Bandi Europei

Bandi - Bandi Europei

È stato pubblicato il primo bando del progetto CulTourData

CulTourData alimenta un ecosistema multidisciplinare che coinvolge attori del turismo, della cultura e del digitale e mira a migliorare il turismo culturale guidato dai dati, accessibile e trasformativo in tutta Europa. Il progetto si rivolge alle PMI del settore turistico nell'ecosistema delle Capitali Europee della Cultura e le supporta per sviluppare un approccio data-driven al di là del sito web, dello strumento o dell'applicazione giusta, aiutandole a comprendere l'importanza di rendere i dati e l'analisi parte delle strategie, delle offerte e dei prodotti turistici, dei loro processi organizzativi e della loro cultura, se vogliono essere competitive, sostenibili e attraenti.
Read More

Intelligenza artificiale: lanciato il bando del progetto ELSA per progetti industriali innovativi

ELSA mira a sostenere le piccole e medie imprese nello sviluppo di nuovi servizi o applicazioni basati sull'intelligenza artificiale ELSA mira a promuovere lo sviluppo e la diffusione di soluzioni di IA all'avanguardia per fare dell'Europa il faro mondiale dell'intelligenza artificiale. Il bando selezionerà 6 PMI che sviluppano nuovi servizi o applicazioni basati sull'intelligenza artificiale con il supporto di un consulente scientifico ELSA.
Read More

In arrivo il bando di gara Next Generation Innovation Talents

La call offrirà ai partecipanti dei programmi finanziati da Horizon Europe tirocini nelle aziende supportate dallo European Innovation Council e dallo European Institute of Innovation & Technology EISMEA ha annunciato la pubblicazione del nuovo bando “Next Generation Innovation Talents” per il 1° aprile 2023. La call offrirà ai partecipanti dei programmi finanziati da Horizon Europe tirocini nelle aziende supportate dall'European Innovation Council (EIC) e dall'European Institute of Innovation & Technology (EIT).
Read More

Energia nucleare: in apertura 11 nuovi bandi del programma Euratom

Il prossimo 4 aprile si apriranno 11 nuovi bandi nell’ambito del programma Euratom Research and Training Programme a supporto della ricerca e formazione in campo nucleare La Commissione europea ha pubblicato 11 nuovi bandi nell’ambito del programma Euratom Research and Training Programme, in apertura il 4 aprile prossimo che si chiuderanno l’8 novembre 2023.
Read More

Interreg Europe: in apertura il secondo bando per progetti di cooperazione interregionale

È stato annunciato il secondo bando di Interreg Europe per progetti di cooperazione interregionale, con scadenza il 9 giugno 2023. Il programma supporta lo scambio e il trasferimento di esperienze, approcci innovativi e capacity building tra le autorità pubbliche e altre organizzazioni di policy rilevanti in tutta l’UE, con l’obiettivo di migliorare gli strumenti per le politiche di sviluppo regionale e indirizzarsi ad almeno un programma per gli investimenti nel lavoro e la crescita.
Read More

NDICI-Europa Globale: Empowerment economico delle donne nei paesi della sponda sud del Mediterraneo

Nel quadro del programma NDICI-Europa Globale è stato pubblicato un bando riguardante il supporto all’empowerment delle donne nei paesi della politica di vicinato – SUD; in particolare il bando promuove lo sviluppo di strumenti e competenze tali da garantire alle donne della sponda sud del Mediterraneo l’inclusione finanziaria e l’accesso alla finanza.
Read More

Turismo, dati e nuove tecnologie: pubblicato il primo bando del progetto CulTourData

È stato pubblicato il primo bando del progetto CulTourData. CulTourData alimenta un ecosistema multidisciplinare che coinvolge attori del turismo, della cultura e del digitale e mira a migliorare il turismo culturale guidato dai dati, accessibile e trasformativo in tutta Europa. Il progetto si rivolge alle PMI del settore turistico nell'ecosistema delle Capitali Europee della Cultura e le supporta per sviluppare un approccio data-driven al di là del sito web, dello strumento o dell'applicazione giusta, aiutandole a comprendere l'importanza di rendere i dati e l'analisi parte delle strategie, delle offerte e dei prodotti turistici, dei loro processi organizzativi e della loro cultura, se vogliono essere competitive, sostenibili e attraenti.
Read More

Programma CERV – Bando 2023 Gemellaggio di città

Nell’ambito del programma Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori (CERV) è stato pubblicato il bando 2023 Gemellaggio di città (CERV-2023-CITIZENS-TOWN-TT). Il suo obiettivo è sostenere progetti che favoriscono gli scambi tra cittadini di Paesi diversi e che contribuiscono a promuovere la diversità culturale, il dialogo, il rispetto e la comprensione reciproca e a sviluppare opportunità di partecipazione civica a livello europeo.
Read More

NEREUS: pubblicato il nuovo bando su giornalismo e tecnologie spaziali

La rete europea NEREUS (Network of the European Regions Using Space Technologies) ha pubblicato il bando 'Il futuro del giornalismo', con scadenza il 30 giugno 2023. Il giornalismo è stato soggetto a significativi cambiamenti negli ultimi anni, grazie all’accesso alle piattaforme digitali che ne hanno accresciuto l’accessibilità e al tempo stesso hanno favorito nuove sfide, quali il calo della fiducia nei media e nella circolazione dei quotidiani. Infine, i nuovi avanzamenti tecnologici nella realtà aumentata/virtuale, nell’intelligenza artificiale e nella connettività offrono ulteriori prospettive per la trasformazione dell’industria mediatica.
Read More

Meccanismo Unionale di protezione civile: progetti di prevenzione, preparazione ed esercitazioni su larga scala

Il bando comprende tre topic distinti (una proposta progettuale può riguardare un solo topic). 1. PROGETTI DI PREVENZIONE (ID: UCPM-2023-KAPP-PV — PREVENTION) Obiettivo: contribuire a rafforzare la cooperazione tra i Paesi del Meccanismo e tra questi e i Paesi terzi per la prevenzione delle catastrofi naturali e di origine antropica.
Read More

Intelligenza artificiale e robotica: lanciato il primo bando del progetto EARASHI

Il progetto EARASHI (Embodied AI/Robotics Applications for a Safe, Human-oriented Industry) ha lanciato una nuova call per migliorare le condizioni di lavoro attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale collaborativa incorporata nei sistemi robotici nel settore delle macchine di produzione, portando a un aumento della produttività.
Read More

Turismo marittimo: nuovo bando per PMI per sviluppare soluzioni innovative

Il progetto europeo IKAT ha aperto una nuova call dedicata a servizi alle PMI del settore turistico, marittimo e costiero nel Mar Mediterraneo. L'obiettivo principale dell'IKAT è quello di contribuire al raggiungimento della Strategia europea per una maggiore crescita e occupazione nel turismo costiero e marittimo, in particolare nei seguenti settori: porti, servizi per imbarcazioni, produzione, vendita e acquisto di imbarcazioni, charter ed escursioni marittime, servizi per il turismo costiero e attività nautiche.
Read More

