Eventi in Europa

5912946760_8ff8ff4acc_o(1)

Conferenza Annuale APRE 2023 – VERSO UN NUOVO FUTURO

La Conferenza Annuale APRE, arrivata alla sua sesta edizione, è il più rilevante evento di apprendimento, approfondimento e confronto per tutta la comunità nazionale sui temi della ricerca e innovazione nel contesto di Horizon Europe, contraddistinto ogni anno da un ricco programma di appuntamenti e relatori illustri che accendono i riflettori sul Programma quadro e le sue sfide.
Read More

Italian EIT Community Days

L’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT) e APRE organizzano il 4 e il 5 ottobre l’evento “Italian EIT Community Days“. Due giorni indirizzati ad approfondire il funzionamento dell’EIT e nello specifico focalizzarsi sulle 9 KICs attive ad oggi e quali sono le opportunità di finanziamento al loro interno.
Read More

Workshop sulle sinergie tra programmi UE e nazionali nel settore dell’aviazione

Il 27 settembre 2023 dalle 9.30 alle 17 la Direzione generale per la Ricerca e lo sviluppo tecnologico (DG RTD) e la Clean Aviation Joint Undertaking (CAJU), insieme al Comitato europeo delle Regioni, terranno in modalità ibrida un laboratorio sulle sinergie tra programmi UE e nazionali nel settore dell'aviazione.
Read More

Urban Mobility Days 2023

Gli Urban Mobility Days 2023 avranno luogo a Siviglia, in Spagna, dal 4 al 6 ottobre 2023. L'iniziativa mira a fornire le occasioni di fare rete, dibattere e scambiare idee sulle tecnologie e le tendenze emergenti nel settore dei trasporti, nonché identificare le soluzioni a favore di centri urbani più sostenibili e le più recenti novità nella pianificazione della mobilità urbana sostenibile.
Read More

“2013 – 2023: 10 years of the Galway Statement. Celebrating a decade of marine research cooperation along and across the Atlantic Ocean – Our Shared Resource”

Il Governo irlandese, la Commissione europea, il Marine Institute e l’Università di Galway, con il sostegno dei progetti AANChOR e BlueMissionA, organizzano il 5-6 luglio l’evento “2013 – 2023: 10 years of the Galway Statement. Celebrating a decade of marine research cooperation along and across the Atlantic Ocean – Our Shared Resource”.
Read More

TCI Global Conference: ‘New landscapes in cluster development’

Dal 7 al 9 novembre 2023 si terrà a Reykjavik, in Finlandia, la 26esima TCI Global Conference sui nuovi scenari nello sviluppo di cluster. La conferenza globale TCI mira a essere un forum per favorire il progresso nella pratica dello sviluppo di cluster, la competitività regionale e il supporto all’innovazione. Nel corso degli anni, TCI ha consolidato la propria posizione di piattaforma internazionale chiave per la discussione di tendenze economiche, lo scambio di esperienze e di ispirazione sui cluster a livello globale.
Read More

Brokerage Event “Horizon Europe Health & SSH”

Il 5 giugno 2023, Health-NCP-Net 3.0 (la rete internazionale dei Punti di contatto nazionali per il Cluster 1 di Horizon Europe), in collaborazione con la Net4Society (la rete internazionale dei Punti di contatto nazionali per il Cluster 2 di Horizon Europe), ha organizzando a Parigi l’evento “Brokerage Event Horizon Europe Health & SSH”. L’incontro ha come obiettivo quello di far incontrare soggetti che lavorano nelle scienze sociali e umanitarie (SSH) e nella salute interessati a formare consorzi per i prossimi bandi in apertura nell’ambito del Cluster 1 e del Cluster 2.
Read More

International Conference on Intellectual Property and Development: IP and Innovation for Sustainable Agriculture

Il 24 aprile 2023 si terrà a Ginevra e online l'evento organizzato da WIPO “International Conference on Intellectual Property and Development: IP and Innovation for Sustainable Agriculture”. L’evento vuole riunire ONG, parti politiche, università e settore privato con lo scopo di scambiare informazioni sull'importanza dell'innovazione per un'agricoltura sostenibile, concentrandosi su come la proprietà intellettuale può supportare il settore.
Read More

Renewable Energy Financing Mechanism – Info Day sul primo bando

Il 25 aprile 2023, CINEA - Climate, Infrastructure and Environment Executive Agency, in collaborazione con il Ministero dell'Economia e dell'Occupazione della Finlandia, ha organizzato online la giornata informativa dedicata al primo bando del meccanismo di finanziamento delle energie rinnovabili (RENEWFM) che si aprirà a metà aprile 2023. L’evento ha l’obiettivo di spiegare tutti i dettagli sul bando, aiutando i potenziali candidati a presentare la loro proposta progettuale.
Read More

DeepHack: Smart Industry – Transforming manufacturing with Edge Computing and Cloud Data Integration

