Bandi Nazionali

BANDO A SOSTEGNO DI INIZIATIVE DI PROMOZIONE EDUCATIVA CULTURALE REALIZZATE DA SOGGETTI RICONOSCIUTI DI RILEVANZA REGIONALE PER IL TRIENNIO 2022-2024
Lombardia. Il bando sostiene iniziative di promozione educativa culturale realizzate sul territorio regionale che si contraddistinguono per la continuità pluriennale nella formula di offerta culturale, pur nella differenziazione dei temi proposti al pubblico di anno in anno. Domande a partire dal 6 settembre 2022. Scadenza: 28 settembre 2022.
BANDO A SOSTEGNO DI PROGETTI DI PROMOZIONE EDUCATIVA CULTURALE – ANNO 2022
Il bando supporterà progetti annuali di promozione culturale, quali iniziative, eventi e manifestazioni di promozione educativa e culturale e di spettacolo, mostre, festival, rassegne, convegni, seminari, incontri e iniziative in ambito culturale. Domande dal 6 settembre 2022. Scadenza: 28 settembre 2022.
PIANO LOMBARDIA – INTERVENTI PER LA RIPRESA ECONOMICA RIVOLTI A ENTI LOCALI E SOGGETTI PUBBLICI – CURA DEL TERRITORIO E TUTELA DELLA RISORSA IDRICA
La Giunta regionale ha approvato i programmi di intervento per il finanziamento degli interventi per la cura del territorio e la tutela della risorsa idrica ed anche per la Transizione Energetica E Riconversione Verde.
Le iniziative sono rivolte esclusivamente agli enti pubblici, Consorzi di bonifica e Comunità Montane. Scadenza: 29 dicembre 2023.
OCM vino – misura “investimenti” – Avviso pubblico per sostegno al settore vitivinicolo per la campagna 2022/2023
La Regione Emilia-Romagna concede contributi per investimenti materiali e/o immateriali in impianti di trattamento e in infrastrutture vinicole nonché in strutture e strumenti di commercializzazione del vino diretti a migliorare il rendimento globale dell’impresa e ad aumentarne la competitività. Scadenza: 15 novembre 2022.
Progetti innovativi a carattere sperimentale per la promozione di nuove metodologie didattiche finalizzate all’educazione all’immagine
Il presente avviso mira alla selezione di progetti innovativi a carattere sperimentale per la promozione di nuove metodologie didattiche finalizzate all’educazione all’immagine nell’ambito delle linee di attività del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la scuola 2022.
Bando per le Botteghe dei Servizi
Dalle ore 9 del 30 settembre e fino alle ore 12 del 15 novembre 2022, Microimprese e Cooperative di comunità, iscritte all'albo della Regione Piemonte, attive al momento della presentazione della domanda, che svolgono attività di Bottega dei Servizi nei Comuni piemontesi classificati interamente montani e aventi popolazione inferiore ai 5.000 abitanti.
Interventi integrati per l’acquisizione di aziende in crisi, di impianti produttivi chiusi o a rischio di chiusura – Fondo Sviluppo e Coesione 2021/2027
La Regione Piemonte ha stabilito la riapertura dello sportello e dei termini di presentazione delle domande sul bando “Interventi integrati per l'acquisizione di aziende in crisi, di impianti produttivi chiusi o a rischio di chiusura”, a partire dalle ore 9.00 del 5 settembre 2022 fino alle ore 12.00 del 30 dicembre 2022.
Spazi Civici di Comunità (Play District)
Spazi Civici di Comunità (c.d Play District) è un’iniziativa finalizzata a sostenere e finanziare progetti di innovazione sociale centrati sulla pratica sportiva, che prevedano la creazione e il rafforzamento di spazi civici, promuovendo il protagonismo giovanile e grazie a processi di empowerment individuale e collettivo all’interno di una più ampia prospettiva di inclusione sociale. Scadenza: 30 Settembre 2022.
AVVISO PUBBLICO “PATTO TRA GENERAZIONI – INCENTIVI PER IL RICAMBIO GENERAZIONALE NEL LAVORO E NELL’IMPRESA” – SECONDA EDIZIONE
L’oggetto del presente Avviso è l’assegnazione di incentivi economici per incrementare l’occupazione di giovani lavoratori under 35, attraverso l’assunzione a tempo indeterminato (compreso il contratto di apprendistato) in contesti aziendali in cui sono presenti lavoratori che maturano il diritto alla pensione al massimo entro 24 mesi dall’attivazione della misura.
SOSTEGNO ALLE START-UP INNOVATIVE NEL SETTORE DEI VIDEOGAME
La Regione Lazio e il Ministero della Cultura, attraverso il presente Avviso, intendono sostenere l’avviamento e lo sviluppo di un massimo di 10 Start-Up Innovative costituite o costituende per la realizzazione di un progetto riguardante lo sviluppo di un videogioco di intrattenimento da portare sul mercato internazionale. Scadenza: 15 settembre 2022.
Bando per il co-finanziamento alle imprese relativamente alla realizzazione di interventi di forestazione urbana in pianura
L’obiettivo del bando è ampliare il “polmone verde” nei territori di pianura emiliano-romagnoli attraverso la realizzazione di interventi di forestazione urbana in pianura. Scadenza: 30 settembre 2022
Bando per la concessione di contributi a Comuni e Unioni di Comuni per programmi di conservazione e valorizzazione di Geositi e Grotte. Annualità 2023
Il presente bando ha come obiettivo la sistemazione, tutela e fruizione dei geositi e delle grotte individuate nei catasti di cui agli art. 3 e 4 della L.R. n.9 del 10 luglio 2006, e la diffusione della tutela naturalistica e della conoscenza del patrimonio geologico e ipogeo regionale. Presentazione della domanda di contributo entro il 30 settembre 2022.
Misure formative rivolte ai giovani NEET – Piano di attuazione regionale Garanzia Giovani
Emilia Romagna. L’Invito intende rendere disponibile un’offerta diffusa rivolta ai giovani NEET che possa agire in chiave di proattività, di orientamento alle scelte, di sviluppo di capacità e conoscenze su aspetti e temi fondamentali per un concreto inserimento sociale e professionale dei giovani. Scadenza: 20 settembre 2022.
Bando di erogazione LifeGate
Il bando intende promuovere iniziative progettuali di sviluppo urbano sostenibile che integrino attività/percorsi/opportunità legati all’arte come chiave di contrasto alla marginalità sociale e di promozione dell’inclusione. I percorsi proposti potranno prevedere anche attività e iniziative legate allo sport e alla cultura, quali ambiti secondari. Scadenza: 11 settembre 2022.
Bando per progetti di assistenza a favore delle vittime della tratta
Bando per il finanziamento di progetti attuati a livello territoriale per assicurare ai soggetti destinatari adeguate condizioni di alloggio, vitto e assistenza sanitaria e, successivamente, la prosecuzione dell’assistenza e dell’integrazione sociale, nell’ambito del Programma unico di emersione, assistenza ed integrazione sociale a favore degli stranieri e dei cittadini. Scadenza: 2 settembre 2022.
Contributi per i territori montani: il bando 2022 del Fondo per la montagna
Toscana. Fondo per sostenere finanziariamente le politiche di sviluppo e tutela delle zone montane Scadenza:30 settembre 2022.
ECOMUSEI – Bando 2022
Il contributo della Regione Piemonte sostiene le spese correnti direttamente connesse alle attività realizzate dagli Ecomusei del Piemonte nell’anno 2022. Scadenza: 28 settembre 2022
Contributo 2022 per attività di conservazione, descrizione, catalogazione e digitalizzazione di archivi e patrimonio documentale di interesse culturale. Enti privati
Obiettivo prioritario del seguente avviso è sostenere gli enti privati che intendano attuare interventi di conservazione, descrizione, catalogazione e digitalizzazione dei propri fondi archivistici. Gli obiettivi sono: promuovere la conoscenza e aumentare la fruibilità del patrimonio documentale conservato presso gli istituti culturali piemontesi a fronte della notevole importanza che rivestono gli archivi come fonte di memoria, di storia e di civiltà. Scadenza: 23 settembre 2022.
Contributo 2022 per interventi di conservazione, catalogazione e digitalizzazione del patrimonio bibliografico e delle stampe di interesse culturale. Enti privati
Obiettivo prioritario del seguente avviso è contribuire al sostegno delle istituzioni culturali private piemontesi che intendano realizzare interventi di conservazione, catalogazione e digitalizzazione del patrimonio bibliografico e delle stampe di interesse culturale. Scadenza: 23 settembre 2022.
Sostegno di progetti strategici dei Distretti del Commercio
La Regione Piemonte contribuisce a sostenere le spese per la realizzazione di progetti strategici e significativi per il commercio, candidati a finanziamento dai Distretti del Commercio.
Si tratta di progetti inseriti dai Distretti nel programma strategico triennale di Distretto approvato con il Protocollo di intesa firmato dai soggetti aderenti al Distretto del Commercio. Scadenza: 30 settembre 2022
Spettacolo dal vivo -Invito alla presentazione di progetti relativi ad attività di produzione nell’ambito dello Spettacolo dal Vivo – Triennio 2022/2024. Annualità 2022
Sono previsti contributi per attività di produzione dello Spettacolo dal Vivo (danza, musica, teatro, spettacolo di strada e circo contemporaneo) per il triennio 2022/2024 in Piemonte.
Scadenza: 20 settembre 2020
Patrimonio linguistico e culturale del Piemonte – Avviso Pubblico di finanziamento per l’anno 2022 rivolto a Pubbliche Amministrazioni ed enti non lucrativi di diritto privato (no profit)
Il presente avviso di finanziamento per l’anno 2022 è rivolto a Pubbliche Amministrazioni ed enti non lucrativi di diritto privato (no profit) per iniziative per la valorizzazione e promozione del patrimonio linguistico e culturale del Piemonte. Scadenza: 20 settembre 2022.
Sale cinematografiche – Invito alla presentazione di progetti relativi alla valorizzazione delle sale cinematografiche. Triennio 2022 – 2024. Annualità 2022
Obiettivo del presente avviso è quello di sostenere il rilancio del ruolo della sala cinematografica, favorendo lo sviluppo di quei progetti di circuitazione e radicamento territoriale che abbiano quali interlocutori il piccolo e medio esercizio indipendente, tenendo conto in particolare della collocazione delle sale in territori lontani dai flussi consolidati della distribuzione o in centri storici, della programmazione di cinema di qualità e della capacità dell'esercente di attivare iniziative di fidelizzazione del pubblico. Scadenza: Scadenza: 20 settembre 2022
Attività di cinema, audiovisivo e multimedialità (ambito Promozione) –Invito alla presentazione di progetti relativi ad attività cinematografiche, audiovisive e multimediali – Triennio 2022 – 2024. Annualità 2022
Avviso pubblico per finanziamenti di attività cinematografiche, audiovisive e multimediali. Scadenza: Scadenza: 20 settembre 2022.
Spettacolo dal vivo – Invito alla presentazione di progetti relativi ad attività di programmazione e promozione dello Spettacolo dal Vivo – Triennio 2022/2024. Annualità 2022
Sono previsti contributi per attività di programmazione e promozione dello Spettacolo dal Vivo (danza, musica, teatro, spettacolo di strada e circo contemporaneo) per il triennio 2022/2024 in Piemonte.
Scadenza: 20 settembre 2020
Tutela e promozione del patrimonio e dei valori storici, sociali e culturali delle Società di Mutuo Soccorso
Il presente bando consiste in un invito alla presentazione di progetti per la realizzazione di interventi di ristrutturazione e la manutenzione straordinaria degli immobili di proprietà delle Società di Mutuo Soccorso e Cooperative ex S.O.M.S., nonché di istanze per il rinnovo degli impianti e degli arredi. Scadenza: 30 settembre 2022
Persone svantaggiate: finanziamento dei servizi di accompagnamento al lavoro
La Regione Toscana ha approvato il bando per servizi di accompagnamento al lavoro per persone svantaggiate. Scadenza:26 Settembre 2022
Bando per la realizzazione di iniziative promozionali a carattere locale
Scopo del bando è individuare le organizzazioni della Toscana che realizzeranno, iniziative promozionali a carattere locale. Scadenza:1 Dicembre 2022
Approvazione e finanziamento delle Academy di filiera Sistemi di Mobilità – Green jobs e Tessile, Abbigliamento, Moda
Il presente avviso è finalizzato a disciplinare la seconda fase di attuazione delle attività previste dalla Direttiva regionale. Scadenza:26 Settembre 2022
Promozione e la commercializzazione dei prodotti turistici regionali – annualità 2022 Consorzi di operatori turistici
La legge regionale prevede che la Regione sostenga progetti di promozione e commercializzazione di prodotti turistici regionali.Scadenza:16/09/22
Reti territoriali contro la povertà – Novara
Intercettare le persone in povertà e migliorare la loro condizione di vita” della linea dedicata alla coprogettazione territoriale.Scadenza:12 Ottobre 2022
Bando turismo eno agro olio 2022
Il bando “Il turismo agricolo del vino e dell’olio di qualità” supporta le imprese agricole, gli agriturismi produttori di vino DOP e IGP. Scadenza:14/10/22
Manutenzione Straordinaria Riserve Naturali – 2022
La Regione Lombardia ha approvato le «Disposizioni attuative per l’assegnazione di contributi regionali a favore degli Enti gestori.Scadenza:12 Gennaio 2023
POR FSE 2014-2020 – AVVISO PUBBLICO PER IL RILANCIO STRATEGICO E ATTRATTIVITÀ DEGLI ISTITUTI TECNICI SUPERIORI (ITS) DELLA REGIONE LAZIO
Rafforzare il sistema degli ITS della Regione Lazio, opportunità di assoluto rilievo nel panorama formativo regionale. Scadenza: 8 Settembre 2022
Bando per il sostegno delle attività di recupero di beni alimentari e per la distribuzione di pasti a favore delle persone in povertà
Con 500.000 euro di risorse disponibili, l’obiettivo del bando è quello di realizzare o potenziare iniziative territoriali. Scadenza: 20 Settembre 2022
Dal 27 settembre le domande per gli incentivi Brevetti, Disegni e Marchi
A partire dal 27 settembre le PMI potranno presentare le domande per richiedere gli incentivi previsti dalle misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi.
Bologna Game Farm: pubblicata la seconda call per avviare progetti di sviluppo nel gaming
È stato pubblicato il bando della seconda edizione del Bologna Game Farm, la competizione per la realizzazione di percorsi pilota. Scadenza: 11 Ottobre 2022
ViVi IL VERDE – Passeggiate patrimoniali: natura e cultura
L’obiettivo del bando, nell’ottica di proseguire con la valorizzazione dei parchi e giardini della regione Emilia-Romagna. Scadenza: 16 Settembre 2022
Ministero della salute: pubblicato il bando “Scienza partecipata per il miglioramento della qualità di vita delle persone con malattie rare”
Bando per il progetto “Scienza partecipata per il miglioramento della qualità di vita delle persone con malattie rare”. Scadenza: 30 Ottobre 2022
Microprogetti di Sviluppo
Il MicroProgetto ha degli obiettivi specifici e un effetto immediato per la promozione umana e lo sviluppo sociale di piccole comunità.Scadenza:31/12/22
Startup per il welfare: al via l’acceleratore Personae
Un acceleratore per startup che sviluppano nuove soluzioni o servizi per il welfare legati alla persona, alla comunità e alle aziende. Scadenze:2/10/22
FINANZIAMENTI NAZIONALI AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE DI INTERVENTO PER IL RILANCIO DEL TURISMO MONTANO ITALIANO, ATTRAVERSO ADEGUAMENTI INFRASTRUTTURALI, PIANIFICAZIONE E PROMOZIONE DEI PRODOTTI TURISTICI IN OTTICA DI SOSTENIBILITÀ
Le candidature per il finanziamento dei Progetti per la Montagna possono essere presentate da soggetti privati in forma singola o aggregata. Scadenza:30/09/22
Progetti di agricoltura sociale
La Regione Toscana promuove la realizzazione di progetti di agricoltura sociale, che rafforzino la coesione del territorio. Scadenza: 30 Settembre 2022
Europa Creativa – Cultura: bando “Sostegno all’implementazione del Marchio del patrimonio europeo” (CREA-CULT-2022-EU-HERITAGE-LABEL)
L’obiettivo generale della call è sostenere lo sviluppo di un'organizzazione ombrello del Marchio del patrimonio europeo.Scadenza:5 Ottobre 2022
Misure a sostegno dell’avvio e del consolidamento delle Associazioni fondiarie – edizione 2022
Sono considerate ammissibili a contributo le associazioni fondiarie costituite operanti nel territorio di Regione Lombardia. Scadenza: 19 Settembre 2022
Sismica: contributi 2022 ai Comuni per l’esercizio delle funzioni in materia di opere o di costruzioni e relativa vigilanza in zone sismiche
Contributi per l’esercizio delle funzioni trasferite ai Comuni, singoli o associati, in materia di opere o di costruzioni e vigilanza. Scadenza: 28/10/22
Interventi orientativi e formativi finalizzati all’inclusione socio-lavorativa delle persone sottoposte a provvedimenti dell’autorità giudiziaria limitativi o privativi della libertà personale
L'Invito intende dare attuazione a quanto previsto nel Programma Fse+ nell’ambito della Priorità 3 – Inclusione sociale. Scadenza: 15 Settembre 2022.
