Bandi Nazionali

Agricoltura biologica: pubblicato il nuovo bando MIPAAF per progetti di ricerca
Le candidature sono aperte fino al 22 febbraio 2021.
“Educare Insieme”
Per accedere al finanziamento occorre presentare la domanda entro il 30 aprile 2021.
Creative Living Lab – III EDIZIONE
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 10/03/2021.
MISE: nuovo bando di finanziamento per progetti di ricerca tecnologica nel settore elettrico
Le candidature dovranno essere presentate entro il 3 marzo 2021.
Fondo per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione
La scadenza per l'invio delle domande è il 15 gennaio 2021.
Fondi USA contro il COVID-19: arriva il bando Invest di USAID per sostenere 10 aziende italiane
La scadenza per l'invio delle candidature è il 10 gennaio 2021.
LINEA INTERNAZIONALIZZAZIONE PLUS
I progetti saranno selezionati tramite procedura valutativa a sportello. Il termine ultimo per la realizzazione delle attività, il sostenimento delle spese e la rendicontazione da parte del beneficiario è il 23 marzo 2023.
Primo bando per il volontariato culturale 2021
Il bando di volontariato culturale per favorire e promuovere la crescita e lo sviluppo della società.
Bando reti scuola-territorio 2021
Il bando per contribuire alla crescita qualitativa dell’offerta formativa del territorio promuovendo l’apertura e la collaborazione con le realtà locali.
Bando annuale produzioni culturali 2021
Il bando è destinato a realtà culturali senza scopo di lucro che agiscano con esperienza e con elevato grado di professionalità. Il bando scade 26 febbraio 2021.
Bando Arte e Cultura 2020.3
Iniziative di carattere artistico-culturale da realizzarsi nel territorio della Provincia del VCO nel corso dell’anno 2021.
Bando per il finanziamento e il sostegno di progetti di rilevanza locale promossi da Organizzazioni di Volontariato o Associazioni di Promozione Sociale
Le domande dovranno essere compilate e trasmesse esclusivamente per via telematica, entro le ore 13.00 di venerdì 26 febbraio 2021, tramite l’applicativo web “TESEO”.
Bando EUROSTARS: sostegno alla ricerca industriale delle piccole e medie imprese
Il MIUR ha ufficialmente comunicato che finanzierà con un budget pari a 600.000 euro il prossimo cut-off del bando Eurostars previsto per il 4 febbraio 2021.
Terzo Avviso del Programma Interreg Italia-Svizzera
Le domande potranno essere presentate esclusivamente sul sistema SiAge a partire dalle ore 12.00 del 10 dicembre 2020.
FOUNDAMENTA#11
SocialFare | Centro per l’Innovazione Sociale per accelerare imprese e startup a impatto sociale in grado di offrire risposte innovative alle sfide sociali contemporanee.
A.T.L Domanda di contributo anno 2020 – 2021
La domanda di contributo e i relativi allegati devono obbligatoriamente essere inviati mediante casella PEC entro il 28/12/2020.
6.1.01 “Insediamento dei giovani agricoltori” e 4.1.02 “Ammodernamento di aziende agricole dei giovani agricoltori”
Termini presentazione domande di sostegno: dal 3 dicembre alle ore 13.00 del 18 marzo 2021.
#RipartiTrentino con il “bando montagna”
Lo scopo dell'iniziativa è quello di stimolare e favorire uno sviluppo economico armonico e diffuso nelle aree montane del Trentino.
Borghi in Festival
Bando «Borghi in Festival» per il finanziamento di attività culturali che possano favorire la rigenerazione culturale, turistica ed economico-sociale dei piccoli comuni italiani.
“Educare in comune”
L’avviso, rivolto ai comuni italiani per sperimentare, attuare e consolidare, sui territori, modelli e servizi di welfare di comunità nei quali le persone di minore età e le proprie famiglie diventino protagonisti sia come beneficiari degli interventi, sia come strumenti d’intervento.
Bando MLAC 2021
Idee in movimento per il lavoro e la pastorale del Movimento Lavoratori di Azione Cattolica Italiana
Gal del Ducato 19.2.02 – “Azione specifica B.3.1.c2” – Promozione e marketing unitario e coordinato dell’Appennino piacentino e parmense – beneficiari privati
Tempistica raccolta domande: dal 01/12/2020 al 26/02/2021, ore 12,00
PSR 2014-2020, Operazione 4.1.3 – Riduzione delle emissioni di gas serra e ammoniaca in atmosfera
Il bando ha scadenza 15/02/2021.
Modelli di business innovativi per lo sviluppo sostenibile: al via il 1° dicembre la Call for Papers di Sinergie per ricercatori e imprenditori
La scadenza per la partecipazione al bando è il 20 gennaio 2021.
Operazioni in attuazione del Programma regionale cinema e audiovisivo 2018/2020 – Quinto Invito
Le operazioni devono essere compilate esclusivamente attraverso l’apposita procedura applicativa web SIFER progettazione 2014/2020 e devono essere inviate alla Pubblica Amministrazione per via telematica entro e non oltre le ore 12.00 del 14/01/2021 pena la non ammissibilità.
Meditech Mediterranean Competence Centre 4 Innovation
La domanda di presentazione dei progetti deve essere inoltrata entro le ore 14.00 del giorno 7/12/2020, data di scadenza del presente bando.
Autonomous Satellite: open innovation challenge per soluzioni innovative di intelligenza artificiale a bordo dei satelliti
Sarà possibile candidarsi fino al 18 dicembre 2020.
Contributi per interventi socio-educativi diretti a contrastare la povertà
La concessione di contributi per interventi socio-educativi diretti a contrastare la povertà educativa
Bando otto per mille Valdese
Fondi per il sostegno di interventi sociali, assistenziali, umanitari e culturali, sia in Italia che all’estero avverrà come di consueto attraverso la presentazione di proposte progettuali da parte delle organizzazioni della società civile del mondo non profit.
Promozione dell’affido nel quadro del sistema nazionale di accoglienza dei Minori Stranieri non Accompagnati (MSNA)
L’Avviso promuove l’istituto dell’affidamento familiare in favore di minori stranieri non accompagnati, quale misura preferenziale rispetto al collocamento in comunità, al fine di agevolarne il processo di inclusione sociale e di autonomia.
Green Donors – Crowdfunding per progetti ambientali
Bando intende avviare un dialogo e uno scambio con enti e associazioni del Terzo Settore attivi in campo ambientale in Piemonte e Liguria.
Imprese editoriali e librerie indipendenti – Contributi 2020
Il bando ha scadenza 30/12/2020.
OCM vino – Promozione sui mercati dei paesi extra UE annualità 2020/2021
I Progetti multiregionali dovranno essere presentati alla Regione Piemonte individuata come Regione Capofila e dovranno pervenire, pena l’esclusione, entro e non oltre le ore 23:59:59 del 30 novembre 2020, secondo le modalità stabilite nel bando.
10.1.09 – Gestione dei collegamenti ecologici dei siti Natura 2000 e conservazione di spazi naturali e seminaturali e del paesaggio agrario -10.1.10 – Ritiro dei seminativi dalla produzione per venti anni per scopi ambientali e gestione dei collegamenti ecologici dei siti Natura 2000
Il termine per la presentazione domande di sostegno è fissato entro il 26 febbraio 2021.
MUR: al via il bando PRIN 2020 per progetti di ricerca
I termini per la presentazione delle proposte progettuali per la finestra 2020 vanno dal 25 novembre 2020 al 26 gennaio 2021.
Commercializzazione turistica – Anno 2021
Le domande di contributo dovranno essere inviate alla Regione Emilia-Romagna entro e non oltre il 30 novembre 2020 esclusivamente tramite PEC.
PSR 2014-2020 – Op. 16.7.1 Attuazione di strategie locali per le aree interne
Il bando ha scadenza 30/11/2020 e sostiene azioni collettive realizzate da un partenariato pubblico-privato per l’attuazione della SNAI.
Sostegno a investimenti per la diversificazione delle imprese agricole – edizione 2020
Le funzionalità SIAN, ai fini della presentazione della domanda di sostegno, sono disponibili dalle ore 11.00 del giorno 17 novembre fino alle ore 24.00 del 2 dicembre 2020. Le
Bando Sottomisura 21.3 – Sostegno alle PMI attive nella trasformazione e commercializzazione nel comparto vinicolo
Le Domande di Sostegno, devono essere compilate, stampate e rilasciate utilizzando le funzionalità disponibili nel portale SIAN. Il portale SIAN sarà operativo fino alle ore 23.59.59 del 09/11/2020.
Open Innovation per le cooperative dell’Emilia-Romagna: aperto il bando TALENTS4COOP
Aperte le candidature per TALENTS4COOP, volto ad intercettare competenze e progetti di innovazione radicale delle cooperative in Emilia-Romagna fino al 20/12/2020.
Avviso pubblico per sostegno al settore vitivinicolo – Misura “Promozione sui mercati dei Paesi terzi”
La Regione Emilia-Romagna concede contributi al 60% ai produttori di vino e alle loro associazioni per la promozione del vino nei Paesi terzi con scadenza domande 30 novembre 2020.
PSR 2014-2020, Misura 21 – Sostegno temporaneo eccezionale a favore di agricoltori e PMI colpiti dalla crisi di COVID-19
Sostegno alle aziende agricole che allevano bovini da carne, alle aziende floricole e florovivaistiche e alle aziende apistiche con scadenza 11/11/2020.
Concorso di idee per la valorizzazione della dieta mediterranea. Innovazione e creatività nei processi e nei prodotti
Le domande dovranno essere compilate online dal 10 novembre al 24 novembre 2020 fino ore 12.00, utilizzando il servizio on-line che sarà disponibile dal 10 novembre.
OCM Vino – Misura Investimenti. Campagna 2020/2021
Beneficiari del bando, con scadenza 15/11/2020, sono le aziende produttrici di vino.
Sostegno allo sviluppo delle infrastrutture per la competitività e per il territorio
I soggetti proponenti, per il tramite del loro capofila se in ATS, potranno presentare la domanda di contributo regionale nel periodo compreso tra il 01/11/2020 e il 15/12/2020.
Accordi regionali di insediamento e sviluppo delle imprese – Anno 2020
Le domande devono essere trasmesse tramite l'applicativo Sfinge 2020 dal 1 dicembre 2020 al 30 gennaio 2021.
Culture of Solidarity Fund: bando per le organizzazioni non profit e gli enti pubblici del Piemonte e Valle d’Aosta
Il Fondo sostiene iniziative culturali volte a rinforzare il sentimento europeo di solidarietà e a far fronte alle conseguenze economiche e sociali della pandemia.
MISE: al via il programma di accelerazione “Bravo Innovation Hub +Turismo+Cultura” dedicato a startup e microimprese della filiera turistico-culturale
Aperte le candidature per il "Bravo Innovation Hub +Turismo+Cultura", il programma di accelerazione per il 2020 dedicato a startup e microimprese della filiera turistico-culturale che abbiano una sede operativa in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia.
Digital Transformation
I progetti ammissibili alle agevolazioni devono essere diretti alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi dei soggetti proponenti.
Progetti di promozione dell’export e per la partecipazione a eventi fieristici – Anno 2021
Il bando supporta progetti di partecipazione a fiere all’estero o in Italia di natura fisica o virtuale e partecipazione a eventi promozionali o b2b fisici o virtuali realizzati da organizzatori internazionali, purché di livello internazionale.
Progetti di promozione internazionale digitale dei Consorzi – Anno 2021
Sostegno a specifici progetti aggregati di promozione internazionale digitale realizzati dai Consorzi, attinenti alle attività promozionali e a quelle permanenti di cooperazione produttiva, commerciale e tecnologica all'estero.
Attività di studio della biodiversità sul territorio regionale
Con il presente Avviso, la regione Abruzzo promuove la conduzione, a cura degli Enti gestori dei Siti Natura 2000, di attività di studio, indagini, censimenti, raccolte dati, nell’ambito del territorio regionale ed in particolare nei Siti della Rete Natura 2000.
Bravo Innovation Hub
Bravo Innovation Hub è l’acceleratore d’impresa di Invitalia dedicato alle imprese più innovative del Mezzogiorno.
PSR 2014-2020 (FEASR): bando 2020 – Operazione 21.1.01, disposizioni attuative Agricoltura ai tempi del COVID 21 MISURA 21 SOSTEGNO TEMPORANEO CRISI COVID-19
Possono partecipare le imprese agricole che appartengono ai comparti produttivi dell’agriturismo, del florovivaismo e dell’allevamento vitelli macellati entro 8 mesi di vita.
BANDO PER L’AMPLIFICAZIONE TERRITORIALE DELLA CAMPAGNA DI PROMOZIONE TURISTICA DELLA DESTINAZIONE LOMBARDIA
Il Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo - MiBACT e Invitalia hanno lanciato un nuovo contest di content marketing “Viaggio in Italia. Nuovi modi di raccontare il turismo” per la realizzazione di contenuti innovativi di promozione del turismo.Il “Bando per l’amplificazione territoriale della campagna di promozione turistica della destinazione Lombardia” sostiene la declinazione e amplificazione territoriale da parte di soggetti pubblici e privati della campagna regionale di promozione turistica della destinazione Lombardia su mercati e segmenti target, anche mediante la produzione e/o il riadeguamento dei relativi materiali di comunicazione.
AVVISO PER LA SELEZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI FINALIZZATE ALLA REALIZZAZIONE DI VELOSTAZIONI ALL’INTERNO O IN PROSSIMITÀ DI STAZIONI FERROVIARIE
Possono partecipare le Amministrazioni comunali pugliesi all’interno del cui territorio sia compresa una stazione ferroviaria e che abbiano la piena disponibilità dell’area in cui intendono realizzare la velo stazione.
Bando “Comincio da zero” per incrementare i servizi per la prima infanzia
Il bando “Comincio da zero” ha l’obiettivo di ridurre i divari nei servizi educativi e di cura per la prima infanzia con interventi focalizzati nelle aree del Paese in cui si riscontra maggiore carenza degli stessi, ampliandone e potenziandone l’offerta attraverso l’adozione di soluzioni innovative e integrate e la sperimentazione di nuovi modelli di welfare di comunità.
Custodiamo la Cultura in Puglia – Sovvenzione diretta per le PMI pugliesi della Cultura e della Creatività
La regione Puglia vuole contrastare i pesanti effetti economici prodotti dal Covid-19 sulle MPMI imprese pugliesi del settore Cultura e Creatività e di favorirne la ripresa.
SEE SICILY
La regione Sicilia intende avviare un intervento di promozione turistica per sostenere la filiera del settore con l’acquisto di servizi turistici dagli operatori.
Custodiamo il Turismo in Puglia – Sovvenzione diretta per le PMI pugliesi del Turismo
La regione Puglia vuole contrastare i pesanti effetti economici prodotti dal Covid-19 sulle MPMI pugliesi del settore Turismo e di favorirne la ripresa.
I-Tech Innovation 2021: aperte le selezioni per partecipare al nuovo programma di accelerazione
Sono aperte tre nuove Call for Innovation del programma di accelerazione I-Tech Innovation 2021, promosso da Fondazione Golinelli e CRIF.
Bonus Cultura: contributo a fondo perduto per le organizzazioni culturali piemontesi
La procedura di presentazione delle domande è «a sportello» e, pertanto, le stesse possono essere presentate continuativamente a partire dal 7 agosto e fino al 31 ottobre 2020, fatte salve eventuali comunicazioni di termine/sospensione per esaurimento della dotazione finanziaria disponibili da parte di Finpiemonte.
NEW DESIGN – INNOVAZIONE TECNOLOGICA: contributi per l’innovazione nel settore del design
La misura intende sostenere le micro, piccole e medie imprese (MPMI) del settore design che nell’anno 2020 hanno effettuato investimenti in innovazione tecnologica finalizzata alla sostenibilità attraverso l’acquisizione di impianti, macchinari e attrezzature per consolidare la propria attività o attraverso l’attività di prototipazione di nuove soluzioni di design, nonché spese per l’acquisizione di servizi finalizzati alla promozione e alla digitalizzazione.
Lazio Cine International Secondo Avviso 2020
Sarà possibile presentare le domande a partire dalle ore 12:00 del 10 novembre 2020 e, salvo chiusura anticipata dello sportello, fino alle ore 18:00 del 10 dicembre 2020.
