Trasporti: al via il nuovo bando CEF per progetti infrastrutturali
La Commissione europea ha ufficialmente pubblicato i nuovi bandi del programma CEF dedicati alle infrastrutture dei trasporti. Scadenza: 30 gennaio 2024
La Commissione europea ha ufficialmente pubblicato i nuovi bandi del programma CEF dedicati alle infrastrutture dei trasporti. Scadenza: 30 gennaio 2024
La call mira a rafforzare le collaborazioni e le expertise, sviluppare competenze individuali, favorire la costruzione di reti formali e informali, rafforzare l’armonizzazione dei metodi e dei database e ottenere analisi aggiuntive sulle tematiche di interesse di EJP SOIL tramite scambi di un massimo di 20 giorni di tecnici e ricercatori europei.
La Regione Emilia-Romagna intende contribuire con un nuovo bando allo sviluppo sostenibile, all’arricchimento culturale, alla coesione e alla solidarietà sociale delle comunità locali – con particolare riferimento a quelle situate nelle aree montane e interne, urbane con fenomeni di impoverimento sociale e demografico (delibera di Giunta regionale n°1515 dell’11/09/2023).
È aperto il bando “Proximity and social economy industrial ecosystem: boosting the digital transition of social economy enterprises and SMEs”.
Nel quadro di Europa Digitale – Work Programme 2023 dell’Impresa comune European High-Performance Computing (EuroHPC JU), Hadea ha aperto un bando per stimolare il potenziale di innovazione delle PMI nel campo dell’informatica ad alte prestazioni (HPC) al fine di consentire loro di guidare l’innovazione, migliorare la competitività e superare le sfide nella digitalizzazione della R&S e dei processi aziendali.
Al via la seconda edizione del programma di accelerazione SURE5.0 con l’obiettivo di aiutare le PMI a rendere i processi di produzione più sostenibili, resilienti e incentrati sull’uomo.
Il MOST ha pubblicato i bandi a cascata per le imprese per finanziare progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale.
La Commissione europea ha pubblicato un bando per il progetto pilota “Lo Sport per le Persone e il Pianeta
– Un nuovo approccio alla sostenibilità attraverso lo sport in Europa”.
Il bando intende sostenere progetti che promuovono il ruolo attivo dello sport a favore della sostenibilità e della trasformazione ambientale.
L’obiettivo è assistere le PMI nella progettazione e nello sviluppo di nuovi prodotti turistici per i mercati internazionali, incorporando miglioramenti digitali, sostenibili e socio-culturali.
Il focus dell’invito è sull’adozione di tecnologie efficienti sotto il profilo delle risorse da parte delle PMI del settore alimentare (compresi i produttori di alimenti e bevande) che si trovano al centro della catena di valore agroalimentare e sulla lotta contro l’inflazione alimentare nell’UE.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.