Progetti per l’inclusione sociale di persone vulnerabili ospitate in comunità, strutture riabilitative o vittime di tratta e violenza
Con il presente Avviso si intende proseguire nell’attuazione di quanto previsto nel Programma Fse+ 2021-2027 a partire dalle esperienze maturate, rafforzando e integrando le misure già approvate e finanziate per l’inclusione attiva e l’occupazione di gruppi particolarmente vulnerabili.
In particolare, con il presente Avviso si intende dare attuazione all’impegno assunto dal Programma Fse+ 2021-2027 nell’ambito della Priorità 3. Inclusione sociale – Obiettivo specifico h) e della Priorità 1. Occupazione – Obiettivo specifico c).
Destinatari
I destinatari sono persone che hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto dovere all’istruzione e formazione, a rischio di marginalità ed esclusione sociale come definite, per ciascuna azione, al punto C) dell’Avviso.
Attività finanziabili
L’Avviso si articola in tre azioni:
- Azione 1
finalizzata a rendere disponibili opportunità orientative e di formazione per persone ospitate in comunità pedagogico/terapeutiche o in strutture riabilitative con sede nel territorio regionale, quali parti integranti di percorsi di recupero, di autonomia e di reinserimento sociale e lavorativo. Le attività saranno finanziate a valere sulle risorse Pr Fse+ 2021-2027 Priorità 3. Inclusione sociale – Obiettivo specifico h); - Azione 2
finalizzata a rendere disponibili opportunità orientative e di formazione per sostenere le azioni di inclusione lavorativa di persone vittime di tratta in carico ai servizi competenti. Le attività saranno finanziate a valere sulle risorse Pr Fse+ 2021-2027 Priorità 3. Inclusione sociale – Obiettivo specifico h); - Azione 3
finalizzata a rendere disponibili opportunità orientative e di formazione per sostenere le azioni di inclusione lavorativa di donne vittime di violenza in carico ai servizi competenti. Le attività saranno finanziate a valere sulle risorse Pr Fse+ 2021-2027 Priorità 1. Occupazione – Obiettivo specifico c).
Soggetti ammessi alla presentazione della candidatura
Possono candidare operazioni a valere sul presente Avviso, in qualità di soggetti gestori titolari:
- gli organismi accreditati ai sensi della DGR n. 201/2022 e ss.mm.ii. per l’ambito Formazione per l’accesso all’occupazione, continua e permanente e in possesso dei Requisiti aggiuntivi per la realizzazione di attività rivolte specificamente a persone in condizione di svantaggio, fragili e vulnerabili o con disabilità, o che abbiano presentato domanda di accreditamento per tale ambito dichiarando il possesso dei suddetti requisiti aggiuntivi entro la data di scadenza del presente Avviso
- i soggetti accreditati per la realizzazione di servizi per il lavoro – area 2 Supporto all’inserimento lavorativo e all’inclusione sociale di soggetti fragili e vulnerabili, ai sensi di quanto previsto dalla deliberazione di Giunta regionale n. 1959/2016 o che abbiano presentato domanda di accreditamento entro la data di scadenza del presente Avviso
Risorse disponibili
Le risorse pubbliche disponibili per la realizzazione delle iniziative afferenti al presente Avviso sono complessivamente pari a euro 2.200.000 di cui al Pr Fse+ 2021-2027, così suddivisi:
- Azione 1
euro 1.450.000 a valere sulla Priorità 3. Inclusione sociale – Obiettivo specifico h) - Azione 2
euro 400.000 a valere sulla Priorità 3. Inclusione sociale – Obiettivo specifico h); - Azione 3
euro 350.000 a valere sulla Priorità 1. Occupazione – Obiettivo specifico c).
Modalità e termini per la presentazione della candidatura
Le operazioni devono essere compilate esclusivamente attraverso l’apposita procedura applicativa web e devono essere inviate alla Pubblica Amministrazione per via telematica entro e non oltre le ore 12 del 17/06/2025.
Scadenza: 17 giugno 2025