Dal 21 al 23 aprile 2023 si terranno online tre Hackathon transatlantici sull’intelligenza artificiale (AI), organizzati a EIT Digital e dall’Associazione delle imprese tedesco-americane. L’obiettivo della Serie di Hackathon transatlantici sull’AI è favorire la sviluppo incrociato di soluzioni fondate sull’AI rivolte a sfide imprenditoriali, sociali, ambientali ed economiche facendo leva su dispositivi Internet of Things (IoT) per ottimizzare i processi e migliorare le capacità decisionali nella manifattura, logistica e altri settori dell’industria 4.0.
Read More

L’intervista ERC Starting Grant 2023 – dominio social sciences and humanities

L'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE) e in particolare i Punti di Contatto Nazionali italiani per l'European Research Council (ERC) organizzano per il 21 aprile 2023 un evento informativo online sull’intervista ERC Starting Grant (StG) nell’ambito delle scienze sociali e umanistiche. In particolare, l’evento intende preparare al colloquio i ricercatori che abbiano superato il primo step di valutazione dello schema StG 2023, grazie ai consigli e al supporto di un valutatore esperto e di un ricercatore finanziato.
Read More

L’intervista ERC Starting Grant 2023 – dominio physical sciences and engineering

L'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE) e in particolare i Punti di Contatto Nazionali italiani per l'European Research Council (ERC) organizzano per il 20 aprile 2023 un evento informativo online sull’intervista ERC Starting Grant (StG) nell’ambito delle scienze fisiche e ingegneristiche. In particolare, l’evento intende preparare al colloquio i ricercatori che abbiano superato il primo step di valutazione dello schema StG 2023, grazie ai consigli e al supporto di un valutatore esperto e di un ricercatore finanziato.
Read More

Defence Innovation: “Getting the Edge on the Market and in the Battlefield“

Il 20 aprile 2023 dalle 9 alle 17 si terrà a Praga e online l’evento sull’innovazione nella difesa dello European Network of Defence-related Regions (ENDR). L’iniziativa, organizzata dalla Commissione UE e dalla Defence and Security Industry Association della Repubblica Ceca, mira a incoraggiare lo scambio di esperienze e buone pratiche su come accelerare l’innovazione nel settore della difesa e delle tecnologie civili.
Read More

Mission “Restore our Ocean and Waters by 2030”: The Baltic and North Sea lighthouse in action

Il 25-26 aprile 2023, la Commissione europea, in stretta collaborazione con il Ministero tedesco dell’Istruzione e della Ricerca e con il supporto dell’azione di coordinamento e sostegno BlueMissionBANOS per il Mar Baltico e il Mare del Nord, organizza l’evento Mission “Restore our Ocean and Waters by 2030”: The Baltic and North Sea lighthouse in action. L’evento, che si svolge presso la Factory Hammerbrooklyn di Amburgo, mira a mobilitare le comunità di attori e a promuovere le loro azioni per attuare la Missione “Restore our Ocean and Waters by 2030”, e in particolare il faro del Baltico e del Mare del Nord. L’evento si concentra sugli impegni politici per attuare la Missione e concordare misure e azioni concrete nel bacino del Mar Baltico e del Mare del Nord, in particolare per rendere l’economia blu neutrale dal punto di vista del carbonio e circolare.
Read More

EurOcean Conference 2023

Il 10 e 11 ottobre 2023 lo European Marine Board (EMB), insieme al Technology Centre of the Sea (CETMAR), all’Istituto oceanografico spagnolo (IEO) e all’Istituto di ricerca marina del Consiglio spagnolo della ricerca scientifica (IIM-CSIC), terranno a Vigo, in Spagna, la conferenza EurOCEAN 2023 dal titolo “One Ocean, One Mission, One Decade - One Voice". La conferenza è uno dei maggiori eventi di scienza e politica marina europea e viene organizzata ogni 4-5 anni, costituendo un forum per la comunità di ricerca marittima e un’ampia platea di stakeholder che dialogano con politici e attori strategici dagli Stati europei.
Read More

Notte europea dei ricercatori – Evento ibrido, 29 settembre 2023

Il 29 settembre 2023 si terrà in 26 Stati europei la Notte europea dei ricercatori, l’evento annuale che mostra la varietà della scienza e il suo impatto sulle vite quotidiane dei cittadini in modo divertente e coinvolgente. La Notte europea dei ricercatori mira a rafforzare il legame della ricerca e dei ricercatori con il pubblico, promuovendo progetti di eccellenza in tutta l’UE e favorendo l’interesse dei giovani nella scienza e nelle carriere di ricerca attraverso dimostrazioni concrete dell’impatto del lavoro dei ricercatori nella quotidianità.
Read More