Innovazioni per l’industria circolare: BioeconomyVentures lancia una nuova call

BioeconomyVentures ha lanciato un nuovo bando per selezionare soluzioni all'avanguardia nell'ambito della bioeconomia, che affrontino delle sfide specifiche nel campo del futuro dell'alimentazione. Complessivamente il progetto ha in programma tre bandi, selezionando oltre 65 promettenti innovatori, che accelereranno il loro sviluppo e supereranno gli ostacoli in termini di accesso ai finanziamenti, competenze imprenditoriali e networking.
Read More

Zone rurali: nuovo bando per sviluppare e implementare soluzioni digitali

La piattaforma dRural ha lanciato una nuova call per co-sviluppare e implementare soluzioni digitali basate sull’utilizzo di dati provenienti da piattaforme esistenti. Il progetto selezionerà 8 Mirror Regions che replicheranno i servizi di dRural che sono stati testati in quattro regioni rurali europee situate in Spagna, Svezia, Croazia e Paesi Bassi per fornire servizi innovativi ai cittadini rurali creando opportunità di crescita economica e miglioramento della qualità della vita.
Read More

Turismo: centro di competenze per la gestione dati nelle destinazioni turistiche

La Commissione europea ha pubblicato un bando per un’Azione preparatoria sul turismo collegata al programma per il mercato unico e Horizon europe. Il suo obiettivo è di promuovere la creazione e il funzionamento di un centro di competenza (autosostenibile) (hub di conoscenza) che sosterrà e amplierà l'adozione della gestione delle destinazioni basata sui dati a sostegno delle destinazioni turistiche in tutta l'UE, costituendo un polo di conoscenza ben strutturato e aggiornato che supporterà le destinazioni in merito alle tendenze del mercato, alle fonti di dati, agli sviluppi normativi in materia di politica e utilizzo dei dati, con collegamenti attivi per la condivisione delle informazioni con i meccanismi di supporto a livello dell'UE per il percorso di transizione per il turismo.
Read More

FSE+ – EaSI: bando ESF-2023-POW-UDW – Topic 2 “Attività per il contrasto al lavoro sommerso”

Il bando, che verrà aperto il 21 febbraio 2023 ha come obiettivo quello di Integrare e aggiungere valore al lavoro della Piattaforma europea per il contrasto al lavoro sommerso. In particolare, il bando mira a sostenere attori pertinenti, quali ministeri, autorità di contrasto, parti sociali, ecc., per sviluppare iniziative innovative che contribuiranno a migliorare l'attuazione, l'applicazione e la conoscenza della normativa UE e nazionale in materia di lavoro sommerso, favorendo in questo modo la sua trasformazione in lavoro regolare. Le conoscenze acquisite da questi progetti dovrebbero anche contribuire a una migliore definizione delle politiche.
Read More

FSE+ – EaSI: bando ESF-2023-POW-UDW – Topic 1 “Distacco dei lavoratori: migliorare la cooperazione amministrativa e l’accesso all’informazione”

Il bando, che verrà aperto il 21 febbraio 2023 ha come obiettivo quello di sostenere e migliorare l’applicazione e attuazione della normativa UE relativa al distacco dei lavoratori nell’ambito di una prestazione di servizi (Direttiva 96/71/CE come modificata dalla Direttiva 2018/957 e Direttiva 2014/67/UE).
Read More

1° bando dell’iniziativa FSE Social Innovation Plus: sostegno alla preparazione e attuazione di ALMA

Nell’ambito dell'iniziativa FSE Social Innovation Plus è stato lanciato un bando da 15 milioni di euro per supportare la preparazione e l’attuazione di ALMA (Aim, Learn, Master, Achieve), una nuova opportunità, avviata dalla Commissione europea, mirata a promuovere l’empowerment sociale dei giovani svantaggiati.
Read More

Resistenza antimicrobica: aperto il bando JPIAMR per reti transnazionali per la diagnostica e la sorveglianza

È aperto il nuovo bando JPIAMR per reti transnazionali, dal titolo "Diagnostics and Surveillance Networks" con l'obiettivo di riunire reti di esperti, leader e stakeholder al fine di facilitare lo sviluppo, l'ottimizzazione e l'uso di strumenti, tecnologie e sistemi di diagnostica e sorveglianza della resistenza antimicrobica.
Read More

Programma CERV – Bando promuovere la consapevolezza delle organizzazioni della società civile sullo sviluppo di capacità e l’attuazione della Carta dei diritti fondamentali dell’UE

Nel quadro del programma Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori (CERV) è stato pubblicato il bando “Promuovere la consapevolezza delle organizzazioni della società civile sullo sviluppo di capacità e l'attuazione della Carta dei diritti fondamentali dell'UE”.
Read More

EuroHPC: aperte due call per ospitare e gestire nuovi supercomputer

EuroHPC JU, l'impresa comune europea per il calcolo ad alte prestazioni, ha lanciato due call per scegliere i soggetti che acquisiranno e gestiranno nuovi supercomputer di fascia alta e di fascia media. L’obiettivo del bando è quello di instaurare una partnership stabile tra EuroHPC e gli enti che ospiteranno i supercomputer. Scadenza: 15 febbraio 2023
Read More

Infrastrutture di ricerca: bando Next generation of scientific instrumentation, tools and methods 2024 di Horizon Europe

L'obiettivo generale del programma Research Infrastructures è potenziare l'Europa attraverso infrastrutture di ricerca accessibili e di livello mondiale, come parte di un panorama europeo integrato di infrastrutture tecnologiche e di ricerca. Il bando contiene 4 topic con un budget pari a 136 milioni di € e con scadenza 12 marzo 2024:
Read More

Premi del Nuovo Bauhaus Europeo: edizione 2023

Il Nuovo Bauhaus Europeo è l’iniziativa varata nel 2020 dalla stessa Commissione che combina i valori di sostenibilità, accessibilità ed estetica per contribuire alla realizzazione del Green Deal europeo. Si tratta di un movimento creativo e interdisciplinare volto a favorire e guidare la trasformazione verde delle nostre società e a migliorare la qualità della vita delle persone e degli spazi abitativi. Scadenza: 31 gennaio 2023.
Read More

Cultura, creatività e società inclusiva: bando Research and innovation on cultural heritage and CCIs 2023

Si è aperto ufficialmente il 14 dicembre 2022 il nuovo bando Research and innovation on cultural heritage and CCIs II 2023 (HORIZON-CL2-2023-HERITAGE-01) del Programma di lavoro 2023-2024 del Cluster Culture, creativity and inclusive society di Horizon Europe. Il bando contiene 8 topics con scadenza al 14 marzo 2023.
Read More

Infrastrutture di ricerca: bando Next generation of scientific instrumentation, tools and methods 2023 di Horizon Europe