Percorsi di formazione permanente – Competenze per l’occupabilità e l’adattabilità – anno 2020
Le operazioni devono essere compilate esclusivamente attraverso l’apposita procedura applicativa web e devono essere inviate alla Pubblica Amministrazione per via telematica entro e non oltre le ore 12.00 del 4/11/2020, pena la non ammissibilità.
Interventi per il rafforzamento dell’intermediazione turistica per il riposizionamento e il rilancio dell’offerta turistica regionale
Il bando intende sostenere interventi di rilancio e riposizionamento degli agenti dell’intermediazione turistica operanti in Campania con la finalità di valorizzare l’immagine complessiva dell’offerta turistica regionale.
FactorYmpresa Turismo: nuova call dedicata al turismo in bicicletta
Il Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo - MiBACT e Invitalia hanno lanciato un nuovo contest di content marketing “Viaggio in Italia. Nuovi modi di raccontare il turismo” per la realizzazione di contenuti innovativi di promozione del turismo.
Primo Bando ANBSC per l’assegnazione diretta di beni confiscati ai soggetti del Terzo settore
Il bando è stato prorogato dal 30 ottobre 2020 alle ore 12.00 del 15/12/2020.
Coltiviamo Agricoltura Sociale 2020
Scopo fondamentale è perseguire quanto già realizzato nelle precedenti quattro edizioni del Premio ma anche offrire, dopo la grande emergenza del Coronavirus, un contributo concreto al rilancio ed allo sviluppo delle attività che l’agricoltura realizza in tema sociale.
MiBACT: nuovo contest per prodotti creativi di promozione del turismo in Italia
Il Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo - MiBACT e Invitalia hanno lanciato un nuovo contest di content marketing “Viaggio in Italia. Nuovi modi di raccontare il turismo” per la realizzazione di contenuti innovativi di promozione del turismo.
Digitalizzazione dello Spettacolo e delle altre Attività Culturali dal Vivo
La Regione Lazio intende favorire l’adozione di tecnologie digitali, tali da ampliare le modalità di fruizione delle attività culturali offerte e migliorare l’esperienza del pubblico per dare una maggiore spinta a tutto il comparto rendendolo più competitivo e meno dipendente dalla sola interazione fisica.
Investimenti nella creazione, miglioramento ed espansione dei servizi di base locali per la popolazione rurale nel cratere del sisma 2016/2017
Il presente bando è finalizzato a promuovere la qualità della vita nelle aree rurali dei territori colpiti dal sisma 2016/2017 e potenziarne la attrattività attraverso il miglioramento o l’espansione dei servizi di base a livello locale per la popolazione rurale, comprese le attività culturali e ricreative e le relative infrastrutture.
CCIAA Bologna: bando Voucher digitali I4.0 2020
La Camera di commercio di Bologna, col nuovo Bando Voucher digitali I4.0, stanzia 520.000 euro per promuovere le iniziative di digitalizzazione, anche green-oriented, delle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) del territorio.
CCIAA Modena: pubblicato il bando Voucher digitali I4.0 2020
Nell'ambito del progetto Punto Impresa Digitale (PID), la Camera di commercio di Modena ha stanziato 1 milione di euro a favore delle micro, piccole e medie imprese del territorio che vogliono iniziare o consolidare un percorso volto all’introduzione di tecnologie digitali nell’ambito del Piano Nazionale Impresa 4.0.
CCIAA Ferrara: pubblicato il bando Voucher digitali I4.0 2020
La Camera di commercio di Ferrara ha stanziato 100.000 euro per il bando Voucher Digitali I4.0 2020 rivolto alle micro, piccole e medie imprese del territorio che vogliono iniziare o consolidare un percorso volto all’introduzione di tecnologie digitali nell’ambito del Piano Nazionale Impresa 4.0.
Sostegno alle imprese di produzione audiovisiva, cinematografica e televisiva seconda sessione 2020
Il bando viene attivato per supportare le imprese operanti nel settore della produzione audiovisiva, cinematografica e televisiva, con l’obiettivo di favorire l’attrazione e l’incremento di investimenti idonei a sviluppare l’indotto e l’occupazione.
IX edizione Bando Italian Council
Italian Council è il bando internazionale a supporto della creatività contemporanea italiana, fortemente impegnato sul fronte della promozione dell’arte e della ricerca artistica, critica e curatoriale italiane all’estero.
Call For the Regions 2020 per progetti locali a favore dell’infanzia
Il nuovo ambito strategico dell’attività della Fondazione nel sociale è il supporto all’infanzia e dell’adolescenza realizzato attraverso modalità e strumenti diversi.
Amianto – Contributo per interventi di bonifica con rimozione di manufatti contenenti amianto su edifici ad uso scolastico ed ospedaliero di proprietà pubblica
Contributo per interventi di bonifica con rimozione di manufatti contenenti amianto su edifici ad uso scolastico ed ospedaliero di proprietà pubblica
PRQA, contributi agli enti pubblici per favorire la mobilità sostenibile e l’acquisto di tecnologia per lo smart working
bando per supportare i soggetti pubblici nella realizzazione di interventi connessi alla mobilità sostenibile, riducendo, così, le emissioni in atmosfera e migliorando la qualità dell’aria.
Ri-Vivi la Lombardia
Progetti per la realizzazione di iniziative, eventi e manifestazioni culturali all’aperto presso istituti e luoghi della cultura, ecomusei, luoghi riconosciuti o formalmente candidati dall’Unesco, luoghi di valore storico artistico e culturale della Lombardia, da realizzarsi nel periodo estate-autunno 2020.
Pharma, Gene & Cell Therapy Pennsylvania 2020-2021
Il Bando organizzato dalla Regione Emilia-Romagna e ART-ER nell’ambito del Bridging Innovation Program - Pharma, Gene & Cell Therapy Pennsylvania 2020-2021.
Big Data & Artificial Intelligence for Health – Boston 2020-2021
Il Bando organizzato dalla Regione Emilia-Romagna e ART-ER nell’ambito del Bridging Innovation Program - Big Data & Artificial Intelligence for Health, Boston 2020-21
Bando regionale a sostegno di interventi rivolti a preadolescenti, adolescenti e giovani
Gli obiettivi del bando sono di offrire un sostegno per accompagnare i ragazzi nel complesso passaggio all’età adulta, migliorandone gli stili di vita e il sistema di relazioni con coetanei e familiari, attraverso la promozione di forme aggregative e il sostegno scolastico per scongiurare l’abbandono degli studi e prevenire il disagio sociale.
Interventi di sistema per il rafforzamento della prevenzione e del contrasto delle violenze a danno di minori stranieri
Fondo Asilo e Migrazione (FAMI) per l’attivazione di azioni di sistema volte a rafforzare la prevenzione ed il contrasto alla violenza (fisica, psicologica, di genere, sessuale, assistita, patologia delle cure) nei confronti dei minori stranieri
Sostegno alle attività dei Poli di Innovazione piemontesi
Saranno finanziate le attività svolte dai Poli di Innovazione piemontesi a supporto della Regione e a beneficio del sistema regionale della Ricerca e innovazione con particolare riferimento alle azioni di accompagnamento delle imprese nel fronteggiare il processo di transizione economica in atto nella Regione, anche con riferimento alla situazione generata dalla pandemia da COVID –19.
Servizi innovativi tecniche di produzione agricola integrata e biologica N. 7/2020
Possono partecipare gli operatori economici, anche stabiliti in altri Stati membri, possono partecipare alla presente gara in forma singola o associata, secondo le disposizioni dell’art. 45 del Codice, purché in possesso dei requisiti prescritti dai successivi articoli.
PSR 2014-2020, Operazione 2.1.1- Servizi di consulenza aziendale agricola
Possono partecipare organismi di consulenza aziendale costituiti in forma di imprese, le società e i soggetti costituiti nelle altre forme associative consentite per l’esercizio dell’attività professionale.
Programma regionale per l’apicoltura 2020-2021
Il programma regionale per l'apicoltura del Piemonte copre il periodo 1 agosto 2020 – 31 luglio 2021, mette a disposizione un finanziamento dell’Unione Europea e dello Stato per contributi in favore delle aziende apistiche.
ARCHE’ 2020 – MISURA DI SOSTEGNO ALLE START UP LOMBARDE IN RISPOSTA ALL’EMERGENZA COVID-19
Il bando ARCHÈ 2020 sostiene le nuove realtà imprenditoriali lombarde che necessitano di un sostegno pubblico per definire meglio il proprio modello di business, trovare nuovi mercati e sviluppare esperienze di co-innovazione in grado di rafforzarle, in particolar modo per rispondere agli effetti della crisi innescata dal Covid-19 che le ha costrette a sostenere i costi del lockdown e a subire uno shock di capitale.
FINANZIAMENTO DI INIZIATIVE E PROGETTI DI RILEVANZA REGIONALE PROMOSSI DA ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO E ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE
Con il presente avviso, la Regione Abruzzo intende sostenere il finanziamento di iniziative e progetti promossi da Organizzazioni di volontariato e Associazioni per la realizzazione di attività di interesse generale di cui all’art. 5 del Codice del terzo settore.
Strumento Finanziario Negoziale – SFIN
La scadenza per la presentazione della domanda è il 10 settembre 2020.
Campania StartUp – annualità 2020
Il presente avviso della Regione Campania è finalizzato a favorire la creazione e il consolidamento di startup innovative ad alta intensità di applicazione di conoscenza, attraverso lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e servizi innovativi.
Avviso per progetti di promozione internazionale della cultura regionale
La Regione Emilia-Romagna intende promuovere lo sviluppo e la diffusione a livello internazionale della produzione e del patrimonio culturale materiale e immateriale che caratterizza il territorio regionale.
1.1.01 Sostegno alla formazione professionale ed acquisizione di competenze -1.3.01 Scambi interaziendali di breve durata e visite alle aziende agricole e forestali – 2.1.01 Servizi di consulenza – annualità 2020
Tempistica raccolta domande: dalle ore 12:00 del 15 settembre 2020 sino alle ore 12:00 del 30 giugno 2021.
Misura OCM vino “Investimenti” per la campagna 2020/2021
Il bando regionale adotta le modalità di attuazione della misura della promozione contenute nell’avviso pubblico La Regione Emilia-Romagna concede contributi per investimenti materiali e/o immateriali in impianti di trattamento e in infrastrutture vinicole nonché in strutture e strumenti di commercializzazione del vino diretti a migliorare il rendimento globale dell’impresa e ad aumentarne la competitività.
Contrasto alla marginalizzazione: al via il bando “Rileghiamoci” del Comune di Bologna
Il comune di Bologna lancia il bando "Rileghiamoci", dedicato ai soggetti del terzo settore, che mette a disposizione 300.000 euro nell'ambito dei finanziamenti europei PON Metro per progetti di welfare culturale, al fine di contrastare le forme di marginalità sociale e di promuovere la cultura come mezzo per favorire l'inclusione.
Tecnologie CO2 Capture, Utilisation and Storage: nuovo bando per progetti di ricerca e innovazione
Pubblicato il bando Accelerating CCUS Technologies per progetti di ricerca e innovazione volti a promuovere le tecnologie CO2 Capture, Utilisation and Storage (CCUS).
PSR 2014-2020, Op. 4.1.1 Miglioramento di rendimento e sostenibilità delle aziende agricole. Bando 2020
Vengono concessi contributi per le tipologie di investimento che meglio possono permettere alle aziende agricole di mitigare le conseguenze dell’impatto della epidemia.
Sostegno a favore di agricoltori colpiti dalla emergenza Covid-19
Il presenta bando intende dare una risposta alla situazione di crisi, conseguenza dell’interruzione delle attività dall’inizio del periodo di diffusione del virus COVID-19.
Bando per la qualificazione e innovazione degli stabilimenti balneari
Le domande di contributo dovranno essere presentate a partire dalle ore 10.00 del giorno 29 settembre 2020 e fino alle ore 13.00 del giorno 15 ottobre 2020.
Finanziamenti per i servizi di soccorso e salvataggio sostenuti dagli stabilimenti e/o strutture balneari
Le domande di contributo dovranno essere presentate a partire dalle ore 10 del giorno 6 ottobre 2020 e fino alle ore 13 del giorno 20 ottobre 2020.
Sostegno alle strutture ricettive localizzate nelle aree montane
Le domande di contributo dovranno essere presentate a partire dalle ore 10 del giorno 13 ottobre 2020 e fino alle ore 13 del giorno 27 ottobre 2020.
Sostegno a informazione e promozione per i prodotti di qualità
Il bando scade il 16 ottobre 2020.
Assegnazione di risorse a Cooperative di garanzia e Consorzi fidi per la dotazione di fondi rischi
I confidi saranno selezionati a partire da settembre 2020 e immediatamente dopo si aprirà la possibilità per le imprese di partecipare.
Riapertura termini per la presentazione delle domande di contributo a valere sui bandi Marchi +3, Disegni +4 e Brevetti +
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha adottato i decreti di riapertura dei bandi Marchi+3, Disegni+4 e Brevetti+, che erano stati chiusi per esaurimento delle risorse finanziarie nei mesi scorsi.
DATA SCIENCE FOR SCIENCE AND SOCIETY – Fondazione Cariplo
Il bando è emesso dall’Area Ricerca Scientifica e Trasferimento Tecnologico in collaborazione con l’Area Ambiente, l’Area Arte e Cultura e l’Area Servizi alla Persona per potenziare la comprensione di temi complessi e socialmente rilevanti grazie a solide e oggettive evidenze basate sui dati.
Bando doniamo Energia3 – Fondazione Cariplo
Il presente bando è uno strumento congiunto emesso da Fondazione Cariplo e Banco dell’energia Onlus e rappresenta la prima linea di intervento di un programma più ampio di contrasto alla povertà promosso dalla stessa Fondazione Cariplo che si svilupperà per fasi e azioni graduali, con forte attenzione ai singoli contesti territoriali e che sarà realizzato anche in collaborazione con le Fondazioni di Comunità.
AmbiEnte Digitale – Fondazione Cariplo
Fondazione Cariplo rende disponibile online la prima edizione del bando di finanziamento AmbiEnte Digitale, che promuove l’innovazione tecnologica e la transizione digitale in ambito ambientale.
Progetti rivolti anche a donne minorenni vittime di violenza e a minori vittime di violenza assistita
Realizzazione di interventi finalizzati al contrasto della violenza sessuale e di genere, di cui al Piano d’azione straordinario ed al Piano Operativo di cui al “Piano strategico nazionale sulla violenza maschile contro le donne”.
PSR 2014-2020 (FEASR): bando 2020, Operazione 1.1.01 – presentazione domande
La Direzione Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi di Regione Lombardia, ha approvato le disposizioni attuative per la presentazione delle domande relative all’Operazione 1.1.01 "Formazione e acquisizione di competenze" del Programma di Sviluppo Rurale 2014 – 2020 della Lombardia.
PSR 2014-2020 (FEASR): bando 2020 – Operazione 2.1.01 “Incentivi per l’attività di consulenza aziendale”
Il presente bando tratta di disposizioni attuative che finanziano servizi di consulenza intesi come l’insieme delle prestazioni tecniche di carattere specialistico, articolate in un progetto, realizzate da tecnici qualificati (consulenti), finalizzate ad aiutare gli imprenditori agricoli, i silvicoltori nella gestione aziendale, per migliorare risultati economici (es. aumentare la redditività, ridurre i costi, rendere più professionale la gestione), la sostenibilità ambientale, il rispetto del clima e la resilienza climatica della loro azienda o investimento, la diffusione dell’innovazione e la crescita delle competenze professionali.
Sostegno e sviluppo di imprese nel settore delle attività culturali e creative (2020)
Obiettivo del presento bando è sostenere la nascita e/o lo sviluppo di imprese nel settore delle attività culturali e creative e in particolare nei settori dell’audiovisivo, delle tecnologie applicate ai beni culturali, dell’artigianato artistico, del design, dell’architettura e della musica.
Progetti di Gruppi di ricerca 2020
La Regione Lazio concede contributi a fondo perduto sui costi sostenuti dagli Organismi di Ricerca e Diffusione della Conoscenza (OdR) per la realizzazione di Progetti RSI di potenziale interesse delle imprese del Lazio.
