no-revisions-kmz39uatkz0-unsplash

Bando aperto: Programmi di Accelerazione e Post-Accelerazione

Sostenere la crescita di start-up e scale-up nei Settori e nelle Industrie Culturali e Creative (CCSI)

EIT Culture & Creativity lancia il bando 2025 per la partecipazione a due programmi personalizzati di supporto imprenditoriale, pensati per accelerare la crescita di start-up e scale-up promettenti nei settori e nelle industrie culturali e creative (CCSI) in Europa.

Con un focus su cinque settori chiave — moda, architettura, patrimonio culturale, media audiovisivi e gaming — questo bando offre alle imprese ad alto potenziale l’opportunità di espandere il proprio impatto, competere per premi finanziari, prepararsi alla raccolta fondi e internazionalizzarsi.

Tempistiche

  • Apertura del bando: 9 aprile 2025
  • Scadenze per la presentazione delle domande:
    • Gruppo 1: 23 maggio 2025, ore 17:00 CET
    • Gruppo 2: 11 luglio 2025, ore 17:00 CET
  • Inizio dei programmi:
    • Gruppo 1: metà luglio 2025
    • Gruppo 2: metà settembre 2025
  • Durata dei programmi: 8–10 settimane
  • Demo Days:
    • Gruppo 1: ottobre 2025
    • Gruppo 2: dicembre 2025

I migliori partecipanti di ciascun gruppo potranno ricevere:

Programma Shape:

  • 3 premi da €30.000
  • 3 premi da €15.000
  • 4 premi da €7.500
  • Budget totale premi: €330.000

Programma Scale:

  • 3 premi da €60.000
  • 3 premi da €30.000
  • 4 premi da €15.000
  • Budget totale premi: €660.000

Finanziamento massimo EIT per i premi di questo bando: €990.000

Possono candidarsi al bando:

  • Start-up e scale-up attive in uno o più settori CCSI
  • Legalmente costituite in uno Stato membro dell’UE o in un Paese associato a Horizon Europe
  • Devono soddisfare i criteri delle PMI
  • Avere almeno 2 anni di attività
  • Disporre di un prodotto o servizio già sul mercato

Il bando per i programmi di Accelerazione (Shape) e Post-Accelerazione (Scale) supporta start-up, scale-up e PMI nei loro piani di crescita attraverso:

  • Formazione di gruppo
  • Coaching con esperti
  • Preparazione all’investimento
  • Opportunità di accedere a premi finanziari fino a €60.000

I progetti devono affrontare sfide in almeno una delle aree prioritarie di EIT Culture & Creativity: media audiovisivi, moda, architettura, gaming o patrimonio culturale.

Gli obiettivi attesi sono quelli di fornire un supporto avanzato, mentorship e guida strategica per assicurare che le aziende selezionate possano prosperare, ottenere finanziamenti e avere un impatto significativo sul mercato nei settori CCSI.

Le aziende selezionate riceveranno:

  • Formazione online e in presenza, su misura per il loro stadio di sviluppo
  • Mentorship personalizzata e coaching strategico
  • Accesso a eventi di settore, inclusi Demo Day
  • Visibilità e supporto a lungo termine tramite la lista “100 to Watch”
  • Opportunità di networking con investitori e leader del settore
  • La possibilità di vincere premi finanziari fino a €60.000

Due segmenti del programma:

  • Shape (Accelerazione): per start-up con almeno 2 anni di attività, un prodotto testato sul mercato e piani per attrarre investimenti
  • Scale (Post-Accelerazione): per scale-up con successo commerciale dimostrato e presenza in almeno due Paesi eleggibili, alla ricerca di investimenti e espansione internazionale

KPIs obbligatori

  • EITHE06.1 – Investimenti attratti da start-up/scale-up supportate dal KIC: €10.000
    • Target minimo: Shape: €50.000; Scale: €100.000

Altri KPIs:

  • EITHE01.1 – Diritti di proprietà intellettuale (IPR): Numero di prodotti/processi innovativi e domande di IPR risultanti dal programma
  • EITHE02.4 – Innovazioni lanciate sul mercato (fatturato minimo €10.000): Numero di innovazioni introdotte durante o dopo il programma che generano almeno €10.000 di entrate

Scadenze: 23 maggio 2025, 11 luglio 2025