PSR 2014-2020 Op. 16.4.1 Creazione di filiere corte, mercati locali e attività promozionali
La misura mira a sostenere la cooperazione e l’integrazione di filiera al fine di creare o sviluppare filiere corte e mercati locali.Scadenza:22 Agosto 2022
BANDO SOSTEGNO ALLA GESTIONE DEGLI IMPIANTI DI RISALITA E DELLE PISTE DA SCI LOMBARDE INNEVATE ARTIFICIALMENTE – BANDO INNEVAMENTO 2022
BANDO SOSTEGNO ALLA GESTIONE DEGLI IMPIANTI DI RISALITA E DELLE PISTE DA SCI LOMBARDE INNEVATE ARTIFICIALMENTE. SCADENZA:9 SETTEMBRE 2022
Bando per il sostegno della transizione digitale delle imprese dell’Emilia-Romagna
La Regione Emilia-Romagna intende supportare le PMI del territorio per accrescerne la competitività a livello nazionale e internazionale. Scadenza:20/10/22
50 milioni per investimenti a Torino su automotive e aerospazio
Parte il piano di rilancio dell’area di crisi industriale del territorio di Torino a partire dal 25 luglio 2022 fino al 20 settembre 2022. Scadenza:20/09/22
Next Generation You: seconda edizione del bando per la sostenibilità, l’innovazione e lo sviluppo organizzativo degli enti
La Compagnia di San Paolo vuole sostenere il rafforzamento organizzativo degli enti attivi in Piemonte, Liguria e/o Valle d’Aosta. Scadenza:30 Dicembre 2022
Concessione di patrocini onerosi a sostegno di progetti/iniziative promossi da Enti pubblici e privati
Piemonte: si indice annualmente un bando pubblico per l’assegnazione di patrocini onerosi a sostegno di progetti e iniziative. Scadenza: 23 Settembre 2022
Contributi per progetti di misurazione e prevenzione degli sprechi alimentari
Lotta allo spreco alimentare: filoni d’azione chiave mira a rendere i sistemi alimentari equi, sani e rispettosi dell’ambiente.Scadenza: 20 Settembre 2022
Interventi orientativi e formativi per l’inclusione socio-lavorativa dei minori e dei giovani-adulti sottoposti a procedimento penale
Approvazione Invito a presentare operazioni per interventi orientativi e formativi finalizzati all'inclusione di minori e giovani-adulti. Scadenza:6/09/22
L.R. 23/04 Cooperazione 2022
Beneficiari del bando sono cooperative a mutualità prevalente ed i loro consorzi, anche di nuova costituzione. Bando in attivazione.
BANDO PER IL SOSTEGNO A FESTIVAL DI MUSICA, DI DANZA E MULTIDISCIPLINARI RICONOSCIUTI DI RILEVANZA REGIONALE PER IL TRIENNIO 2022-2024
Il Bando mira ad individuare i festival di Musica, di Danza e Multidisciplinari di rilevanza regionale per il triennio 2022/24.Scadenza:14 Settembre 2022
Bando Efficienza energetica commercio e servizi 2022
Regione Lombardia e il Sistema Camerale Lombardo intendono sostenere le micro e piccole imprese lombarde dei settori commercio.Scadenza:15 Dicembre 2022
ViVi Il Verde – Passeggiate Patrimoniali: Natura e Cultura
Bando per la concessione di contributi per passeggiate patrimoniali da attuarsi nei parchi e giardini storici.Scadenza: 16 Settembre 2022
Bando Giovani per il territorio – la cultura che cura 2022 (VI edizione)
Possono presentare domanda le associazioni senza scopo di lucro con finalità sociali e/o culturali e/o ambientali, sede in Emilia Romagna.Scadenza:31/08/22
Gal Delta 2000: 19.2.01.05: “Prevenzione danni da fauna” (Tipo di operazione 4.4.02)
Il bando mira a fornire un aiuto ad imprenditori agricoli in forma singola o associata pari al 100% della spesa ammissibile. Scadenza: 10 Ottobre 2022
Avviso per emergenza in Ucraina n.3
Sono a disposizione di Comuni e Unioni di Comuni 500mila euro per l’inclusione di profughi ucraini accolti in Emilia-Romagna. Scadenza: 5 Agosto 2022
Candidature dei soggetti accreditati per l’erogazione di prestazioni per il lavoro per i destinatari del Programma GOL
L’ Avviso è finalizzato a dare prima attuazione al Programma Garanzia occupabilità dei lavoratori-GOL .Scadenza:20 Ottobre 2022
Otto per mille a gestione diretta statale – anno 2022
Per l’anno 2022 sono ammessi alla ripartizione della quota dell’otto per mille a diretta gestione statale gli interventi straordinari.
Formazione 4.0, potenziato il credito d’imposta per le imprese
Per garantire un sistema efficace di attività formative 4.0 e sviluppare nuove competenze digitali tra i lavoratori è riconosciuto un credito d’imposta.
PNRR M2C1 Inv. 3.2 Green Communities, Avviso Pubblico “Green Communities”
Il bando si propone di individuare almeno 30 proposte di intervento per la realizzazione di piani di sviluppo di Green Communities. Scadenza: 16 Agosto 2022
Agevolazioni per la partecipazione delle imprese artigiane piemontesi a Restructura 2022
Restructura è un'opportunità per le aziende.Fornisce loro la possibilità di rafforzare la rete di clienti e ampliare il mercato di vendita.Scadenza:14/10/22
Bando Energia rinnovabile – Sostegno alla realizzazione di impianti integrati per favorire la copertura del fabbisogno energetico degli edifici pubblici mediante fonti rinnovabili
Sostegno realizzazione di impianti integrati per favorire la copertura del fabbisogno energetico degli edifici pubblici. Scadenza: 15 Settembre 2022
Bando Biomassa sostenibile – Sostegno alla realizzazione di impianti locali, piccoli ed innovativi, alimentati a biomassa, che siano ad altissima efficienza energetica e ad impatto emissivo minimo
Il bando, in attuazione della D.G.R. n. 6235 del 4 aprile 2022, è destinato agli enti locali e territoriali della Lombardia affinché possano soddisfare il proprio fabbisogno energetico mediante la produzione e la distribuzione di energia (termica e/o elettrica) con biomassa legnosa.
Scadenza: 15 Settembre 2022
Switch2Product
Il bando si rivolge a coloro che intendono accelerare la validazione tecnologica e di mercato dei propri progetti per la propria startup. Scadenza: 15/07/22
Attrazione investimenti in Emilia-Romagna, accordi regionali di insediamento e sviluppo delle imprese – Anno 2022
Il bando è finalizzato a raccogliere proposte per la realizzazione di investimenti strategici ad elevato impatto occupazionale. Scadenza:14 Ottobre 2022
Concessione di aiuti “de minimis” per la conduzione di aree tartufigene disponibili per la libera raccolta Annualità 2022
Concessione aiuti "de minimis" per per tartufai senza fini di lucro. Le risorse a bando sono pari a 40000€. Scadenza: 15 Settembre 2022
Mise, dal 14 luglio gli incentivi per rilanciare aree di crisi industriale
A partire dalle ore 12 del 14 luglio 2022 riaprono gli sportelli online di cinque aree di crisi industriale per le quali sono a disposizione circa 27 mln €.
Biodiversità, ecosistemi, nature-based solutions: a settembre il nuovo bando per progetti di ricerca di Biodiversa+
In arrivo a settembre il secondo bando di Biodiversa +, la partnership europea co-finanziata per la ricerca sulla diversità.
Promozione del vino sui mercati dei Paesi terzi: avviso per la presentazione dei progetti campagna 2022/2023
Avviso per la presentazione dei progetti campagna 2022/2023 – definizione delle modalità operative e procedurali". Scadenza: 11 Agosto 2022
“NEXT – LABORATORIO DELLE IDEE PER LA PRODUZIONE E PROGRAMMAZIONE DELLO SPETTACOLO LOMBARDO – EDIZIONE 2022-2023” – LINEE A, B, C e D
“NEXT – LABORATORIO DELLE IDEE PER LA PRODUZIONE E PROGRAMMAZIONE DELLO SPETTACOLO LOMBARDO - EDIZIONE 2022-2023”. SCADENZA: 27 LUGLIO 2022
PR FSE+, PROGETTO FORMAZIONE E CULTURA: VALORE LETTURA E PRODUZIONE LETTERARIA – SECONDA EDIZIONE
Favorire la nascita di momenti di aggregazione e socializzazione letteraria e culturale che ne accrescano il benessere personale e sociale.Scadenza:15/09/22
Blockchain e intelligenza artificiale: da settembre gli incentivi
È stato pubblicato dal Ministero dello sviluppo economico il decreto che rende note le modalità per richiedere i finanziamenti del Fondo per lo sviluppo.
Tender to Nave Italia
Fondazione Tender To Nave Italia Onlus (TTNI) indice un bando per l’erogazione di contributi finalizzati all’organizzazione di 22 progetti.Scadenza:30/09/22
Erogazioni ordinarie della Fondazione CRT – II sessione 2022
Si offre a tutti i soggetti operanti nelle aree e nei settori di propria competenza la possibilità di presentare richieste di contributo. Scadenza:15/09/22
Contributi per iniziative istituzionali – anno 2022
La Regione Piemonte intende sostenere iniziative di carattere istituzionale o comunque di rilievo per l’immagine della regione. Scadenza: 2 Agosto 2022
Bando per le scuole di montagna – anno scolastico 2022/2023
Bando per l’attuazione, per il tramite delle Unioni montane, di interventi per il mantenimento e sviluppo dei servizi scolastici. Scadenza: 29 Luglio 2022
Giovani e Agenda 2030 – Bando per il sostegno di iniziative di Autorità Locali e Organizzazioni della Società Civile – anno 2022
La Regione Piemonte è capofila del progetto “Mindchangers: Regions and youth for Planet and People” finanziato dalla Commissione Europea. Scadenza:30/09/22
Manifestazione di interesse per adesione alla rete regionale per la transizione digitale delle imprese. Invito a presentare le candidature ai Digital innovation hub , ai Centri per l’innovazione e ai Centri di assistenza tecnica
La Regione Emilia-Romagna intende creare una rete regionale per la transizione digitale delle imprese emiliano-romagnole. Procedura sempre aperta.
Bando a sportello “Sport e Periferie”
Fondo “Sport e Periferie” finalizzato al potenziamento dell’attività sportiva in aree svantaggiate e zone periferiche urbane.Scadenza:14 Ottobre 2022.
Avviso 2022 – Avviamento alla pratica sportiva delle persone disabili tramite l’erogazione di ausili
L'avviso ha per oggetto l’erogazione di contributi destinati all’acquisto di ausili per l'avviamento alla pratica sportiva. Scadenza: 31 Dicembre 2022
Psr Feasr 2014-2022: sostegno ad avvalersi di servizi di consulenza. Bando sottomisura 2.1
Il presente bando dà attuazione alla sottomisura 2.1 “Sostegno ad avvalersi di servizi di consulenza” del Psr Feasr 2014-2022. Scadenza: 30 Settembre 2022
AF – l’Artigiano in Fiera 2022 – Fiera Milano
La Regione Piemonte e Unioncamere Piemonte danno agevolazioni alle imprese artigiane piemontesi per partecipare alla manifestazione AF. Scadenza:15 Ottobre 2022
Bando per il sostegno alla produzione di opere cinematografiche e audiovisive, realizzate da imprese nazionali, europee ed extraeuropee – Anno 2022
Il bando prevede la concessione di contributi a sostegno della produzione di opere cinematografiche e audiovisive. Scadenza: 31 Luglio 2022
Bando per la cooperazione internazionale 2022
È possibile presentare domanda di contributo per progetti di cooperazione con i Paesi in via di sviluppo e in via di transizione. Scadenza: 4 Agosto 2022
Bando Innovazione filiere economia circolare 2022
Si attiva la misura che si pone l’obiettivo di favorire la transizione delle piccole e medie imprese lombarde verso un' economia circolare. Scadenza: 19/09/22
Bando Innovaturismo 2022
Obiettivo del bando è favorire la domanda turistica sui territori lombardi attraverso il sostegno a imprese e partenariati di imprese.Scadenza:30/09/22
Nuovi bandi 2022 BREVETTI+, DISEGNI+ E MARCHI+
In data 7 giugno 2022 è stato firmato il decreto di programmazione delle risorse finanziarie per i bandi 2022 delle misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+.
Bando “Tutti inclusi” per favorire l’inclusione sociale dei minori con disabilità e bisogni educativi speciali
CON I BAMBINI Impresa sociale è Soggetto Attuatore del “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile”. Scadenza: 30 Settembre 2022
Agricoltura sociale. Bando 2022
L’intervento prevede la costituzione e l’operatività di partenariati per progetti che sviluppino la multifunzionalità di imprese agricole. Scadenza:30/09/22
PSR 2014-2020, Op. 10.2.1 Sostegno per conservazione, uso e sviluppo sostenibili delle risorse genetiche vegetali
La misura si propone di sostenere e promuovere l'attività di recupero, caratterizzazione e conservazione delle risorse vegetali locali. Scadenza:30/09/22
SOS patrimonio – Prendersi cura dei beni di interesse storico-architettonico
Il bando ha l’obiettivo di sostenere interventi di restauro e recupero funzionale, su beni di interesse storico-architettonico. Scadenza: 6 Ottobre 2022
ERC ATTRATTIVITÀ – Reclutare vincitori dei grant dell’European Research Council per potenziare il sistema della ricerca locale
Il bando si inserisce nell’obiettivo strategico “Capacity building: rafforzare le competenze e la dimensione organizzativa del non profit”.Scadenza:12/10/22
Progetti di promozione dell’export e per la partecipazione a eventi fieristici – Anno 2022
Il bando intende favorire la promozione internazionale delle PMI e la diversificazione dei mercati. Scadenza: 29 Luglio 2022
Welfare in Ageing – Potenziare la capacità delle comunità di rispondere ai bisogni degli anziani e delle loro famiglie
Il bando è emesso dall’Area Servizi alla Persona di Fondazione Cariplo nell’ambito dell’obiettivo strategico “Sfide demografiche.Scadenza: 15 Settembre 2022
Bando Per il Libro e la Lettura (promozione della lettura)
La Fondazione desidera coinvolgere i soggetti del settore pubblico e privato no profit in un'iniziativa progettuale articolata. Scadenza: 20 Settembre 2022
Teatri di tradizione: contributi per attività di alto valore artistico 2022
Contributo a fondo perduto per Teatri di tradizione lombardi per le attività di alto valore artistico 2022. Scadenza: 26 Luglio 2022
OCM apicoltura bando periodo di proroga annualità 2021- 2022
E' stato approvato il bando per la presentazione delle domande di aiuto a valere sull’OCM apicoltura per l’annualità 2021/2022. Scadenza: 29 Luglio 2022
Avviso per la presentazione di progetti relativi ad interventi per spese di investimento nel settore dello spettacolo
Concessione di contributi a sostegno della realizzazione di progetti volti al miglioramento e alla qualificazione delle sedi di spettacolo.Scadenza: 29 Agosto 2022
Avviso per la presentazione di progetti relativi ad interventi di restauro, conservazione e consolidamento e valorizzazione del patrimonio architettonico storico e contemporaneo a destinazione culturale L.R. N.7/2020 ART.3 – Anni 2023-2024
Concessione di contributi a sostegno della realizzazione di progetti volti a favorire il patrimonio architettonico storico e contemporaneo. Scadenza:29 Agosto 2022
Operazioni in attuazione del Programma regionale 2021-2023 cinema e audiovisivo – Anno 2022
Obiettivo dell'invito è rendere disponibile un’offerta formativa utile per il miglioramento dell’industria cinematografica e audiovisiva.Scadenza:28/07/22
Contributi per la promozione del commercio equo e solidale – Bando 2022
Il bando intende promuovere la conoscenza e la diffusione dei prodotti del commercio equo e solidale mediante maggiore informazione. Scadenza: 12/09/22
Associazioni di consumatori – Anno 2023
Sono previsti contributi per le associazioni dei consumatori-utenti iscritte al registro regionale, che realizzino progetti di informazione. Scadenza: 1 Dicembre 2022
Associazioni di consumatori – Anno 2022
Sono previsti, ai sensi della legge regionale n. 4 del 27 marzo 2017 contributi per le associazioni dei consumatori-utenti iscritte al registro regionale. Scadenza: 20 Ottobre 2022
Avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento finalizzate a migliorare la resilienza della rete elettrica di distribuzione a eventi meteorologici estremi da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 2 “Rivoluzione verde e Transizione Ecologica”, Componente 2 “Energie Rinnovabili, idrogeno, rete e mobilità sostenibile”, Ambito di Intervento/misura 2 “Potenziare e digitalizzare le infrastrutture di rete”, Investimento 2.2 “Interventi per aumentare la resilienza della rete elettrica” (M2C2.2.2)
Il MiTE intende selezionare e finanziare progetti che prevedono interventi sulla rete elettrica di distribuzione. Scadenza: 3 Ottobre 2022
PNRR: bando per la rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali dei musei e luoghi della cultura privati
Il bando Next generation Eu, nello specifico Missione 1, si pone l’obiettivo di selezionare e finanziare proposte. Scadenza: 12 Agosto 2022
Bando Vivo Meglio 2022
La Fondazione CRT rinnova il proprio impegno sul tema dello sviluppo, della qualificazione e dell’innovazione di iniziative. Scadenza: 29 Luglio 2022
Sviluppo e promozione della cooperazione
La regione Piemonte ha approvato il programma regionale degli interventi 2022-2024 per lo sviluppo e la promozione della cooperazione. Bando a sportello
Creative Living Lab – IV edizione
Terza edizione di Creative Living Lab, iniziativa nata nel 2018 per sostenere progetti condivisi e partecipati di rigenerazione urbana. Scadenza: 9 Agosto 2022
Interventi per la nascita e lo sviluppo di creazione d’impresa
Il presente bando prevede la concessione di finanziamenti a tasso agevolato per la realizzazione di investimenti materiali ed immateriali. Bando a sportello
Restauri – Cantieri Diffusi
“Restauri – Cantieri Diffusi” è il progetto di Fondazione CRT ,sosterrà anche interventi di recupero dei parchi e giardini storici.Scadenza:29/07/22
BANDO EFFICIENZA ENERGETICA COMMERCIO E SERVIZI
Regione Lombardia e il Sistema Camerale Lombardo intendono sostenere le micro e piccole imprese lombarde dei settori commercio.Scadenza:15 Dicembre 2022
Investimenti per la ripresa 2022: linea efficienza energetica del processo produttivo delle micro e piccole imprese artigiane” – Fase 2 – Domanda di contributo.