Il bando contiene 1 topic con un budget pari a 25 milioni di €. L'obiettivo generale del programma Research Infrastructures è potenziare l'Europa attraverso infrastrutture di ricerca accessibili e di livello mondiale, come parte di un panorama europeo integrato di infrastrutture tecnologiche e di ricerca. Scadenza: 9 marzo 2023
Read More

EIT Raw Materials: pubblicati i bandi che finanzieranno progetti di innovazione e formazione

Gli obiettivi del bando sono quelli di promuovere i tre EIT RawMaterials Lighthouses: “Circular Societies”, “Responsible Sourcing” e “Sustainable Materials”, ovvero società circolari, approvvigionamento responsabile e materiali sostenibili per promuovere la transizione verde e digitale del Green Deal europeo. Scadenza: 11 maggio 2023.
Read More

Economia circolare e digitale: aperto il nuovo bando del progetto DigiPrime

DigiPrime è un progetto Horizon 2020 finalizzato allo sviluppo di un nuovo concetto di piattaforma digitale per l'economia circolare che superi l'attuale asimmetria informativa tra gli stakeholder della catena del valore, per sbloccare nuovi modelli di business circolari basati sul recupero e sul riutilizzo di funzioni e materiali da prodotti post-utilizzo ad alto valore aggiunto con un approccio intersettoriale. Scadenza: 10 gennaio 2023.
Read More

Ricerca e innovazione: aperto il secondo bando ASSIST-IoT

Il bando ha lo scopo di finanziare proposte innovative che miglioreranno gli obiettivi di ASSIST-IoT inquadrati all'interno di uno dei suoi tre progetti pilota, che rappresentano: (i) l'automazione portuale, (ii) la sicurezza intelligente dei lavoratori e (iii) il monitoraggio e la diagnostica coesiva dei veicoli. Scadenza: 15 gennaio 2023
Read More

Premio Regione Imprenditoriale Europea 2024

L’iniziativa, ideata dal Comitato europeo delle Regioni a partire dal 2011, premia, ogni anno, fino a tre regioni dell'UE che si distinguono per l'adozione di strategie imprenditoriali innovative e lungimiranti, in linea con gli obiettivi delle politiche e iniziative UE per il settore. Alle regioni selezionate che presentano la strategia più credibile, promettente e orientata al futuro viene conferito il marchio di "Regione Imprenditoriale Europea”. Scadenza: 29 marzo 2023
Read More

Turismo, sviluppo sostenibile e digitale: aperto il bando del progetto Tourism4.0

Il progetto Tourism4.0 mira a sviluppare un programma di capacity building, trasferimento tecnologico, supporto e assistenza per consentire alle PMI del settore turistico di adottare e sfruttare le tecnologie digitali emergenti, per migliorare la produttività, la sostenibilità e le prestazioni aziendali complessive. Scadenza: 18/01/2023.
Read More

Trasformazione digitale nel commercio e nella mobilità: al via la quarta edizione di “Trade and Connectivity Challenge”

La quarta edizione della Trade and Connectivity Challenge (TCC), organizzata da Enterprise Singapore, ha come obiettivo quello di spingere nuovi progetti che promuovano la trasformazione digitale nei settori del commercio e della connettività. Scadenza: 1° marzo 2023
Read More

Online il nuovo bando NEWSKIN per sperimentazione e test gratuiti di nanotecnologie per trattamenti superficiali

È aperta la terza open call di ‘NewSkin’, progetto finanziato da Horizon 2020 che comprende un consorzio di centri di ricerca, università e associazioni industriali europee per favorire l'adozione di una serie di processi innovativi, efficienti ed economici inerenti a nanotecnologie per trattamenti superficiali applicabili a prodotti industriali e di consumo. Scadenza: 31 gennaio 2023
Read More

Europa Creativa – MEDIA: bando “Strumenti e modelli di business innovativi” (CREA-MEDIA-2023-INNOVBUSMOD)

Obiettivo del bando è quello di rafforzare la competitività, la scalabilità e la sostenibilità degli attori dell’industria europea dell’audiovisivo, nonché migliorare la visibilità, la disponibilità e l’audience delle opere europee nell'era digitale. Scadenza: 10 gennaio 2023
Read More

Sostegno a misure di informazione relative alla politica di coesione UE – Bando 2022

La Commissione europea (DG REGIO) ha pubblicato il bando 2022 per il sostegno a misure di informazione sulla politica di coesione dell’UE. L'obiettivo del bando è fornire sostegno alla produzione e diffusione di informazioni e contenuti relativi alla politica di coesione dell’UE, incluso anche il Fondo per la transizione giusta, il Piano di ripresa per l’Europa o lo Strumento di sostegno tecnico. Scadenza: 10 gennaio 2023
Read More

ERC: bando Science Journalism Initiative

Il Consiglio europeo di ricerca (ERC) ha pubblicato il bando Science Journalism Initiative. L’obiettivo del bando è fornire ai giornalisti opportunità di apprendimento e lavoro su progetti approfonditi di reportage tramite l’immersione nell’ambiente di ricerca e l’interazione con scienziati ed esperti. Scadenza: 15 dicembre 2022
Read More

Energia e Big Data: online il bando del progetto BD4NRG

L'obiettivo del progetto BD4NRG consiste nell'evoluzione, nel potenziamento e nella dimostrazione di un innovativo Toolbox di Big Data Analytics su misura per l'energia (BD4NRG Toolbox), che contribuirà in modo significativo al raggiungimento di una gestione ottimale dal punto di vista tecno-economico della catena di valore dei sistemi energetici ed elettrici (EPES). Scadenza: 15 dicembre 2022
Read More

Sviluppo di vaccini: pubblicati 3 nuovi bandi per progetti di ricerca

La Commissione europea e il partenariato globale CEPI (Coalition for Epidemic Preparedness Innovations) hanno pubblicato tre bandi per favorire lo sviluppo di vaccini e tecnologie vaccinali, aperti a team di ricerca, sviluppatori di vaccini e organizzazioni del settore da tutto il mondo. Scadenze: 15 novembre 2022, 31 dicembre 2022,17 gennaio 2023
Read More

Transizione energetica: pubblicati tre bandi per soluzioni innovative regionali

Sono stati pubblicati gli inviti a presentare soluzioni per la transizione energetica nei tre territori coinvolti dal progetto di Horizon 2020 RIPEET (Ricerca responsabile e sperimentazione di politiche innovative per la transizione energetica), ossia l’Ostrobothnia in Finlandia, l’Estremadura in Spagna e le Ebridi esterne in Regno Unito. Scadenza: 15 novembre 2022
Read More

Al via il nuovo bando della rete Eureka per progetti di network in ricerca e sviluppo

E’ stato pubblicato il nuovo bando per progetti di rete di Eureka, il network pubblico per iniziative di ricerca, sviluppo e innovazione presente in 45 Stati al mondo. Il programma per progetti di rete mira a facilitare la collaborazione internazionale su iniziative di ricerca e sviluppo tra le organizzazioni degli Stati Eureka. Scadenza: 31 dicembre 2025
Read More