Impianti sportivi 2020
Il bando, prevede l’assegnazione di contributi per il sostegno delle spese d’investimento per la realizzazione di interventi relativi ad impianti sportivi pubblici nei Comuni lombardi, sia esistenti che di nuova realizzazione, finalizzate alla ripresa in sicurezza dello svolgimento delle attività sportive negli impianti esistenti.
SPAZI DI PROSSIMITÀ: SOSTEGNO ALLE ORGANIZZAZIONI CHE GESTISCONO SPAZI PUBBLICI DESTINATI AI GIOVANI E ALL’INNOVAZIONE SOCIALE
Per far fronte all’emergenza da COVID-19, Regione Puglia e ARTI hanno lanciato la misura Spazi di Prossimità, un avviso a sportello rivolto alle organizzazioni che gestiscono spazi di proprietà pubblica destinati ai giovani e all’innovazione sociale.
Lanciata la prima innovation challenge di Le Village by CA Parma rivolta alle startup innovative
Al via la prima innovation challenge di Le Village by CA Parma, rivolta alle startup innovative che vogliono intraprendere un percorso di crescita e collaborare con aziende partner consolidate.
BANDO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI MPMI PER IL SOSTEGNO ALLA PARTECIPAZIONE A FIERE E MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE NELLE PROVINCE DI CHIETI E DI PESCARA
La Camera di Commercio Chieti Pescara ha pubblicato un bando per contributi a fondo perduto alle imprese che intendano partecipare a fiere e manifestazioni di valorizzazione dell’economia regionale.
BANDO TERRAZZAMENTI 2020
Il bando rivolto a soggetti pubblici e privati persegue le finalità della salvaguardia e dello sviluppo del territorio montano e della tutela del paesaggio agrario attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto.
Salute, effetto comune – Promuovere la salute mentale delle comunità
La salute mentale delle comunità è al centro del dispositivo di questo Bando, che intende contribuire al miglioramento della qualità della vita delle persone con esperienza di sofferenza mentale e dei loro familiari e caregiver, nonché al contrasto allo stigma associato al disagio mentale.
Bando straordinario per la rivitalizzazione e ripopolamento dei centri storici nelle aree colpite dal sisma – 2020
La Regione Emilia-Romagna intende agevolare nel rispetto delle identità e delle vocazioni dei territori colpiti dal sisma, processi di insediamento, riqualificazione e ammodernamento di attività d’impresa, professionali e no profit.
GAL Valli Marecchia e Conca, 19.2.02.16 “Ampliamento e riqualificazione delle micro/piccole/medie imprese (PMI) extra agricole in zone rurali”.
La tempistica per la raccolta delle domande va dal 16/12/2020 al 16/03/2021 – ore 13:00
Bando per la cooperazione internazionale 2020
È possibile presentare domanda di contributo per progetti di cooperazione con i Paesi in via di sviluppo e in via di transizione.
Bando Sport e Periferie anno 2020
Nell’ambito del Fondo, le risorse stanziate per l’anno 2020 ammontano complessivamente a 140 milioni di euro con scadenza 30/09/2020.
Bando “Un domani possibile” per l’inclusione dei giovani migranti
Il bando mette a disposizione un ammontare complessivo di 5 milioni di euro con scadenza il 09/10/2020.
Progetti a rilevanza nazionale presentati da enti del Terzo Settore – anno 2020
Le iniziative e i progetti a valenza nazionale per l’annualità 2020 dovranno riguardare gli obiettivi generali, le aree prioritarie di intervento e le linee di attività indicati nell’allegato 1 dell’atto di indirizzo, in coerenza con gli obiettivi individuati dall’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
SOCIAL FILM PRODUCTION CON IL SUD
. L’istanza di partecipazione dovrà essere inviata entro il giorno 30 settembre 2020 alle ore 12:00.
Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP): bando 2020 – Misura 5.69
Il bando prevede un sostegno alla competitività delle imprese attraverso il finanziamento degli investimenti nella trasformazione e commercializzazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura.
POR FESR 2014-2020 – Asse III – Azione III.3.B.2.3 – Sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e delle strutture ricettive non alberghiere all’aria aperta
La presente misura consiste nella realizzazione e riqualificazione di strutture ricettive alberghiere e di strutture ricettive non alberghiere all'aria aperta.
È di nuovo sport – anno 2020
Il bando ha l’obiettivo di aiutare le associazioni e le società sportive dilettantistiche che, nonostante la sospensione dell’attività sportiva prevista dal DPCM 08/03/2020, hanno dovuto sostenere numerose spese di carattere ordinario e, parallelamente, hanno visto ridotte significativamente le proprie entrate.
PSR 2014-2020 – Op. 16.7.1 Attuazione di strategie locali per le aree interne
Il bando sostiene azioni collettive realizzate da un partenariato pubblico-privato per l’attuazione della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI).
Finanziamento per la creazione di nuove case rifugio e per il sostegno di soluzioni di accoglienza di secondo livello per le donne vittime di violenza sole e con figli e figlie
L’intervento prevede la realizzazione di soluzioni volte all’accoglienza di donne vittime di violenza sole o con figli e figlie.
CIAK #INLOMBARDIA – LOMBARDIA RIPARTE
Oggetto del bando è la selezione di progetti audiovisivi della durata massima di 30 secondi che saranno strumento di comunicazione e promozione da parte di Regione Lombardia.
Lazio Contemporaneo
Obiettivo del bando è quello di mettere a disposizione del pubblico del Lazio Opere visive d’arte contemporanea inedite, appositamente realizzate da giovani artisti e creativi del Lazio.
Contributi per l’innovazione e la sostenibilità del sistema produttivo dell’Emilia-Romagna – Annualità 2021
La Regione Emilia-Romagna intende sostenere i soggetti impegnati in progetti di innovazione che rispondono agli obiettivi per lo sviluppo sostenibile - i SDGs - e ai targets indicati nell’Agenda 2030, mettendo a disposizione un contributo per lo sviluppo di interventi che contribuiscono alla sostenibilità del sistema produttivo dell’Emilia-Romagna.
Progetti di internazionalizzazione digitale Fiere e filiere 2020
La Regione Emilia-Romagna intende sostenere i progetti di digitalizzazione fieristica, ovvero progetti destinati al rafforzamento digitale dei quartieri fieristici, al rafforzamento digitale delle manifestazioni fieristiche con qualifica internazionale e all’organizzazione di eventi virtuali collegati a manifestazione fieristiche certificate e con qualifica internazionale, con priorità accordata alle soluzioni tecnologiche utili a incrementare la partecipazione di espositori e visitatori internazionali.
Bando regionale per la concessione di contributi per l’acquisto di mezzi e/o attrezzature volte al miglioramento della sicurezza delle infrastrutture e degli utenti delle stesse – annualità 2020
L’obiettivo del bando è quello di fornire supporto economico alla realizzazione di progetti a scopo sociale, culturale, Le domande di contributo dovranno pervenire entro e non oltre le ore 14 del 4 settembre 2020.
INNOPROCESS
Con il presente Avviso la regione Puglia intende supportare progetti aventi ad oggetto lo sviluppo di soluzioni ICT nei processi produttivi delle PMI, coerentemente con la strategia di smart specialisation e con particolare riferimento ai seguenti ambiti: commercio elettronico, cloud computing, manifattura digitale e sicurezza informatica.
AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE DI EVENTI O DI PROGRAMMI DI EVENTI – ANNO 2020
Possono presentare domanda gli Enti pubblici e privati in possesso dei seguenti requisiti: essere senza scopo di lucro come da atto costitutivo o da statuto; essere costituiti da almeno venti anni; avere sede legale nel territorio della Regione Abruzzo.
AVVISO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI GRANDI EVENTI- ANNO 2020
È ammesso a contributo il Grande Evento, di carattere culturale e/o artistico, relativo a spettacoli, rassegne, premi e mostre.
Selezione di proposte progettuali volte all’implementazione dei piani comunali funzionali alla previsione, prevenzione e contrasto del rischio idraulico ed idrogeologico
Con il presente avviso, la Regione Puglia sostiene i Comuni nella realizzazione di interventi di riduzione del rischio idrogeologico e di erosione costiera.
Gal Appennino Bolognese “Sviluppo e commercializzazione dei servizi turistici per il turismo rurale – Associazioni di operatori agrituristici e fattorie didattiche”
Beneficiari della presente misura sono associazioni costituite esclusivamente da operatori agrituristici o di fattorie didattiche iscritti agli elenchi di operatori di cui alla LR n. 4/2009, in numero minimo di 5 imprese.
Gal L’AltGal Appennino Bolognese 19.2.02 – Azione 11 C “Aiuto all’avviamento e investimenti in neoimprese extra-agricole in zone rurali”
Il sostegno, in forma di contributo in conto capitale, sarà pari al 60% della spesa ammissibile a contributo e sarà calcolato ed erogato nel rispetto delle norme fissate per gli aiuti “de minimis”.
Reattivi contro il Covid
Possono partecipare Micro Piccole Medie Imprese (secondo la definizione di cui all’Allegato I del Regolamento UE 651/2014 del 17 giugno 2014) aventi almeno una sede operativa o un’unità locale in Lombardia.
POR FSE 2014-2020: Formazione continua – Fase VI – Voucher aziendali
L’avviso è finalizzato all’accrescimento delle competenze della forza lavoro occupata nel territorio regionale, mediante la concessione di voucher aziendali per la fruizione di corsi di formazione continua selezionabili dal Catalogo Regionale di Formazione Continua 2020-2021.
Tecnologie per lo Sviluppo Sostenibile
E’ rivolta interamente alle Organizzazioni della Società Civile la call Tecnologie per lo Sviluppo Sostenibile, una delle attività 2020-2021 del programma Innovazione per lo Sviluppo di Fondazione Cariplo e Compagnia di San Paolo interamente dedicate al continente africano.
Fondo mitigazione rischio di credito
Il fondo regionale è concesso dalla Regione Emilia-Romagna ai gestori ed è finalizzato sia a garantire direttamente le imprese, anche tramite il rilascio di fidejussioni sia alla concessione di garanzie anche su portafogli di finanziamenti, il cui rischio di credito associato risulti segregato attraverso la costituzione di fondi monetari e/o operazioni di cartolarizzazione sintetica che consentano di scomporre il portafoglio in segmenti con diversi gradi di rischio, intervenendo alla copertura delle prime perdite.
“Giovani per il territorio: la cultura che cura” 2020
Riparte con la V edizione completamente rinnovata il Bando Giovani per il Territorio ideato dall’Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna e rivolto alle giovani associazioni che si occupano di beni culturali.
Contributi per la realizzazione di iniziative di promozione della cultura e dello sport, di animazione territoriale e di inclusione sociale
Sostenere iniziative di promozione, valorizzazione e animazione sul territorio regionale, con particolare riguardo ad ambiti quali quello culturale, sportivo, ambientale, della sostenibilità e dell’inclusione sociale.
E-commerce 2020 – Nuovi mercati per le imprese lombarde
La presente misura è finalizzata al sostegno delle MPMI che intendono sviluppare e consolidare la propria posizione sui mercati tramite lo strumento dell'E-commerce, incentivando l'accesso a piattaforme cross border (B2B e/o B2C) e/o sistemi e-commerce proprietari (siti e/o app mobile).
“Investimenti per il ripristino di impianti arborei a destinazione produttiva danneggiati da Erwinia amylovora con riferimento al pero, da Sharka (PPV) con riferimento alle drupacee e da Tristeza (CTV) e Plenodomus tracheiphilus (malsecco degli agrumi) in riferimento agli agrumi”
La sottomisura risponde principalmente alla priorità dell’adattamento al cambiamento climatico e indirettamente agli obiettivi ambientali. Gli interventi saranno rivolti agli investimenti per il ripristino di impianti arborei a destinazione produttiva.
“Sostegno a investimenti nelle aziende agricole”
La Sottomisura è finalizzata all’ammodernamento del sistema produttivo agricolo ed agroalimentare attraverso un sostegno per le imprese agricole che realizzano investimenti materiali e/o immateriali, volti al miglioramento del rendimento globale aziendale nonché al riposizionamento delle stesse sui mercati.
STEM2020: percorsi educativi nelle materie del futuro
l’Avviso del Dipartimento per le pari opportunità per il finanziamento di progetti volti a realizzare attività di carattere educativo nelle materie STEM
Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili, accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale e implementazione di modelli innovativi aziendali di organizzazione del lavoro a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza da COVID-19
Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili, accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale e implementazione di modelli innovativi aziendali di organizzazione del lavoro a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza da COVID-19
Nuovo bando Macchinari innovativi
La misura sostiene gli investimenti innovativi che, attraverso la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa mediante l’utilizzo delle tecnologie abilitanti afferenti il piano Impresa 4.0 e/o la transizione dell’impresa verso il paradigma dell’economia circolare
Startcup Lombardia
Startcup Lombardia è la Competition favorisce la nascita di nuove imprese ad alto potenziale, nate, ospitate o legate da rapporti di collaborazione con le Università e gli Incubatori Universitari lombardi.
Recupero e salvaguardia degli agrumeti caratteristici e ripristino degli agrumeti abbandonati
Il bando è rivolto al recupero e salvaguardia degli agrumeti caratteristici e ripristino degli agrumeti abbandonati con scadenza 18/07/2020.
Fondi agli enti locali con meno di 5000 abitanti
Il Governo Italiano - Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione Pubblica, ha pubblicato il bando per il rafforzamento della capacità amministrativa, rivolto ai Comuni italiani con meno di 5000 abitanti.
Insediamento dei giovani agricoltori e Ammodernamento di aziende agricole dei giovani agricoltori
Beneficiari delle presenti misure sono giovani (maggiorenni che non abbiano compiuto ancora 41 anni) che assumono la responsabilità civile e fiscale di una azienda agricola per la prima volta.
Approvazione dei criteri per l’assegnazione di contributi per il finanziamento di progetti innovativi, che favoriscano lo sviluppo e la costituzione di reti per la tutela e la promozione del diritto al cibo
Il presente bando si pone le seguenti finalità: sostenere il finanziamento di progetti innovativi integrati che ove possibile prevedano lo sviluppo di reti tra tutti gli attori della filiera agroalimentare.
Piano “Riparti Piemonte – Misura 196 “Contributi ai rifugi alpini ed escursionistici
Bando per la concessione di contributi a fondo perduto ai rifugi alpini ed escursionistici presenti sul territorio del Piemonte, a sostegno delle attività di riapertura in fase 2 dell’emergenza COVID 19.
Misure straordinarie per lo sport 2020 – Emergenza Covid 19
Il Bando è finalizzato alla parziale copertura delle spese correnti dei soggetti sotto indicati, sostenute nel periodo previsto dal bando per il loro regolare funzionamento, per l’organizzazione dell’attività e per la fruizione in sicurezza delle sedi, degli impianti e delle attività sportive e fisico motorie.
Contributi a imprese agricole colpite a seguito “attacco della cimice asiatica (Alyomoropha halys) alle produzioni vegetali nell’anno 2019 in Regione Lombardia”
L'agevolazione consiste in un Contributo a fondo perduto, fino all’ 80% del danno ritenuto ammissibile, detratti gli eventuali indennizzi assicurativi percepiti.
Microprestito Circolante
Il presente avviso è destinato alle microimprese (ditta individuale, società in nome collettivo, società in accomandita semplice, società cooperative, società a responsabilità limitata, anche in forma unipersonale e semplificata) e ai lavoratori autonomi iscritti al registro delle imprese, con sede operativa in Puglia.
Titolo II Capo 3 Circolante
Il presente avviso è destinato ai liberi professionisti e micro, piccole e medie imprese con sede operativa in Puglia operanti nel settore manifatturiero, del commercio e dei servizi. Con una dotazione di 150 milioni di euro, il bando mira a sostenere le spese di funzionamento e i costi della gestione dell’attività d’impresa.
Titolo II Capo 6 Circolante
La misura fornisce un sostegno alle imprese del settore turistico-alberghiero. Possono accedere alle agevolazioni le imprese di micro, piccola e media dimensione con sede operativa in Puglia.
