EuroHPC: a breve una nuova call per avviare le AI Factories
La call aprirà a settembre, con cut-off ogni tre mesi, di cui la prima data di chiusura del bando è fissata al 1 novembre 2024.
Scadenza: 1 novembre 2024
La call aprirà a settembre, con cut-off ogni tre mesi, di cui la prima data di chiusura del bando è fissata al 1 novembre 2024.
Scadenza: 1 novembre 2024
Possono partecipare al bando WISEs e SEEs che rientrino nella definizione UE di medie imprese e siano stabilite nell’UE.
Scadenza: 30 settembre 2024
Le PMI potranno ricevere un finanziamento fino a €25.000 per sviluppare capacità e supportare il loro percorso. Scadenza: 30 settembre 2024
Tempi di presentazione delle domande: a decorrere dal 15 luglio 2024 e fino alle ore 13:00 del 13 settembre 2024.
Scadenza: 13 settembre 2024
Il bando a cascata si focalizza su dati e best practices per l’inclusione e la coesione sociale con scadenza 8 agosto 2024.
Fino al 26 settembre 2024, è possibile partecipare alla Call for Proposals Connect NEB, lanciata da EIT Community NEB.
Fino al 27 agosto 2024 è possibile partecipare alla seconda open call dell’Eurocluster SUSTAIN, dedicato alle Piccole e Medie Imprese interessate a sviluppare nuovi prodotti, servizi o metodi per affrontare le sfide nel campo delle costruzioni intelligenti.
Beneficiari del bando sono i distretti biologici riconosciuti che possono presentare domanda, per beneficiare dell’aiuto, entro il 25 luglio 2024.
Nell’ambito dell’iniziativa della Commissione europea Next Generation Internet (NGI), il progetto Local for Local ha pubblicato una call, con scadenza fissata al 31 luglio 2024.
La European Space Agency (ESA) ha lanciato il bando “Cultural Change for Green Transition”, che aprirà il 28 giugno e chiuderà il 19 settembre 2024.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.