Big Data: aperta la terza open call del progetto EUHubs4Data

Il progetto EUHubs4Data ha aperto la terza open call per promuovere l'innovazione basata sui dati. Con questo bando EUHubs4Data vuole selezionare e finanziare 18 esperimenti innovativi realizzati da PMI e imprenditori, sfruttando appieno il potenziale dei dataset e del catalogo di servizi data driven di EUHubs4Data. Scadenza: 09 novembre 2022
Read More

NetZeroCities: al via il bando per selezionare città pilota e testare e implementare approcci innovativi per una rapida decarbonizzazione

È aperta la "Call for Pilot Cities" del progetto NetZeroCities, che identificherà 30 città o distretti europei per testare e implementare approcci innovativi, sfruttando la ricerca e l'innovazione per intraprendere un percorso verso una rapida decarbonizzazione. Scadenza: 04 novembre 2022
Read More

Gestione delle acque: pubblicata la call di Water4All per progetti di ricerca e innovazione

L’obiettivo della call è sostenere progetti di ricerca e innovazione volti a restituire conoscenza, modelli, approcci, strumenti e metodologie per una migliore comprensione dei processi idrologici su diversa scala, in modo da rispondere più efficientemente alle emergenti problematiche sull’acqua connesse ad eventi estremi. Scadenza: 31 ottobre 2022
Read More

DiscoverEU: seconda tornata di candidature 2022 per pass di viaggio per i giovani europei

Dall’11 al 25 ottobre 2022 i giovani europei potranno presentare domanda per ottenere un pass di viaggio gratuito per visitare e scoprire l’Europa. La Commissione europea lancerà infatti una nuova tornata di candidature, la seconda del 2022, per l’iniziativa DiscoverEU, con cui mette a disposizione 35.000 pass di viaggio per i giovani diciottenni.
Read More

Azione Preparatoria – Programmi sportivi di base e innovazione dell’infrastruttura

Il bando europeo “Azione Preparatoria – Programmi sportivi di base e innovazione dell’infrastruttura” (PPPA-SPORT-2022-GRASSROOTS-INNOVATION) è volto a incoraggiare il settore sportivo a sviluppare, sperimentare e promuovere nuovi modi di praticare lo sport di base adeguando le infrastrutture e/o l’offerta di attività e programmi sportivi. Scadenza: 12 Ottobre 2022
Read More

Trasformazione digitale e PMI manifatturiere: online il bando per partecipare al programma di accelerazione ADMA TRANS4MERS

È aperta la prima Open Call ADMA TranS4MErs, che mira a rivitalizzare gli sforzi del progetto European Advanced Manufacturing (ADMA) Support Centre per aiutare le PMI a trasformarsi in aziende di nuova generazione. Scadenze: -2 novembre 2022 Primo cut-off -16 novembre 2022 Secondo cut-off -30 novembre 2022 Terzo cut-off -14 dicembre 2022 processo di candidatura della Call
Read More

Bando per l’Azione preparatoria “Writing European”

La Commissione europea ha pubblicato un bando per l’Azione preparatoria “Writing European”. L'obiettivo dell’Azione preparatoria è aiutare l’industria audiovisiva europea a sviluppare l’eccellenza nella creazione e nella sceneggiatura di contenuti di fiction di alta qualità e promuovere lo storytelling innovativo. Scadenza: 8 Novembre 2022
Read More

Next Generation Internet: nuovo bando NGI0 Entrust per l’affidabilità e la sovranità dei dati

Il Consorzio NGI0 Entrust lancia un bando dal valore di 9,6 milioni di euro per progetti di ricerca e sviluppo di piccole e medie dimensioni a favore di tecnologie che favoriscano l'affidabilità e la sovranità dei dati nel campo dell'Internet di prossima generazione. In particolare, il bando mira a sovvenzionare ricercatori indipendenti nel periodo compreso tra il 1° agosto 2022 e il 31 luglio 2025, per permettere loro di apportare un contributo nella creazione di una rete Internet aperta e affidabile per tutti. Scadenza: 1° ottobre 2022.
Read More

Società più inclusive nei Paesi dei Caraibi orientali

Obiettivo del presente bando è quello di migliorare la protezione e l’inclusione dei gruppi emarginati e vulnerabili nei paesi dei Caraibi. Il programma incoraggia la formazione di partenariati, alleanze, reti, ecc. tra OSC locali e internazionali/europee ed agevola i contatti interpersonali all'interno della regione. Scadenza: 10 gennaio 2023.
Read More

Progetto pilota “Istituire un Hub europeo del patrimonio per sostenere un follow-up olistico e efficiente dell’Anno europeo del patrimonio culturale”

Le azioni previste dal presente bando mirano a fornire sostegno alla creazione di un Hub europeo del patrimonio culturale. L’Hub dovrebbe diventare il punto di ingresso della comunità di professionisti e stakeholder operanti nel campo del patrimonio culturale in Europa. Scadenza: 18 ottobre 2022.
Read More

Azione preparatoria “Programmi sportivi di base e innovazione dell’infrastruttura”

La Commissione europea ha pubblicato un bando per l’Azione preparatoria “Programmi sportivi di base e innovazione dell'infrastruttura”. L’obiettivo è incoraggiare il settore sportivo a sviluppare e promuovere nuovi modi di praticare lo sport di base adeguando le infrastrutture e/o l'offerta di attività e programmi sportivi. Scadenza: 12 ottobre 2022.
Read More

Progetto pilota “Lo Sport per le Persone e il Pianeta – Un nuovo approccio alla sostenibilità attraverso lo sport in Europa”

Il bando intende sostenere un progetto che promuova il ruolo attivo dello sport nella sostenibilità e nella trasformazione ambientale. Il progetto dovrebbe concentrarsi su esempi di comportamenti e pratiche, fonti di ispirazione a livello di base, che possono essere moltiplicati e su metodi per coinvolgere comunità di cittadini e stakeholder del settore dello sport per co-creare e cooperare su pratiche sportive sostenibili. Scadenza: 12 ottobre 2022.
Read More

Ecosistemi dell’Innovazione: i bandi aperti del programma Horizon Europe

Gli ecosistemi dell'innovazione riuniscono persone o organizzazioni che innovano, collegando risorse (come fondi, attrezzature e strutture), organizzazioni (come istituti di istruzione superiore, organizzazioni di ricerca e tecnologiche, aziende, venture capitalist e intermediari finanziari), investitori e responsabili politici. Sono attualmente aperti alcuni bandi per vari tipi di stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione.
Read More

LIFE 2021-2027 – Sottoprogramma Natura e biodiversità: bando 2022 per progetti d’azione standard (SAP)

I progetti d'azione standard corrispondono ai progetti “tradizionali” della precedente programmazione di Life. I progetti possono essere vicini al mercato, ossia mirare non solo a fornire soluzioni ambientali migliori, ma anche a garantire che tali soluzioni siano ampiamente adottate dalla società in generale e, più in particolare, dall'economia. Scadenza:4 Ottobre 2022.
Read More