AVVISI PUBBLICI “CLUB, FILIERE, SISTEMA TURISTICO”
Il GAL andrà a sostenere finanziariamente i progetti e le azioni elaborate dai membri dei Club di prodotto e territorio, delle Filiere corte, del Sistema Turistico Territoriale, agendo sia direttamente attraverso appositi interventi a regia diretta GAL, che indirettamente attraverso la pubblicazione di bandi pubblici. Per la presentazione dei progetti si prevedono le seguenti scadenze temporali: 30.06.2020 e 31.07.2020.
Distretti del Commercio per la ricostruzione economica territoriale urbana
Il bando è finalizzato a sostenere i Distretti del Commercio, iscritti all'apposito Elenco regionale, come volano per la ricostruzione economica territoriale urbana nei settori del commercio, artigianato, ristorazione e terziario, a seguito dell’impatto negativo dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Azione regionale per il successo formativo nella responsabilità degli enti di formazione professionale del sistema IeFP a.s. 2020/2021
Le operazioni candidate devono dare attuazione per l’a.s. 2020/2021 all'“Azione regionale per il successo formativo” nella responsabilità degli enti di formazione professionale del Sistema IeFP.
Presentazione di iniziative nell’ambito del progetto Motore di ricerca: Comunità Attiva 2020
La Città di Torino finanzia iniziative da inserire nell’ambito del progetto Motore di ricerca: Comunità Attiva, nato nel 2001 per promuovere, secondo una logica di comunità attiva e solidale, esperienze di vita delle persone con disabilità nei molteplici contesti della società civile, sperimentando e consolidando forme di collaborazione con le variegate realtà del territorio.
Redazione dei Piani di gestione dei siti della Rete Natura 2000
La Regione Abruzzo, con il presente Avviso, disciplina le procedure per l’accesso al sostegno per la redazione dei piani di gestione dei siti della Rete Natura 2000; l’iniziativa è finalizzata a promuovere la salvaguardia, il ripristino ed il miglioramento della biodiversità e l’assetto paesaggistico nelle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici, nell’agricoltura ad alto valore naturalistico.
Covid-19: nuovo bando MIUR per proposte progettuali di ricerca
Pubblicato un nuovo avviso da parte del Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) per la presentazione di proposte progettuali di ricerca a valere sul Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca FISR.
Lanciata la seconda edizione del Global Start Up Program, il percorso integrato di sviluppo all’estero per startup innovative
Aperte le candidature per la seconda edizione del Global Start Up Program, un percorso di accelerazione all’estero riservato ad un massimo di 150 startup innovative italiane che lavorano per lo sviluppo d’innovazioni di prodotti o di servizi e che intendano rafforzare le proprie capacità tecniche, organizzative e finanziarie per affrontare nuovi mercati.
Misura Emergenza Covid – 19 Contributi per l’attivazione di operazioni finanziarie connesse ad esigenze di liquidità
Agevolazione finalizzata a sostenere MPMI e lavoratori autonomi piemontesi nell’attivazione di operazioni finanziarie connesse ad esigenze di liquidità.
MISE – Voucher 3I
Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha pubblicato il nuovo bando Voucher 3I dedicato a sostenere la competitività delle start up innovative finanziando i servizi di consulenza necessari a valorizzare e tutelare, in Italia e all’estero, i processi tecnologici attraverso la brevettabilità dell'invenzione.
Contributi per la promozione della legalità
Le domande da parte degli enti pubblici relative all’avvio della procedura finalizzata alla sottoscrizione degli accordi con la Regione, devono essere corredate dai relativi progetti/iniziative e cronoprogrammi di realizzazione.
Contributi a imprese agricole colpite dalle calamità 27-30 ottobre 2018
Il bando ha come scopo il sostegno alla ripresa dell'attività economica delle aziende appartenenti al settore "Agricoltura, silvicoltura e pesca" che sono state interessate dagli eventi calamitosi nel periodo 27-30 ottobre 2018.
Credito adesso evolution
Credito Adesso Evolution supporta il fabbisogno di capitale circolante delle imprese mediante l'erogazione, in compartecipazione con il sistema bancario ed il sistema dei confidi, di finanziamenti chirografari. Domande dal 18 maggio 2020 fino a esaurimento risorse.
Bando “La Lombardia è dei giovani” 2020
Regione Lombardia intende sostenere la partecipazione inclusiva dei giovani alla vita sociale e politica dei territori.
Bando Sport “L’importante è partecipare”
La Fondazione con il Sud intende sostenere interventi da attivare nel 2021 capaci di mettere al centro l’attività sportiva come strumento di inclusione, partecipazione e integrazione tra persone che vivono in uno stesso, circoscritto, territorio (quartiere, rione, borgo, paese) del Sud Italia.
“AIUTA IMPRESA”
Con il presente Avviso la Regione Abruzzo promuove la concessione di un contributo a fondo perduto per spese di investimento, ai sensi dell’art.4 “Misure per il rilancio dell’economia regionale” della Legge Regionale 6 aprile 2020, n.9 “Misure straordinarie ed urgenti per l’economia e l’occupazione connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”.
PUGLIASOCIALE IN – Imprese Sociali
Attraverso il presente avviso, la Regione Puglia intende finanziare interventi di sostegno all’avvio e al rafforzamento di attività imprenditoriali finalizzati ad accrescere la capacità produttiva del territorio attraverso forme di business in settori dove il valore economico si integra con il valore sociale prodotto per le comunità di riferimento, intervenendo in aree che privilegiano la valorizzazione del territorio (risorse naturali, paesaggistiche, prodotti e mestieri), nonché forme di integrazione generazionale e inclusione sociale.
Contributi per le misure adottate dalle Case Rifugio e dai Centri Antiviolenza in relazione all’emergenza da Covid 19
Il bando è adottato per sostenere gli interventi posti in essere dalle Case rifugio e dai Centri antiviolenza per agevolare e rafforzare durante l’emergenza sanitaria da Covid 19, lo svolgimento delle attività di prevenzione e contrasto della violenza maschile sulle donne.
Bando FAST-TRACK COVID-19 per progetti di ricerca e innovazione di contrasto al coronavirus
L'ente nazionale di ricerca e innovazione Area Science Park, nell’ambito del Sistema ARGO, ha aperto il bando FAST-TRACK COVID-19 per progetti di ricerca, sviluppo e innovazione in grado di potenziare la capacità di prevenzione, analisi e risposta alla pandemia da Covid-19, con un impatto sul sistema sanitario, sul sistema produttivo e sulla vita dei cittadini.
BI-REX – Industria 4.0: bando per progetti di innovazione tecnologica
Il Competence Center BI-REX - Big Data Innovation & Research Excellence ha pubblicato il secondo bando dedicato alle imprese per finanziare progetti di innovazione tecnologica in ambito Industria 4.0.
Raccolta di candidature per un percorso di accompagnamento per lo sviluppo di idee e progetti imprenditoriali a impatto sociale
Finpiemonte e Fondazione Giacomo Brodolini, nell’ambito del progetto DELFIN (INTERREG Central Europe 2014-2020), intendono sostenere, attraverso percorsi di accompagnamento alle imprese mirati, la creazione, il potenziamento o la scalabilità di iniziative volte a dare risposta alle sfide sociali di alcuni territori montani e/o rurali del Piemonte.
Pubblicata ALTERNATIVE!, la prima open call dedicata all’innovazione frugale
Pubblicata da Figli del Mondo (associazione di promozione sociale) in collaborazione con Primo Miglio (acceleratore di startup responsabili), la call nasce in seguito all’emergenza Covid-19 con scadenza 26/06/2020.
Valorizzazione del distretto UNESCO piemontese
Gli interventi ammissibili consistono nel recupero, nel restauro, nella ristrutturazione e nella rifunzionalizzazione e valorizzazione di beni culturali con scadenza 15/10/2020.
Bando Faber – edizione 2020
Il bando sostiene le micro e piccole imprese manifatturiere, edili e dell'artigianato per la realizzazione di investimenti produttivi, mediante l’acquisto di nuovi macchinari, impianti di produzione e attrezzature con scadenza 19/06/2020.
POR FESR 2014-2020 – ASSE III AZIONE 3.A.1.1. – Sostegno allo Start Up di impresa nell’area interna Appennino Lombardo – Alto Oltrepò Pavese – Riapertura sportello
È stata approvata con decreto n. 4907 del 24/04/2020 la riapertura dello sportello per la presentazione delle domande di contributo a valere sul Bando START UP DI IMPRESA NELL’AREA INTERNA APPENNINO LOMBARDO – ALTO OLTREPÒ PAVESE - dalle ore 12 del 5 maggio 2020 fino alle ore 17 del 4 giugno 2020 e comunque fino ad esaurimento delle risorse.
Gal del Ducato 19.2.02 – “Azione specifica B.2.6 – Qualificazione delle imprese turistiche ricettive”
Il bando intende sostenere misure, finanziarie e non, a favore di PMI del settore del turismo messe in atto da consorzi che fungeranno da intermediari organizzando attività specifiche in diversi paesi ammissibili al bando.
Gal del Ducato 19.2.02 – “Azione specifica A.2.6 – Creare nuove opportunità di vivere il bosco”
Obiettivo della misura è quello di favorire la diversificazione, la creazione, lo sviluppo di piccole imprese nonché dell’occupazione e scade il 30/06/2020.
GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano: Misura 19.2.02- Operazione A.1.2. – sotto azione –A.1.2.3. ” Sostegno a investimenti di nuove imprese (start-up)”
La presente misura ha l'obiettivo di sostenere gli investimenti di nuove imprese e scade il 25/09/2020.
Microcredito per start up e nuove imprese
È attivo il bando a sostegno della nascita di nuove imprese giovanili, femminili e dei destinatari di ammortizzatori sociali nei settori manifatturiero, commercio turismo e terziario.
Bando Pacchetto Giovani 2019: aiuti ai giovani agricoltori per l’avviamento di impresa
Il bando rientra nell’ambito delle iniziative promosse da Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.
Bando FAICRedito – Fondo Abbattimento Interessi
Credito adesso rientra nel pacchetto di misure approvate per affrontare l’emergenza Coronavirus e soddisfare l'esigenza di piccole e medie imprese e professionisti lombardi di poter disporre di liquidità per garantire la continuità aziendale e avere le risorse necessarie per consentire la ripartenza. Domande dal 23 aprile 2020 fino ad esaurimento risorse.
Credito Adesso 2020
Credito adesso rientra nel pacchetto di misure approvate per affrontare l’emergenza Coronavirus e soddisfare l'esigenza di piccole e medie imprese e professionisti lombardi di poter disporre di liquidità per garantire la continuità aziendale e avere le risorse necessarie per consentire la ripartenza. Domande dal 23 aprile 2020 fino ad esaurimento risorse.
Open Innovation: candidature aperte per la call #Open2TheFuture dedicata a nuovi servizi digitali
Al via il bando #Open2TheFuture, lanciato da Open Innovation di Fastweb insieme a Cariplo Factory, per selezionare idee innovative che possano generare servizi e soluzioni concrete in risposta alle necessità di famiglie e imprese sfruttando le opportunità offerte dal digitale.
Dal Bene confiscato al Bene riutilizzato: strategie di comunità per uno sviluppo responsabile e sostenibile
Il presene avviso della Regione Puglia si pone l’obiettivo di promuovere la legalità sostenendo progetti che rendano i beni confiscati, emblemi di legalità e di rinnovate iniziative di valenza etica, sociale e culturale e di sviluppo del territorio.
Acquisizione di aziende in crisi, di impianti produttivi chiusi o a rischio di chiusura
Fino alle ore 17.00 del 30 dicembre 2020 le imprese (PMI e Grandi) italiane o estere, possono accedere ai contributi a fondo perduto previsti dalla L.R. 34/04 “Acquisizione di aziende in crisi, di impianti produttivi chiusi o a rischio di chiusura”.
Progetti di ricerca ed innovazione per lo sviluppo di soluzioni finalizzate al contrasto dell’epidemia da COVID19
Con delibera di Giunta regionale n. 342 del 14 aprile 2020 la Regione Emilia-Romagna intende mobilitare il sistema regionale di ricerca ed innovazione, ed in particolare le imprese ed i laboratori della Rete Alta Tecnologia, nello studio e sperimentazione di soluzioni innovative per il contrasto all’epidemia da COVID-19.
Contributi per gli eventi atmosferici dei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre 2019
In seguito agli eventi temporaleschi verificatisi tra il mese di giugno e il mese di settembre 2019, Regione Piemonte procederà all'erogazione dei contributi previsti alle lettere b) e c) della D.G.R. n. 11-541 del 22/11/2019 a favore della Città metropolitana di Torino, delle Province e dei Comuni.
PSR 2014-2020 – Operazione 3.2.1 Informazione e promozione dei prodotti agricoli e alimentari di qualità. Bando 2/2020
La misura si propone di sostenere le attività di informazione e promozione svolte dalle associazioni di produttori sul mercato della UE a favore dei prodotti agricoli e alimentari di qualità.
PSR 2014-2020 (FEASR): bando 2020 – Operazione 16.04.01 “Filiere corte”
Il presente bando ha l’obiettivo di fornire contributi per la creazione e lo sviluppo di progetti di Filiera corta, realizzati attraverso un accordo di partnership tra più soggetti (imprese agricole e altri eventuali partner).
Bando culturability 2020-2022
Nell’attuale fase di emergenza sanitaria generata dal Coronavirus, Fondazione Unipolis ha deciso di confermare l’apertura in programma del bando e, dopo cinque edizioni, chiude un ciclo e cambia culturability, riattualizzando obiettivi, ridefinendo tempi e destinatari del programma.
Piano di Innovazione Family friendly nelle PMI
L’obiettivo è favorire l'adozione, da parte delle imprese, di modelli di organizzazione del lavoro improntati alla destandardizzazione degli orari, attraverso strumenti come la flessibilità in entrata e in uscita, gli orari a menù, la banca delle ore, ecc., e/o delle modalità di lavoro, ad es. telelavoro, smart working.
Promozione del welfare aziendale e della flessibilità nelle PMI – Enti Bilaterali
La finalità del presente avviso pubblico della Regione Puglia è di selezionare Enti Bilaterali, quali soggetti beneficiari più qualificati, per scopi istituzionali, a raggiungere e supportare le piccole e medie imprese pugliesi, realizzando attività di animazione, disseminazione e sensibilizzazione nel tessuto produttivo regionale degli strumenti regionali volti a favorire l’adozione di modelli di organizzazione family friendly da parte delle imprese.
Avviso pubblico per la presentazione dell’offerta formativa duale relativa ai percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) nella Regione Abruzzo
Il presente Avviso emanato dalla regione Abruzzo finanzia n. 6 percorsi formativi triennali e n. 4 quarte annualità, da realizzarsi nella modalità duale, finalizzati al conseguimento della qualifica e del diploma professionale tra le figure previste nell’ambito del Repertorio regionale dell’offerta IeFP.
Emergenza Covid-19 Finanziamenti per la liquidità delle MPMI – FONDO ROTATIVO PER IL PICCOLO CREDITO
Il Fondo Rotativo per il Piccolo Credito (FRPC) è finalizzato a fornire una tempestiva risposta alle MPMI con esigenze finanziarie di minore importo, minimizzando i costi, i tempi, la complessità̀ del processo di istruttoria e di erogazione.
Crediti di imposta alle attività economiche della montagna e delle aree progetto del basso ferrarese
La Regione Emilia-Romagna intende sostenere, nell’ottica di un rafforzamento e completamento degli strumenti agevolativi a favore della montagna e delle aree meno sviluppate dell’Emilia-Romagna, le attività economiche presenti nei territori montani e nelle aree progetto del basso ferrarese svolte nella forma di impresa e nella forma libero/professionale, al fine di promuovere il benessere socioeconomico e la competitività del sistema territoriale locale.
Ristrutturazione e riconversione vigneti – Campagna 2020-2021
Il bando è rivolto alle imprese agricole emiliano-romagnole per la ristrutturazione e la riconversione di vigneti, adatti alla produzione di vini Doc e Igp, valorizzando i vini di qualità legati al territorio.
POR FSE 2014 2020 Approvazione dell’Avviso pubblico per la messa a sistema del modello di intervento integrato regionale a favore di giovani e adulti a grave rischio di marginalità
L’obiettivo generale dell’Avviso è standardizzare le modalità di intervento nelle Aree Urbane sistematizzando il quadro degli interventi in una “logica di servizio".
