Erasmus+ 2021-2027: bando 2021

Bando generale 2021 nell’ambito del programma Erasmus+, il programma dell’UE a sostegno dei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport.

Si ricorda che il programma Erasmus+ 2021-2027 non è ancora stato definitivamente approvato. Pertanto il bando è subordinato all’adozione del programma e alla finalizzazione delle altre condizioni necessarie per la sua validità indicate nel testo ufficiale.

Sostegno a progetti riguardanti:

Azione chiave 1 – Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento

  • Mobilità individuale nei settori dell’istruzione, della formazione e della gioventù;
  • Attività di partecipazione dei giovani.

Azione chiave 2 – Cooperazione tra organizzazioni e istituzioni

  • Partenariati per la cooperazione:
    • partenariati di cooperazione;
    • partenariati su piccola scala.
  • Partenariati per l’eccellenza:
    • centri di eccellenza professionale;
    • accademie degli insegnanti Erasmus+;
    • azione Erasmus Mundus.
  • Partenariati per l’innovazione:
    • alleanze per l’innovazione.
  • Eventi sportivi senza scopo di lucro

Azione chiave 3 – Sostegno allo sviluppo delle politiche e alla cooperazione

  • Giovani europei uniti

Azioni Jean Monnet

  • Jean Monnet nel settore dell’istruzione superiore
  • Jean Monnet in altri ambiti dell’istruzione e della formazione

In generale, il bando è rivolto a qualsiasi organismo pubblico o privato attivo nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport.  Tuttavia, per ogni singola azione sopra indicata sono ammissibili organismi ben specificati; per conoscere la corrispondenza tra azioni e soggetti ammissibili si rimanda alla “Guida al programma”. Inoltre, i gruppi di giovani attivi nell’animazione socio-educativa, non necessariamente nel contesto di un’organizzazione giovanile, possono presentare candidature per la mobilità ai fini dell’apprendimento dei giovani e degli animatori giovanili e per partenariati strategici nel settore della gioventù.

Il bando è aperto a organismi stabiliti nei cd. Paesi del programma (voce “Aree geografiche” a fondo scheda). Ad alcune azioni possono partecipare anche organismi stabiliti nei cd. Paesi partner del programma: per conoscere la corrispondenza tra azioni e Paesi ammissibili si veda la “Guida al programma”. Alcune delle Azioni Jean Monnet sono aperte a istituti di istruzione superiore di tutto il mondo. Per la presentazione e valutazione delle proposte di progetto si prevede, a seconda dell’azione, una procedura decentrata o centralizzata. Le azioni di ERASMUS+ sono infatti distinte in azioni decentralizzate e azioni centralizzate: le prime vengono gestite a livello nazionale dalle Agenzie nazionali dei Paesi partecipanti al programma, le seconde, invece, vengono gestite a livello europeo dall’Agenzia esecutiva EACEA. La “Guida al programma” dettaglia per ogni azione la procedura a cui è soggetta.

Scadenza:

Azione chiave 1

  • Mobilità individuale nel settore dell’istruzione superiore: 11 maggio 2021
  • Mobilità individuale nei settori dell’IFP, dell’istruzione scolastica e per adulti: 11 maggio 2021
  • Accreditamenti Erasmus nell’IFP, nell’istruzione scolastica e per adulti: 19 ottobre 2021
  • Mobilità individuale nel settore della gioventù: 11 maggio 2021; 5 ottobre 2021

Azione chiave 2

  • Partenariati di cooperazione nei settori dell’istruzione, formazione e gioventù: 20 maggio 2021
  • Partenariati di cooperazione nel settore dello sport: 20 maggio 2021
  • Partenariati su piccola scala nei settori istruzione, formazione e gioventù: 3 novembre 2021
  • Partenariati su piccola scala nel settore dello sport: 20 maggio 2021
  • Centri di eccellenza professionale: 7 settembre 2021
  • Accademie degli insegnanti Erasmus: 7 settembre 2021
  • Azione Erasmus Mundus: 26 maggio 2021
  • Alleanze per l’innovazione: 7 settembre 2021
  • Rafforzamento delle capacità nel settore della gioventù: 1 luglio 2021
  • Eventi sportivi senza scopo di lucro: 20 maggio 2021
Azione chiave 3
  • Giovani europei uniti: 24 giugno 2021
Azioni Jean Monnet
  • Per tutte le azioni: 2 giugno 2021

Compare listings

Confrontare