Aperte le candidature al bando “Social innovations for a fair green and digital transition”

Il bando mira a sviluppare e testare approcci di innovazione sociale integrati e inclusivi - nelle scuole o nei centri di formazione, nell'economia sociale, sul posto di lavoro o nelle comunità locali, o in altri ambienti pertinenti - per promuovere transizioni verdi e digitali giuste. Scadenza:02/08/22
Read More

Meccanismo per collegare l’Europa – Trasporti: adattamento della TEN-T al duplice uso civile e militare

Nel quadro del Meccanismo per collegare l’Europa, sezione Trasporti, CINEA ha lanciato un invito a presentare proposte che attinge al budget della dotazione della mobilità militare per cofinanziare progetti che affrontano esigenze sia civili che di difesa al fine di adattare le infrastrutture di trasporto a un duplice uso civile e della difesa. Scadenza: 29 Settembre 2022
Read More

Condivisione dei dati nella medicina personalizzata: ICPerMed lancia la sua quinta “Recognition”

ICPerMed lancia la sua quinta "Recognition" per onorare, incoraggiare, promuovere e diffondere esempi eccezionali di ricerca clinica nel campo della medicina personalizzata utilizzando dataset clinici e tecnologie, al fine di ottenere un impatto proficuo a livello regionale, nazionale e internazionale. Scadenza: 30 giugno 2022
Read More

FSE+ – Componente EaSI: bando per il sostegno all’istituzione di Punti di contatto nazionali EaSI

Il bando mira in particolare a sostenere le autorità nazionali nella creazione e nel mantenimento di un Punto di contatto nazionale in ciascun Paese partecipante ad EaSi non ancora coperto a seguito dell'analogo bando lanciato nel 2021 (fra questi Paesi figura anche l’Italia). Scadenza: 29 settembre 2022.
Read More

EU4Health – Assistenza sanitaria mentale per gli sfollati dall’Ucraina

Obiettivo principale dell’azione è aumentare la consapevolezza, la generazione e condivisione di conoscenze e lo sviluppo delle capacità per migliorare la salute mentale e il benessere psicologico degli sfollati ucraini.Le attività ammissibili riguarderanno lo scambio e l'attuazione delle migliori pratiche che aumentano la condivisione delle conoscenze e il supporto per gli operatori sanitari e le ONG che lavorano con i rifugiati. Scadenza: 31 maggio 2022.
Read More

Programma per il mercato unico – Consumatori: cooperazione fra autorità responsabili dell’applicazione del diritto dei consumatori

Nel quadro del Programma per il mercato unico- sezione Consumatori, la Commissione Europea ha pubblicato il presente bandoa sostegno delle autorità preposte all'applicazione della legge a tutela dei consumatori e di altri organismi pertinenti e sovvenzioni per azioni di utilità eccezionale per la cooperazione tra le autorità preposte all'applicazione della legge per supportare la cooperazione tra le autorità nazionali responsabili dell'applicazione della legislazione a protezione dei consumatori. Scadenza: 5 luglio 2022
Read More

Programma per il mercato unico – Consumatori: Bando ADR

Nel quadro del Programma per il mercato unico- sezione Consumatori, la Commissione Europea ha pubblicato il presente bando per fornire contributi finanziari agli enti ADR designati dagli Stati membri ai sensi della direttiva ADR (direttiva 2013/11/EU) dedicato agli enti che si occupano della risoluzione alternativa delle controversie (ADR) per sostenere lo sviluppo del contesto ADR nell'UE allo scopo di facilitare l'accesso dei consumatori a organismi alternativi di risoluzione delle controversie efficaci ed efficienti. Scadenza: 5 luglio 2022
Read More

Programma per il mercato unico: azioni di sorveglianza del mercato

L’Agenzia EISMEA assieme al Consiglio europeo per l’Innovazione, nel quadro del Programma per il mercato unico, hanno lanciato un bando per attività tese a rafforzare la cooperazione e il coordinamento tra gli Stati membri dell'UE, i Paesi membri dell'EFTA e/o paesi terzi, per quanto riguarda le attività di vigilanza del mercato e contribuire al rafforzamento delle capacità operative di vigilanza del mercato.
Read More

Erasmus per giovani imprenditori – Bando per selezionare organizzazioni intermediarie

Bando per la selezione enti che agiscano in qualità di Organizzazioni Intermediarie (IOs) per l’attuazione a livello locale di "Erasmus per giovani imprenditori”, il programma che offre ai Nuovi Imprenditori (NE), o aspiranti tali, l’opportunità di imparare i segreti del mestiere da professionisti già affermati (Imprenditori Esperti - HE) che gestiscono piccole o medie imprese in un altro paese partecipante al programma.
Read More

Nuovo bando 2022 EIC Pathfinder di Horizon Europe: supporto per la ricerca o lo sviluppo di tecnologie emergenti rivoluzionarie

Il bando, del valore di 350 milioni di €, è destinato a gruppi di ricerca multidisciplinari per ricerche futuristiche con potenzialità tecnologiche rivoluzionarie. Il bando, del valore di 350 milioni di €, è destinato a gruppi di ricerca multidisciplinari per ricerche futuristiche con potenzialità tecnologiche rivoluzionarie.
Read More

Al via il nuovo bando di EIT contro la scarsità idrica

Il programma si pone l’obiettivo di facilitare la transizione a un’economia di risparmio idrico nel Sud Europa e contribuire, nel lungo periodo, a ridurre il consumo, lo spreco e l’inquinamento dell’acqua attraverso azioni indirizzate a diverse categorie di attori interessati, dai politici agli industriali, ai singoli cittadini. L’invito a presentare proposte è rivolto a start-up, scale-up e PMI.
Read More

Rete ferroviaria europea: al via il nuovo bando Europe’s Rail

, il bando mira a stimolare la diffusione di soluzioni operative e tecnologie innovative nei settori che riguardano la gestione della rete ferroviaria europea, l'automazione e la digitalizzazione delle operazioni ferroviarie, i sistemi sostenibili e resilienti, il trasporto merci su rotaia nella prospettiva della catena di approvvigionamento e linee regionali e capillari.
Read More

Programma per il mercato unico – formazione per le Centrali d’acquisto della PA a favore delle PMI

La Commissione ha lanciato un nuovo bando, nel quadro del Programma per il mercato unico – COSME, per fornire formazione agli operatori delle centrali d’acquisto della pubblica amministrazione (CPB) o al personale che lavora nei dipartimenti di regolamentazione o di elaborazione delle politiche responsabili degli appalti pubblici negli Stati membri perché possano lanciare appalti ai quali le PMI siano in grado di partecipare. Scadenza: 18 maggio 2022.
Read More

