COMHOM: bando per la trasformazione digitale dei fornitori di servizi per senzatetto
COMHOM: bando per la trasformazione digitale dei fornitori di servizi per senzatetto
Il progetto COMHOM, finanziato dal bando ESF-2023-HOMELESS – Social innovation practices to combat homelessness, ha lanciato una subgranting call con cui stanzia 1,5 milioni di euro per creare una rete europea di fornitori di servizi per i senzatetto, tutti inseriti in una cultura del monitoraggio e della valutazione (M&E) e che integrino strumenti digitali nella loro fornitura di servizi.
La call punta, infatti, a selezionare 25 enti attivi nei servizi per le persone senza fissa dimora che potranno beneficiare di una sovvenzione tra i 40.000 e i 60.000 euro per rafforzare le loro capacità digitali e incorporare una cultura del M&E all’interno delle loro organizzazioni, testando e implementando strumenti e metodologie sviluppati nel corso del progetto COMHOM e partecipando a percorsi di capacity building. La sovvenzione supporterà i beneficiari fino a dicembre 2027.
La call è aperta a organizzazioni non profit, pubbliche o private, con sede negli Stati membri dell’UE o nei Paesi associati al FSE+. I candidati devono offrire servizi diretti alle persone senza dimora (accoglienza, housing, centri diurni, ecc.), possedere un livello base di digitalizzazione, una struttura di raccolta dati e avere almeno due membri con buona padronanza dell’inglese
Le candidature devono essere presentate entro il 15 luglio 2025.
Scadenza: 15 luglio 2025