Sarà possibile, a partire dal 28 giugno, accedere alla Fase 2 del presente bando, per presentare la domanda di contributo. Bando a sportello
PR FSE+, AVVISO PUBBLICO PER ACCEDERE A BUONI SERVIZIO FINALIZZATI ALLA PREVENZIONE DEL DISAGIO PSICHICO, ALL’ASSISTENZA PSICOLOGICA E ALLA TUTELA DELLA SALUTE MENTALE
La Regione Lazio ha approvato una misura dedicata all’accesso alle misure a tutela della salute mentale e prevenzione del disagio psichico.Bando a sportello
Programmi di attività delle associazioni Pro Loco – anno 2022
La regione Regione Emilia-Romagna intende valorizzare e promuovere il ruolo delle Associazioni Pro Loco. Scadenza: 15 Luglio 2022
Nasce HABITECH, l’acceleratore di startup per il settore proptech e per l’edilizia sostenibile
Nasce HabiTech, un programma di accelerazione che mira a supportare le startup nello sviluppo di soluzioni tecnologiche. Scadenza: 15 Luglio 2022
FLAG – Costa Emilia-Romagna – Intervento 1.C.a B-Attività acquicole: investimenti (ammodernamento) relativi ad imbarcazioni a servizio di impianti, con licenza di pesca di V categoria
FLAG - Costa Emilia-Romagna -Attività acquicole: investimenti (ammodernamento) relativi ad imbarcazioni a servizio di impianti. Scadenza: 9 Agosto 2022
FLAG – Costa Emilia-Romagna – Intervento 1.C.a A-Attività di pesca: Interventi strutturali sulle imbarcazioni finalizzate ad introdurre sistemi eco-compatibili – 2° bando
FLAG-Costa Emilia-Romagna-Attività di pesca: Interventi strutturali sulle imbarcazioni finalizzate ad introdurre sistemi eco-compatibili. Scadenza: 9/08/22
RIPRESA Sicilia
Obiettivo del bando è rafforzare la competitività del sistema imprenditoriale siciliano e stimolare il riposizionamento dei settori tradizionali.
Fare IMPRESA in Sicilia (FaIn Sicilia)
Obiettivo del bando è sostenere la creazione e lo sviluppo di nuove imprese, permettere l’emersione di una nuova generazione di imprenditori.
Concessione di aiuti “de minimis” per superfici coltivate a riso da pila e da semente per l’annualità 2022
L'obiettivo è un contributo alla coltivazione del riso al fine di incentivare l’incremento delle superfici investite in Regione e le rese. Scadenza:29/07/22
Bando per la promozione di una cultura della pace 2022
Sono disponibili contributi per realizzare attività e iniziative sul tema della cultura della pace e dei diritti. Scadenza: 5 Luglio 2022
Contributi in conto interesse alle Pmi che beneficiano di finanziamenti con provvista BEI
La Regione Emilia-Romagna intende allineare gli oneri finanziari a carico delle micro, piccole e medie imprese dell’Emilia-Romagna a quelli più vantaggiosi praticati nell’eurozona.
Gal Delta 2000 19.2.02.01_B Investimenti per organizzare la ciclabilità e collegamenti intermodali (barca+bici+treno+bus) – III Bando
Gal Delta 2000 19.2.02.01_B Investimenti per organizzare la ciclabilità e collegamenti intermodali (barca+bici+treno+bus) – III Bando :Beneficiari sono enti Pubblici (Comuni e Province) singoli, le Unioni dei Comuni, Enti di gestione delle aree protette. Scadenza: 28 Luglio 2022
VOUCHER DIGITALI I4.0 Anno 2022
Con l’iniziativa “Bando voucher digitali I4.0 - Anno 2022” si intendono perseguire i seguenti obiettivi, tra loro complementari. Scadenza: 29 Luglio 2022
OCM vino – Promozione sui mercati dei paesi extra UE annualità 2022/2023
La misura si propone di sostenere le attività di promozione del vino di qualità sui mercati dei paesi extra UE svolte dai consorzi di tutela, associazioni di produttori vitivinicoli. Scadenza: 21 Luglio 2022
PSR 2014-2022, Op. 5.1.1 Prevenzione dei danni da calamità naturali di tipo biotico
Sono finanziati investimenti per la realizzazione di serre coperte da rete anti insetto atte alla produzione di materiale vivaistico. Scadenza: 2/09/22
Bando Next Generation You – edizione 2022
Dopo una incoraggiante prima edizione, la Fondazione Compagnia di San Paolo lancia la seconda edizione del Bando Next Generation You. Scadenza: 31/12/22
Azione Regionale volta alla riduzione delle Emissioni prodotte dalle attività Agricole – FASE II
Possono partecipare al bando le imprese agricole (costituite in forma di Micro e Piccole imprese secondo la definizione dalla Raccomandazione Commissione Europea 2003/361/CE
Misura “Promozione sui mercati dei Paesi terzi dell’OCM Vino”: campagna viticola 2022/2023
Misura “Promozione sui mercati dei Paesi terzi dell’OCM Vino": campagna viticola 2022/2023. Cosa finanzia: azioni in materia di relazioni pubbliche, promozione e pubblicità, partecipazioni a manifestazioni, fiere ed esposizioni di rilevanza internazionale, campagne di informazione sui sistemi delle denominazioni di origine, delle indicazioni geografiche e della produzione biologica vigenti nell’Unione.
Scadenza: 10 Agosto 2022
Al via a giugno il Fondo imprese creative
Al via a giugno il Fondo imprese creative, l’incentivo nazionale che finanzia i progetti nel settore culturale e creativo.
Scadenza: Fino ad esaurimento fondi
#Riparto – percorsi di welfare aziendale per le lavoratrici madri
Percorsi di welfare aziendale per agevolare il rientro al lavoro delle madri, favorire la natalità e il work-life balance”. Scadenza: 12 Agosto 2022
AVVISO PUBBLICO per la prima attuazione in Regione Lombardia del Programma “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – GOL” da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche attive del lavoro e formazione”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU
Il Programma GOL costituisce a livello nazionale e di PNRR il perno dell’azione di riforma delle politiche attive del lavoro. Scadenza: 1 Giugno 2023
8.5.01 “Investimenti diretti ad accrescere la resilienza ed il pregio ambientale degli ecosistemi forestali”
Investimenti diretti ad accrescere la resilienza ed il pregio ambientale degli ecosistemi forestali. Scadenza: 31 Agosto 2022
Contributi ai Centri di assistenza tecnica – Bando 2022
Sono previsti contributi ai Centri di assistenza tecnica autorizzati dalla Regione Emilia-Romagna. Scadenza:29 Luglio 2022
GAL Valli Marecchia e Conca, 19.2.02.16 “Ampliamento e riqualificazione delle micro/piccole/medie imprese (PMI) extra agricole in zone rurali” (Seconda edizione)
GAL Valli Marecchia e Conca, 19.2.02.16 “Ampliamento e riqualificazione delle micro/piccole/medie imprese (PMI) extra agricole in zone rurali” (Seconda edizione). Scadenza: 30 Settembre 2022
GAL Valli Marecchia e Conca: 6.4.01 “Creazione e sviluppo di agriturismi e fattorie didattiche” (Terza edizione)
Bando GAL Valli Marecchia e Conca: 6.4.01 “Creazione e sviluppo di agriturismi e fattorie didattiche”.
Beneficiari: Imprenditori agricoli ai sensi dell’art. 2135 del Codice civile, singoli o associati.
Scadenza:31 Ottobre 2022
Bando per contributo ordinario a musei ed ecomusei di rilevanza regionale 2022
È pubblicato sul BURT parte terza n. 23 dell’8 giugno 2022 il bando per l’erogazione del contributo ordinario 2022 ai musei ed ecomusei. Scadenza: 7/07/22
Bando Sistemi museali 2022
È pubblicato sul BURT parte terza n. 23 dell'8 giugno 2022 il bando Sistemi museali 2022 rivolto ai sistemi museali della Toscana. Le risorse finanziarie previste per il bando per Sistemi museali ammontano a euro 600.000,00 e il cofinanziamento regionale è l’80% del costo dell’intero progetto. Scadenza: 7 Luglio 2022
Contributi per ripristino terreni agricoli danneggiati da calamità naturali: bando 2022
La Regione Toscana ha attivato, per l'annualità 2022, il bando "Sostegno a investimenti per il ripristino dei terreni agricoli e del potenziale produttivo danneggiati da calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici". Scadenza: 15 Luglio 2022
AVVISO PER LA RACCOLTA DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE AI FINI DELL’ACQUISIZIONE DI IMMOBILI DA PARTE DI UN FONDO IMMOBILIARE OPERANTE NEL SETTORE DEL TURISMO
L'obiettivo è valorizzazione tutelare il patrimonio turistico-ricettivo italiano, mediante acquisto e ristrutturazione di 12 immobili situati anche in zone economicamente più svantaggiate o in aree secondarie.Scadenza:31/08/22
Invito a manifestare interesse per la selezione di intermediari finanziari che riceveranno risorse dal Fondo dei Fondi (“Fondo Nazionale di Ripresa e Resilienza” o “Fondo Ripresa e Resilienza Italia”) istituito in collaborazione tra MEF e la BEI al fine di fornire strumenti finanziari a imprese e progetti nell’ambito del PNRR (Missione 1, Componente 3, Investimento 4.2.3 & Missione 5, Componente 2, Investimento 2.2b)
La Banca europea per gli investimenti lancia un avviso a manifestare interesse volto a selezionare degli intermediari finanziari. Scadenza: 8 Luglio 2022
Alessandria – Futura: bando della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria
Con il bando “Futura”, la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria intende sostenere progetti innovativi. Scadenza: 31 Agosto 2022
Sostegno per lo sviluppo della strategia di specializzazione intelligente dell’Emilia-Romagna, finalizzato ad azioni di promozione internazionale 2022
La Regione Emilia intende sostenere azioni di promozione all’estero realizzate dalle Associazioni per la specializzazione. Scadenza: 14 Settembre 2023
Al via gli incentivi per le imprese creative
Al via il Fondo del Ministero dello sviluppo economico che incentiva le piccole e medie imprese creative a promuovere investimenti in attività culturali e artistiche, anche relative all’audiovisivo. Scadenza: Bando a sportello
Mindset Program in Silicon Valley – 8° edizione
Dal 2015 la Regione Emilia-Romagna ha avviato le attività di internazionalizzazione del sistema produttivo, formativo e innovativo in Silicon Valley. Scadenza: 29 Luglio 2022
BANDO EFFICIENZA ENERGETICA COMMERCIO E SERVIZI
Scopo del bando è sostenere le micro e piccole imprese lombarde dei settori commercio, pubblici esercizi e servizi. Scadenza: 15 Dicembre 2022
Bando Roche per i pazienti 2022
Il Bando di Fondazione Roche è finalizzato al finanziamento di progetti volti alla realizzazione di servizi e attività dedicati alle persone che affrontano/hanno affrontato un percorso di cura nelle seguenti tre aree: Oncologia e Ematologia Oncologica,Malattie Rare,Neuroscienze e Oftalmologia,Tumori rari. Scadenza: 30 Settembre 2022
Manifestazione d’interessi per la selezione di nuove Strategie per lo sviluppo delle Valli Prealpine
Avviso per la selezione di strategie di sviluppo locale definite attraverso il coinvolgimento e la partecipazione attiva del partenariato locale, la programmazione dal basso, la progettazione integrata territoriale, l’integrazione multisettoriale degli interventi e la messa in rete degli attori istituzionali locali. Scadenza: 29 Luglio 2022
Affidamento diretto del servizio di monitoraggio delle attività svolte nell’ambito dei bandi finanziati ai sensi della Lr 14/2014
Avviso pubblico per raccolta di preventivi per affidamento diretto del servizio di monitoraggio delle attività svolte dalle infrastrutture di ricerca realizzate dalle imprese beneficiarie dei bandi Legge regionale n. 14/2014. Scadenza: 30 Giugno 2022
Al via la riforma degli incentivi
La riforma degli incentivi ha l'obiettivo di migliorare l'efficienza e incrementare gli investimenti di politica industriale attraverso una ricognizione del sistema degli incentivi alle imprese basata su una organica razionalizzazione delle misure agevolative.
PNRR: Dal Ministero del Turismo e CDP 150 milioni per la valorizzazione del patrimonio turistico ricettivo italiano
Avviare un processo di valorizzazione e riqualificazione di immobili turistico-ricettivi per rendere più competitivo il settore. Scadenza:31 Agosto 2022
Bando per contributi dedicati alla manutenzione della rete dei percorsi escursionistici
Bando per contributi percorsi escusrsionistici. I destinatari sono i Comuni e le Unioni dei Comuni. Scadenza:17 Luglio 2022
Sostegno alle imprese di produzione audiovisiva, cinematografica e televisiva sessione unica 2022
Piemonte Film TV Fund viene attivato in attuazione dell’Asse III “Competitività dei sistemi produttivi” del POR Piemonte FESR 2014-2020. Scadenza:20/06/22
Il futuro a portata di mano – call for Education di BPER Banca
Con il suo quinto bando BPER Banca intende sostenere 5 progetti educativi, sociali e culturali inediti che abbiano come target bambini/e e ragazzi/e dai 3 ai 19 anni. Scadenza: 17 Giugno 2022
FLAG – Costa Emilia-Romagna – Intervento 1.B.2 Luoghi di sbarco – Azione a bando post concorso di idee – 2° bando
Scopo del bando è promuovere l’adeguamento sostenibile delle strutture e infrastrutture finalizzate alla pesca nelle aree portuali e nei luoghi di sbarco e di imbarco. Scadenza: 5 Luglio 2022
FLAG – Costa Emilia-Romagna – Intervento 2.A.2 Interventi volti alla salvaguardia e miglioramento ambientale – 2° bando
FLAG - Costa Emilia-Romagna -Interventi volti alla salvaguardia e miglioramento ambientale.
Beneficiari: Soggetti pubblici e privati. Scadenza:5 Luglio 2022
Digitalizzazione: voucher anche per i professionisti
A partire dal 23 maggio anche i professionisti potranno richiedere il voucher connettività per i servizi a banda ultralarga. È quanto prevede il decreto del ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti
Bando “Strumenti per crescere”
Investire sulla formazione delle nuove generazioni e sul capitale umano, contribuire a colmare il divario digitale tra Nord e Sud. Scadenza: 1 Luglio 2022
Avviso pubblico per la rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali dei musei e luoghi della cultura pubblici non appartenenti al Ministero della Cultura (Missione 1, Componente 3, Investimento 1.2)
Il presente avviso è finalizzato alla selezione e al successivo finanziamento di proposte progettuali da parte di musei. Scadenza: 12 Agosto 2022
Bando Residenze artistiche e culturali 2022-2024
Il Decreto dirigenziale n. 8626 del 4 maggio 2022 ha approvato l'avviso pubblico e la relativa modulistica per il finanziamento di progetti triennali di residenze artistiche e culturali realizzati da compagnie di prosa e danza. Scadenza: 17 Giugno 2022
PO FESR 2014/2020 – Azione 3.4.1 – Avviso a manifestazione di interesse Fiere nazionali ed internazionali 2022/2023
Avviso a manifestazione d’interesse prot. n. 24577 del 17/05/2022 per la partecipazione di piccole e medie imprese siciliane dei settori agroalimentare, moda, gioielleria, casa e design, agroalimentare (biologico), edilizia e design, nautica, agroalimentare (dolciario) e no food.
Scadenza: 15 Settembre 2022
Bando per Eventi 2022 e Progetti Sportivi 2022-2023
Con la Delibera n.755 del 16/05/2022 sono stati approvati i nuovi bandi per lo sport, Bando per Eventi Sportivi 2022 e Bando per Progetti Sportivi biennali 2022-2023. Scadenza: 23 Giugno 2022
GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano: A.1.3 “Investimenti per la qualificazione dei sistemi manifatturieri di qualità”
Investimenti qualificazione dei sistemi manifatturieri di qualità. Beneficiari: Imprese individuali e società con caratteristiche di PMI in possesso dei codici di cui al settore C- ATTIVITÀ MANUFATTURIERE della Classificazione delle attività economiche ATECO 2007.
Scadenza: 30 Settembre 2022
GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano: Misura 19.2.02- Bando Azione B.1.1 – Sotto-Azione B.1.1.1 Qualificazione e diversificazione funzionale e organizzativa delle imprese turistiche ricettive
Azione: Specifiche per contribuire a livello locale al raggiungimento degli obiettivi delle aree tematiche della strategia.
Focus area: P6A "Favorire la diversificazione, la creazione e lo sviluppo di piccole imprese nonché dell'occupazione"
Beneficiari: microimprese singole in tutte le forme che esercitano l’attività di cui al Titolo II della L.R 16/2004 e s.m.i. e in possesso dei seguenti codici di cui alla Classificazione delle attività economiche ATECO 2007
Scadenza: 18 Novembre 2022
Presentazione istanze preliminari per riconoscimento qualifica di museo/ecomuseo
Sono aperti i termini per la presentazione delle istanze preliminari per il riconoscimento della qualifica di Museo ed Ecomuseo di rilevanza regionale . Scadenza:17 Giugno 2022
Mise: 10 milioni a sostegno di ceramica e vetro artistico
Diventano operative le misure del Ministro dello sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, che mirano a sostenere le imprese della filiera della ceramica artistica e tradizionale e del vetro artistico di Murano. Scadenza:30/06/22 e 15/09/22
PO FESR 2014/2020 – Azione 3.1.1.04b – Avviso Bonus Sicilia CLLD
Il Dipartimento delle Attività Produttive con DDG n. 525 del 11/05/2022 ha approvato l’Avviso Pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto a favore delle microimprese artigiane, commerciali, industriali e di servizi aventi sede legale e/o operativa nei territori dei GAL Golfo di Castellammare, Nebrodi Plus, Rocca di Cerere, Sicani, Terra Barocca, Terre dell’Etna e dell’Alcantara, Terre di Aci, Eloro, Terre del Nisseno, Madonie, Metropoli Est, Etna, Etna Sud, Natiblei, Taormina – Peloritani, Valli del Golfo, Valle del Belice (iniziativa denominata BonuSicilia CLLD) ed i relativi allegati. Scadenza: 6 Giugno 2022
Rilancio aree di crisi, ecco come cambia la Legge 181
La Legge 181/89 cambia per diventare più semplice:viene riformato lo strumento gestito da Invitalia per il rilancio delle aree di crisi industriale.