EU4Health – Prima tornata di bandi 2022

Hadea – l’Agenzia esecutiva europea per la salute e il digitale, ha pubblicato il primo bando 2022 sul programma europeo per la salute EU4Health, che presenta 8 topic distinti, ciascuno con obiettivi e azioni specifiche, un budget dedicato e documentazione specifica per la preparazione della proposta progettuale. Scadenza per tutti i topic: 24 maggio 2022.
Read More

Europa Digitale – Incubatore GovTech (DIGITAL-2022-GOVTECH-02-FPA)

Il bando finanzia la sottoscrizione di un accordo quadro di partenariato (FPA) per creare un incubatore GovTech che promuoverà la collaborazione tra le agenzie di digitalizzazione nei diversi Stati partecipanti al programma, coinvolgendo anche attori GovTech del settore privato e del mondo accademico per fornire un ambiente che garantisca un supporto continuo alla sperimentazione per il settore pubblico. Scadenza: 17 maggio 2022, ore 17.
Read More

Europa Creativa – Transettoriale: Bando per Partenariati del giornalismo (CREA-CROSS-2022-JOURPART)

Il bando intende pertanto finanziare progetti di collaborazione all'interno e tra qualsiasi settore e/o genere dei media dell’informazione miranti a rafforzare la cooperazione e instillare un cambiamento sistemico nell’ampio ecosistema dei media dell’informazione. Scadenza: 7 settembre 2022, ore 17.
Read More

HosmartAI: aperto il primo bando per startup tecnologiche e PMI

È stato aperto il primo bando in seno al progetto HosmartAI, il cui fine principale è quello di promuovere una trasformazione efficace ed efficiente del sistema sanitario, utilizzando gli sviluppi tecnologici AI e la robotica, creando una piattaforma di integrazione comune con gli strumenti necessari per facilitare e misurare i benefici dell'integrazione delle tecnologie digitali nel sistema sanitario. Scadenza: 8 aprile 2022.
Read More

Europa Digitale – Spazi di dati per il patrimonio culturale (DIGITAL-2022-CULTURAL-02-HERITAGE)

Bando nel quadro del programma Europa Digitale, Obiettivo specifico 2, che intende contribuire alla creazione di uno spazio comune europeo di dati per il patrimonio culturale che permetterà di cogliere le opportunità consentite dalle tecnologie avanzate come il 3D, l'intelligenza artificiale o l'apprendimento automatico per aumentare la qualità, la sostenibilità, l'uso e il riutilizzo dei dati, al fine di trasformare digitalmente il settore del patrimonio culturale. Scadenza: 17 maggio 2022, ore 17.
Read More

Europa Digitale – Corsi di formazione di breve durata in aree chiave (DIGITAL-2022-TRAINING-02)

Bando nel quadro del programma Europa Digitale, Obiettivo specifico 4, volto a sostenere lo sviluppo di competenze digitali avanzate per le persone occupate, con particolare attenzione alle PMI, fornendo loro corsi di formazione specialistica di alta qualità, che riflettano gli ultimi sviluppi nei settori chiave delle capacità, come Cybersecurity, AI, cloud o microelettronica. Scadenza: 17 maggio 2022, ore 17.
Read More

Europa Digitale – Cloud Data and TEF (DIGITAL-2022-CLOUD-AI-02)

Bando nel quadro del programma Europa Digitale, Obiettivo specifico 2, volto a sviluppare e rafforzare le capacità di base dell'IA in Europa, tra cui le risorse di dati e gli archivi di algoritmi, rendendole accessibili a imprese e PA, e a rafforzare e mettere in rete le strutture di sperimentazione e prova dell'IA, esistenti o di nuova istituzione, negli Stati membri. Scadenza: 17 maggio 2022, ore 17.
Read More

Europa Creativa – MEDIA: bandi 2022

A seguito dell’approvazione del Work programme 2022 di Europa Creativa, la Commissione europea ha cominciato a pubblicare i bandi per l'anno in corso che rientrano nelle tre sezioni del programma, ovvero la sezione Cultura che sostiene tutti i settori culturali e creativi ad esclusione dell’audiovisivo, la sezione MEDIA specificamente dedicata al sostegno del settore audiovisivo e cinematografico e la sezione Transettoriale che promuove azioni innovative tra i diversi settori culturali e creativi, sostiene la cooperazione a livello di politiche culturali e il rafforzamento in Europa del settore dei mezzi di informazione.
Read More

Europa Creativa – MEDIA: Bando Strumenti e modelli di business innovativi (CREA-MEDIA-2022-INNOVBUSMOD)

Il bando sostiene progetti volti ad incoraggiare lo sviluppo e/o la diffusione di strumenti e modelli di business innovativi per migliorare la visibilità, la disponibilità, l'audience e la diversità delle opere europee nell'era digitale, e/o la competitività dell’industria audiovisiva europea e/o il processo per renderla più ecocompatibile. Scadenza: 7 aprile 2022, ore 17.
Read More

Europa Creativa – MEDIA: bando MEDIA 360° (CREA-MEDIA-2022-MEDIA360)

Nell’ambito del programma Europa Creativa - Sezione MEDIA è stato pubblicato il bando MEDIA 360°. L'obiettivo della Call, lanciata per la prima volta quest’anno, è sfruttare le sinergie tra gli ecosistemi esistenti, sviluppare ulteriormente il potenziale di cooperazione, raggiungere economie di scala tra le diverse attività supportate dal programma, creare impatto lungo tutta la catena del valore. Scadenza: 12 aprile 2022, ore 17.00.
Read More

PRIMA – Bandi 2022 Sezione 2

Si tratta di un bando per progetti transnazionali per Azioni di ricerca e innovazione (RIA) focalizzati su 3 Topic, che rientrano nelle tre aree tematiche di PRIMA. Il bando richiede l’osservanza di regole di partecipazione sia internazionali (Horizon 2020) che nazionali (quest’ultime sono riportate nel documento “National Regulations“). Scadenza poposta preliminare: 22 marzo 2022, ore 17.00 CET. Scadenza proposta completa: 13 settembre 2022, ore 17.00 CET.
Read More

Bando per lo sviluppo di un corso sull’UE e la politica di coesione per le scuole superiori di giornalismo

La Commissione europea ha pubblicato un bando da 1 milione di euro per finanziare un progetto orientato alla preparazione e realizzazione di un corso sull'Unione europea e la politica di coesione dell'UE per le scuole superiori di giornalismo. Scadenza: 21 aprile 2022, ore 13.00 (CET).
Read More

EIT Health: al via le candidature per partecipare ai programmi di accelerazione per startup

Sono aperte le candidature per partecipare ai Bootcamp dell'EIT Health, programmi di accelazione destinati alle startup che avranno l'opportunità di esplorare il proprio potenziale di mercato e connettersi con una rete di colleghi imprenditori e innovatori in tutta Europa. La scadenza per tutti i Bootcamp: 14 marzo 2022.
Read More