PSR 2014-2020 (FEASR): bando 2020 – Operazione 3.2.01 “Informazione e promozione dei prodotti di qualità”
La Direzione Generale Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi di Regione Lombardia ha approvato le disposizioni attuative per la presentazione delle domande relative all’Operazione 3.2.01 «Informazione e promozione dei prodotti di qualità» del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Lombardia.
Bando VIR – Voucher alle imprese – Nuova linea COVID-19
Tra gli strumenti imminenti che la Regione Piemonte sta mettendo in campo a favore del sistema produttivo, per affrontare la crisi in atto determinata dall’emergenza COVID-19, è compreso l’avvio di una nuova linea "Emergenza COVID -19", all'interno del Bando VIR, orientata al rimborso delle spese sostenute per la sperimentazione e dichiarazione di conformità di dispositivi medici e di protezione individuale (DPI) e ogni altro componente a supporto delle esigenze emerse a seguito dell’emergenza sanitaria in corso.
Avviso pubblico “Abruzzo Giovani”
Con il presente avviso, la Regione Abruzzo intende sostenere iniziative finalizzate a promuovere la partecipazione dei giovani alla vita sociale e politica dei territori, consentendo loro di prender parte anche ai processi decisionali e politici della propria comunità di riferimento.
#Curaitalia Incentivi
#CuraItalia Incentivi è la misura che sostiene la produzione e la fornitura di dispositivi medici e di dispositivi di protezione individuale (DPI) per il contenimento e il contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19.
Progetti per la continuità dei presidi territoriali e per la realizzazione di azioni orientative che facilitino l’accesso ai servizi 2020-2021
L’Invito intende, pertanto, proseguire nell’impegno assunto di dare continuità ai presidi territoriali e di consolidare, rafforzare e qualificare ulteriormente un sistema territoriale di azioni orientative e di supporto nell’accesso ai servizi.
Gal L’Altra Romagna:azione specifica A.2.3.8 “Qualificazione delle microimprese extra-agricole in zone rurali”
Il presente bando mira a sostenere azioni specifiche per la qualificazione delle microimprese extra-agricole in zone rurali.
BANDO REVIT-Contributi per la Rivitalizzazione e lo Sviluppo delle Imprese dei Comuni Mantovani Cratere Sisma 2012
Regione Lombardia e Camera di Commercio di Mantova, in attuazione della Delibera di Giunta regionale 23 dicembre 2019, n. XI/2688, attivano una misura per favorire i processi di rivitalizzazione, riqualificazione e di innovazione delle imprese mantovane presenti nelle aree colpite dal sisma 2012.
Avviso Pubblico Costituzione del Gruppo Marketing “Agroalimentare ed Enogastronomia”
l GAL Abruzzo Italico e Alto Sangro lanciano un bando per la costituzione del Gruppo Marketing (GM) Agroalimentare ed Enogastronomia.
PSR 2014-2020 (FEASR): bando 2020, Misura 12-sottomisura 12.1 – “Pagamento compensativo per zone agricole Natura 2000”
La Direzione Generale Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi ha approvato, con dgr n. 2808 di martedì 3 marzo 2020 ha pubblicato il bando anno 2020 della Misura 12 sottomisura 12.1 «Pagamento compensativo per le zone agricole Natura 2000» per una spesa complessiva a pari a € 1.000.000,00.
PSR 2014-2020 (FEASR): bando 2020 – Operazione 13.1.01 “Indennità compensativa per le aree svantaggiate di montagna”
La Direzione Generale Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi ha approvato, con decreto n. 3094 del 9 marzo ha pubblicato il bando anno 2020 per la presentazione delle domande relative all’Operazione 13.1.01 «Indennità compensativa per le aree svantaggiate di montagna», facente parte del PSR 2014-2020.
Regione Emilia-Romagna: nuovo bando per progetti di ricerca in ambito sanitario
La Regione Emilia-Romagna ha annunciato la pubblicazione del primo bando regionale del Programma di ricerca sanitaria finalizzata (“FIN-RER”) per progetti a sostegno dell’innovazione clinica e organizzativa del Servizio sanitario regionale.
Liguria: nuovo bando per progetti di ricerca e innovazione
Il bando è dedicato alle micro, piccole medie e grandi imprese in forma singola o associata appartenenti ai 5 Poli di Ricerca ed Innovazione della Regione.
Casa delle tecnologie emergenti: nuovo bando MISE per progetti di ricerca e sperimentazione
Nell'ambito del Programma di supporto alle tecnologie emergenti 5G, il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha aperto un avviso pubblico per la selezione di progetti dedicati alle nuove Case delle Tecnologie emergenti.
Competence Industry Manufacturing 4.0: nuovo bando per progetti di ricerca applicata
Il Competence Industry Manufacturing CIM 4.0 ha pubblicato il Bando per la selezione di Progetti di Ricerca Applicata Industry 4.0, dedicato a grandi attori industriali, PMI e startup innovative con progetti di sviluppo di prodotti, processi e servizi ad alto livello di innovazione.
Sottomisura 10.2 – “Sostegno per la conservazione, l’uso e lo sviluppo sostenibili delle risorse genetiche in agricoltura”
Con Determinazione dell'Autorità di Gestione n. 113 del 9.03.2020 è stato approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle Domande di sostegno relative all'Operazione 10.2.1 - "Progetti per la conservazione e valorizzazione delle risorse genetiche in agricoltura", nell'ambito della Sottomisura 10.2 - "Sostegno per la conservazione, l'uso e lo sviluppo sostenibili delle risorse genetiche in agricoltura".
Manifestazioni di interesse per progetti territoriali di sviluppo del welfare di comunità
La Fondazione Banco di Napoli, con il nuovo Avviso pubblico n. 1/2020, si propone di favorire la sperimentazione di nuovi modelli di produzione di servizi culturali e di servizi alle persone e alle famiglie, la promozione dell’economia circolare, la coesione sociale, l’integrazione di innovazioni tecnologiche per la qualità e l’efficacia delle risposte ai bisogni sociali ed educativi delle persone e delle famiglie, della promozione di forme di mutuo-aiuto e coproduzione di beni e servizi in comunità generative.
POR FESR, APEA – Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate
Obiettivo del presente bando è quello di promuovere e valorizzare le Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate (APEA), e quindi l’economia circolare, la simbiosi e lo sviluppo industriale e tecnologico sostenibile.
Bando Grandi eventi sportivi 2020-2021-2022
Lunedì 2 marzo 2020 si è aperto il Bando Grandi Eventi Sportivi che prevede contributi sino a 300 mila euro, per l’organizzazione sul territorio lombardo di grandi eventi, per gli anni 2020-2021-2022.
PSR 2014-2020, Operazione 3.1.1 Partecipazione a regimi di qualità. Annualità 2020
L'operazione sostiene le spese relative all'assoggettamento agli specifici piani di controllo sulla filiera, previsti per il conseguimento dei requisiti di conformità e/o certificazione del metodo o del disciplinare di produzione per i regimi di qualità
Sostegno a progetti di ricerca delle imprese che prevedano l’impiego di ricercatori presso le imprese stesse
Con il presente Avviso la Regione Abruzzo concede aiuti nell’ambito di attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale finalizzati alla realizzazione di soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi e al miglioramento di processi produttivi negli ambiti tecnologici individuati dalla Regione Abruzzo nella “Strategia Regionale di Specializzazione Intelligente”, attraverso il sostegno all’inserimento di ricercatori nelle imprese beneficiarie.
Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale
Obiettivo del presente avviso è quello di sostenere la competitività delle imprese, attraverso la realizzazione di nuovi prodotti, che costituiscono una novità per l’impresa e/o per il mercato e l’innovazione dei processi produttivi. I beneficiari di tale Azione sono le le micro, piccole e medie imprese (mPMI),localizzate nella Regione Abruzzo.
Avviso pubblico per l’adozione di piani aziendali di Smart Working, Asse Prioritario I – Occupazione – Azione 8.6.1
L’avviso è finalizzato alla promozione nelle imprese lombarde dello smart working, un modello organizzativo che consente una maggiore flessibilità per quanto riguarda il luogo e i tempi di lavoro. Adottare piani di smart working consente di incrementare la produttività e aumentare il benessere di lavoratori e lavoratrici.
FEAMP 2014-2020 – Misura 2.50 – Sviluppo sostenibile dell’acquacoltura – Promozione del capitale umano e del collegamento in rete – Anno 2020
Il presente Avviso intende promuovere il capitale umano per contribuire a migliorare la competitività e il rendimento economico delle attività acquicole, per ottenere un settore competitivo e rispettoso dell'ambiente.
FEAMP 2014-2020 – Misura 1.29 – Sviluppo sostenibile della pesca – Promozione del capitale umano, creazione di posti di lavoro e del dialogo sociale – Anno 2020
Il presente Avviso intende promuovere il capitale umano per contribuire a migliorare la competitività e il rendimento economico della pesca.
Contributi alle Grandi imprese che investono in Piemonte in R&S
La Misura Contratto di Insediamento - Attrazione di investimenti in Piemonte - Grandi Imprese incentiva, tramite un contributo a fondo perduto, progetti di ricerca preordinati o conseguenti al nuovo insediamento o ampliamento di una sede operativa in Piemonte, con una ricaduta occupazionale di almeno 15 addetti, da parte di Grandi Imprese, anche in collaborazione con PMI attive da almeno un anno, e Organismi di Ricerca con sede in Piemonte.
Bando energia imprese
È prevista a partire dalle ore 9:00 del 23 marzo 2020 la riapertura dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazione sul Bando “Efficienza energetica e fonti rinnovabili nelle imprese”.
MISE – Piano Transizione 4.0: credito d’imposta per gli investimenti in formazione 4.0
Nell'ambito delle nuove linee di intervento del Piano Transizione 4.0, il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha reso disponibile una nuova misura di credito d'imposta volto a stimolare gli investimenti delle imprese nella formazione del personale sulle tecnologie chiave per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese.
MISE – Piano Transizione 4.0: credito d’imposta su attività di ricerca, sviluppo, innovazione e design
Nell'ambito delle nuove linee di intervento del Piano Transizione 4.0, il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha reso disponibile una nuova misura per le imprese che vogliono usufruire di credito d'imposta a favore di ricerca, sviluppo, innovazione e design.
MISE – Piano Transizione 4.0: credito d’imposta per investimenti in beni strumentali
Nell'ambito delle nuove linee di intervento del Piano Transizione 4.0, il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha reso disponibile una nuova misura per le imprese che vogliono usufruire di un credito d'imposta per investimenti in beni strumentali.
Pubblicato il primo bando nazionale dedicato ai distretti del cibo
Il Ministero delle Politiche Agricole, Ambientali e Forestali (MIPAAF) ha pubblicato il primo bando nazionale per il finanziamento dei Distretti del cibo, con l'obiettivo di fornire risorse ed opportunità utili alla crescita e al rilancio di filiere e territori sul piano nazionale.
Aiuti ai programmi di internazionalizzazione delle Piccole e Medie Imprese – Titolo IV
Attraverso il presente bando la Regione Puglia intende finanziare progetti finalizzati a sostenere processi di internazionalizzazione delle PMI pugliesi.
L.R. 34/04 Sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese
Dal 18 febbraio 2020, è possibile accedere alla nuova Misura "Sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese e per l’ammodernamento e innovazione dei processi produttivi", per richiedere un finanziamento agevolato e un contributo a fondo perduto a sostegno degli investimenti delle Micro, piccole e medie imprese (Linea A) e Grandi imprese (Linea B), con almeno un’unità locale operativa attiva o in attivazione in Piemonte.
GAL Valli Marecchia e Conca operazione 19.2.02.05 “Promozione Brand e Territorio”
Il presente bando ha come obiettivo quello di stimolare lo sviluppo locale nelle zone rurali attraverso la promozione di brand e territorio.
Contributi a favore delle Piccole e Medie Imprese per la realizzazione della diagnosi energetica e l’adozione della norma ISO 50001
Il presente bando consiste in un contributo a fondo perduto, finalizzato a coprire il 50% delle spese ammissibili al netto dell’IVA, per la realizzazione di diagnosi energetiche o per l’adozione del sistema di gestione ISO 50001 in ognuna delle sedi operative in cui svolge la propria attività la PMI, fino ad un massimo di 10 sedi operative.
Bando SWITCH
SWITCH_Strategie e Strumenti per la Digital Transformation nella Cultura.
Bando Luoghi della Cultura 2020
La Fondazione Compagnia di San Paolo emana l’edizione 2020 del bando “Luoghi della Cultura” per la presentazione di richieste di contributo a sostegno di iniziative volte alla valorizzazione dei luoghi della cultura presenti sul territorio piemontese, ligure e valdostano.
Abruzzo Bike Friendly
La Regione Abruzzo intende promuovere la creazione di una rete di strutture ricettive e di servizi complementari in grado di favorire lo sviluppo e la qualificazione dell’offerta cicloturistica, denominata “Abruzzo Bike Friendly”.
Bando Socio-Sanitario 2020
Il Bando si propone di sostenere interventi in grado di migliorare l’accesso ai servizi di assistenza socio-sanitaria e contestualmente di favorire la sperimentazione di metodologie di presa in carico e cura per le nuove dipendenze.
APULIA DEVELOPMENT FILM FUND 2020
Obiettivo generale del presente Avviso è incoraggiare il potenziale creativo di autori e creativi al fine di accrescere l’attrattività del territorio pugliese quale set di produzioni audiovisive, innalzare il livello professionale di tecnici e maestranze e valorizzare il patrimonio storico artistico e paesaggistico della Puglia.
Bando recupero paesaggio e patrimonio architettonico G.A.L. MONGIOIE
Il Bando per il completamento ed il recupero degli elementi tipici del paesaggio e del patrimonio architettonico rurale del G.A.L. MONGIOIE è finalizzato a valorizzare il patrimonio architettonico e paesaggistico locale con una capillare attenzione del paesaggio antropico tradizionale, promuovendo il recupero / risanamento e la valorizzazione di beni di interesse storico / artistico / culturale / paesaggistico e gli itinerari tematici del territorio, per renderli più accessibili, gradevoli ed attrattivi sotto l’aspetto turistico e per migliorare la percezione del contesto rurale.
Bando Muoviamoci! La Fondazione Compagnia di San Paolo per l’attività fisica e lo sport
Il Bando Muoviamoci! della Fondazione Compagnia di San Paolo intende contribuire a sostenere e diffondere nella città di Torino l’attività fisica e sportiva come strumento di prevenzione delle malattie e di promozione di corretti stili di vita, di inclusione, di educazione e di cittadinanza attiva.
FEAMP 2014-2020 – Misura 2.48 – Investimenti produttivi destinati all’acquacoltura – Anno 2020
La misura è diretta a sostenere la competitività e la redditività delle imprese acquicole, incluso il miglioramento della sicurezza e delle condizioni di lavoro, la promozione della salute e del benessere degli animali e della salute e della sicurezza pubblica, a favorire un’acquacoltura sostenibile sotto il profilo ambientale, promuovendo l’uso efficiente delle risorse e sostenendo la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio.
Bando “Cambio rotta” – Percorsi di contrasto alla devianza minorile
Il Fondo sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori.
Bando Intelligenza Artificiale, uomo e società
La Compagnia di San Paolo promuove il bando “Intelligenza Artificiale, uomo e società” con l’obiettivo di sostenere progetti di ricerca innovativi finalizzati all’avanzamento della conoscenza scientifica nell’ambito dell’intelligenza artificiale e con una ricaduta concreta sul territorio in termini economici e sociali.
Investimenti aziendali, pubblicate le Linee di indirizzo del bando POR FESR Abruzzo Azione 3.1.1.
Sul BURA Ordinario N° 1 del 08 Gennaio 2020 è stata pubblicata la Deliberazione di Giunta n.700 del 18 novembre 2019, recante l’approvazione delle Linee di indirizzo del Bando POR FESR ABRUZZO 2014-2020 Azione 3.1.1
Tipologia di intervento 1.1.1 “Sostegno ad azioni di formazione professionale e acquisizione di competenze”
Il presente avviso è finalizzato a migliorare le competenze degli operatori del settore agricolo, alimentare e forestale, dei gestori del territorio e delle PMI operanti nelle zone rurali.