Mobility as a Service for Italy – fondo complementare al PNRR
Il paradigma Mobility as a service mira a integrare più modalità di trasporto attraverso piattaforme di intermediazione. Scadenza:6 Giugno 2022.
Avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse per l’attuazione di interventi da finanziare nell’ambito dell’iniziativa “Ecosistema innovativo della Salute” del Piano complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza
L’attività principale finanziabile è la realizzazione di strutture, allo scopo di promuovere le capacità di ricerca e life science. Scadenza: 9 Giugno 2022
Aziende agricole: contributi per investire sul miglioramento di redditività e competitività
La Regione Toscana ha approvato il bando per il “Miglioramento della redditività e della competitività delle aziende agricole”. Scadenza: 4 Luglio 2022
POR FSE+ 2021-2027, Contributi premiali per ricercatori e assegnisti di ricerca – annualità 2022
Nella programmazione del PR FSE+, si è dato avvio al nuovo intervento strategico, per dare più forza ai ricercatori del Lazio. Scadenza:bando a sportello.
Al via nuova riforma legge 181/89 su aree crisi industriale
È stato pubblicato il decreto del ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, per il rilancio delle aree di crisi industriale.
Bando Assimoco – Ideerete
I progetti devono mirare alla generatività dei territori e delle comunità mediante un approccio orientato allo sviluppo sostenibile. Scadenza:29 Luglio 2022
Prevenzione delle tossicodipendenze
Si intende sostenere la realizzazione di progetti sperimentali prevenzione e contrasto dalle sostanze nelle giovani generazioni.
Scadenza: 9 Giugno 2022
Presentazione di progetti di educazione musicale da parte delle scuole di musica riconosciute dalla Regione Emilia-Romagna – a.s. 2022/2023
L'invito è finalizzato a rendere disponibile un’offerta di educazione musicale, da realizzare nell’anno scolastico 2022/2023. Scadenza: 16 Giugno 2022
Gal del Ducato 19.2.02 – “Azione specifica B.2.6 – Qualificazione delle imprese turistiche ricettive – II edizione”
La finalità del bando è qualificare le imprese turistiche ricettive mediante risorse. Beneficiari: ditte individuali, società e consorzi(definiti come micro e piccole imprese).
Scadenza: 30/09/22
Proposte di educazione ambientale e educazione alla sostenibilità – 2022 Seconda Edizione
Con il presente bando si intende selezionare progetti di qualità per lo sviluppo dell’educazione ambientale e educazione alla sostenibilità in Lombardia. Scadenza: 21 Giugno 2022
Imprese: incentivi per le società benefit
Le società benefit, presenti sul territorio nazionale, potranno presentare domanda per richiedere il credito d’imposta.
Scadenza:15 Giugno 2022
Progetti per l’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici o strutture aperte al pubblico – Anno 2022
Contributi per finanziare progetti per il superamento di ostacoli, criticità e barriere negli edifici o strutture aperte al pubblico.
Scadenza:17 Giugno 2022
INVITO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI DI RESIDENZE ARTISTICHE DI SPETTACOLO DAL VIVO PER IL 2022 AI SENSI DELL’ART. 43 DEL D.M. 27 LUGLIO 2017 N. 332 – ARTISTI NEI TERRITORI
Finalità del bando è favorire la realizzazione di progetti di amministrazione condivisa dei beni comuni da parte degli enti locali. Scadenza: 6 Luglio 2022
INVITO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI DI RESIDENZE ARTISTICHE DI SPETTACOLO DAL VIVO PER IL TRIENNIO 2022/2024 AI SENSI DELL’ART. 43 DEL D.M. 27 LUGLIO 2017 N. 332 – CENTRO DI RESIDENZA
Si intendono sostenere i progetti di residenze artistiche di spettacolo dal vivo individuando per il triennio 2022/2024. Scadenza: 14 Giugno 2022
Contributi per la realizzazione di interventi di amministrazione condivisa dei beni comuni
Finalità del bando è favorire la realizzazione di progetti di amministrazione condivisa dei beni comuni da parte degli enti locali. Scadenza: 6 Luglio 2022
L.r. n. 14/2008 – Norme in materia di politiche per le giovani generazioni – Priorità, modalità e criteri di accesso ai contributi regionali per interventi a favore dei giovani per il triennio 2022 – 2024
Il bando interviene a favore delle giovani generazioni (16-35 anni) con contributi in spesa corrente. Scadenza: 31 Maggio 2022
Bando 2022 “Io Gioco Davvero”
La Chiesa Avventista lancia una call for ideas per progetti di crowdfunding promuoventi la cultura della prevenzione attraverso lo sport. Scadenza:13/09/22
Bando “Laboratorio Italia”
Il bando si propone due obiettivi: consolidare le strategie di sviluppo sostenibile e supportare la nascita di startup cooperative. Scadenza: 31 Agosto 2022
Imprese agricole: Mise, al via Fondo investimenti innovativi
Le micro, piccole e medie imprese agricole potranno richiedere le agevolazioni del Fondo per gli investimenti innovativi. Scadenza:23 Giugno 2022
Industria aeronautica: 163 milioni di investimenti fabbrica 4.0
Il ministro Giancarlo Giorgetti ha autorizzato un accordo di sviluppo per realizzare in Campania un programma di investimenti per l’industria aeronautica.
Agroalimentare: investimenti per 24 milioni in Toscana
Il ministro Giancarlo Giorgetti ha autorizzato un nuovo investimento di circa 24 milioni di euro nel settore dell’industria agroalimentare.
Sostegno alle librerie indipendenti e alle piccole case editrici del Lazio – 2022
Finalità del bando è valorizzare la competitività delle librerie indipendenti e delle piccole case editrici localizzate nel Lazio. Scadenza: 30 Giugno 2022
Gal del Ducato 19.2.01 – “Azione ordinaria B.2.4 Tipo di operazione 7.4.02 Bando Strutture per servizi pubblici
Bando Gal del Ducato "strutture per servizi pubblici", destinato a Comuni ed altri Enti Pubblici. Scadenza: 1 Agosto 2022
Decreto aiuti, le misure per le imprese
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto aiuti per sostenere famiglie e imprese mediante misure per limitare gli effetti della crisi in Ucraina.
Bando “Traiettorie solidali. Vicini a chi arriva dal conflitto”
Scopo del bando è dare sostegno a persone in condizione di fragilità e vulnerabilità a causa del conflitto in Ucraina. Scadenza: 30 Settembre 2022
Bando Voucher digitale I4-0 avanzato
Obiettivo del bando è sostenere le MPMI lombarde nell’adozione/introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0. Scadenza: 4 Luglio 2022
Bando Voucher digitale I4-0 base
Obiettivo del bando è sostenere le MPMI lombarde nell’adozione/introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0. Scadenza: 24 Giugno 2022
Gal del Ducato 19.2.01 – Azione ordinaria A.2.5 Tipo di operazione 4.4.02 Bando Prevenzione Danni da Fauna
Bando Gal del Ducato "prevenzione danni da fauna" destinato ad imprenditori agricoli in forma singola o associata. Scadenza: 1 Agosto 2022
RER e CNR: nuovo bando per gli “acceleratori d’innovazione” del Tecnopolo di Bologna CNR
Bando CNR per gli acceleratori d'innovazione imprenditoriale e tecnologica. Scadenze: 15 maggio 2022, 30 settembre 2022, 31 ottobre 2022, 30 novembre 2022.
Turismo, al via il “Fondo siti UNESCO e città creative”
Con l’obiettivo di rilanciare il settore turistico-culturale, è stato istituito il “Fondo siti UNESCO e città creative” con scadenza 15 luglio 2022.
Sostegno della parità di genere e della cultura di genere: al via il bando
Gli interventi finanziabili a mezzo delle risorse del bando sono a carattere sperimentale e finalizzati alla definizione di un sistema di gender mainstreming, ad azioni positive finalizzate al pieno raggiungimento della parità di genere e alla diffusione della cultura di genere oltre che a sostenere ed integrare le azioni già avviate dalla Regione Toscana per favorire l’occupabilità e l’orientamento delle donne e delle ragazze. Scadenza: 15 giugno 2022.
Creazione di mercati riservati all’esercizio della vendita diretta dei prodotti agricoli
Creazione di mercati riservati all'esercizio della vendita diretta dei prodotti agricoli . Beneficiari: Comuni Emilia-Romagna. Scadenza:15 Luglio 2022. L’aiuto è concesso sotto forma di contributo in conto capitale pari al 100% della spesa ammissibile, nel limite massimo di 200.000 euro per fabbricati pubblici e 50.000 euro per le aree pubbliche.
Incentivi per l’attività di consulenza aziendale
Lombardia. Bando finalizzato al sostegno dei servizi di consulenza intesi come l’insieme delle prestazioni tecniche di carattere specialistico, articolate in un progetto, realizzate da tecnici qualificati (consulenti), finalizzate ad aiutare gli imprenditori agricoli, i silvicoltori nella gestione aziendale, per migliorare i risultati economici (es. aumentare la redditività, ridurre i costi, rendere più professionale la gestione), la sostenibilità ambientale, il rispetto del clima e la resilienza climatica della loro azienda o investimento, la diffusione dell’innovazione e la crescita delle competenze professionali. Scadenza: 30 settembre 2022.
Bando ALL – Attrattività Locale Lombardia
La misura intende sostenere i Comuni lombardi nella realizzazione di progetti di valorizzazione e riqualificazione di beni immobili di proprietà pubblica, con l’obiettivo di accrescere l’attrattività e l’accessibilità dei territori dal punto di vista turistico, economico e sociale. In particolare, i progetti devono essere orientati alla sostenibilità e prevedere interventi in grado di incrementare il patrimonio pubblico con finalità di marketing territoriale. La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma informativa Bandi Online dalle ore 10.00 del 10 maggio 2022 ed entro le ore 12.00 del 10 giugno 2022.
Avviso per emergenza in Ucraina 2022 n.2
Emilia Romagna. Da mercoledì 27 aprile fino a lunedì 9 maggio 2022, ONG, onlus, organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, cooperative sociali ed enti locali possono presentare un progetto sugli ambiti di intervento prioritario. La Regione ha stanziato ulteriori 600.000 euro per rispondere in maniera urgente ed efficace all’emergenza umanitaria legata alle condizioni dei profughi e sfollati interni ucraini in fuga dalla guerra, per intervenire sui bisogni di sostegno umanitario, sanitario e psicologico di donne, anziani, disabili e bambini in transito nelle principali città ucraine con destinazione nell'ambito dell'Unione europea.
8 per mille Buddhisti: Bando Umanitario 2022 per contrastare l’emergenza educativa
Con il Bando Umanitario 2022 l’Unione Buddhista Italiana intende promuovere la sperimentazione di interventi innovativi dal forte contenuto pedagogico e sociale, che possano anche favorire una collaborazione tra Enti del Terzo Settore e la creazione di reti e circuiti virtuosi in grado di affrontare il complesso tema della povertà educativa attraverso la costruzione di interventi multidisciplinari e multidimensionali, che vadano nell’ottica della comunità educante.
Scadenza: 31 maggio 2022.
Interventi di Conciliazione e Welfare Aziendale
L’obiettivo dell’intervento consiste nel favorire la diffusione di iniziative di welfare aziendale, la corresponsabilità dei compiti di cura, l’armonizzazione tra vita privata e vita professionale anche al fine di garantire una maggiore parità tra uomini e donne, nel lavoro e nell’accesso alle opportunità, promuovendo ad esempio misure di lavoro flessibile, servizi di assistenza/supporto al caregiver familiare e per la cura dei figli anche in periodi di chiusura scolastica oppure servizi salva tempo. Il contributo regionale per ogni progetto di durata annuale è concesso fino ad un massimo del 70% del costo complessivo e comunque non superiore a € 50.000.
Scadenza: 15 giugno 2022
BANDO PER L’ ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A ENTI PUBBLICI PER LA REALIZZAZIONE, LA MODIFICA, L’ AMPLIAMENTO DI “CENTRI DEL RIUTILIZZO”
Il presente bando offre una sovvenzione a fondo perduto fino alla concorrenza massima del 100% dell’importo della spesa ammissibile e, in ogni caso, con soglia massima del contributo pari a € 200.000,00. Scadenza: 9 giugno 2022
Avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3 – Cultura 4.0 (M1C3), Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.2: “Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale” finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU
Il presente avviso ha come obiettivo quello di finanziare interventi per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale. Il contributo è concesso, fino ad un massimo di 150.000,00 euro come forma di cofinanziamento per un’aliquota massima del 80%. Il contributo è portato al 100% se il bene è oggetto di dichiarazione di interesse culturale, fermo restando la soglia massima di 150.000,00 euro
Avviso pubblico per la presentazione e selezione di progetti di ricerca da finanziare nell’ambito del PNRR sulle seguenti tematiche: 1. Proof of concept (PoC); 2. Malattie Rare (MR); 3. Malattie Croniche non Trasmissibili (MCnT) ad alto impatto sui sistemi sanitari e socio-assistenziali: 3.1 Fattori di rischio e prevenzione 3.2 Eziopatogenesi e meccanismi di malattia
Il Ministero della salute ha pubblicato un Avviso pubblico per la presentazione e selezione di progetti di ricerca da finanziare nell’ambito del PNRR sulle seguenti tematiche:
• Proof of concept (PoC)
• Malattie Rare (MR) (con esclusione dei tumori rari oggetto di successivo avviso)
• Malattie Croniche non Trasmissibili (MCnT) ad alto impatto sui sistemi sanitari e socio-assistenziali.
La dotazione finanziaria disponibile per il presente avviso è pari a € 262.070.000. Scadenza: 26 maggio 2022.
Contratti di filiera e di distretto (V bando)
E' stato pubblicato l’Avviso recante le caratteristiche, le modalità e le forme per la presentazione delle domande di accesso ai contratti di filiera e le modalità di erogazione delle agevolazioni. Scadenza: 23 luglio 2022.
Industria farmaceutica
Nuovi investimenti nel settore dell’industria farmaceutica in Italia. Si tratta di due accordi di programma con le aziende BSP Pharmaceuticals e Gelesis che puntano a incrementare la produttività nelle sedi di Latina e Lecce attraverso progetti di ricerca e sviluppo al fine di realizzare prodotti per terapie innovative, biofarmaci e anticorpi monoclonali antivirali contro il Covid. Un terzo accordo, dedicato all’innovazione, riguarda invece l’azienda Sanofi che intende sviluppare nello stabilimento di Anagni (Frosinone) processi produttivi altamente tecnologici per realizzare farmaci di nuova concezione, anche in forma liofilizzata.
Avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3 – Cultura 4.0 (M1C3), Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.2: “Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale” finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU
Il presente avviso ha come obiettivo quello di finanziare interventi per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale. Il contributo è concesso, fino ad un massimo di 150.000,00 euro come forma di cofinanziamento per un’aliquota massima del 80%. Il contributo è portato al 100% se il bene è oggetto di dichiarazione di interesse culturale, fermo restando la soglia massima di 150.000,00 euro
Avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3 – Cultura 4.0 (M1C3), Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.2: “Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale” finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU
Il presente avviso ha come obiettivo quello di finanziare interventi per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale. Il contributo è concesso, fino ad un massimo di 150.000,00 euro come forma di cofinanziamento per un’aliquota massima del 80%. Il contributo è portato al 100% se il bene è oggetto di dichiarazione di interesse culturale, fermo restando la soglia massima di 150.000,00 euro
Avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3 – Cultura 4.0 (M1C3), Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.2: “Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale” finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU
Il presente avviso ha come obiettivo quello di finanziare interventi per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale. Il contributo è concesso, fino ad un massimo di 150.000,00 euro come forma di cofinanziamento per un’aliquota massima del 80%. Il contributo è portato al 100% se il bene è oggetto di dichiarazione di interesse culturale, fermo restando la soglia massima di 150.000,00 euro
Avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3 – Cultura 4.0 (M1C3), Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.2: “Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale” finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU
Il presente avviso ha come obiettivo quello di finanziare interventi per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale. Il contributo è concesso, fino ad un massimo di 150.000,00 euro come forma di cofinanziamento per un’aliquota massima del 80%. Il contributo è portato al 100% se il bene è oggetto di dichiarazione di interesse culturale, fermo restando la soglia massima di 150.000,00 euro
Avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3 – Cultura 4.0 (M1C3), Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.2: “Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale” finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU
Il presente avviso ha come obiettivo quello di finanziare interventi per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale. Il contributo, che sarà erogato secondo modalità “a sportello”, è concesso fino ad un massimo di 150.000 euro come forma di cofinanziamento per un’aliquota del 80%. Il contributo è portato al 100% se il bene è oggetto di dichiarazione di interesse culturale, fermo restando la soglia massima di 150.000 euro.
Avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3 – Cultura 4.0 (M1C3), Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.2: “Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale” finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU
Il presente avviso ha come obiettivo quello di finanziare interventi per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale. La misura del contributo non potrà essere superiore all'80% dei costi ammissibili (elevabile al 100% della spesa ammissibile se il bene è oggetto di dichiarazione di interesse culturale) e comunque per un importo massimo di euro 150.000,00.
Sviluppo dei Distretti del Commercio 2022-2024
La presente misura è finalizzata a e consolidare la ripresa delle economie locali nei Distretti del Commercio lombardi, sostenendo sia gli interventi di qualificazione del contesto urbano e del territorio realizzati dagli Enti locali, sia gli investimenti diretti delle imprese del territorio, premiando in modo particolare le eccellenze progettuali e i Distretti più innovativi con una strategia di sviluppo di lungo periodo.
Avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3 – Cultura 4.0 (M1C3), Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.2: “Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale” finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU
Il presente avviso ha come obiettivo quello di finanziare interventi per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale. Le risorse assegnate alla Regione Campania sono pari a € 72.414.155,23. Il contributo è concesso da un minimo di 30.000 euro, fino ad un massimo di 150.000,00 euro come forma di cofinanziamento per un’aliquota dall’ 80% al 100%.
POR FESR, Pre Seed Plus
La Regione Lazio mira a promuovere la creazione di startup innovative ad elevato potenziale di crescita, in particolare quelle che intendono mettere a frutto i risultati della ricerca scientifica e le competenze ivi maturate, sostenendo un piano di attività della durata non superiore ad un anno, che consenta loro di reperire la finanza necessaria per consolidare l’idea di business, diventando di maggiore interesse per gli investitori nel capitale di rischio.
PMI: Incentivi per investimenti sostenibili
A partire dal 18 maggio le micro, piccole e medie imprese italiane potranno richiedere incentivi, tramite un bando a sportello, per realizzare investimenti innovativi legati a tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico, al fine di favorire la trasformazione digitale e sostenibile di attività manifatturiere.
PNRR | SIMEST (Gruppo CDP) apre alle medie imprese il finanziamento “Transizione Digitale ed Ecologica”
Dal prossimo 27 aprile lo strumento “Transizione Digitale ed Ecologica”, inizialmente finalizzato a sostenere gli investimenti in tecnologia e in sostenibilità delle sole PMI sarà esteso anche alle imprese a media capitalizzazione (ossia quelle non qualificabili come PMI e con un numero di dipendenti fino a 1.500 unità). Parallelamente all’allargamento della platea dei beneficiari del finanziamento “Transizione Digitale ed Ecologica”, ne viene alzato il tetto dell’ammontare complessivo massimo richiedibile che passa da 300 mila euro a 1 milione di euro.
Toscanaincontemporanea 2022
Il bando intende favorire l'emergere di proposte progettuali innovative e di alto livello qualitativo, non solo in termini di valori estetico-formali ma anche per la loro capacità di attivare una consapevolezza sociale e civile -sia per quanto riguarda le tematiche, sia per quanto concerne le modalità d’intervento (sperimentazione, produzione, attuazione, formazione, comunicazione) – e processi di sviluppo sul territorio regionale.
Scadenza: 19 maggio 2022
GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano Misura 19.2.02 – Azione B.2.1.2. “Promozione di cooperative di comunità come strumento per l’innovazione sociale”
Beneficiari del bando sono le forme aggregative che presenteranno un Accordo di Comunità per la realizzazione di un Progetto di Comunità. Scadenza: 31 ottobre 2022.
PNRR: Incentivi per produrre autobus elettrici
A partire dal 26 aprile aprono i termini per la presentazione delle domande previste per il settore nell’ambito dei nuovi Contratti di sviluppo che supportano le filiere industriali strategiche del paese.
Al via Next Age, l’acceleratore per start-up attive nella silver economy
Next Age”, il primo programma europeo di accelerazione per start-up attive nella silver economy, il settore trasversale volto a ideare soluzioni innovative per gli over 50. Next Age avrà durata di tre anni e mira a supportare circa 10 start-up all’anno attive nella silver economy, tramite un percorso di quattro mesi verso la validazione del loro modello di business e il rafforzamento delle loro potenzialità di crescita.
Avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento di forestazione urbana, periurbana ed extraurbana nelle città metropolitane da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Misura 2 – Componente 4 – Investimento 3.1 “Tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano”.
Il bando prevede una serie di azioni rivolte alle 14 città metropolitane, per migliorare la qualità della vita e il benessere dei cittadini di tutti i comuni metropolitani attraverso interventi di rimboschimento che contrastino i problemi legati all'inquinamento atmosferico, all'impatto dei cambiamenti climatici e alla perdita di biodiversità.
PNRR, online la gara sui temi e sulle sfide della transizione ecologica
Obiettivo della procedura di gara pubblicata da Invitalia per conto del Ministero della transizione ecologica è quello di promuovere una maggiore consapevolezza sui temi e sulle sfide della transizione ecologica. Tutti i contenuti saranno poi raccolti in una piattaforma online accessibile a tutti, con lo scopo di ospitare l’archivio più completo di materiale educativo e ricreativo sulle tematiche ambientali.
Bando OgniGiorno inLombardia – Finestra 1
Il Bando “OgniGiorno inLombardia” sostiene eventi o iniziative di carattere attrattivo turistico delle destinazioni lombarde da realizzare in Italia e/o all’estero da parte di soggetti di natura pubblica o privata. L’agevolazione prevista dal bando è concessa nella forma tecnica di una sovvenzione e verrà erogata a fondo perduto.
BANDO GIOVANI SMART (SPORTMUSICAARTE)
Il bando “GIOVANI SMART (SportMusicaARTe)” sostiene la realizzazione di progetti mirati ad azioni di contrasto ai fenomeni del disagio giovanile attraverso la promozione e il supporto di percorsi di crescita, partecipazione e inclusione sociale, nonché opportunità di supporto psico-fisico ai giovani, mediante l’organizzazione di laboratori artistici e musicali e l’accesso, gratuito e libero, alle attività sportive sul territorio.
Possono partecipare soggetti pubblici o privati con sede legale o operativa in Lombardia.
La rete deve essere composta da almeno tre soggetti di cui uno capofila; almeno un Comune, in forma singola o associata, deve essere all’interno della rete in qualità di capofila o partner.
I progetti potranno essere finanziati con un contributo a fondo perduto fino ad un massimo dell’80% delle spese ammissibili, in ogni caso compreso tra un minimo di EUR 20.000,00 e un massimo di EUR 40.000,00.
Scadenza: 6 giugno 2022
Approvato ddl su codice proprietà industriale
E' stato approvato dal Consiglio dei ministri il disegno di legge di revisione del Codice di proprietà industriale che punta a rafforzare la competitività tecnologica e digitale delle imprese e dei centri di ricerca nazionali facilitando e valorizzando la conoscenza, l’uso e la diffusione del sistema di protezione di brevetti al fine di incentivare gli investimenti e il trasferimento tecnologico delle invenzioni dal mondo della ricerca a quello produttivo.
Bando Incentivi alle PMI per voucher internazionalizzazione – Anno 2022
La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Reggio Emilia, nell’ambito delle proprie iniziative istituzionali, intende sostenere ed incentivare la competitività delle micro, piccole e medie imprese (PMI) aventi sede legale e/o unità operativa in provincia di Reggio Emilia, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto per l’acquisizione di servizi per favorire l’avvio e lo sviluppo del commercio internazionale di imprese della provincia di Reggio Emilia anche attraverso un più diffuso utilizzo delle tecnologie digitali nel periodo che va dal 01/05/2022 al 30/04/2023.
Avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento per Servizi e Infrastrutture Sociali di comunità da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione n. 5 “Inclusione e Coesione” del Piano nazionale ripresa e resilienza (PNRR), Componente 3: “Interventi speciali per la coesione territoriale” – Investimento 1: “Strategia nazionale per le aree interne – Linea di intervento 1.1.1 “Potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali di comunità” finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU
L’iniziativa mira a promuovere soluzioni a problemi di disagio e fragilità sociale, mediante la creazione di nuovi servizi e infrastrutture sociali e/o il miglioramento di quelli esistenti, favorendo l’aumento del numero di destinatari e/o la qualità dell’offerta, anche facilitando il collegamento e l’accessibilità ai territori in cui sono ubicati i servizi stessi, sotto forma di trasferimenti destinati alle autorità locali.
Avviso per la presentazione di progetti per la valorizzazione dei beni confiscati alle mafie a valere sul PNRR
Il bando è rivolto a progetti di recupero, ri-funzionalizzazione e valorizzazione di beni confiscati alla criminalità organizzata presenti nelle regioni del Mezzogiorno.
Scadenza: 22 aprile 2022
Ruralis- Tutelare il paesaggio rurale e promuovere l’inclusione sociale
L’Area Ambiente della Fondazione Cariplo ha recentemente lanciato il Bando Ruralis, un nuovo strumento per promuovere la creazione di nuove opportunità lavorative e facilitare l’accesso al mercato del lavoro attraverso iniziative volte al recupero del paesaggio rurale e alla manutenzione del territorio.
Pagamenti per impegni agro climatico ambientali
Il bando propone agli agricoltori lombardi incentivi per l’introduzione ed il mantenimento a pratiche agricole a baso impatto ambientale, attraverso modelli produttivi più attenti ad un uso sostenibile delle risorse; due operazioni sono finalizzate alla conservazione della biodiversità animale e vegetale.
Avviso per la presentazione di progetti relativi ad attività di spettacolo dal vivo
L’Avviso si rivolge a soggetti pubblici e privati che svolgono attività a carattere professionale nel settore dello spettacolo dal vivo.
Scadenza: 28 aprile 2022
Contributo per la redazione del piano di azione per il clima e l’energia sostenibile
La Regione Emilia-Romagna intende promuovere presso il sistema degli Enti locali emiliano-romagnoli l’iniziativa europea Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia lanciato nel 2015 dalla Commissione europea. L’iniziativa è stata rilanciata dalla Commissione nel 2021 fissando i nuovi obiettivi: di neutralità climatica al 2050 (con obiettivo intermedio di riduzione del 55% di gas a effetto serra entro il 2030), di aumento della resilienza dei territori e di contrasto alla povertà energetica.
PNRR: Giorgetti incentiva imprese per investimenti su elettronica innovativa
Sono stati assegnati i primi finanziamenti per sostenere e incentivare gli investimenti in ricerca e sviluppo favorendo il trasferimento tecnologico di progetti innovativi verso il mondo dell’impresa, al fine di rafforzare l’autonomia strategica dell’Italia e dell’Unione europea nel settore dei componenti e dei sistemi elettronici.
Commercio: sostegni per 200 milioni
Il Ministero dello sviluppo economico rende operativo il Fondo dedicato al rilancio delle attività economiche di commercio al dettaglio, colpite durante l'emergenza Covid, con il quale vengono messi a disposizione 200 milioni di euro per l'anno 2022. Le domande di accesso alle agevolazioni potranno essere presentate dalle ore 12:00 del 3 maggio 2022 e sino alle ore 12:00 del 24 maggio 2022.
Bando Realizziamo il Cambiamento con il Sud
Il presente bando si rivolge alle organizzazioni di terzo settore, che potranno collaborare con istituzioni, università, mondo economico e della ricerca per azioni di contrasto alla povertà economica e marginalità sociale, per migliorare l’accesso ai diritti umani e civili delle persone, prevenire e contrastare la violenza di genere, favorire l’empowerment, puntando sul welfare di comunità.
Gli interventi dovranno realizzarsi nelle seguenti regioni: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia. Saranno sostenuti interventi a favore di soggetti che vivono in condizioni di vulnerabilità quali persone con background migratorio, donne, giovani e altre fasce sociali che si trovano in condizione di povertà e/o di diritti negati. Scadenza: 30 maggio 2022.
Avviso per contributi per l’impiantistica sportiva 2022
La Regione Toscana promuove e sostiene gli investimenti finalizzati al miglioramento e alla qualificazione del sistema di impianti e di spazi sportivi pubblici destinati alle attività motorio sportive mediante contributi in conto capitale. I soggetti beneficiari del contributo sono gli Enti locali. I lavori possono essere già in esecuzione, ma non conclusi, al momento di presentazione dell’istanza di contributo.
Le domande dovranno essere presentate, a pena di esclusione, entro le ore 13:00 del 26/04/2022.
PSR 2014-2022, Op. 1.1.1 Formazione in ambito agricolo. Bando n. 3/2021
Il bando sostiene e finanzia interventi formativi per garantire un livello adeguato di formazione tecnico-economico alle persone e gli addetti occupati del settore agricolo ed agro-alimentare, le PMI con sede operativa in zone diverse da A operanti in zone rurali ed altri gestori del territorio. Possono partecipare prestatori di servizi di formazione che, al momento della presentazione della domanda di sostegno, siano accreditati per la formazione professionale, ai sensi delle normative nazionali e delle disposizioni regionali vigenti.
L.R. 23/04 Cooperazione
Con il presente bando, le cooperative a mutualità prevalente ed i loro consorzi del Piemonte, anche di nuova costituzione, possono usufruire della concessione di contributi a fondo perduto e di finanziamenti a tasso agevolato.
Progetti di promozione internazionale dei Consorzi 2022
la Regione Emilia-Romagna favorisce i processi di internazionalizzazione delle Pmi regionali in forma aggregata sostenendo le attività svolte collettivamente attraverso i consorzi per l’internazionalizzazione. A tale scopo il presente bando invita i Consorzi per l’Internazionalizzazione dell’Emilia-Romagna a presentare progetti di internazionalizzazione in forma aggregata per il 2022. I progetti devono riguardare attività di sviluppo e promozione sui mercati internazionali condotti direttamente dai consorzi stessi e favorendo la massima partecipazione delle imprese.
Imprenditoria femminile, da maggio le domande per incentivi
Si tratta di un intervento cardine dell’azione di governo, inserito tra le priorità del PNRR, a cui il Mise ha destinato complessivamente 200 milioni di euro con l’obiettivo di supportare la nascita e lo sviluppo delle imprese femminili.
A partire da maggio potranno essere presentate le domande per richiedere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati. Le agevolazioni saranno concesse a fronte di programmi di investimento nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, commercio e turismo, nonché nella fornitura dei servizi.
REALIZZAZIONE DI PROGETTI DA PARTE DI ODV, APS E DI FONDAZIONI DEL TERZO SETTORE – ANNO 2022
L’obiettivo del presente Avviso è sostenere progettualità capaci di fornire risposte concrete, in un’ottica di multidimensionalità del bisogno, che abbiano un forte carattere di prossimità in risposta ai bisogni dei cittadini e che vedano il territorio e i cittadini attori delle politiche di sviluppo sociale ed economico delle comunità locali.
Sono ammissibili alla presentazione dei progetti i partenariati composti esclusivamente da enti del terzo settore (ETS) appartenenti alle categorie di seguito dettagliate:
• organizzazioni di volontariato (ODV);
• associazioni di promozione sociale (APS);
• fondazioni del Terzo settore.
Secondo avviso – Ristori alle imprese dei comprensori sciistici
Sostegno ai soggetti esercenti attività di impresa di vendita di beni o servizi al pubblico, iscritti al registro delle imprese, svolte nei comuni ubicati all'interno di comprensori sciistici, per i quali la mancata apertura al pubblico nella stagione sciistica invernale 2020/2021 degli impianti e delle piste, a causa dell’emergenza sanitaria, ha causato effetti negativi o danni alle attività economiche.
PSR 2014-22, Op. 11.1.1 Conversione agli impegni dell’agricoltura biologica
L’operazione sostiene un insieme di pratiche agricole con il più elevato livello di sostenibilità ambientale, in quanto esse contribuiscono: a tutelare l’ambiente e il clima, a conservare la fertilità dei suoli, a migliorare il livello di biodiversità e a fornire criteri rigorosi in materia di benessere degli animali. Possono partecipare al bando agricoltori o associazioni di agricoltori che rispondono a 3 requisiti specificati nel bando.
Finanziamento di programmi relativi alle “Reti di Imprese tra Attività Economiche”
Scopo del bando è di favorire la costituzione, l’avvio e il consolidamento delle Reti di Imprese tra Attività Economiche per la rigenerazione urbana degli ambiti territoriali interessati, la salvaguardia e valorizzazione del territorio, nonché l’innovazione e il sostegno delle micro, piccole e medie imprese commerciali e il loro riposizionamento competitivo, attraverso il finanziamento di appositi programmi di sviluppo, elaborati dalle stesse Reti e presentati dai Comuni/Municipi territorialmente competenti.
PNRR, dall’11 aprile le domande per i nuovi Contratti di sviluppo
Con il presente bando le imprese potranno presentare domanda di agevolazione per gli investimenti nelle filiere industriali strategiche e innovative, anche nei settori delle rinnovabili e delle batterie, attraverso lo strumento dei nuovi Contratti di sviluppo che ha a disposizione risorse complessive pari a circa 3,1 miliardi di euro.
AVVISO PUBBLICO DI INVITO A MANIFESTARE INTERESSE RIVOLTO AI COMUNI CAPOLUOGO DI REGIONE E CAPOLUOGO DI PROVINCIA CON POPOLAZIONE RESIDENTE SUPERIORE AI 20.000 ABITANTI E AI COMUNI CON UNA POPOLAZIONE RESIDENTE SUPERIORE A 50.000 ABITANTI, PER LA SELEZIONE DI PROPOSTE DI INTERVENTO FINALIZZATE AL RECUPERO DELLE AREE URBANE TRAMITE LA REALIZZAZIONE E L’ADEGUAMENTO DI IMPIANTI SPORTIVI DA FINANZIARE NELL’AMBITO DEL PNRR, MISSIONE 5 – INCLUSIONE E COESIONE, COMPONENTE 2 – INFRASTRUTTURE SOCIALI, FAMIGLIE, COMUNITÀ E TERZO SETTORE (M5C2), MISURA 3, INVESTIMENTO 3.1 “SPORT E INCLUSIONE SOCIALE”, FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXT GENERATION EU. – CLUSTER 1 E 2
La misura si pone l’obiettivo di incrementare l’inclusione e l’integrazione sociale attraverso la realizzazione o la rigenerazione di impianti sportivi che favoriscano il recupero di aree urbane. In particolare, a tale scopo, sono stati identificati tre cluster di intervento, suddivisi in due Avvisi pubblici di invito a manifestare interesse.
Riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti “Linea di Investimento 4.2, Missione 2, Componente C.4 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – M2C4-I.4.2
Il presente Avviso pubblico è relativo alla presentazione di proposte di intervento per la riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti.