Il secondo bando di DIGITbrain

Questo bando è il secondo di due Open Call che sosterranno lo sviluppo di 7 esperimenti innovativi ciascuna, portati avanti da consorzi composti da almeno un end-user (startup o midcap del settore manifatturiero) e almeno un technical partner (fornitori di tecnologia, organizzazioni di ricerca, High Performance Computing provider o Digital Innovation Hub) con sede negli Stati membri dell'UE o nei paesi associati a Horizon 2020. Scadenza: 31 maggio 2022.
Read More

SMP-COSME: turismo sostenibile e il sostegno alle PMI per la ripresa dal COVID-19

In linea con la strategia globale di ripresa dal COVID-19 è stato lanciato, nel quadro del Programma per il mercato unico-COSME, un bando volto a monitorare le prestazioni di sostenibilità delle PMI nel settore turistico, aumentando la loro consapevolezza, il loro sviluppo e le loro capacità nell'area delle innovazioni sostenibili. Scadenza: 16 febbraio 2022.
Read More

Meccanismo per collegare l’Europa-DIGITALE – Prima tornata di bandi

La Commissione europea il 12 gennaio ha pubblicato i primi bandi riguardanti il Meccanismo per collegare l’Europa – Sezione Digitale. Complessivamente l’obiettivo è quello di migliorare le infrastrutture di connettività digitale dell'Europa, in particolare le reti Gigabit e 5G e contribuire alla trasformazione digitale dell'Europa. Scadenza per tutti i topic: 22 marzo 2022.
Read More

Horizon Europe – Bando “Research and innovation on cultural heritage and CCIs 2022”

Il bando rientra nella Destination 2 - Innovative Research on the European Cultural Heritage and the Cultural and Creative Industries, le cui attività promuoveranno un migliore accesso e coinvolgimento per il patrimonio culturale, migliorando la sua protezione, valorizzazione e restauro. Scadenza per tutti i topic: 20 aprile 2022.
Read More

LIFE-2021-BEST – Regime di sovvenzioni per la biodiversità nelle regioni ultraperiferiche e nei paesi e territori d’oltremare

Nel quadro del programma LIFE è aperto un bando per progetti BEST: Small Grant Facility on Biodiversity (BEST), finalizzato alla conservazione della biodiversità, al ripristino dell'ecosistema e all'uso sostenibile dei servizi ecosistemici nelle regioni ultraperiferiche dell'UE (RUP) e nei paesi e territori d'oltremare (PTOM). Il bando scade il 26/04/2022.
Read More

Aperti i primi bandi nell’ambito del programma Connecting Europe Facility (CEF Digital)

La Commissione ha lanciato i primi bandi nell'ambito del programma Connecting Europe Facility (CEF Digital), il cui obiettivo è di migliorare le infrastrutture di connettività digitale in tutta l'Unione, e contribuire alla trasformazione digitale dell'Europa. È possibile candidarsi ai vari bandi fino al 22 marzo 2022.
Read More

Diritti umani e democrazia, al via nel 2022 i bandi del programma NDICI-Europa Globale

Nel mese di dicembre scorso la Commissione europea ha lanciato il Programma NDICI–Europa Globale – Diritti umani e democrazia, programma tematico nel quadro di NDICI-Europa Globale che promuove i diritti umani e la democrazia, anche affrontando l’impatto delle sfide globali, come i cambiamenti climatici e il degrado ambientale, le nuove tecnologie e le tecnologie digitali o la pandemia di COVID-19.
Read More

Programma Giustizia (2021-2027) – Bandi 2022

La Commissione europea ha pubblicato i primi bandi per il 2022 nell’ambito del programma Giustizia. Il programma, che è parte del Fondo Giustizia, Diritti e Valori attivo per il periodo 2021-2027, intende sostenere lo sviluppo di uno spazio europeo di giustizia basato sullo Stato di diritto e sul riconoscimento e la fiducia reciproci, promuovendo la cooperazione giudiziaria nel campo del diritto civile e penale, la formazione giuridica e l’accesso alla giustizia per tutti. I tre bandi hanno scadenza: 15 marzo, 16 marzo, 22 marzo 2022.
Read More

Bando European Youth Together nell’ambito del programma Erasmus+

L’European Youth Together è un’azione appartenente alla KA3 del programma Erasmus+ che si rivolge alle organizzazioni giovanili che intendono creare partenariati transfrontalieri, e cioè aggiungere una dimensione europea alle loro attività e poterle collegare alle politiche giovanili dell’UE, soprattutto alla strategia dell’UE per la gioventù 2019-2027. La scadenza per la presentazione dei progetti è il 22 marzo 2022.
Read More

Marchio di Qualità per il volontariato nel settore degli aiuti umanitari

Il marchio di qualità per il volontariato nel settore degli aiuti umanitari certifica che un’organizzazione è in grado di svolgere attività di solidarietà di alta qualità in conformità dei principi, degli obiettivi e dei requisiti dell’azione “Corpo volontario europeo di aiuto umanitario”. La scadenza è prevista per il 22 settembre 2022.
Read More

Programma Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori – Bando 2022 promozione della parità di genere

Il bando intende contribuire all’attuazione della Strategia UE per la parità di genere, in particolare, a sostenere e attuare politiche globali per promuovere il pieno esercizio dei diritti delle donne, la rimozione degli stereotipi di genere, l'uguaglianza di genere, incluso l'equilibrio tra vita professionale e privata, l'emancipazione delle donne e il mainstreaming di genere. La scadenza per la presentazione delle proposte progettuali è il 16/03/2022 alle ore 17 (ora di Bruxelles).
Read More

Programma Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori – Bando 2022 promozione dell’uguaglianza e lotta contro il razzismo, la xenofobia e la discriminazione

Bando nell’ambito del programma Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori (CERV): progetti volti a promuovere l’uguaglianza e a combattere il razzismo, la xenofobia ed ogni forma di discriminazione. La scadenza per la presentazione delle proposte progettuali è il 24/02/2022 alle ore 17.00 (ora di Bruxelles).
Read More

Cooperazione territoriale: aperto il nuovo bando del programma Interreg Alpine Space

Il programma Interreg Alpine Space ha lanciato un nuovo bando per selezionare progetti che affrontino le sfide legate alle regioni alpine. Le scadenza per i Classic projects sono il 28 febbraio 2022 (caricamento della pre-proposal) e il 24 giugno 2022 (full proposal); per i Small-scale projects il 22 aprile 2022 e la seconda data da definire.
Read More

Interregional Innovation Investments: aperto il bando dedicato alla tecnologia green

Nell’ambito del nuovo strumento europeo Interregional Innovation Investments (I3) è stato lanciato il bando “Innovation Investments”, che contiene il topic GREEN, dedicato alla Green transition. Il bando prevede due cut-off per la presentazione delle domande: 1° cut-off: 1 febbraio 2022 2° cut-off: 18 ottobre 2022
Read More

Interregional Innovation Investments: aperto il bando dedicato all’industria manifatturiera