VIII edizione Bando Italian Council
Italian Council è il bando internazionale a supporto della creatività contemporanea italiana, fortemente impegnato sul fronte della promozione dell’arte italiana all’estero.
DTC, invito al Centro di Eccellenza a presentare progetti per la seconda fase
La Regione Lazio e il MIUR, con il supporto del MISE e del MIBACT, finanziano lo sviluppo nel Lazio del “Distretto Tecnologico per le nuove tecnologie applicate ai beni e alle attività culturali” con l’intento di valorizzare l’insieme delle competenze e delle tecnologie dedicate alla tutela e alla fruizione dei beni culturali ed alle attività culturali.
Contributi per il rinnovo delle flotte pubbliche
Obiettivo del bando è supportare i Comuni piemontesi, le Unioni di Comuni piemontesi e gli Enti di Gestione delle Aree protette regionali nella sostituzione dei veicoli a loro disposizione con nuovi veicoli a basso impatto ambientale, al fine del miglioramento delle emissioni in atmosfera e quindi della qualità dell'aria.
LUOGHI COMUNI: SETTIMO AVVISO PER LE ORGANIZZAZIONI GIOVANILI
È stata pubblicata la settima tranche di Avvisi indirizzati alle Organizzazioni Giovanili del Terzo settore per accogliere progetti di innovazione sociale da realizzare all’interno degli spazi pubblici messi a disposizione dagli Enti regionali che hanno aderito al programma Luoghi Comuni, l’iniziativa promossa dall’Assessorato regionale alle Politiche Giovanili e da ARTI per finanziare progetti di innovazione sociale in grado di rispondere ai bisogni delle comunità e del territorio, proposti da organizzazioni giovanili in spazi pubblici sottoutilizzati.
Contributi per iniziative e manifestazioni di rilievo regionale, ai sensi della Legge regionale n. 50/1986, anno 2020
Aperto il bando 2020 per la concessione di contributi ordinari, rivolto a soggetti pubblici e privati che non perseguono fini di lucro che intendono promuovere iniziative e manifestazioni di rilevo regionale.
Incentivi all’occupazione L.R. n. 14/2014 promozione degli investimenti in Emilia-Romagna
L'Invito ha l'obiettivo di sostenere l'incremento dell'occupazione delle imprese selezionate in esito all’Invito di cui alla deliberazione di Giunta regionale n. 31/2016 rendendo disponibili incentivi all’assunzione di persone svantaggiate e/o disabili, nei limiti finanziari complessivi definiti dai programmi di insediamento delle stesse imprese.
DISEGNI+4 – Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per la valorizzazione dei disegni e modelli
Il Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale - Ufficio Italiano Brevetti e Marchi ha affidato all'Unioncamere il compito di realizzare un intervento agevolativo in favore di micro, piccole e medie imprese per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale.
Bando Marchi+3
Programma di agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi dell’unione europea e internazionali- Marchi+3 e riapertura dei termini per l’attribuzione del protocollo online.
Bando Restauro Ambientale Sostenibile
La Compagnia di San Paolo con il bando Restauro Ambientale Sostenibile intende sollecitare progetti concreti e sostenibili per la rigenerazione, la protezione e la valorizzazione del patrimonio naturale delle aree maggiormente antropizzate dei territori di Piemonte e Liguria.
Fondo speciale di garanzia per l’accesso al credito
La Regione Emilia-Romagna ha stanziato oltre 6.5 milioni di euro di Fondi europei - Por Fesr 2014-2020 per l'istituzione della sezione speciale Emilia-Romagna del Fondo di Garanzia per le P.m.i. gestito dal Ministero per lo sviluppo economico.
Al via il progetto Made.IT del Ministero per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione
Il progetto Made.IT è una delle azioni di “Italia 2025”, la strategia per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione in Italia.
POR FESR 2014-2020: Bando INNODRIVER-S3 edizione 2019-MISURA C
Il bando sostiene le MPMI per favorire l'ottenimento di nuovi brevetti o estensioni degli stessi sia a livello europeo che internazionale relativamente a invenzioni industriali.
Attività Integrative di Mobilità Transnazionale e Work Experience 2019-2021
Il Bando offre ai soggetti titolari corsi autorizzati, ai sensi di specifiche Direttive e Atti di Indirizzo regionali (MDL e ITS) l’opportunità di far effettuare ai propri allievi i tirocini curricolari all’estero, nei paesi aderenti al programma Erasmus + con l’obiettivo di incrementarne le competenze professionali e le opportunità occupazionali.
Bando regionale Progetti di Mobilità Transnazionale 2019-2021
Il Bando seleziona e finanzia i progetti di mobilità transnazionale (PMT) presentati ed attuati da Agenzie/Soggetti accreditati per i servizi al lavoro con esperienza nella organizzazione/gestione di progetti di mobilità; i PMT comprendono tirocini e corsi di formazione transnazionale destinati ai giovani domiciliati in Piemonte e visite di studio destinate agli operatori dell’istruzione, formazione, dei servizi al lavoro e al personale delle imprese e della P.A. localizzati in Piemonte.
Interventi per le imprese artigiane, per le imprese commerciali e per quelle ambulanti
In attuazione della DGR 426/2019, con la quale sono state stanziate risorse per complessivi 30 milioni di euro destinate ad aiuti in favore di commercianti, artigiani, ambulanti ed aree mercatali per interventi di innovazione, sistemazione ed adeguamento igienico sanitario con contributi a fondo perduto e agevolazioni in conto impianti.
Interventi a sostegno della stampa quotidiana e periodica, delle emittenti radiotelevisive e testate on line locali
Attraverso il presente Avviso, la Regione Campania intende promuovere e sostenere il pluralismo, la libertà, l’indipendenza e la completezza di informazione in tutto il territorio regionale, quale presupposto della partecipazione democratica dei cittadini, mediante iniziative di qualificazione e valorizzazione delle attività di informazione e di comunicazione regionali.
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali
Obiettivo del bando è quello di rafforzare la competitività dei teatri, delle librerie indipendenti e dei cinema del Lazio, favorendo un’attività più rispettosa dell’ambiente e l’adozione di tecnologie digitali anche in grado di ampliare la customer experience degli spettatori e fruitori.
POR FESR Lazio 2014 – 2020, Progetti di Internazionalizzazione
Obiettivo del bando è quello di rafforzare la competitività del sistema produttivo del territorio mediante la concessione di contributi a fondo perduto per Progetti di internazionalizzazione “Piani di Investimento per l’Export” (PIE) realizzati da MPMI, in forma singola e aggregata, rappresentative dei comparti e settori regionali, che siano fondati sul collegamento tra internazionalizzazione e innovazioni di prodotto e di processo e l’incrocio tra manifattura e terziario avanzato, prioritariamente quelli ricadenti nelle aree della “Smart Specialisation Strategy (S3)”.
POR FESR Lazio 2014 – 2020, Progetti di Innovazione Digitale
Obiettivo del bando è quello di rafforzare la competitività del sistema produttivo del territorio promuovendo Progetti di innovazione digitale riguardanti l’introduzione di tecnologie digitali e di soluzioni ICT che, in coerenza con l’“Agenda Digitale Europea”, con la “Strategia Nazionale per la Crescita Digitale”, con l’“Agenda Digitale Lazio” e con le priorità della “Smart Specialization Strategy (S3)”, sostengano la trasformazione aziendale di processo e di prodotto.
Bando 2019 Misura 2.48 – Investimenti produttivi destinati all’acquacoltura
La Misura 2.48 è incentrata su iniziative destinate a finanziare investimenti produttivi per il settore acquacoltura, in linea con l’obiettivo tematico di migliorare la competitività delle PMI previsto tra gli obiettivi tematici Quadro Strategico Comune per la programmazione 2014/2020 (Obiettivo Tematico 3).
Si tratta di concessione di contributi a favore delle imprese acquicole per investimenti produttivi e ammodernamenti delle unità produttive, compreso l’acquisto di strumentazione, attrezzature e macchinari per favorire un’acquacoltura sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse ed innovativa.
Bando pubblico Pacchetto Giovani – Ed. 2019
Il presente bando è rivolto ai giovani agricoltori che intendono avviare una impresa agricola e che si insediano per la prima volta nella stessa in qualità di capo azienda in forma singola (ditta individuale) o associata (società di persone, società di capitali e cooperative agricole di conduzione).
Sottomisura 3.2 – Informazione e promozione sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari – Anno 2020
L’intervento si prefigge di rafforzare le produzioni di qualità regionali, incrementando il numero delle aziende abruzzesi che aspirano a migliorare la loro posizione di mercato. L’intervento sostiene la realizzazione di azioni di informazione e promozione riguardanti i prodotti agricoli e alimentari di qualità. In particolare, esso punta ad attirare l’attenzione dei consumatori sulle caratteristiche e/o vantaggi dei prodotti agricoli e alimentari.
Sottomisura 16.1 Sostegno per la costituzione e la gestione dei Gruppi Operativi del PEI (Partenariato Europeo per l’Innovazione) in materia di produttività e sostenibilità in agricoltura
Il presente Avviso pubblico finanzia la fase di avvio/setting up dei GO del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura, con l’obiettivo di: a) promuovere la cooperazione tra imprese del settore agricolo, forestale e organismi di ricerca in ambito agricolo e/o forestale; b) favorire la predisposizione di progetti innovativi nel settore agricolo o forestale da realizzare nella successiva fase di funzionamento del GO.
Bando PoC – PROOF OF CONCEPT
Invitalia gestisce il bando PoC, per conto della Direzione Generale per la Tutela della proprietà industriale - Ufficio italiano Brevetti e Marchi del Mise, con l'obiettivo di finanziare programmi di valorizzazione di brevetti. Nello specifico, il bando ha l’obiettivo di sostenere un percorso di innalzamento del livello di maturità tecnologica di brevetti appartenenti al mondo della ricerca.
Bando per le Performing Arts – edizione 2020 a inviti
Nell’ambito della triennalità 2018-2020 del Bando per le Performing Arts, la Compagnia di San Paolo invita tutti i soggetti che sono stati selezionati con il Bando 2018 e 2019 a presentare l’edizione 2020 del progetto sostenuto, mediante partecipazione al Bando 2020.
Bando imprese storiche verso il futuro
Il bando sostiene le micro, piccole e medie imprese commerciali e artigiane iscritte nell'elenco delle attività storiche e di tradizione di cui alla legge regionale 6/2010, al fine di promuovere progetti di valorizzazione e di innovazione.
Bando 2019-2021 per il cofinanziamento delle attività realizzate da Associazioni, Enti, Istituzioni che operano a favore degli emigrati lombardi all’estero e delle loro famiglie
Il bando, relativo agli anni 2019-2021, prevede il sostegno alle realtà che promuovono iniziative a favore degli emigrati lombardi nel mondo con attività finalizzate, tra l’altro, a rafforzare l’identità e la cultura lombarda, consolidare le relazioni con le comunità residenti all'estero, sostenere percorsi di ritorno e inserimento nel territorio regionale.
Regione Marche: nuovo bando per la promozione della ricerca e dello sviluppo negli ambiti della specializzazione intelligente
La Regione Marche ha pubblicato il nuovo bando POR-FESR 2014-2020 per la Promozione della ricerca e dello sviluppo negli ambiti della specializzazione intelligente.
Fondo Minibond 2014-2020
Il Fondo rappresenta uno strumento finanziario finalizzato a sostenere i piani di sviluppo delle PMI che hanno le potenzialità per emettere Minibond supportati da garanzie pubbliche, favorendo la complementarietà con il sistema del credito bancario attraverso l'utilizzo di un canale alternativo che si traduce nel ricorso al mercato di capitali.
Microprestito
Il MicroPrestito d’Impresa della Regione Puglia è il fondo che offre alle micro imprese pugliesi un finanziamento sottoforma di mutuo a tasso agevolato di un valore compreso tra 5.000,00 e 25.000,00 euro.
P.S.R. Puglia 2014-2020 – Misura 8 “Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste”. Sottomisura 8.6 “Supporto agli investimenti in tecnologie silvicole e nella trasformazione, mobilitazione e commercializzazione prodotti forestali”
La Sottomisura 8.6 sostiene interventi per l’esecuzione di investimenti materiali e immateriali volti ad incrementare il potenziale economico delle foreste, ad aumentare il valore aggiunto dei prodotti forestali e a migliorare l’efficienza delle imprese attive nell’utilizzazione e trasformazione, mobilitazione, commercializzazione dei prodotti forestali.
PSR 2014-2020, Operazione 4.2.1 Trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli
Il bando prevede aiuti alle imprese agroindustriali attive nel settore della trasformazione e commercializzazione per investimenti in macchinari, impianti, attrezzature ed opere edili.
Investimenti produttivi nelle aree montane della Regione Emilia-Romagna
La Regione Emilia-Romagna intende sostenere imprese localizzate nelle aree montane della Regione, che hanno avviato percorsi di riorganizzazione e rilancio produttivo, anche a seguito del superamento di situazioni di crisi e della definizione di accordi con le controparti sociali al fine della salvaguardia e dell’incremento occupazionale.
Progetti speciali per l’inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità
Attraverso il bando sono finanziati progetti innovativi rivolti a persone con disabilità grave, al fine di migliorarne l'occupabilità e l'inserimento socio-lavorativo.
Interventi finalizzati alla deframmentazione degli habitat terrestri e marini del territorio pugliese
Con il presente avviso la Regione Puglia intende sostenere iniziative finalizzate a preservare e tutelare l’ambiente attraverso azioni di protezione e di ripristino degli habitat terrestri e marini del territorio pugliese, contrastando in tal modo la perdita o la riduzione della biodiversità e mantenendo i servizi ecosistemici, con particolare riferimento per le specie e gli habitat pugliesi di prioritario interesse comunitario.
Interventi finalizzati alla costruzione, adeguamento, efficientamento e potenziamento di sistemi intelligenti di distribuzione dell’energia (Smart Grids) su infrastrutture elettriche per la distribuzione interamente soggette ad una regolazione in materia tariffaria e di accesso
Il presente Avviso pubblico della Regione Puglia mira a sostenere interventi finalizzati alla costruzione, adeguamento, efficientamento e potenziamento di sistemi intelligenti di distribuzione dell’energia (Smart Grids) al fine di contribuire alla riduzione dell’emissione di gas climalteranti ed incrementare l’utilizzo delle energie rinnovabili.
RER – bando competenze per l’innovazione sociale
La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato un nuovo bando dedicato alla formazione, con l’obiettivo di contribuire a creare le competenze necessarie per progettare, attivare, consolidare e valutare strategie di innovazione sociale.
POR-FESR 2014-2020: bando per l’efficientamento energetico di fabbricati esistenti destinati a servizi abitativi pubblici di proprietà esclusiva di ALER e dei Comuni definiti ad alta tensione abitativa
Attraverso il presente bando, le opere finanziate sono mirate al raggiungimento di prestazioni energetiche ed emissive di standard più elevati (ristrutturazione importante di I o II livello, ai sensi del D.lgs. 192/2005 e s.m.i e della DGR n. 3868/2015) tramite l’utilizzo di risorse POR FESR 2014-2020 dell’Asse IV, azione IV.4.c.1.1. – “Programma Operativo Regionale (POR) 2014-2020 a valere sul Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR)”.
MADE – Industria 4.0:Bando per la selezione di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale
Bando MADE - Industria 4.0 è finalizzato a selezionare le proposte di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale sui temi dell’Industria 4.0.
Finanziamento per la realizzazione dei progetti di qualificazione dei corpi idrici
Bando pubblico per la selezione dei progetti con l’obiettivo di finanziare interventi di riqualificazione dell’ecosistema fluviaIe.
MADE – Industria 4.0
Il presente bando è finalizzato a selezionare le proposte di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale sui temi dell’Industria 4.0.
Sottomisura 2.1 “Sostegno allo scopo di aiutare gli aventi diritto ad avvalersi di servizi di consulenza”
La Misura M02 del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Abruzzo 2014 – 2020 persegue il trasferimento di conoscenze e la crescita delle competenze degli imprenditori e degli addetti del mondo rurale; con la relativa Sottomisura 2.1 “Sostegno agli aventi diritto ad avvalersi di servizi di consulenza”, in particolare, la Regione Abruzzo vuole sostiene l’erogazione di servizi di consulenza rivolti agli agricoltori, ai selvicoltori e alle imprese rurali allo scopo di favorire il miglioramento della competitività e accrescerne le capacità di concorrenza sui mercati.