Possono presentare richieste di finanziamento, in qualità di soggetti proponenti, gli Enti di Governo d’Ambito che abbiano affidato il servizio ad appositi soggetti legittimati in base alla normativa vigente di settore.
MiTE: pubblicati i bandi PNRR per progetti di ricerca e sviluppo in materia di idrogeno
Il Ministero della Transizione ecologica (MiTE) ha pubblicato due nuovi bandi per assegnare 50 milioni di euro del PNRR su progetti di ricerca e sviluppo in materia di idrogeno.
In particolare, il primo bando (Tipo A) è finalizzato alla selezione e al successivo finanziamento di proposte progettuali inerenti ad attività di ricerca fondamentale, mentre il secondo bando (Tipo B) vuole finanziare proposte progettuali inerenti ad attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale
Accordo Invitalia Fondosviluppo
Lo scopo del protocollo d’intesa sottoscritto dall’Agenzia nazionale per lo sviluppo e Fondosviluppo - Confcooperative permetterà di fare conoscere alcuni degli strumenti che Invitalia offre al sistema imprenditoriale per sostenerne la crescita, quelli attualmente in vigore, ma anche possibili nuovi interventi da implementare in futuro.
Bando “Welfare, che impresa!” – sesta edizione
Il bando “Welfare, che impresa!” mira a premiare i migliori progetti di welfare promossi da Enti in grado di produrre benefici in termini di sviluppo locale nei settori di Welfare inclusivo e di comunità; Rigenerazione del patrimonio e del paesaggio; Valorizzazione delle aree interne; Sostenibilità ambientale e circular economy e Agricoltura sociale
Contributi per il funzionamento e per le attività delle biblioteche non statali aperte al pubblico – anno 2022
Lo scopo dei contributi è quello di sovvenzionare interventi destinati a sostenere il funzionamento e la pubblica fruibilità delle biblioteche non statali aperte al pubblico.
Avviso per la selezione di progetti in ambito sportivo per il contrasto delle discriminazioni e la promozione della parità di trattamento
Il bando intende promuovere la coesione sociale e trasmettere importanti valori. Lo sport visto non solo come mezzo per il raggiungimento del benessere psico-fisico di chi lo pratica, ma anche come strumento formativo ed educativo, del singolo e della comunità, che attraverso il confronto, l’interazione e la competizione positiva, favorisce l’inclusione ed il dialogo tra gli individui, nonché la coesione sociale.
OCM vino. Ristrutturazione e riconversione vigneti. Campagna 2022/2023
La misura Ristrutturazione e riconversione vigneti consente di concedere aiuti alla realizzazione di interventi su superfici vitate destinate alla produzione di vini a denominazione di origine
Sistemi di videosorveglianza nei parchi e nelle aree protette
Regione Lombardia finanzia con tre milioni e mezzo di euro l'acquisto, da parte di Comuni, Unione di Comuni, Enti gestori dei parchi, di strumenti di videosorveglianza nei parchi cittadini e nelle aree protette della Lombardia.
Promozione della cultura cinematografica e audiovisiva (2022)
Finalità dell'avviso è sostenere finanziariamente, attraverso la concessione di contributi a fondo perduto, la realizzazione di progetti destinati ad attività culturali che promuovano la diffusione del cinema e del patrimonio audiovisivo, da attuarsi sul territorio regionale nel corso del 2022
PO FESR 2014/2020 – Azione 6.8.3 – SEE SICILY – Avviso pubblico di indagine di mercato per l’acquisizione del servizio di potenziamento della comunicazione digitale diretto alla promozione del brand “Sicilia” e del progetto “SEE SICILY”
Avviso pubblico di indagine di mercato per l’acquisizione del servizio di potenziamento della comunicazione digitale diretto alla promozione del brand “Sicilia” e del progetto “SEE SICILY”.
Cariplo e San Paolo per la transizione digitale nell’economia sociale
"Evoluzioni" è il nuovo bando congiunto presentato dalla Fondazione Cariplo e dalla Compagnia di San Paolo che ha l’obiettivo di favorire la progettazione e l’esecuzione di strategie e processi di transizione digitale e consolidare la cultura e le competenze dell’innovazione digitale negli enti operanti nell’economia sociale.
Bando Missione Soccorso – anno 2022
La Fondazione CRT con il bando Missione Soccorso interviene in modo sistematico a sostenere progetti di acquisto di ambulanze di pronto soccorso idonee al servizio in emergenza 118.
Presentazione di progetti per l’erogazione dei finanziamenti relativi agli interventi per strutture residenziali universitarie – Missione 4 “Istruzione e ricerca”
Il bando disciplina le procedure e le modalità di accesso al cofinanziamento di interventi per la realizzazione di strutture residenziali universitarie. Il contributo prevede un cofinanziamento fino al 75% del costo totale da parte dello Stato per interventi rivolti alla realizzazione di alloggi e residenze per studenti universitari.
Partenariati estesi a Università, centri di ricerca, imprese – Missione 4 “Istruzione e ricerca”
Il presente Avviso finanzia la creazione di almeno 10, fino ad un massimo di 14, Partenariati estesi sul territorio nazionale. I Partenariati estesi saranno creati rispetto a diverse tematiche presenti nell'avviso.
Avviso pubblico per la concessione di risorse destinate al consolidamento delle farmacie rurali – Missione 5 “Inclusione e coesione”
L’Avviso è finalizzato all’avvio di una procedura selettiva per la concessione di contributi destinati alla realizzazione di diverse tipologie di interventi per il consolidamento delle farmacie rurali. Il bando mira a finanziare almeno 500 farmacie rurali entro dicembre 2023 e almeno 2000 farmacie entro giugno 2026.
Sviluppo rurale: contributi per realizzare progetti pilota e progetti di cooperazione
La Regione Toscana ha approvato il bando "Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie". La sottomisura 16.2 è finalizzata alla concessione di un sostegno economico per l’attivazione di progetti pilota e di progetti di cooperazione che diano risposte concrete ai fabbisogni delle imprese agricole e forestali per promuovere l’innovazione nelle zone rurali e contribuire a una ripresa economica, resiliente, sostenibile e digitale.
Sviluppo rurale: contributi per creare e sviluppare filiere corte e mercati locali
La Regione Toscana ha approvato il bando per sostenere la cooperazione di filiera, sia orizzontale che verticale, per la creazione e lo sviluppo di filiere corte e mercati locali e sostegno ad attività promozionali a raggio locale connesse allo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali, con scadenza al 31 maggio 2022.
Programma FSE+ 2021-2027, Impresa formativa – incentivi per la creazione d’impresa a favore dei giovani e delle donne del Lazio
Programma FSE+ 2021-2027, Impresa formativa - incentivi per la creazione d’impresa a favore dei giovani e delle donne del Lazio, con scadenza al 27 giugno 2022.
Le misure per le imprese nel decreto energia
Il decreto legge, con misure urgenti per contrastare gli effetti del conflitto in Ucraina sull’economia del nostro Paese, mobilita risorse provenienti dagli extraprofitti delle società energetiche destinandole, in particolare, al finanziamento di interventi a tutela delle imprese nazionali e delle famiglie.
Operativi i nuovi Accordi per l’innovazione
Nuovi Accordi per l’innovazione del Ministero dello sviluppo economico che puntano a sostenere le imprese che investono in ricerca e sviluppo industriale attraverso contributi e finanziamenti agevolati.
Nuovo bando MUR per finanziare grandi partenariati di ricerca
Il bando ha l’obiettivo ultimo di rafforzare le filiere nazionali della ricerca e promuovere la loro partecipazione alle catene di valore strategiche europee e globali. La proposta progettuale può essere presentata a partire dal 6 aprile 2022 al 13 maggio 2022.
Nona edizione dell’Unicredit Start Lab per PMI e start-up innovative
L’invito a presentare proposte si rivolge a start-up e PMI italiane ad alto potenziale tecnologico e di innovazione in cinque settori. Scadenza: 28 aprile 2022
ON-Oltre nuove imprese a tasso zero
Il 24 marzo 2022 alle ore 12.00 riaprirà lo sportello, fino ad esaurimento fondi.
Potenziamento strutturale e infrastrutturale dei parchi regionali e delle riserve naturali istituite
Il responsabile dell’ente gestore del Parco/Riserva può presentare domanda a partire dal 5 maggio 2022 alle ore 10,00 ed entro e non oltre le ore 12,00 del 5 agosto 2022.
BANDO NUOVA IMPRESA 2022
Domande di partecipazione dalle ore 14,00 del 4 aprile 2022 fino alle ore 12,00 del 31 marzo 2023.
Realizzazione di interventi di forestazione urbana
Le domande per la concessione del contributo devono essere presentate alla Regione Emilia-Romagna entro il 14/06/2022.
Avviso per manifestazioni d’interesse per investimenti dedicati allo sport
Le domande potranno essere presentate dalle ore 15 del giorno 16 marzo 2022 alle ore 17 del giorno 22 aprile 2022.
Invito rivolto ai Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti a presentare progetti di promozione culturale – anno 2022
La Regione Emilia-Romagna intende sostenere l’attuazione di progetti di promozione culturale caratterizzati da rilevanza nazionale o da modalità innovative di svolgimento e comunicazione promossi da Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti.
Scadenza: 21 aprile 2022, ore 16.00.
Avviso pubblico per il sostegno di progetti di produzione di spettacolo dal vivo nei settori della prosa, del teatro ragazzi, della danza, della musica
Il bando prevede sostegno di progetti di produzione di spettacolo dal vivo, nei settori della prosa, del teatro ragazzi, della danza e della musica.
Scadenza: 15 aprile 2022.
Indennità compensativa per le aree svantaggiate di montagna
Il bando prevede l’erogazione di un’indennità annua commisurata ai maggiori costi di produzione e ai minori ricavi delle imprese agricole di montagna causati dagli svantaggi naturali e strutturali cui sono soggette.
Scadenza: 16 maggio 2022.
Programma FESR Lazio 2021-2027, Sostegno agli investimenti di teatri, sale cinematografiche e librerie
La Regione Lazio intende favorire la ripresa della fruizione collettiva in presenza della attività culturali sostenendo Progetti di investimento organici e funzionali per il miglioramento e il potenziamento dei Teatri, delle Sale Cinematografiche e delle Librerie Indipendenti e del Lazio.
Scadenza: 21 giugno 2022, ore 18.00 (salvo esaurimento risorse).
Progetti per la continuità dei presidi territoriali e per la realizzazione di azioni orientative che facilitino l’accesso ai servizi per il biennio 2022/2023
Il bando finanzia progetti per la continuità dei presidi territoriali e per la realizzazione di azioni orientative che facilitino l’accesso ai servizi per il biennio 2022/2023.
Scadenza: 28 aprile 2022.
Gal Delta 2000 – 19.2.02.05 qualificazione imprese extra-agricole e creazione nuove imprese extra-agricole – II Bando
Il bando finanzia progetti di qualificazione di imprese extra-agricole e la creazione di nuove imprese extra-agricole.
Scadenza: 15 maggio 2022, ore 18.00.
Gal Delta 2000 -19.2.02.07 Iniziative informative e sostegno a una progettualità condivisa di recupero delle tradizioni e di cura del paesaggio, di organizzazione di iniziative ed eventi a scopo sociale, ricreativo e turistico
Il bando finanzia iniziative informative e sostegno a una progettualità condivisa di recupero delle tradizioni e di cura del paesaggio, di organizzazione di iniziative ed eventi a scopo sociale, ricreativo e turistico.
Scadenza: 15 giugno 2022, ore 18.00.
Gal del Ducato 19.2.02 – “Azione specifica B.2.3 – Innovazione sociale e cooperative di comunità
Il bando finanzia progetti di innovazione sociale e di cooperative di comunità.
Scadenza: 30 giugno 2022, ore 17.00.
5G audiovisivo: pubblicato bando per progetti innovativi
Il bando promuove l’avvio di nuovi progetti di ricerca basati su tecnologie 5G nel settore della produzione e distribuzione di contenuti audiovisivi.
Scadenza: 22 aprile 2022.
CoopstartupHER
CoopstartupHER è un’iniziativa promossa dalla Commissione Pari Opportunità di Legacoop e Coopfond che ha l’obiettivo di favorire la creazione e lo sviluppo di imprese cooperative a maggioranza femminile.
Scadenza: 31 maggio 2022, ore 14.00.
Finanziamenti per servizi di inclusione sociale dei detenuti
Il bando si inserisce nel contesto delle iniziative della Regione Toscana per realizzare percorsi di inclusioni sociale rivolte a persone svantaggiate, in particolare alle persone detenute ed ex-detenute.
Scadenza: 19 aprile 2021, ore 24.00.
Manifestazioni d’interesse rivolta ai piccoli Comuni per finanziamenti destinati all’acquisto di scuolabus elettrici
La Regione Lazio ha promosso un avviso pubblico per la manifestazione di interesse finalizzata all’acquisto di scuolabus/mini-scuolabus elettrici con possibilità di utilizzo, al di fuori degli orari scolastici, anche per ulteriori scopi di servizio di trasporto scolastico e/o di trasporto pubblico locale.
Scadenza: 7 aprile 2022, ore 13.00.
Bando per il sostegno alla competitività delle imprese e per lo sviluppo economico del territorio 2022 – I edizione
Il Bando prevede uno stanziamento destinato a sostenere programmi d’intervento a favore delle imprese e del tessuto produttivo di Roma e provincia.
Scadenza: 8 aprile 2022, ore 14.00.
Fondazione Just Italia: Bando Nazionale 2022
Fondazione Just Italia, attraverso il Bando Nazionale, intende operare a favore di progetti di rilevanza nazionale e interesse generale che operino nel campo dell’assistenza socio-sanitaria specificatamente indirizzati ai bambini e della durata massima di 3 anni.
Scadenza: 31 ottobre 2022.
Bando PartecipAzione per il rafforzamento delle associazioni di rifugiati
PartecipAzione è un programma realizzato da Intersos con il supporto di UNHCR che mira a rafforzare le competenze di associazioni di rifugiati (RLO) e ad organizzazioni radicate sul territorio (CBO) che promuovono la partecipazione dei rifugiati e a sostenere quelle organizzazioni che favoriscono la coesione sociale, l’integrazione, la protezione e l’empowerment di rifugiati e richiedenti asilo a livello locale.
Scadenza: 31 marzo 2022.
Mi Metto all’Opera 2022
La Fondazione intende rinnovare il sostegno alle realtà che operano in settori culturali così duramente colpiti dalla pandemia, come quelli del cinema e delle arti performative, garantendo continuità progettuale e organizzativa ai soggetti del territorio operanti in tali settori e promuovendo al contempo con gli stessi un percorso d’innovazione volto a supportarne lo sviluppo organizzativo.
Scadenza: 19 aprile 2022.
Ristrutturazione e riconversione di vigneti – Campagna 2022/2023
Il bando rivolto alle imprese agricole emiliano-romagnole per la ristrutturazione e la riconversione di vigneti, adatti alla produzione di vini Doc e Igp, valorizza i vini di qualità legati al territorio.
Scadenza: 29 aprile 2022.
Al via il Piano voucher per le imprese
Prende il via il Piano voucher per le imprese che punta a favorire la connettività a internet ultraveloce e la digitalizzazione del sistema produttivo su tutto il territorio nazionale.
Scadenza: 15 dicembre 2022.
Turismo, online l’avviso pubblico da 75 milioni di euro per i Comuni Unesco
È stato pubblicato sul sito del Ministero del Turismo l’avviso pubblico per selezionare i progetti di valorizzazione dei Comuni a vocazione turistico-culturale nei cui territori sono ubicati siti riconosciuti dall’UNESCO patrimonio dell’umanità e dei Comuni inseriti nella rete delle città creative dell’UNESCO.
Progetti pilota e sviluppo di innovazione
Il Bando finanzia progetti da realizzare attraverso la cooperazione tra più partner, aventi come finalità l’applicazione e/o l‘utilizzo di risultati di ricerca per il miglioramento della sostenibilità ambientale, della sicurezza e della qualità dei processi e dei prodotti, l’adozione di nuove tecnologie o di pratiche migliorative, l’adattamento di pratiche o tecnologie in uso e la disseminazione dei risultati ottenuti.
Scadenza: 20 giugno 2022, ore 16.00.
Misura 12-sottomisura 12.1 – “Pagamento compensativo per zone agricole Natura 2000”
Bando per compensare gli svantaggi determinati dal rispetto dei vincoli contenuti nei Piani di Gestione e/o nelle Misure di conservazione delle aree Natura 2000 che si traducono in maggiori costi e in minori ricavi rispetto alle analoghe imprese agricole poste al di fuori dei siti che non devono sottostare alle stesse regole.
Scadenza: 16 maggio 2022, ore 16.00.
POR FESR, Ristoro Lazio Discoteche 2
E' stato approvato il bando pubblico “RISTORO LAZIO DISCOTECHE 2” dalla Regione Lazio al fine di fronteggiare gli effetti negativi derivanti dalla situazione emergenziale che ha comportato la sospensione, su tutto il territorio nazionale, delle attività svolte nelle discoteche e locali assimilati, e di incoraggiare la “ripartenza”.
Scadenza: 11 aprile 2022, ore 24.00.
Programma FSE+ 2021-2027, Interventi di consulenza, formazione e informazione nelle imprese sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Il Bando finanzia interventi consulenziali, formativi/informativi rivolti alle imprese e ai lavoratori, al fine di tutelare la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro, che rappresentano una delle priorità degli indirizzi programmatici FSE+ 2021-2027 - Obiettivo di Policy 4 “Un’Europa più sociale” (OP 4) Priorità “Occupazione” - Obiettivo specifico d) - della Regione Lazio.
Scadenza: 7 aprile 2022, ore 17.00.
Programma FESR Lazio 2021-2027, Innovazione Sostantivo Femminile – 2022
La Regione Lazio intende promuovere e valorizzare il capitale umano femminile sostenendo lo sviluppo di MPMI Femminili, in particolare favorendone i percorsi di innovazione mediante soluzioni ICT.
