AttrAct: nuova manifestazione d’interesse per la rilevazione e la pubblicazione di opportunità insediative in Lombardia

Il programma AttrACT, si pone gli obiettivi di valorizzare l’offerta territoriale attraverso l’individuazione delle caratteristiche dell’offerta localizzativa e del relativo contesto di investimento specificandone i vantaggi localizzativi; promuovere, in Italia e all’estero, opportunità di localizzazione e investimento in Lombardia; creare percorsi di aggregazione dei principali stakeholder del territorio, sia rafforzando il sistema di relazioni al fine di armonizzare l’intervento dei protagonisti a livello locale nei territori, sia sviluppando un servizio di assistenza qualificata per gli investitori.
Il programma è inoltre finalizzato a rilevare e promuovere presso nuovi possibili investitori lombardi, italiani ed esteri le informazioni relative alla disponibilità di aree edificabili ed edifici esistenti con le destinazioni d’uso di cui al paragrafo 3, presenti sul territorio lombardo, attraverso la piattaforma online www.attractlombardy.it La raccolta di informazioni che si intende realizzare con la manifestazione d’interesse in applicazione dei criteri approvati con la d.g.r. n. 393 del 23 luglio 2018, si prefigge in particolare di incrementare le opportunità insediative già pubblicate su www.attractlombardy.it per promuovere l’attrazione di investimenti in Lombardia, evidenziando le opportunità insediative attraverso azioni specifiche e mirate quali, a titolo di esempio, eventi, meeting, conferenze, convegni, fiere, campagne di comunicazione, editoria, ecc.
Possono partecipare tutti i comuni lombardi.
Regione Lombardia supporterà il Comune nelle attività di promozione delle opportunità di investimento locali e nell’assistenza agli investitori interessati. In particolare, con la collaborazione del Sistema camerale lombardo, l’intervento regionale prevede le seguenti azioni: realizzare attività di promozione delle opportunità localizzative individuate, sia a livello nazionale che internazionale; facilitare l’incontro domanda-offerta tra i potenziali investitori e i Comuni aderenti; supportare i Comuni nel coordinamento della rete territoriale e nel coinvolgimento degli Enti regionali interessati relativamente ai progetti di insediamento attivati.
Non è prevista l’assegnazione di contributi.
Le domande possono essere presentate dal 30/11/2018 al 4 novembre 2020