consorzi – Anno 2021

Il bando, approvato con Delibera della Giunta regionale n. 1270 del 28/09/2020, favorisce percorsi di internazionalizzazione delle Pmi regionali in forma aggregata, anche sui canali digitali internazionali, sostenendo le attività di promozione internazionale svolte collettivamente attraverso i Consorzi per l’internazionalizzazione.

Possono partecipare al bando i Consorzi per l’internazionalizzazione con sede nella Regione Emilia-Romagna.

Sostegno a specifici progetti aggregati di promozione internazionale digitale realizzati dai Consorzi, attinenti alle attività promozionali e a quelle permanenti di cooperazione produttiva, commerciale e tecnologica all’estero.

Spese ammissibili:

  • Analisi per l’adozione di servizi digitali e virtuali
  • Preparazione di un piano export digitale
  • Spese di personale – Temporary export manager e/0 Digital export manager
  • Spese di marketing digitale
  • Spese di consulenza per avvio e sviluppo di business online (b2b e b2c)
  • Spese di comunicazione e di promozione
  • Spese per il sito web
  • Spese di partecipazione a incontri B2B ed eventi (virtuali o in presenza)
  • Spese di partecipazione a fiere internazionali, sia in Italia che all’estero (virtuali o in presenza)

L’agevolazione prevista dal presente bando consiste in un contributo quantificabile fino al 50% della spesa ammissibile.

Le spese devono essere sostenute nel periodo dal 1 gennaio 2021 al 31 dicembre 2021 e devono rispettare il regime d’aiuto de minimis.

Le risorse stanziate ammontano  complessivamente € 1.691.500,00

La domanda di partecipazione al contributo va compilata e trasmessa tramite l’applicazione Sfinge 2020.

Scadenza: 15 marzo 2021

Compare listings

Confrontare