Scadenza: 16 giugno 2022, ore 18.00.
Agricoltura e gestione dell’acqua per scopi irrigui, contributi per investimenti: il bando 2022
Questo bando concede contributi, in conto capitale, agli Imprenditori Agricoli Professionali (IAP) o soggetti ad essi equiparati per interventi aziendali finalizzati a rendere più efficiente l’uso dell’acqua in agricoltura sostenendo interventi che riguardano il sistema di accumulo, il sistema di distribuzione/adduzione di acque da destinare ad uso irriguo aziendali e, infine, gli impianti di irrigazione.
Scadenza: 31 maggio 2022, ore 13.00.
PSR FEASR, Pagamento per il benessere degli animali – settore ovi-caprino
L'obiettivo del bando è di incrementare il benessere psicofisico degli animali attraverso specifici interventi zootecnici.
Scadenza: 16 maggio 2022.
PSR FEASR, Pagamenti per adottare e mantenere pratiche e metodi di produzione biologica (2022)
L'obiettivo del bando è di incentivare gli agricoltori ad introdurre in azienda il metodo di produzione biologico, come definito nel Regolamento (CE) n. 834/2007, nonché a mantenere tale metodo laddove sia stato già adottato in passato.
Scadenza: 16 maggio 2022.
PSR FEASR, Pagamenti per impegni agro-climatico-ambientali (2022)
L'obiettivo del bando è di incoraggiare gli agricoltori e gli altri gestori del territorio ad offrire un servizio ambientale a vantaggio dell’intera società, con il miglioramento dei metodi di produzione agricola estensivi e compatibili con la tutela e con il miglioramento dell’ambiente, del paesaggio e delle sue caratteristiche, delle risorse naturali, del suolo, dell’acqua e della biodiversità.
Scadenza: 16 maggio 2022.
PSR FEASR, Pagamento compensativo per le zone montane (2022)
L'obiettivo del bando è di promuovere la permanenza dell'attività agricola nelle zone soggette a “vincoli naturali” e rispondere al fabbisogno di una gestione attiva (di un “presidio”) dei territori più sottoposti a rischi ambientali ed in particolare ai rischi di erosione del suolo, al dissesto idrogeologico ma anche e soprattutto alla perdita della biodiversità.
Scadenza: 16 maggio 2022.
4.2.01 Investimenti rivolti ad imprese agroindustriali in approccio individuale e di sistema – Approccio individuale
I beneficiari del bando sono le imprese che svolgono attività di commercializzazione e/o trasformazione di prodotti agricoli di cui all'Allegato I del Trattato sia in entrata che in uscita e di prodotti in uscita non Allegato I del Trattato - esclusi i prodotti della pesca.
Termini presentazione domande di sostegno: dalla data di apertura dello specifico modulo sul Sistema Informativo Agrea (SIAG) che verrà comunicata sul sito dell’Agenzia e fino alle ore 13.00 del 1°luglio 2022.
4.1.01 Investimenti in aziende agricole in approccio individuale e di sistema – Approccio individuale
I beneficiari sono le imprese agricole sia quelle in forma singola, che quelle in forma aggregata quale quella cooperativa, nonché le imprese agricole costituenti “Comunioni a scopo di godimento”, per sostenere giovani agricoltori, e lavorazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti aziendali.
Termini presentazione domande di sostegno: dalla data di apertura dello specifico modulo sul Sistema Informativo Agrea (SIAG) che verrà comunicata sul sito dell’Agenzia e fino alle ore 13.00 del 23 giugno 2022.
Oltre 2 MILIONI e 600 MILA EURO dalla Regione per ristori a imprese trasporto turistico, organizzazione eventi, commercio ingrosso alimentare, informazione, parchi tematici
Il Bando della Regione Umbria eroga contributi a fondo perduto (ristori) in favore delle imprese umbre particolarmente colpite dall’emergenza epidemiologica da Covid- 19 appartenenti alle seguenti categorie economiche.
Scadenza: 28 marzo 2022, ore 12.00.
PO FESR 2014/2020 – Azione 3.6.2 – Competitività delle piccole e medie imprese – Avviso Fondo Emergenza Imprese Sicilia
Il Dipartimento Finanze pubblica l’Avviso a valere sull’Azione 3.6.2 Sostegno alle piccole e medie imprese attraverso strumenti per il finanziamento del rischio, e sovvenzioni, anche in risposta agli effetti conseguenti alla crisi sanitaria pubblica, relativo a Strumento finanziario per la concessione di finanziamenti mediante Fondo Emergenza Imprese Sicilia.
Scadenza: fino ad esaurimento dei fondi disponibili, non oltre il 30 giugno 2023.
PSR 2014-2020 – Operazione 13.1.1 – Indennità compensativa per gli agricoltori in attività delle zone montane
La Regione Piemonte, con l'attuazione della misura M13 – operazione 13.1.1 “Indennità compensativa”, si propone di incentivare l'uso continuativo delle superfici agricole, la cura dello spazio naturale, il mantenimento e la promozione di sistemi di produzione agricola sostenibili e, di conseguenza, di contrastare l'abbandono del territorio montano. Scadenza: 16 maggio 2022, ore 23.59.
Fabbisogno 2023 – Contributi abbattimento barriere architettoniche
Procedura per gli operatori dei Comuni per gestire le domande di contributo per l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati riferite al FABBISOGNO 2023. Il servizio consente agli operatori di gestire le richieste di contributo per l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici residenziali privati.
Scadenza: 31 marzo 2023, ore 16.00.
Lazio Street Art – edizione 2022
Giunto alla sua seconda edizione, l’avviso intende valorizzare la street art attraverso la selezione di progetti aventi ad oggetto interventi da realizzare nel Lazio concedendo contributi a fondo perduto.
Scadenza: 20 aprile 2022, ore 12.00.
Contributi a sostegno di parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici
Circa 2 milioni di euro in contributi a fondo perduto a sostegno dell’attività economica di parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici particolarmente colpiti dall’emergenza epidemiologica da COVID-19 per effetto della sospensione o della riduzione di attività.
Scadenza: 16 marzo 2022, ore 14.00.
Bando Sportivi per Natura per promuovere stili di vita sani uniti alla protezione dell’ambiente
Il bando propone di contribuire ad accelerare la ripresa delle associazioni sportive dopo la crisi pandemica, sostenendole nella realizzazione di pratiche sportive nelle aree naturali del loro territorio.
Scadenza: 30 marzo 2022, ore 17.00.
Progetti di rilevanza locale promossi da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, fondazioni del terzo settore
I finanziamenti oggetto del bando sono finalizzati a sostenere progetti di rilevanza locale promossi da organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale iscritte al registro della Regione Piemonte e ivi operanti, dalle fondazioni del Terzo settore iscritte all’anagrafe delle Onlus del Piemonte.
Scadenza: 5 maggio 2022, ore 12.00.
Bando BioClima
Il Bando sostiene interventi di conservazione della biodiversità, adattamento al cambiamento climatico e valorizzazione dei servizi ecosistemici delle foreste e aree protette lombarde, attraverso il coinvolgimento del settore privato.
Scadenza: 3 maggio 2022, ore 16.00.
Bando per la ripresa del sistema fieristico lombardo 2022
Il bando sostiene la competitività del sistema fieristico lombardo e il consolidamento della ripresa dopo la crisi indotta dall’emergenza da Covid-19, supportando la promozione e l’animazione delle manifestazioni e lo sviluppo dell’internazionalizzazione della digitalizzazione dei servizi offerti.
Scadenza: 31 marzo 2022, ore 16.00.
Fondazione Comunità Milano, al via l’edizione 2022 del Bando57
La Fondazione Comunità Milano, una delle 16 realtà filantropiche comunitarie promosse dalla Fondazione Cariplo, ha recentemente pubblicato l’edizione 2022 del suo meccanismo di erogazione di contributi per il sostegno di progetti territoriali denominato “Bando 57”.
Bando a sportello.
Servizio regionale di formalizzazione e certificazione delle competenze in esito a percorsi di autonomia verso il lavoro
Con il presente Invito si intende autorizzare la realizzazione del Servizio regionale di formalizzazione e certificazione delle competenze, ampliando, rispetto a quanto previsto nell’Invito di cui alla DGR 1/2020, la platea dei potenziali destinatari al fine di offrire uno strumento finalizzato a mettere in trasparenza percorsi individuali non ricompresi e non riconducibili alle prestazioni per il lavoro.
Scadenza: 28 novembre 2025.
Turismo, dal 28 febbraio gli incentivi per la riqualificazione delle strutture
Seicento milioni di euro in quattro anni per favorire gli interventi di riqualificazione delle strutture del comparto turistico.
Le domande possono essere presentate dal 28 febbraio al 30 marzo 2022 attraverso la piattaforma web di Invitalia.
PMI: Giorgetti, 678 milioni per investimenti 4.0 e risparmio energetico
Il ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti ha istituito un nuovo regime di aiuti per sostenere con 678 milioni di euro gli investimenti delle piccole e medie imprese italiane nella realizzazione di progetti innovativi legati a tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico.
E-STATE INSIEME
Il Bando E-STATE INSIEME 4 sollecita la presentazione di proposte per la realizzazione di centri estivi ludico-educativi rivolti a minori di 8-13 anni residenti sul territorio della Città metropolitana di Firenze e delle Province di Arezzo e Grosseto.
Scadenza: 16 marzo 2022, ore 17.00.
DopoScuola
Il Bando sollecita la presentazione di proposte per la realizzazione di percorsi di recupero e potenziamento delle competenze, di motivazione allo studio e di recupero della socializzazione rivolti agli studenti delle scuole secondarie di II grado della Città metropolitana di Firenze e delle province di Arezzo e Grosseto.
Scadenza: 16 marzo 2022, ore 17.00.
Finanziamenti agevolati autoriparazione – Fondo Unico Artigianato
Il bando intende fornire un sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese e per l'ammodernamento e innovazione dei processi produttivi nel comparto dell'autoriparazione.
Scadenza: 31 dicembre 2023, ore 23.59.
PNRR. Misura M1C3 “Attrattività dei Borghi”. Linea di azione A. Avviso pubblico
Avviso finalizzato alla selezione della proposta progettuale pilota per la rigenerazione culturale, sociale ed economica di un borgo caratterizzato da un indice di spopolamento progressivo e rilevante, da presentare al Mic.
Scadenza: 3 marzo 2022, ore 12.00.
Concessione del contributo “Nel Lazio con amore”
La Direzione regionale per lo Sviluppo Economico, le Attività Produttive e la Ricerca della Regione Lazio ha previsto un apposito stanziamento straordinario una tantum di 10.000.000 milioni di euro in favore delle coppie, italiane o straniere, che contraggono matrimonio o unione civile nel Lazio dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022.
Scadenza: 31 gennaio 2023 ore 10.00, o fino ad esaurimento risorse.
POR FESR, Manifestazione di interesse a un programma formativo e al supporto per accedere a opportunità di finanziamento regionali ed europee – secondo avviso
Al via la presentazione di Manifestazioni d’Interesse per partecipare ad attività di affiancamento e supporto specialistico in materia di programmazione e progettazione europea 2021-2027 (politiche e strumenti finanziari della programmazione europea: POR, PON, Programmi a Gestione Diretta dell’UE).
Scadenza: 11 marzo 2022, ore 18.00.
Progetti di R&S- PR FESR 2021-2027- Bando 2022
Il bando tratta di contributi a fondo perduto alle imprese per la realizzazione di progetti collaborativi di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di micro, piccole, medie e grandi imprese del settore manifatturiero e terziario.
Scadenza: 31 marzo 2022, ore 16.00.
Imprese, economia circolare: al via il credito d’imposta per l’acquisto di materiali di recupero
Dal 21 febbraio 2022 sarà possibile accedere al credito d'imposta per l'acquisto di materiali di recupero. Il contributo è rivolto alle imprese che hanno acquistato nel 2019 e 2020 prodotti e imballaggi provenienti da materiali riciclati.
PUBBLICAZIONE D.I. CREDITO D’IMPOSTA A FAVORE DELLE IMPRESE TURISTICHE (ART.1, D.L. N.152/2021)
E' stato pubblicato il Decreto Interministeriale emanato dal Ministro del Turismo di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze recante le modalità applicative per la fruizione del credito di imposta di cui all’articolo 1 – “CREDITO D’IMPOSTA A FAVORE DELLE IMPRESE TURISTICHE”, che si aprerà ufficialmente il 28 febbraio 2022 sulla piattaforma di Invitalia.
PUBBLICAZIONE D.I. CREDITO D’IMPOSTA PER LA DIGITALIZZAZIONE DI AGENZIE DI VIAGGIO E TOUR OPERATOR (ART.4, D.L. N.152/2021)
E' stato pubblicato il Decreto Interministeriale emanato dal Ministro del Turismo di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze recante le modalità applicative per la fruizione del credito di imposta di cui all’articolo 4 – “Credito d’imposta per la digitalizzazione di agenzie di viaggio e tour operator”, che si aprerà ufficialmente il 4 marzo 2022 sulla piattaforma di Invitalia.
Bando per l’innovazione delle imprese di riparazione di mezzi sostenibili
La Regione Piemonte ha integrato per l’importo di euro 1.135.000 la dotazione finanziaria del Fondo Unico dell’Artigianato - Misura “Sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese e per l’ammodernamento e innovazione dei processi produttivi”, individuando come prioritari e strategici delle politiche regionali gli investimenti innovativi e il miglioramento tecnologico delle imprese artigiane nel comparto dell’autoriparazione, volti all’uso e alla manutenzione dei mezzi di trasporto sostenibili.
Bando a sportello.
PO FESR 2014/2020 – Agenda Urbana – Azione 5.1.1 – Messa in sicurezza territori a rischio idrogeologico – Terzo Avviso Autorità Urbana Gela-Vittoria
Il Bando prevede interventi di messa in sicurezza e per l’aumento della resilienza dei territori più esposti a rischio idrogeologico e di erosione costiera.
Scadenza: 31 marzo 2022, ore 24.00.
Due bandi della Fondazione Cariplo sulla transizione ecologica
La Fondazione Cariplo ha recentemente aperto l’edizione 2022 di due bandi dedicati alle organizzazioni non profit attive in campo ambientale.
Scadenza: 18 maggio 2022.
Gruppi Operativi Pei
Il bando promuove la creazione dei Gruppi Operativi (GO), nell’ambito della Misura 16 “Cooperazione”, e ne supporta la realizzazione dei progetti.
Scadenza: 7 settembre 2022, ore 12.00.
Programma FSE+ 2021-2027, Soggiorni Formativi per gli studenti (scuole secondarie superiori, IeFp, Its, Università, Scuole tematiche di alta formazione)
Attraverso il Bando la Regione intende sostenere progetti di soggiorni formativi organizzati da istituti di istruzione e formazione professionale del Lazio, da svolgere nel periodo 15 giugno 2022 – 31 dicembre 2022.
Scadenza: 27 ottobre 2022, ore 17.00.
Bando per la concessione di contributi regionali a Comuni ed Unioni di Comuni per la realizzazione di progetti a valenza internazionale da realizzarsi nel biennio 2022-2023
Il bando intende contribuire al consolidamento e all’ulteriore sviluppo delle attività internazionali degli Enti Locali del territorio regionale che intrattengono rapporti di scambio e collaborazione con enti omologhi in Europa e nel mondo, realizzando attività che spaziano dal networking bilaterale e multilaterale, a progettualità comuni, fino alla sottoscrizione di patti di amicizia e di cooperazione.
Scadenza: 25 marzo 2022.
Avviso per la prevenzione della violenza maschile contro le donne e il rafforzamento delle reti territoriali contro la violenza
Il Bando finanza iniziative di informazione e sensibilizzazione rivolte alla prevenzione della violenza maschile contro le donne e per la promozione di buone pratiche nelle azioni di presa in carico integrata da parte delle reti operative territoriali delle donne vittime violenza e dei loro figli.
Scadenza: 3 maggio 2022, ore 12.00.
Misura di sostegno alle MPI campane attraverso il “fondo regionale per la crescita campania
Il bando sostiene il finanziamento delle imprese di piccola dimensione, ivi inclusi i professionisti, per la realizzazione di investimenti di rafforzamento e ristrutturazione aziendale e di innovazione produttiva, organizzativa e di efficienza energetica, dettate dai paradigmi post Covid.
Scadenza: 14 marzo 2022, ore 12.00.
Al via il Progetto ‘Turismo delle Radici’, per riscoprire i luoghi delle origini
Prende il via il Progetto del Pnrr “Il turismo delle radici - una strategia integrata per la ripresa del settore del turismo nell’Italia post covid-19”, che si inserisce nell’investimento per l’“Attrattività dei Borghi” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e propone un ampio raggio di offerte turistiche mirate alla vasta platea di italo-discendenti e di oriundi italiani nel mondo (stimati in circa 80 milioni).
Prorogati i termini per aderire ai PIF 2022
L'obiettivo della Misura consiste nel permettere alle piccole e medie imprese piemontesi, attive da almeno un anno e la cui attività prevalente sia coerente con la/le filiera/e a cui si intende partecipare, di aderire per l’annualità 2022 ai Progetti Integrati di Filiera (PIF), volti a favorire l'incremento del livello di internazionalizzazione dei sistemi produttivi regionali.
Scadenza: 24 febbraio 2022.
Corsi di formazione per lavoratori occupati anno 2022 – Avviso alle imprese
L’Avviso disciplina utilizzo delle risorse del POR FSE 2014-2020 relative alla misura 3.10IV.12.2.03 destinate alle imprese e soggetti assimilati, per le attività formative presenti sul Catalogo Regionale dell’Offerta Formativa per l’anno 2022 costituito dal Catalogo per il territorio della Città metropolitana di Torino, approvato con D.D. n. 50 del 01/02/2022 e dal Catalogo per il restante territorio regionale (ambiti 1,2 e 3).
Scadenza: 18 novembre 2022, ore 12.00.