Avviso pubblico per la selezione di Progetti di Ricerca e Sviluppo per Sistemi e Tecnologie Abilitanti per l’Industria dell’Aerospazio
È stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regione Campania numero 69 del 18/11/2019 l'Avviso pubblico per la selezione di Progetti di Ricerca e Sviluppo per Sistemi e Tecnologie Abilitanti per l’Industria dell’Aerospazio, che disciplinerà le procedure per la concessione ed erogazione delle agevolazioni in favore dei progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale per soluzioni tecnologiche abilitanti destinate ai settori aeronautico e spaziale.
Avviso pubblico per l’attuazione delle Misure 3 e 8 del PAR Abruzzo Nuova Garanzia Giovani NUOVA GARANZIA GIOVANI
Il presente Avviso è finalizzato ad avviare l’attuazione delle Misure 3 e 8 del PAR Abruzzo Nuova Garanzia Giovani aventi ad oggetto, rispettivamente: (Misura 3) Accompagnamento al lavoro; (Misura 8) Mobilità professionale transnazionale e territoriale.
Bando creazione nuove imprese per potenziamento servizi per il turista n. 2.2019 – op. 6.2.1
Il presente Bando concede un sostegno sotto forma di premio all’insediamento di nuove microimprese, finalizzato al rafforzamento dell’offerta turistica di accoglienza e di servizio per il turismo.
Finanziamento di progetti per la protezione di minori contro sfruttamento e abuso sessuale
Il Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri con questo Avviso intende promuovere l’attuazione di interventi progettuali sperimentali per la protezione e il sostegno di minori vittime di violenza e maltrattamento, volti a potenziare le capacità d’intervento degli attori pubblici e del privato sociale per fornire adeguate risposte alle situazioni di disagio e fragilità in cui vertono le vittime minori e le loro famiglie.
Bando Seed – edizione 2019
Dal 2018, il bando Seed_Social Enterprises, Efficiency&Development rappresenta una delle linee di intervento della Compagnia di San Paolo per la costruzione di politiche di promozione e sostegno all’ecosistema delle imprese sociali, attraverso la messa in campo di una filiera per lo sviluppo dalla loro nascita alla loro maturità.
Investincultura Lombardia
Progetto pilota promosso da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia che nasce con l'obiettivo di colmare quel gap esistente fra gli operatori del settore finanziario e le realtà imprenditoriali attive nel comparto dell'industria culturale e creativa.
CDP e UBI Banca: attivato finanziamento da 500 milioni di euro per il supporto alle PMI del Mezzogiorno
Mercoledì 13 novembre ’19 è stato sottoscritto il Protocollo d’Intesa tra Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e UBI Banca (UBI) che sancisce l’avvio di una collaborazione volta a promuovere iniziative congiunte finalizzate al sostegno delle imprese italiane operanti nelle otto Regioni del Mezzogiorno.
ARTES – Industria 4.0: bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale
ARTES 4.0 ha aperto un bando per sostenere progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale da parte di imprese per realizzare o migliorare prodotti, processi e servizi dell’Industria 4.0.
Trentino Startup Valley: lanciato il programma dedicato a startupper, aspiranti e neo-imprenditori
Trentino Startup Valley ha lanciato un programma di accompagnamento per startupper, aspiranti e neo-imprenditori che consiste in appuntamenti formativi, coaching, supporto economico, accesso a spazi e laboratori di ricerca e network di imprenditori e investitori.
LUOGHI COMUNI: VI TRANCHE DI AVVISI PER LE ORGANIZZAZIONI GIOVANILI
È stata pubblicata la sesta tranche di Avvisi indirizzati alle Organizzazioni Giovanili del Terzo settore per accogliere progetti di innovazione sociale da realizzare all’interno degli spazi pubblici messi a disposizione dagli Enti regionali che hanno aderito al programma Luoghi Comuni, l’iniziativa promossa dall’Assessorato regionale alle Politiche Giovanili e da ARTI per finanziare progetti di innovazione sociale in grado di rispondere ai bisogni delle comunità e del territorio, proposti da organizzazioni giovanili in spazi pubblici sottoutilizzati.
Misure di rafforzamento dell’Ecosistema innovativo della Regione Campania
Il presente avviso pubblico della Regione Campania è finalizzato a valorizzare il capitale umano impegnato nello sviluppo di startup innovative ad alta intensità nell’ambito dei settori della green economy, dell’energia, dell’ambiente, della cultura e del turismo, al fine di incrementare la competitività d’impresa e favorire i mutamenti tecnologici ed economici della Regione.
Campania 2020 – Mobilità Sostenibile e Sicura
L'obiettivo della presente misura è supportare la diffusione di nuovi modelli di mobilità sostenibile e sicura attraverso il sostegno alla ricerca e sviluppo delle tecnologie di “smart mobility” e alla sperimentazione di prototipi che vedranno coinvolti Partenariati stabili tra Imprese e Organismi di Ricerca e i Comuni delle aree interne.
Bando per attrezzature sanitarie 2019-2020
Il presente bando, sostenuto da Compagnia di San Paolo, intende essere uno strumento funzionale a una migliore programmazione e a una attività di valutazione e selezione più strutturata delle domande di contributo.
POR FESR 2014-2020 ASSE III AZIONE 3.B.1.2: Bando per la concessione di contributi per la partecipazione delle PMI alle fiere internazionali in Lombardia
Il bando è finalizzato a creare occasioni di incontro tra imprenditori italiani ed esteri, per l’attrazione di investimenti, la promozione di accordi commerciali e altre iniziative attive di informazione e promozione rivolte a potenziali investitori esteri, attraverso il sostegno, con una agevolazione a fondo perduto, alla partecipazione delle micro, piccole e medie imprese alle manifestazioni fieristiche di livello internazionale che si svolgono in Lombardia.
Agevolazioni per le cooperative sociali
È possibile presentare domande per le agevolazioni a favore delle cooperative sociali. Tali agevolazioni hanno lo scopo di favorire lo sviluppo e la promozione della cooperazione sociale sul territorio regionale.
Promozione delle risorse turistiche piemontesi per l’anno 2019
Bando per la presentazione di domanda di contributo per la promozione delle risorse turistiche piemontesi per l'anno 2019
Bando straordinario per la rivitalizzazione e ripopolamento dei centri storici nelle aree colpite dal sisma
La Regione Emilia-Romagna intende agevolare nel rispetto delle identità e delle vocazioni dei territori colpiti dal sisma, processi di insediamento, riqualificazione e ammodernamento di attività d’impresa, professionali e no profit.
BANDO AL VIA
Con l’obiettivo di sostenere la competitività delle PMI e del sistema produttivo lombardo, Regione Lombardia ha incrementato di 25 milioni di euro la dotazione del bando AL VIA (Agevolazioni Lombarde per la Valorizzazione degli Investimenti Aziendali) destinato alle piccole e medie imprese (PMI) lombarde, attive da almeno 24 mesi e appartenenti ai settori manifatturiero, costruzioni, trasporti e servizi alle imprese.
INTERVENTO 1.3 Centri per la qualità
L’obiettivo dell’intervento è il sostegno all’erogazione di servizi di base per la popolazione rurale, quali la creazione e il potenziamento di centri logistici multifunzionali, adeguati a rendere fruibili e accessibili le aree parco, a favorire la vendita diretta di prodotti e servizi connessi con le tipicità locali e a promuovere servizi culturali e ricreativi rivolti alle comunità locali.
Qualificazione del patrimonio locale
L’obiettivo dell’intervento è il sostegno alla tutela e alla qualificazione del patrimonio storico, culturale, religioso e naturistico per la creazione e il potenziamento di strutture e servizi culturali nonché per il recupero del paesaggio rurale e degli ecosistemi naturali, il recupero, restauro e risanamento conservativo di beni di interesse artistico, storico e archeologico, legati alla tradizione e alla cultura dell’area, da adibire a piccoli musei, biblioteche, archivi e mediateche, teatri, centri documentazione, spazi e centri espositivi e per la produzione di iniziative culturali, centri per l’ospitalità e l’accoglienza turistica.
APULIA DEVELOPMENT FILM FUND 2019
Obiettivo generale del presente Avviso è incoraggiare il potenziale creativo di autori e creativi al fine di accrescere l’attrattività del territorio pugliese quale set di produzioni audiovisive, innalzare il livello professionale di tecnici e maestranze e valorizzare il patrimonio storico artistico e paesaggistico della Puglia.
PARTECIPAZIONE A MERCATI ED INIZIATIVE DI NETWORKING
Il presente Avviso intende sostenere la capacità degli operatori del comparto campano di sviluppare progetti originali e innovativi, incoraggiarne la sperimentazione nei nuovi linguaggi dell’audiovisivo, agevolare i loro rapporti di coproduzione con soggetti operanti in altri paesi dell’Unione Europea e del mondo, ampliare e diversificare le fonti di finanziamento e dare maggiore visibilità ai progetti sui mercati dell'Unione e altri mercati internazionali in genere.
OPERE AUDIOVISIVE DI RILEVANZA PER LA REGIONE CAMPANIA A FESTIVAL DI INTERESSE NAZIONALE E INTERNAZIONALE
Il presente Avviso intende sostenere le attività di promozione di opere di autori campani e/o realizzate in Campania, in occasione di Festival del settore cinematografico e audiovisivo di chiara rilevanza nazionale e internazionale, valorizzando l’apporto dei talenti e dei professionisti del comparto audiovisivo campano ed accrescendone la visibilità ed il patrimonio di relazioni e contatti in sede di eventi nazionali e internazionali.
“CambiaMenti Digitali” programma di digitalizzazione rivolto alle Istituzioni Scolastiche Statali
Sul Bollettino Ufficiale Regione Campania (BURC) n. 63 del 24/10/2019, è stato approvato l'Avviso "CambiaMenti Digitali", il programma di digitalizzazione rivolto alle Istituzioni Scolastiche Statali, secondarie di primo e secondo grado della Campania.
POR FSE 2014-2020: Azioni di rete per il lavoro
Il bando finanzia azioni di rete rivolte a gruppi di lavoratori in cerca di nuova occupazione coinvolti in processi di crisi aziendale, con l’obiettivo di ridurre l’impatto delle crisi sui territori interessati e supportare il mantenimento dei livelli occupazionali.
AVVISO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI GRANDI EVENTI 2019
Il presente Avviso stabilisce i criteri e modalità per la concessione di contributi ai grandi eventi di carattere culturale e artistico.
“Raccolta, da parte di pescatori, di rifiuti dal mare”
Il presente Avviso intende promuovere la pesca sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa, competitiva e basata sulle conoscenze.
Misura 5.68 – Misure a favore della commercializzazione
Il presente bando intende promuovere la competitività delle piccole e medie imprese nel settore agricolo ed in particolare in quello della pesca e dell’acquacoltura.
POC Città Metropolitane 2014-2020
Avviso Pubblico per la creazione di nuove attività imprenditoriali presso i quartieri target della rigenerazione urbana Avviso pubblico D_BARI START UP Imprese
MORATORIA REGIONALE 2019
La Regione Lombardia ha aderito ad alcune misure in favore delle PMI previste dall’“Accordo per il credito 2019”
Fondo Finanziamento del Rischio 2014-2020
Attraverso il Fondo Finanziamento del Rischio, la Regione interviene con garanzie di portafoglio e con una dotazione finanziaria nella forma del prestito a rischio condiviso, per ridurre le difficoltà che le imprese incontrano nell'accedere al credito bancario.
Fondo di Sussidiarietà
Questo strumento di ingegneria finanziaria si rivolge agli organismi di ricerca privati e misti (pubblico-privato) che siano beneficiari di aiuti pubblici in corso o conclusi negli ultimi 60 mesi.
PIA Turismo
La presente misura è destinata ad imprese di tutte le dimensioni al fine di migliorare l’offerta turistica territoriale e favorire la destagionalizzazione anche attraverso il recupero e la valorizzazione di immobili di interesse storico e artistico.
PIA Piccole Imprese
Lo strumento di agevolazione Pia Piccole Imprese ha l’obiettivo di coinvolgere le piccole imprese nei processi di sviluppo anche favorendo gli investimenti in ricerca e innovazione.
PIA Medie Imprese
Lo strumento Pia Medie Imprese si propone di promuovere l’innovazione offrendo delle agevolazioni a favore di medie imprese singole o con eventuali piccole e medie imprese aderenti.
Contratti di Programma
I Contratti di Programma si rivolgono a grandi imprese singole e con grandi, piccole e medie imprese (Pmi) aderenti, favorendone lo sviluppo, rafforzando la competitività e l’attrattività dei territori e promuovendo l’innovazione e l’occupazione.
AbruzzoCrea – Fondi di garanzia alle imprese
Il fondo di garanzia è destinato alle imprese meritevoli che intendano realizzare programmi di investimento, a start up con alto potenziale di crescita, ad aziende in crisi di liquidità che intraprendano un programma di sviluppo, o a soggetti economici che intendono acquistare terreni non edificati.
PIANI FORMATIVI AZIENDALI REGIONE PUGLIA
L'Avviso 4/2016 è lo strumento attraverso cui la Regione Puglia sostiene la Formazione Continua degli occupati: fornisce contributi finanziari alle imprese per sostenere lo sviluppo delle competenze e l'aggiornamento professionale delle lavoratrici, dei lavoratori e degli imprenditori pugliesi.
OCM Vino ‐ Campagna 2019/2020 Regione Puglia
Per la campagna 2019/2020 è stata assegnata alla Regione Puglia la somma di Euro 6.893.389,95.
OCM Vino ‐ Campagna 2019/2020 Regione Campania
La presente misura finanzia i progetti diretti a migliorare il rendimento globale dell’impresa vitivinicola, con l’obiettivo di adeguare la struttura dell’azienda alla domanda di mercato e di conseguire una maggiore competitività nel settore del vino.
AVVISO PUBBLICO “RADICI E ALI”
AVVISO PUBBLICO “RADICI E ALI” - SOSTEGNO ALLE IMPRESE DELLE FILIERE CULTURALI, TURISTICHE, CREATIVE E DELLO SPETTACOLO INTERVENTI DI SUPPORTO ALLO SVILUPPO DI PRODOTTI E SERVIZI COMPLEMENTARI ALLA VALORIZZAZIONE DI IDENTIFICATI ATTRATTORI CULTURALI E NATURALI DEL TERRITORIO REGIONALE, ANCHE ATTRAVERSO L'INTEGRAZIONE TRA IMPRESE DELLE FILIERE CULTURALI, TURISTICHE, CREATIVE E DELLO SPETTACOLO
SPIN – Scaleup Program Invitalia Network
SPIN (Scaleup Program Invitalia Network) è il programma di Invitalia dedicato allo sviluppo imprenditoriale di PMI innovative, start up innovative e spinoff universitari con sede operativa in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
“Giovani Creativi Crescono” – Avviso per la selezione di 25 startup culturali e creative da incubare c/o i 5 Atelier
L’Associazione Distretto Produttivo Puglia Creativa lancia la call “Giovani Creativi Crescono” finalizzata a selezionare complessivamente n. 25 start-up creative a cui offrire servizi di incubazione dedicati con mentor e consulenti specializzati nello sviluppo delle imprese culturali e creative.
AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AIUTO CAMPAGNA VITIVINICOLA 2019/2020
La presente misura, destinata al settore vitivinicolo, prevede il sostegno finanziario per investimenti materiali o immateriali in impianti di trasformazione ed infrastrutture vinicole nonché in strutture e strumenti di commercializzazione, diretti a migliorare il rendimento globale dell’impresa, soprattutto in termini di adeguamento alla domanda del mercato, e aumentarne la competitività.
Bando BiciXtutti – contributi per la mobilità sostenibile
Il bando BiciXtutti è parte del Progetto “Vi.VO: Via le Vetture dalla Zona Ovest di Torino”, un Programma sperimentale di azioni finalizzate a ridurre l’inquinamento atmosferico derivante dall’utilizzo massivo dell’automobile ad uso individuale.
Sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese e per l’ammodernamento e innovazione dei processi produttivi
Sono stati approvati il fondo di finanza agevolata e le relative schede tecniche “Finanziamento agevolato” e “Contributo a fondo perduto” della Misura “Sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese e per l’ammodernamento e innovazione dei processi produttivi”.
Bando del Ministero dell’Ambiente per progetti di educazione ambientale
Il Ministero dell’Ambiente intende selezionare un gruppo di proposte di attività di educazione ambientale che siano coerenti con i principi e gli impegni espressi nella Carta dell’educazione ambientale, approvata il 23 novembre 2016 in occasione degli Stati generali dell’Ambiente e con la strategia plastic free avviata dal Ministero.
Ripristino di Habitat Naturali Marini e Costieri
La presente misura è finalizzata a realizzare interventi di ripristino di habitat naturali costieri e marini dell’Alto Salento sottoposti a forte pressione turistica balneare, o interessati da degrado per la presenza di insediamenti residenziali o industriali.
Acquisizione di prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale
La misura sostiene l’acquisto e lo sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale.
“Erogazione di servizi di accoglienza, ospitalità, degustazione e prima informazione sui prodotti delle imprese del territorio con connessi servizi di promozione e marketing anche internazionale”
Il presente bando intende promuovere l’attivazione di interventi finalizzati a sostenere investimenti per la nascita di nuove imprese e/o diversificazione di quelle esistenti nei settori chiave ed emergenti dell’economia rurale, con l’intento di rinnovare e innovare il tessuto imprenditoriale e creare nuova occupazione qualificata nell’area GAL.
Bando CIC 2
Il bando si rivolge a progetti interamente focalizzati sulla sperimentazione di beni, processi e servizi culturali volti a favorire l’attivazione della propensione civica degli individui.
Bando #Extragram
I progetti dovranno coinvolgere, quali destinatari, bambini e adolescenti di età compresa tra i 6 e i 16 anni, che frequentano scuole pubbliche o paritarie del territorio della Regione Piemonte.
RECUPERO E VALORIZZAZIONE DI BENI E MANUFATTI INSERITI NELLA RETE DI ITINERARI ORGANIZZATI ALL’INTERNO DEL PRODOTTO TURISTICO “Le terre di Libarna e Coppi”
L’operazione 7.6.4 è finalizzata a sostenere e incentivare il recupero e la conservazione degli elementi tipici del paesaggio e del patrimonio architettonico rurale, con finalità di fruizione pubblica permanente.
Commercializzazione turistica – Anno 2020
L’intervento finanziario ha l’obiettivo di favorire gli investimenti delle imprese nell’ambito della promo-commercializzazione dei prodotti e dei servizi offerti dal settore turistico emiliano-romagnolo.
Bando per l’innovazione e la promozione del sistema fieristico lombardo 2020
Regione Lombardia ha stanziato € 1.500.000 per finanziare progetti di innovazione dell'offerta fieristica, di promozione delle manifestazioni lombarde, di sviluppo delle competenze aziendali degli operatori, di qualificazione dei quartieri fieristici lombardi.
POR FESR 2014-2020: Bando INNODRIVER-S3 edizione 2019-MISURE A-B
Regione Lombardia mette a disposizione € 7 mln per sostenere le PMI lombarde nell’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale.
GAL TAVOLIERE: Bando pubblico per la presentazione delle domande di sostegno Azione 1: Start up nel Tavoliere innovativo (Aiuti all’avviamento di attività extra agricole nelle zone rurali) – Intervento: 1.2 Sviluppo di servizi alla persona – Azione 2: Imprese Innovatrici che diversificano nel Tavoliere (Sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra-agricole) Intervento: 2.2 Erogazione di servizi alla persona
L’iniziativa è finalizzata a sostenere investimenti per la nascita di nuove imprese e/o diversificazione di quelle esistenti nei settori chiave ed emergenti dell’economia rurale, con l’intento di rinnovare e innovare il tessuto imprenditoriale e creare nuova occupazione qualificata nell’area del GAL.
GAL Valle d’Itria: bando azione 7 sottointerventi 1 “Aiuti all’avviamento di attività extra-agricole nelle zone rurali” e 2 “Investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra-agricole”
La misura è finalizzata a sostenere investimenti per la nascita di nuove imprese e/o diversificazione di quelle esistenti nei settori chiave ed emergenti dell’economia rurale e costiera, con l’intento di rinnovare il tessuto imprenditoriale e creare nuova occupazione nell’area del GAL.
GAL VALLE DELLA CUPA: Avviso pubblico per la presentazione delle domande di sostegno – Azione 1 – Intervento 1.1 “Interventi di accessibilità e riqualificazione fisica per migliorare la fruizione a fini turistici del patrimonio culturale ed archeologico dell’area”.
Il presente Avviso Pubblico ha la finalità di sostenere interventi per favorire il recupero, la riqualificazione e la fruibilità di strutture e infrastrutture costituite da immobili ed elementi tipici dell’architettura e del paesaggio rurale e ampliarne la conoscenza turistica.
GAL TERRA D’ARNEO: Avviso pubblico P.O. FEAMP – Azione 3 – Intervento 3.3 “Nuove rotte”
L’intervento prevede il sostegno delle attività di diversificazione, valorizzazione, commercializzazione e promozione dei prodotti del mare, incentivando le attività di vendita diretta, di piccola trasformazione, i servizi di gastronomia e di degustazione dei prodotti ittici integrati con i prodotti tipici della terra, servizi ambientali e educativi connessi al settore della pesca, ai prodotti del mare, alle attività alieutiche e all’ecosistema marino.
Credito di imposta sisma
Il Ministero dello Sviluppo Economico intende sostenere la ripresa e lo sviluppo del tessuto produttivo dell’area colpita dagli eventi sismici dell’agosto e ottobre 2016 e del gennaio 2017, tramite la concessione di un incentivo, nella forma del credito di imposta, alle imprese che acquistano, o abbiano acquistato, impianti, macchinari ed attrezzature nuovi a far data dal 6 aprile 2018 (data dell’approvazione del Regime di Aiuto da parte della Commissione Europea) e fino al 31 dicembre 2019.
Bando sisma “Danno economico”, ex art. 20 bis del DL 189/2016
Il presente bando sostiene la ripresa del tessuto produttivo dell’area colpita dagli eventi sismici dell’agosto e dell’ottobre 2016 e del gennaio 2017, tramite la concessione di aiuti alle imprese che abbiano subìto un danno già operanti al 24 febbraio 2016 nel territorio della Provincia di Rieti nei quali sono ubicati i 15 comuni rientranti nel cratere sismico.
Crediti d’imposta alle attività economiche della montagna
La Regione Emilia-Romagna intende sostenere le attività economiche presenti nei territori montani, svolte nella forma di impresa e nella forma libero/professionale, al fine di promuovere il benessere socio-economico e la competitività del sistema territoriale locale.
Bando “La Lombardia è dei giovani”
Regione Lombardia intende sostenere la partecipazione inclusiva dei giovani alla vita sociale e politica dei territori.
PSR 2014-2020 (FEASR): bando 2019, Operazione 5.1.01 «Prevenzione dei danni da calamità naturali di tipo biotico» approvazione disposizioni attuative
L'Operazione 5.1.01 finanzia gli investimenti, finalizzati alla prevenzione dei danni da fitopatie che saranno orientati all'impiego di sistemi, strumenti e metodi non tradizionali, di carattere strutturale ed agronomico.
Bando PASS
Sarà possibile presentare domande dal 23 settembre per partecipare al Bando PASS - Programmi di Accesso a Servizi qualificati a sostegno dell’innovazione e alla realizzazione di Studi di fattibilità preliminari ad attività di ricerca industriale.
Regione Puglia e UniCredit: il Minibond per le piccole e medie imprese
Il nuovo strumento, voluto dalla Regione Puglia e realizzato dalla società regionale in house Puglia Sviluppo in collaborazione con UniCredit, affianca il tradizionale canale bancario perché sostiene in modo totalmente innovativo, attraverso l’ingresso nel mercato dei capitali, le imprese che hanno bisogno di risorse finanziarie per sviluppare il proprio business.
BANDO LUOGHI COMUNI: NUOVI AVVISI PER LE ORGANIZZAZIONI GIOVANILI
È stata pubblicata la quinta tranche di Avvisi indirizzati alle Organizzazioni Giovanili del Terzo settore per accogliere progetti di innovazione sociale da realizzare all’interno degli spazi pubblici messi a disposizione dagli Enti regionali che hanno aderito al programma Luoghi Comuni.
Progetti per la creazione di un archivio storico sulla tematica lgbt
L’azione è finalizzata alla tutela, alla valorizzazione, alla promozione e alla fruizione di documenti storici inerenti alla tematica lgbt, poco conosciuti e diffusi o addirittura sconosciuti, attraverso la mappatura, la digitalizzazione e l’archiviazione di materiale che può costituire una fonte importante per ricerche storiche basate sulla memoria della comunità lgbt italiana e non.
Credito Adesso 2019
Iniziativa per finanziare il fabbisogno di capitale circolante connesso all’espansione commerciale delle imprese operanti in Lombardia .
Bando per la valorizzazione dei siti inseriti nella lista del patrimonio mondiale UNESCO sul territorio regionale
Gli interventi ammissibili consistono nel recupero, nel restauro, nella ristrutturazione e nella rifunzionalizzazione e valorizzazione di beni culturali compresi nell’ambito territoriale dei siti UNESCO (territorio comunale su cui insiste sito UNESCO, riconosciuto ed incluso nella lista del Patrimonio mondiale.
Fondazione Puglia
La Fondazione Puglia intende finanziare richieste per il co-finanziamento di idee progettuali nei seguenti settori: Eventi Artistici, Restauro, Salute Pubblica.
Riapertura dei termini per la presentazione delle istanze di erogazione
Sono riaperti i termini per la presentazione delle domande di contributo relativamente a progetti attinenti i settori dell’arte, attività e beni culturali e dell’assistenza, beneficenza e attività di volontariato, pur potendo valutare anche interventi nei settori 3) Educazione, istruzione e formazione, 4) Ricerca scientifica e tecnologica.
CON I BAMBINI – Iniziative in cofinanziamento anno 2019
Dopo la prima edizione, Con i Bambini replica la positiva esperienza delle iniziative in cofinanziamento in collaborazione con altri enti erogatori che condividono lo spirito e gli obiettivi del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile, introducendo anche modalità di partecipazione differenti.
Bando “Ricucire i sogni – Iniziativa a favore di minori vittime di maltrattamento”
L’istituzione del Fondo costituisce un’importante sperimentazione per rendere operante una strategia complessiva nazionale, alimentata e ispirata dalle migliori esperienze territoriali, di lotta alla povertà educativa dei minori, con effetti di lungo periodo.
POR FESR Lazio 2014 -2020, Innovazione Sostantivo Femminile 2019
Il bando mira a sostenere lo sviluppo di imprese femminili che presentino progetti caratterizzati da elementi di innovatività, promuovendo la creatività e la valorizzazione del capitale umano femminile attraverso il supporto a soluzioni ICT nei processi produttivi delle PMI.
Riqualificazione energetica degli edifici pubblici – Anno 2019
Il bando intende sostenere gli enti pubblici nel conseguire obiettivi di risparmio energetico, uso razionale dell’energia, valorizzazione delle fonti rinnovabili, riduzione delle emissioni di gas serra, con particolare riferimento allo sviluppo di misure di miglioramento della efficienza energetica negli edifici pubblici e nell’edilizia residenziale pubblica.
Aiuti nel settore dell’apicoltura – Programma regionale 2019-2020
Il presente bando del Programma regionale di attuazione per l'anno 2019-2020, regola la concessione di contributi nel settore dell’apicoltura, come da Regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, aiuti nel settore dell'apicoltura.
SCUP – Supporto alle start up innovative
Il bando a sportello offre supporto ai programmi di consolidamento e crescita delle start up, a rafforzamento e integrazione dei progetti di investimento da parte di soci e/o investitori terzi.
GAL TERRA DI MURGIA AZIONE 1 – INTERVENTO 1.1, INTERVENTO 1.2
Il presente bando intende aumentare la competitività del tessuto agricolo ed extra – agricolo presente nell’Area del Gal, migliorandone il livello di produttività, di redditività e di innovazione, favorendo anche la creazione di nuove imprese e modelli di cooperazione e partenariati.
GAL DAUNIA Sviluppo Innovativo della fase commerciale e vendita diretta nelle aziende di produzione tipica Agro-alimentare
Il presente bando è finalizzato ad identificare un Local Food System, dove il prodotto è associato alla sua trasformazione di cibo identificativo dell’Alto Tavoliere, risultato di processi storici, economici, culturali e sociologici stratificati; prodotti, trasformati, commercializzati e consumati principalmente in loco e fortemente riconosciuti dai consumatori per origine, qualità, sostenibilità.
GAL TERRE DEL PRIMITIVO Azione B – Intervento B 4.1; Intervento B 4.2
GAL TERRE DEL PRIMITIVO Bando pubblico per la presentazione di domande di sostegno - Azione B - Intervento B 4.1: Start-up per la realizzazione di piccole imprese per la promozione della produzione tipica locale; Intervento B 4.2: Creazione di imprese commerciali per la vendita di prodotti tipici locali nei centri abitati
Gestione irrigua – sostegno ad attività agricole compatibili con la tutela dell’ambiente
Il presente bando riguarda la concessione di contributi per interventi finalizzati alla migliore gestione delle risorse idriche in agricoltura tutela e valorizzazione del territorio, lo sviluppo ed efficientamento delle infrastrutture agricole.
Gestione irrigua – realizzazione di opere per raccolta e distribuzione acque
Il presente bando è finalizzato alla tutela e alla valorizzazione delle produzioni agricole con particolare riguardo alla qualità, alla difesa e conservazione del suolo, alla regolazione delle acque ed alla salvaguardia dell’ambiente e delle risorse naturali.
LUOGHI COMUNI – III e IV TRANCHE
Luoghi Comuni è l’iniziativa della Regione Puglia promossa dalle Politiche Giovanili e dall’ARTI (Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione) e finalizzata, attraverso la mappatura del patrimonio pubblico sottoutilizzato, a mette in rete giovani ed Enti pubblici finanziando, con risorse fino a 40.000 euro, progetti rivolti al territorio e alle comunità.
Servizi innovativi nelle P.m.i. 2019
Il bando si rivolge alle piccole e medie imprese impegnate in percorsi di innovazione tecnologica e diversificazione dei propri prodotti e/o servizi, con l'obiettivo di accrescere la quota di mercato o di penetrare in nuovi mercati.
Produzioni artigianali artistiche e tradizionali
Il Bando intende sostenere le imprese artigianali e le botteghe storiche per promuovere e agevolare la competitività delle imprese artigiane operanti nei settori delle lavorazioni artistiche e tradizionali.
Mindset Program – 7° edizione
La Regione Emilia-Romagna mette a bando la partecipazione al Mindset Program un programma progettato per accelerare le idee innovative di 9 startup innovative della regione.
POR FESR 2014-2020 – ASSE III AZIONE 3.A.1.1. – SOSTEGNO ALLO START UP DI IMPRESA NELL’AREA INTERNA ALTO LAGO DI COMO E VALLI DEL LARIO
Il bando è volto a sostenere lo Start Up di impresa nel territorio nell’Area Interna Alto Lago di Como e Valli del Lario.
BANDO ARCHE’ – NUOVE MPMI – SOSTEGNO ALLE START UP LOMBARDE IN FASE DI AVVIAMENTO E CONSOLIDAMENTO
Possono presentare domanda di partecipazione al Bando i seguenti soggetti in possesso di una sede legale o operativa o domicilio fiscale (per Liberi Professionisti), oggetto dell’investimento, ubicata in Regione Lombardia.
POR FSE, Fondo Futuro – finestra 2019
Un’opportunità per le microimprese, inclusi i titolari di partita IVA, che si trovano in situazioni di difficoltà di accesso ai canali tradizionali del credito.
Voucher Internazionalizzazione
Obiettivo del presente bando è sostenere gli interventi di internazionalizzazione per favorire l’accesso sui mercati esteri delle MPMI regionali.