MEDIA: Bando EACEA/12/2017 – Sostegno alla distribuzione transnazionale di film europei – Sostegno selettivo

Nel quadro del Sottoprogramma MEDIA di Europa Creativa è stato pubblicato il bando EACEA/12/2017 per il sostegno alla distribuzione cinematografica. Il bando riguarda il cosiddetto “sostegno selettivo” che è orientato a stimolare l’ampia distribuzione transnazionale di film europei non nazionali recenti, incoraggiando i distributori cinematografici a investire nella promozione e nell’adeguata distribuzione di tali opere; questo tipo di sostegno mira anche ad incoraggiare lo sviluppo di legami tra i settori della produzione e della distribuzione in modo da rafforzare la competitività dei film europei.
Il bando è pertanto indirizzato a società di distribuzione cinematografica e teatrale stabilite in uno dei Paesi ammissibili al Sottoprogramma MEDIA e possedute direttamente o per partecipazione maggioritaria da cittadini di tali Paesi. Attualmente i Paesi ammissibili sono (per i Paesi non-UE l’elenco è aggiornato al 28/09/2017):
– 28 Paesi UE,
– i Paesi EFTA/SEE (solo Islanda e Norvegia),
– i Paesi candidati effettivi e potenziali (solo Albania, Bosnia-Erzegovina, ex Repubblica jugoslava di Macedonia, Montenegro, Serbia)
Il sostegno viene concesso per la realizzazione di campagne di distribuzione di film europei non nazionali, proposte da un gruppo di almeno 7 distributori di diversi Paesi ammissibili a MEDIA coordinati dall’agente di vendita del film.
Il film deve:
– essere stato prodotto per la maggior parte da uno o più produttori stabiliti nei Paesi ammissibili a MEDIA e realizzato con una significativa partecipazione di professionisti provenienti da tali Paesi;
– essere una fiction, un’opera di animazione o un documentario, della durata di almeno 60 minuti, proveniente da un Paese diverso da quello di distribuzione;
– essere recente, ossia deve trattarsi di film il cui primo copyright sia stato registrato a partire dal 2015;
– avere un budget di produzione non superiore a 10 milioni di euro se proveniente da Germania, Spagna, Francia, Italia o Regno Unito.
L’uscita del film nelle sale cinematografiche dei territori interessati (escluse anteprime e proiezioni speciali) dovrà avvenire non prima della data di presentazione della candidatura e al più tardi entro 18 mesi dalla scadenza del bando.
Il budget complessivo a disposizione del bando è pari a € 9.750.000. Il contributo UE per i progetti selezionati consisterà in una somma forfettaria di importo compreso fra € 2.200 e € 150.000 a seconda del numero di sale cinematografiche raggiunte nella prima settimana di uscita del film.
Le scadenze per la presentazione dei progetti sono le seguenti:
– 05/12/2017, ore 12.00 (ora di Bruxelles);
– 14/06/2018, ore 12.00 (ora di Bruxelles).