Contributi per la rete escursionistica lombarda, viabilità agro-silvo-pastorale e percorsi ciclopedonali e ciclabili nei Comuni montani
Regione Lombardia finanzia la realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria e realizzazione di nuovi tratti della rete escursionistica, della rete viaria di servizio alle attività agro-silvo-pastorali nonché di percorsi ciclopedonali e ciclabili.
Scadenza: 31 marzo 2022, ore 16.00.
Turismo, manifestazioni d’interesse per gli operatori turistici – anno 2022
La Regione Lazio ha approvato l’avviso pubblico che intende acquisire le manifestazioni di interesse, da parte degli operatori turistici operanti nel Lazio, per partecipare alle iniziative inserite nel calendario 2022, e fornire indicazioni utili per la quantificazione degli spazi da prenotare, nonché per le attività da svolgere, collegate alla partecipazione alle iniziative previste.
Scadenza: 28 febbraio 2022.
Incentivi per l’imprenditoria femminile
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti che integra le risorse a sostegno dell’imprenditoria femminile con i 400 milioni di euro previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Voucher connettività – Imprese
La misura prevede l’erogazione di un voucher connettività per abbonamenti ad internet ultraveloce ed è rivolta alle micro, piccole e medie imprese.
Scadenza: 15 dicembre 2022.
Allevamenti suinicoli allo stato brado o semibrado: contributi per la salvaguardia sanitaria
La Regione, con decreto dirigenziale 20882 del 26 novembre 2021, ha approvato il bando che attua il tipo di operazione 4.1.1 “Miglioramento della redditività e della competitività delle aziende agricole – Investimenti per la salvaguardia sanitaria degli allevamenti suinicoli allo stato brado o semibrado” del Programma di sviluppo rurale Feasr 2014-2022.
Scadenza: 28 febbraio 2022, ore 13.00.
Linee di intervento per l’impiantistica sportiva anni 2021-2022
Il presente bando vuole attraverso il finanziamento di lavori di riqualificazione del patrimonio impiantistico regionale, promuovere la diffusione delle attività sportive e fisico motorie sostenendo enti e associazioni che operano senza fine di lucro per la realizzazione di interventi di riqualificazione dell’impiantistica sportiva, assicurando alla collettività livelli adeguati di strutture sportive, favorendo l’innovazione tecnologica, il risparmio energetico e la riduzione dell’impatto ambientale.
Scadenza: 28 aprile 2022.
Siete presente. Con i giovani per ripartire
Lo scopo del bando è promuovere e qualificare il ruolo dei giovani nell’associazionismo toscano, dare forza e ruolo ad una generazione nuova perché sia capace di rinnovare la proposta del terzo settore, la sua capacità di radicamento sul territorio nonché di facilitare il ricambio generazionale all’interno delle organizzazioni.
Scadenza: 1 marzo 2022.
Avviso pubblico per l’affidamento della gestione del fondo Bei – Banca europea degli investimenti Italian Regions-EU Blending Programme – Avviso pubblico rivolto alle banche
Con determinazione dirigenziale n. 1570 del 31 gennaio 2022 è stato pubblicato l’avviso pubblico rivolto alle banche per l'affidamento della gestione di un plafond di 150 milioni di euro di provvista della banca europea degli investimenti da destinare a prestiti alle pmi e alle mid- cap della Regione Emilia-Romagna.
Scadenza: 4 aprile 2022.
Linea B – Contributi 2022 ad enti pubblici per la realizzazione di colonnine di ricarica elettrica
Regione Lombardia supporta la mobilità sostenibile attraverso un contributo a fondo perduto per la realizzazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici (incluse le unità nautiche da diporto in ambito lacuale e fluviale). Punti di ricarica in aree accessibili al pubblico per la ricarica di veicoli elettrici.
Scadenza: 29 marzo 2022, ore 12.00.
Linea A – Contributi 2022 ad enti pubblici per la realizzazione di colonnine di ricarica elettrica
Regione Lombardia supporta la mobilità sostenibile attraverso un contributo a fondo perduto per la realizzazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici (incluse le unità nautiche da diporto in ambito lacuale e fluviale). Punti di ricarica destinati in via esclusiva alle flotte di veicoli elettrici del soggetto pubblico richiedente.
Scadenza: 29 marzo 2022, ore 12.00.
BANDO CITTÀ VENETA DELLA CULTURA 2022
È stato pubblicato il bando per l’assegnazione del titolo di Città veneta della cultura 2022, un riconoscimento dedicato a un comune del Veneto in ambito culturale, con il fine di sostenere e promuovere la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale materiale e immateriale, la crescita del turismo e degli investimenti nel territorio, la conservazione dell’identità, la creatività, l’innovazione, la crescita economica e sociale del territorio.
Scadenza: 28 febbraio 2022, ore 23.59.
Selezione di partner di co-progettazione per presentazione di proposte per realizzare interventi di assistenza e sostegno alle vittime di reato
L'Avviso seleziona soggetti del terzo settore che intendano presentare la propria migliore proposta progettuale, al fine di co-progettare gli interventi rivolti all’assistenza e al sostegno delle vittime di qualsiasi tipologia di reato.
Scadenza: 1 marzo 2022, ore 15.00.
Manifestazione di interesse per il sostegno alla valorizzazione e il rilancio degli impianti sportivi pubblici universitari presenti in Lombardia
Con DGR 24 gennaio 2022 - n. XI/5869 è stato approvato l'Avviso di manifestazione di interesse per il sostegno alla valorizzazione e il rilancio degli impianti sportivi pubblici universitari presenti in Lombardia.
Scadenza: 1 aprile 2022, ore 12:00.
Tecnologie di derivazione spaziale in altri settori: aperto il bando ESABIC Lazio
La Regione Lazio, ESA ed ASI lanciano la call ESABIC Lazio, che mira a supportare l’avvio di imprese che intendono applicare conoscenze e tecnologie di derivazione spaziale in altri settori di attività.
Le tre scadenze per presentare domanda sono l'8 aprile, il 1° luglio e il 4 novembre 2022.
Programma FSE+ 2021-2027, iniziative sportive e culturali per gli studenti (scuole e IefP)
La Regione Lazio promuove lo sviluppo di iniziative integrative dell’offerta formativa, di natura sportiva, sociale e culturale, nell’ambito della nuova programmazione Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+), tenendo conto e rispettando la normativa vigente alla fase di emergenza da COVID-19.
Scadenza: 8 marzo 2022, ore 17.00.
PSR FEASR, Sostegno alla stesura di Piani di Gestione Forestale o Strumenti Equivalenti
Il bando promuove la redazione e/o aggiornamento/revisione dei piani di gestione e assestamento forestale (PGAF) e dei piani poliennali di taglio (PPT).
Scadenza: 28 aprile 2022, ore 23.59.
Attività di cinema, audiovisivo e multimedialità (ambito Promozione) –Invito alla presentazione di progetti relativi ad attività cinematografiche, audiovisive e multimediali – Triennio 2022 – 2024. Annualità 2022
Avviso pubblico per finanziamenti di attività cinematografiche, audiovisive e multimediali. Scadenza: Scadenza: 20 settembre 2022.
Supporto dei processi di innovazione e sviluppo L.R. n. 14/2014 Promozione degli investimenti in Emilia-Romagna in attuazione della DGR 2235/2021
L'Invito è finalizzato a finanziare azioni formative mirate a sostenere la qualificazione delle competenze dei lavoratori dell’impresa MOTORI MINARELLI S.P.A.
Scadenza: 23 marzo 2022, ore 12.00.
MUR: pubblicato bando PRIN 2022 per progetti di ricerca
Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il bando PRIN 2022 per finanziare Progetti di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale.
Scadenza: 31 marzo 2022, ore 15.00.
Strategia Cloud Italia: pubblicato il bando di gara per realizzare il Polo Strategico Nazionale
Il Ministero per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale (MITD) annuncia l'apertura del bando di gara rivolto a operatori economici, per la realizzazione e la gestione del Polo Strategico Nazionale (PSN) mediante un contratto di partenariato pubblico-privato, la cui procedura è affidata a Difesa Servizi S.p.A., società in house del Ministero della Difesa.
Scadenza: 16 marzo 2022.
Nuovo bando dell’Agenzia Spaziale Italiana per progetti di ricerca e sviluppo innovativi
L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) ha aperto un nuovo bando relativo al programma “Innovation for Downstream Preparation for Market” per selezionare progetti di ricerca e sviluppo innovativi.
Scadenza: 12 marzo 2022.
Startup e PMI innovative: 2,5 miliardi per investimenti su digitale e green
Il Ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti ha definito un pacchetto di misure per sostenere e rafforzare con oltre 2,5 miliardi di euro gli investimenti in startup e PMI innovative, al fine di favorire la crescita di un ecosistema di innovazione e accompagnare i processi di transizione ecologica e digitale.
PNRR, pubblicato l’avviso sulla digitalizzazione del patrimonio culturale
Invitalia ha pubblivato un avviso pubblico rivolto alle imprese interessate a digitalizzare il patrimonio culturale nazionale.
Scadenza: 21 febbraio 2022.
Aree di crisi industriale: in arrivo nuovi fondi per la riconversione e riqualificazione produttiva
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 27 del 2 febbraio 2022 il decreto 9 dicembre 2021 del Ministero dello Sviluppo Economico che assegna nuove risorse al Fondo per la crescita sostenibile agli interventi di riconversione e riqualificazione produttiva di aree interessate da situazioni di crisi industriale.
Assegnazione di contributi a favore delle associazioni combattentistiche e d’arma e delle forze dell’ordine (l.r. 2/2020, art. 2) – Anno 2022
Il bando prevede l'aAssegnazione di contributi a favore delle associazioni combattentistiche e d'arma e delle forze dell'ordine, iscritte nell’Elenco regionale, istituito dalla l.r. 2/2020 e costituito dalla D.G.R. n. 3666 del 13/10/2020, nonché le rispettive diramazioni territoriali.
Scadenza: 22/03/2022, ore 16:00.
Turismo, autocaravan e camper: contributi ai Comuni per aree attrezzate di sosta temporanea
Il bando sostiente, attraverso contributi in conto capitale ai Comuni toscani con popolazione inferiore a 20.000 abitanti, la realizzazione di interventi tesi a favorire il turismo in libertà itinerante in camper e autocaravan.
Scadenza: 5 marzo 2022.
“Bando per la realizzazione di progetti in collaborazione tra organismi di ricerca e mpmi per l’applicazione di 5g e tecnologie innovative attraverso l’attivazione di assegni di ricerca”
Il bando è attuato nell’ambito del Nuovo Piano Sviluppo e coesione FSC - Intervento ex POR FESR ˝Sostegno alle attività collaborative realizzate da aggregazioni pubblico-private per lo sviluppo e la promozione di settori ad alta tecnologia per il sistema regione.
Scadenza: 31 marzo 2022, ore 17.
PO FESR 2014/2020 – Azione 3.6.2 – Accordo Regione Siciliana e Irfis – “Finanziamenti agevolati e Contributi a fondo perduto” – Secondo Avviso pubblico
Il bando finanza agevolazioni nella forma di finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto (sovvenzioni dirette) in favore degli operatori economici e dei liberi professionisti iscritti agli ordini professionali e titolari di partita IVA che devono fronteggiare le esigenze finanziarie causate dalla pandemia.
Scadenza: ore 17 del 3 marzo 2022.
Formazione forestale, nuovo bando dell’Operazione 1.1.1 – Azione 2
Il bando finanza la formazione professionale in ambito forestale ed ambientale.
Scadenza: 30/09/2023, ore 12:00.
PSR 2014-2022, Op. 4.4.1 Elementi naturaliformi dell’agroecosistema. Bando 2022
L'operazione finanzia la realizzazione, il ripristino o l'ampliamento di formazioni arbustive e arboree e di aree umide e altri interventi a favore della biodiversità in ambienti agricoli.
Scadenza: 31/03/2022, alle 23:59.
Bando Equilibri. Una sfida per le reti territoriali: lavoro delle donne e percorsi educativi di bambine e bambini
La Compagnia di San Paolo intende sollecitare la proposta di idee progettuali da parte di sistemi territoriali attivi in Piemonte interessati a definire e sperimentare azioni integrate per promuovere il lavoro femminile, ripensare i servizi di conciliazione e di cura e rafforzare i servizi educativi.
Prima scadenza: 21 Febbraio 2022.
Asse V Sviluppo Urbano Sostenibile
Il bando si occupa di progetti integrati di riqualificazione urbana che considerino sia la dimensione edilizia che quella socio-economica dei quartieri nei Comuni di Milano e Bollate.
Bando a sportello.
Manifestazione di interesse per la selezione dei comuni di attuazione del Progetto “Ufficio Di Prossimità – Progetto Regione Lombardia”- quarta finestra
Regione Lombardia ha promosso la presente manifestazione di interesse allo scopo di selezionare i comuni dove aprire sportelli dedicati alla cittadinanza ove offrire servizi di accesso alla giustizia, per le materie di ordinaria giurisdizione, il più vicino ai cittadini e direttamente sul territorio.
Scadenza: 28/02/2022, ore 23:59.
AVVISO PUBBLICO PROPOSTE DI INTERVENTO PER IL RESTAURO E LA VALORIZZAZIONE DI PARCHI E GIARDINI STORICI PNRR M1C3 – INVESTIMENTO 2.3 – PROGRAMMI PER VALORIZZARE L’IDENTITÀ̀ DEI LUOGHI: PARCHI E GIARDINI STORICI
L’avviso pubblico Proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione di parchi e giardini storici si colloca nell’investimento 2.3 della Missione 1 Componente 3 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, e prevede un finanziamento pari a 190 milioni di euro.
Scadenza: ore 13:59 del 15 marzo 2022.
MISE: nuovo bando IPCEI in ambito salute
Il Ministero dello sviluppo economico è impegnato con gli Stati Membri e la Commissione Europea nella costruzione di Importanti Progetti di Comune Interesse Europeo (IPCEI) nell’ambito delle catene strategiche del valore nel settore della salute.
Scadenza: 28/02/2022.
UNIPD: pubblicato il bando di dottorato “UNIPhD – Eight Century Legacy of Multidisciplinary Research and Training for the Next-Generation Talents”
L’Università di Padova ha pubblicato il bando di dottorato “Eight century legacy of multidisciplinary research and training for the next-generation talents (UNIPhD)” per promuovere la formazione attraverso la ricerca.
Scadenza: 8 marzo 2022.
Concessione di patrocini onerosi a sostegno di progetti/iniziative promossi da Enti pubblici e privati (I scadenza 2022)
Il Consiglio regionale del Piemonte indice annualmente un bando pubblico per l’assegnazione di patrocini onerosi a sostegno di progetti e iniziative in ambito culturale, artistico, sportivo, sociale, turistico e promozionale promossi da enti pubblici ed enti privati (enti e associazioni private senza scopo di lucro).
Scadenza: ore 24,00 del 23 settembre 2022.
Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara- Contributi 2022
La Fondazione persegue scopi di utilità sociale, di promozione culturale e di stimolo per uno sviluppo economico sostenibile indirizzando la propria attività esclusivamente nei settori ammessi dalla normativa vigente, assicurando un’equilibrata destinazione delle risorse e dando preferenza ai settori di maggiore rilevanza sociale e culturale.
Scadenza: 15 marzo 2022.
FSC Residuo 2014/2020 e Anticipazione 2021/2027 – Interventi infrastrutturali Servizi alla famiglia – Avviso Pubblico
AVVISO A SPORTELLO PER IL FINANZIAMENTO IN FAVORE DEI COMUNI ANCHE ASSOCIATI PER REALIZZARE “INTERVENTI INFRASTRUTTURALI SISTEMICI E INTEGRATI CON I RELATIVI SERVIZI IN FAVORE DELLA FAMIGLIA PER NUOVE INFRASTRUTTURE O RECUPERARE QUELLE ESISTENTI (ASILI NIDO E SERVIZI INTEGRATIVI PRIMA INFANZIA, CENTRI LUDICI E CENTRI DIURNI PER MINORI, COMUNITÀ SOCIO EDUCATIVE, COMUNITÀ ALLOGGIO PER ANZIANI E DISABILI, CASE FAMIGLIA, CONSULTORI FAMILIARI POLIFUNZIONALI)
Scadenza: 4 febbraio 2022 (entro 15 giorni dalla pubblicazione del provvedimento di approvazione nella GURS).
Fondo “Confidiamo nella ripresa”
La Giunta regionale ha approvato i criteri del fondo “Confidiamo nella ripresa”, che sostiene le PMI lombarde di settori di attività particolarmente penalizzate dalla crisi da Covid 19 che vogliono effettuare investimenti sul proprio sviluppo o necessitano di liquidità, ma faticano ad accedere al credito senza una garanzia pubblica.
Domande dal: 25/01/2022, ore 11:00.
Avviso pubblico per adesioni ad EUROFLORA 2022
La Regione Lazio e Arsial, nel quadro delle attività di promozione e di valorizzazione delle produzioni florovivaistiche laziali, organizzano la partecipazione alla dodicesima edizione di EUROFLORA 2022, in programma presso il Parco di Nervi a Genova, dal 23 aprile all’8 maggio 2022.
Scadenza: ore 23:59 del 29 gennaio 2022.
Nuovo Bando BONUS LAZIO KM (0)
Il bando attiva misure di aiuto destinate agli operatori della ristorazione, della ricettività alberghiera con ristorazione, dell’industria e del commercio dei prodotti agroalimentari con Denominazioni d’Origine (DO), Indicazioni Geografiche (IG) e Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) nel territorio laziale.
Le domande devono essere presentate esclusivamente attraverso la procedura telematica la cui data di apertura sarà definita dalla Società Lazio Crea S.p.a.
Start Up DTCLazio
Il bando sostiene la realizzazione di Piani di impresa volti a sviluppare e portare sul mercato soluzioni tecnologicamente innovative nell’ambito della tutela e della valorizzazione del patrimonio e delle attività culturali, da parte di Piccole Imprese in fase di avviamento.
Scadenza: ore 18:00 del 22 settembre 2022.