Bandi Regionali

Misura “Promozione sui mercati dei Paesi terzi dell’OCM Vino”: campagna viticola 2022/2023

Misura “Promozione sui mercati dei Paesi terzi dell’OCM Vino”: campagna viticola 2022/2023. Cosa finanzia: azioni in materia di relazioni pubbliche, promozione e pubblicità, partecipazioni a manifestazioni, fiere ed esposizioni di rilevanza internazionale, campagne di informazione sui sistemi delle denominazioni di origine, delle indicazioni geografiche e della produzione biologica vigenti nell’Unione.
Scadenza: 10 Agosto 2022

Scopri di più »

Gal Appennino Bolognese 19.2.01 Azioni ordinarie per l’attuazione della strategia-Tipo di operazione 16.4.01 “Cooperazione per lo sviluppo e la promozione di filiere corte”

Il bando è volto a migliorare la competitività dei prodotti primari integrandoli meglio nella filiera agroalimentare attraverso i regimi di qualità, la creazione di un valore aggiunto per i prodotti agricoli, la promozione dei prodotti nei mercati locali, le filiere corte, le associazioni e organizzazioni di produttori e le organizzazioni professionali
Le domande devono pervenire entro il 22 aprile 2022 alle ore 12.00.

Scopri di più »

Bando “Fondo nazionale per la rievocazione storica” – anno 2022

Il fondo è volto a sostenere progetti di rievocazione storica, organizzazione e promozione – anche al fine di implementare l’attrattività turistica del territorio di riferimento – di eventi, feste e attività nonché iniziative di valorizzazione dei beni culturali attraverso la rievocazione storica.
Le domande vanno presentate a partire dal 27 dicembre 2021 fino alle ore 16.00 del 31 gennaio 2022.

Scopri di più »

Contributi per attività di informazione e di promozione delle produzioni di qualità: bando 2021 Psr Feasr 2014-2022 sottomisura 3.2 “Sostegno per attività di informazione e promozione, svolte da associazioni di produttori nel mercato interno” – annualità 2021

Il bando “Sostegno per attività di informazione e promozione, svolte da associazioni di produttori del mercato interno”, ha la finalità di finanziare azioni di promozione e di informazione svolte per le produzioni di qualità della Toscana (Dop, Igp, biologico, integrato) con lo scopo di rafforzare la partecipazione degli operatori alle filiere, sviluppando modalità di comunicazione unitarie rispetto al prodotto ed al marchio che le contraddistingue, permettendo in tal modo la realizzazione di campagne che sarebbero poco accessibili a piccole o medie realtà imprenditoriali.
La domanda di aiuto deve essere presentata a partire da venerdì 10 dicembre 2021 (giorno successivo alla pubblicazione del bando sul Burt) ed entro venerdì 4 marzo 2022.

Scopri di più »
No more posts to show

Compare listings

Confrontare