European Vocational Skills Week 2023 – Evento, 23-27 ottobre 2023

Dal 23 al 27 ottobre 2023 si terrà la European Vocational Skills Week (EVSW), l’iniziativa per la presentazione e condivisione di buone pratiche nell’educazione e formazione professionale (VET) organizzata dalla Commissione europea dal 2016. L’edizione di quest’anno si colloca nell’Anno europeo delle competenze (EYS) e si dedicherà a fare luce su come la VET sia la chiave per le attività di riqualificazione e miglioramento delle competenze per persone di tutte le età e carriere, nonché come essa permetta la risposta alle sfide economiche, sociali e climatiche UE.
Read More

International B2B Software Days – The Future of Digital Business – Evento ibrido, 8-10 maggio 2023

Dall’8 al 10 maggio 2023 si terranno in modalità ibrida, a Vienna e online, gli International B2B Software Days, l’evento di brokerage organizzato da Enterprise Europe Network nell’ambito del digitale. L’iniziativa permetterà ai partecipanti di trovare nuovi partner d’impresa e di ricerca, nonché di assistere a presentazioni di importanti imprese nel settore dei software e laboratori su varie tematiche nel digitale.
Read More

Interreg CENTRAL EUROPE “Cooperation is central for a more cohesive central Europe in transition” – Vienna e online, 22 marzo 2023

Il 22 marzo 2023 si svolgerà la conferenza del programma Interreg CENTRAL EUROPE "Cooperation is central for a more cohesive central Europe in transition". L’evento sarà in formato ibrido, online e a Vienna. Durante la conferenza sarà anche anticipato il secondo invito a presentare proposte.
Read More

Conferenza ENDR: Sviluppo dell’industria della difesa – Opportunità e sfide per le PMI – Lisbona, 2 marzo 2023

Il 2 marzo 2023 si terrà, a Lisbona (Portogallo), la Conferenza ENDR: Sviluppo dell'industria della difesa - Opportunità e sfide per le PMI, organizzata dalla Commissione europea e dall'AED con il supporto di AFCEA Portogallo, DG-RDN (Direzione generale per le risorse della difesa nazionale), EEN (Europe Enterprise Network) e idD Portugal Defence.
Read More

European Marittime Day – Brest (Francia), 24-25 maggio 2023

Il 24 e il 25 maggio 2023, la Commissione Europea, la Città di Brest, il Segretariato Generale per il Mare e la Regione Bretagna hanno organizzato due giornate dedicate allo European Maritime Day, l'evento annuale durante il quale la comunità marittima europea si incontra per fare rete, discutere e delineare un'azione congiunta sulla blue economy in un’ottica di sostenibilità. Nelle due giornate, saranno presenti sessioni tematiche, workshop e presentazione dei progetti per riunire professionisti, istituzioni pubbliche, ONG e università.
Read More

INNOVEIT Bilbao – Women Leadership & Entrepreneurship – Evento, Bilbao, 5 ottobre 2022

Il 5 ottobre dalle 9.30 alle 18 si terrà a Bilbao, in Spagna, l’evento sull’imprenditorialità e la leadership femminile di INNOVEIT BILBAO. L’iniziativa mostrerà il contributo femminile allo sviluppo economico e alla crescita, esplorerà le ragioni del nuovo ruolo delle donne nell’imprenditorialità e nella finanza.
Read More

European Conference Dual Use Technologies 2022: Cyber Security and Digital Applications in Defence – Malaga, 17-18 novembre 2022

Il 17 e 18 novembre si terrà a Malaga l’evento Dual-Use Technologies 2022 sulla sicurezza informatica e sulle applicazioni digitali nella difesa. L’evento è organizzato dalla Commissione europea e si concentrerà sulla sicurezza informatica, la difesa e altre tecnologie digitali (robotica, big data, intelligenza artificiale, sistemi autonomi e sensori) che possono essere usate nel settore.
Read More

Conferenza e matchmaking event sulle applicazioni dell’AI nei settori medicale, agroalimentare e dell’energia – Zwolle, 22 e 23 settembre 2022

L'evento "Vanguard Regional Conference" si svolgerà nei giorni 22 e 23 settembre nella città di Zwolle (Paesi Bassi) e sarà dedicato al tema dell'Intelligenza Artificiale e delle applicazioni nei settori medicale, agroalimentare e dell'energia.
Read More

EIC Scale up 100 Info Day @ Sustainability and Technology: Investing in the future

Il 14 giugno 2022, nell'ambito della conferenza dal titolo "Sustainability and Technology: Investing in the future" si terrà a Parigi una sessione informativa dedicata al bando EIC Scale-Up 100. EIC Scale Up 100 mira a identificare e supportare un gruppo di 100 aziende deep-tech provenienti dal portafoglio di startup sostenute dall'EIC e da altri programmi europei e nazionali
Read More

36° European Gas Regulatory Forum

Dall'11 al 12 maggio 2022, a Madrid, si terrà il 36° European Gas Regulatory Forum, anche conosciuto come "Madrid Forum", un evento che riunisce i principali stakeholder del settore energetico europeo per discutere le opportunità e le sfide relative all'ulteriore sviluppo e alla decarbonizzazione del mercato interno del gas dell'UE e alla sua integrazione con altri settori energetici.
Read More