Bandi Regionali

Economia digitale e sostenibile: finanziamenti per progetti di riqualificazione professionale

La Regione Toscana ha approvato e pubblicato l’avviso pubblico per la concessione di finanziamenti per progetti formativi di riqualificazione professionale, nell’ambito dell’economia digitale e sostenibile.
Le domande di finanziamento possono essere presentate a partire a partire dal 25 novembre 2021, giorno successivo alla data di pubblicazione del bando sul Burt 24 novembre) e devono pervenire entro e non oltre le ore 12 del 24 gennaio 2022 (posticipazione con decreto del 9 dicembre 2021).

Scopri di più »

Finanziamenti per start up e creazione impresa: bando microcredito 2021

La Regione Toscana ha approvato il bando Creazione impresa giovanile, femminile e dei destinatari di ammortizzatori sociali, al fine di agevolare l’avvio di micro e piccole imprese artigiane, industriali manifatturiere, nonché del settore turistico, commerciale, cultura e terziario, attraverso lo strumento finanziario del microcredito, con l’obiettivo di consolidare lo sviluppo economico ed accrescere i livelli di occupazione giovanile, femminile e dei destinatari di ammortizzatori sociali.
Domande online dal 6 dicembre 2021.

Scopri di più »

Sovvenzioni alle imprese per l’internazionalizzazione in Paesi esterni all’UE

La Regione Toscana ha approvato il bando (allegato A e allegati da 1 a 19 del decreto) che attua la azione 3.4.2 “Incentivi all’acquisto di servizi a supporto dell’internazionalizzazione in favore delle Pmi” del Programma operativo regionale (Por) del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) 2014-2020, al fine di incentivare, attraverso sovvenzioni a fondo perduto, la realizzazione di progetti di investimento tesi all’internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese (Mpmi) dei settori manifatturiero, servizi e turistico, nei Paesi esterni all’Unione Europea.
La domanda di agevolazione può essere presentata a partire dalle ore 12:00 del 17 novembre, giorno di pubblicazione del bando sul Burt, fino alle ore 17:00 del 2 dicembre 2021 (quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione su Burt).

Scopri di più »

GIOVANI@RICERCASCIENTIFICA

Giovani@RicercaScientifica è il bando della Fondazione Caript nato dalla volontà di favorire lo sviluppo del territorio della provincia di Pistoia attraverso la promozione della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica.
Le domande di finanziamento dovranno essere presentate entro il 26 novembre 2021.

Scopri di più »

Bando n.06/2021 – Sostegno attività annuale delle Associazioni senza fine di lucro ed Enti religiosi

Oggetto del presente bando sono le domande di contributo riferite al sostegno all’attività annuale delle Associazioni senza fine di lucro ed Enti religiosi operanti nel settore Welfare e Assistenza Sociale nella provincia della Spezia o in Lunigiana.
L’accreditamento dovrà avvenire, qualora non già effettuato, entro e non oltre le ore 24.00 del 19 novembre 2021.
Le richieste, a pena di inammissibilità, dovranno pervenire improrogabilmente entro e non oltre le ore 13.00 del 26 novembre 2021.

Scopri di più »

Apicoltura: contributi 2022 per razionalizzare la transumanza

In armonia con quanto enunciato nel suindicato regolamento e nel relativo decreto MiPAAF, la misura prevista intende contribuire a razionalizzare la pratica del nomadismo, diminuendone i costi e migliorando la qualità del miele prodotto.
Le domande di aiuto possono essere presentate solo mediante procedura informatizzata, a partire dal giorno successivo alla pubblicazione del BURT del presente bando ed entro le ore 24.00 del giorno 24 dicembre 2021, impiegando esclusivamente la modulistica disponibile sulla piattaforma gestionale dell’Anagrafe Regionale delle aziende agricole gestita dall’Agenzia regionale erogazione in agricoltura (ARTEA) e raggiungibile dal sito www.artea.toscana.it.

Scopri di più »

Terzo Settore: bando ‘4Good’

Con questo Bando saranno selezionate tre realtà della Città Metropolitana di Firenze e delle Province di Arezzo e Grosseto che intraprenderanno un percorso di accompagnamento personalizzato della durata complessiva di otto mesi.
La modulistica on-line dovrà essere compilata entro e non oltre le ore 17.00 di mercoledì 01/12/2021.

Scopri di più »

Bandi Ordinari- Fondazione CR Firenze

La Fondazione CR Firenze persegue esclusivamente scopi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico attraverso interventi ed attività a favore della qualità della vita e dello sviluppo sostenibile, contribuendo alla valorizzazione dell’identità delle comunità e del territorio, con prevalente riferimento alla città di Firenze ed ai territori toscani in cui la Fondazione ha tradizionalmente operato.
La presentazione delle domande di ottenimento di contributi avviene esclusivamente in formato elettronico mediante l’apposita procedura ROL attivata sul portale fondazionecrfirenze.it nella sezione CONTRIBUTI ORDINARI, a partire dalle ore 9.00 del 4 novembre 2021 e terminerà alle ore 17.00 del 23 dicembre 2021, salvo eventuali proroghe in corso d’opera debitamente comunicate.

Scopri di più »
No more posts to show

Compare listings

Confrontare