Progetto LADDER – Bando per micro progetti
Il progetto LADDER (Local Authorities As Drivers for Development Education and Raising awareness), che ha fra i suoi partner l’Associazione TECLA (associazione di enti locali per la cooperazione territoriale) è uno dei progetti finanziati dal bando DEAR (nel quadro del programma DCI II – Organizzazioni della società civile e Autorità locali) e sostiene lo sviluppo di azioni volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi dello sviluppo e a promuovere l’educazione allo sviluppo nell’UE, mobilitando al contempo un maggiore sostegno per le azioni di contrasto alla povertà e promozione di relazioni più eque tra paesi sviluppati e paesi in via di sviluppo.
Nel quadro del progetto LADDER l’associazione TECLA lancia un invito a presentare candidature per micro progetti.
I micro progetti devono riguardare la promozione di attività di sensibilizzazione e promozione dell’educazione allo sviluppo a livello locale finalizzate ad aumentare la consapevolezza pubblica sulle problematiche dello sviluppo e promuovere la crescita educativa.
Il bando è rivolto in particolare alle associazione non governativa, alle organizzazioni della società civile (es: associazioni di volontariato, comitati di cittadini, etc…), alle autorità locali (o alle loro associazioni), con sede in uno degli Stati Membri dell’UE.
I progetti possono avere una durata massima di 5 mesi a partire dal mese di aprile e devono concludersi necessariamente entro il 15 settembre 2017. Le azioni dovranno essere realizzate in Italia.
Tipologia di azioni ammissibili (elenco non esaustivo):
- a) Eventi di scambio;
- b) Eventi di formazione;
- c) Attività di costruzione del networking;
- d) Campagne d’informazione;
- e) Attività di sensibilizzazione;
- f) Scambio di buone pratiche (e.g. visite, meeting, etc.);
- g) Seminari tematici, workshop, esibizioni…;
- h) Attività giovanili;
- i) Camping di lavoro e altre attività volontarie;
- j) Pubblicazioni di manuali, brochure e produzioni audiovisive;
- k) Attività culturali e ricreative, etc.….
Budget disponibile per il bando: 12.000. euro. Il contributo per ogni micro-progetto può coprire fino al 75% del totale dei costi ammissibili di progetto per un valore compreso fra 2.000 e 6.000 euro. Scadenza: 7 marzo 2017