Nell’ambito del nuovo strumento europeo Interregional Innovation Investments (I3) è stato lanciato il nuovo bando “Innovation Investments" che contiene il topic MANU, dedicato allo Smart Manufacturing. Il bando prevede due cut-off per la presentazione delle domande: 1° cut-off: 1 febbraio 2022 2° cut-off: 18 ottobre 2022
Read More

Europa Digitale – Competenze digitali avanzate (DIGITAL-2021-SKILLS-01)

Bando nel quadro dell’O.S. 4 del programma Europa Digitale, che finanzia azioni che mirano a sostenere l'eccellenza degli istituti di istruzione e formazione dell'UE nelle aree digitali, anche incoraggiando la loro cooperazione con la ricerca e le imprese al fine di migliorare la capacità di coltivare e attrarre talenti digitali, promuovendo un ecosistema che contribuisca a guidare l'innovazione e le scoperte digitali. Il bando scade il 22 febbraio 2022 alle ore 17 (ora di Bruxelles).
Read More

Europa Digitale – Azioni preparatorie per spazi di dati (DIGITAL-2021-PREPACTS-DS-01)

Bando nel quadro dell’ O.S. 2 del programma Europa Digitale, che sostiene azioni volte a rafforzare le capacità di base dell'intelligenza artificiale (AI) dell'UE come motore cruciale per la trasformazione digitale dei settori pubblico e privato e si ricollega alla strategia Ue sui dati. Il bando scade il 22 febbraio 2022 alle ore 17 (ora di Bruxelles).
Read More

Europa Digitale – Accelerare il miglior uso delle tecnologie (DIGITAL-2021-DEPLOY-01)

Il programma Europa digitale mira a rafforzare la sovranità tecnologica europea e a immettere sul mercato soluzioni digitali a vantaggio dei cittadini, delle pubbliche amministrazioni e delle imprese. La scadenza dei quattro topic è il 22 febbraio 2022 alle ore 17 (ora di Bruxelles).
Read More

Digital Europe: pubblicato ufficialmente il bando “European Digital Innovation Hubs”

È stata pubblicata la nuova call for proposals del programma Digital Europe, dal titolo "European Digital Innovation Hubs", con l'obiettivo di creare una rete di poli europei per l'innovazione digitale, che consentano la sperimentazione tecnologica e la trasformazione digitale delle organizzazioni private e pubbliche europee. La scadenza per presentare le candidature è il 22 febbraio 2022.
Read More

Next generation internet: nuovo bando per completare e rafforzare l’eSSIF-Lab Framework

Il bando "Completing the Framework" mira a completare e rafforzare l'eSSIF-Lab SSI Framework. L’eSSIF-Lab è un progetto finanziato dall'UE, che promuove la diffusione delle Self-Sovereign Identities (SSI) come una soluzione di identità digitale di nuova generazione, aperta e affidabile per transazioni elettroniche più veloci. Il bando scade il 15 gennaio 2022.
Read More

Interreg Central Europe 2021-2027: primo bando

Il 15 novembre si è aperto il primo bando del nuovo programma di Cooperazione Territoriale Europea Interreg Central Europe 2021-2027. Il programma, che sta per essere definitivamente approvato, ha una dotazione complessiva di circa 225 milioni di euro di fondi FESR e interessa i territori di 9 Stati UE. Le candidature devono essere presentate in lingua inglese, tramite l’apposito sistema elettronico Jems, entro il 23 febbraio 2022, ore 18.00 (ora dell’Europa centrale).
Read More

Azioni di informazione sulla PAC – Bando 2022

Il bando finanzia azioni di informazione che illustrano la PAC, la sua importanza, i benefici che garantisce e l’importanza della produzione agricola nel mantenere le aree e i paesaggi rurali, nel tenere in vita l'economia rurale e nell’affrontare il cambiamento climatico e la gestione sostenibile delle risorse naturali. Il Bando ha scadenza il 25/01/2022.
Read More

Intelligenza Artificiale e Osservazione della Terra: in arrivo il 3° bando di AI4Copernicus per esperimenti industriali

AI4Copernicus lancerà a gennaio 2022 la terza Open Call che sostiene esperimenti che riguardano lo sviluppo e il testing di soluzioni tecniche che affrontano le sfide industriali sfruttando le risorse di Intelligenza Artificiale e i dati di osservazione della Terra. La scadenza per presentare domande è il 30 aprile 2022.
Read More

Programma Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori – Bando per progetti sulla Carta dei diritti fondamentali dell’UE e il contenzioso strategico relativo alla democrazia, allo Stato di diritto e alle violazioni dei diritti fondamentali

L’obiettivo del Bando è promuovere la partecipazione e il contributo dei cittadini e delle associazioni rappresentative alla vita democratica e civica dell'Unione, consentendo loro di far conoscere e scambiare pubblicamente opinioni in tutti i settori di azione dell’Unione. La scadenza del bando è il 10/02/2022 alle ore 17.00 (ora di Bruxelles).
Read More

Programma Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori – Bando partecipazione e coinvolgimento dei cittadini

L’obiettivo del Bando è promuovere la partecipazione e il contributo dei cittadini e delle associazioni rappresentative alla vita democratica e civica dell'Unione, consentendo loro di far conoscere e scambiare pubblicamente opinioni in tutti i settori di azione dell’Unione. La scadenza del bando è il 10/02/2022 alle ore 17.00 (ora di Bruxelles).
Read More

EIT – Bando per una nuova Comunità della Conoscenza e dell’Innovazione (KIC) sui settori e le industrie della cultura e creatività

L’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) ha pubblicato un bando per istituire una nuova Comunità della Conoscenza e dell'Innovazione (KIC) dedicata ai settori e alle industrie della cultura e creatività. La scadenza del bando è fissata al 24 marzo 2022, ore 17.00 (ora di Bruxelles).
Read More

Eurocluster per la ripresa dell’Europa

EISMEA con questo bando intende sviluppare e dare attuazione a misure di sostegno per le aziende all'interno e al di fuori del loro ecosistema industriale, creando e rafforzando le reti di collaborazione a livello dell'UE, denominate Eurocluster, per migliorare la resilienza degli ecosistemi industriali europei e promuovere la loro trasformazione verde e digitale. La scadenza per l'invio proposte progettuali è il 30 novembre 2021.
Read More

Malattie che si trasmettono dagli animali all’uomo: nuovo bando europeo per progetti di ricerca

L'obiettivo generale del bando è di sostenere la ricerca trasversale e l'innovazione per comprendere meglio le zoonosi, concentrandosi sul rapporto animale-uomo-ambiente e sviluppando nuove piattaforme tecnologiche di vaccini e diagnostica per migliorare la salute degli animali e di conseguenza il loro benessere. Il bando prevede due fasi per la candidatura con le seguenti scadenze: Pre-poposal: 15 dicembre 2021. Full proposal: 30 giugno 2022.
Read More

Sostegno a misure di informazione relative alla politica di coesione UE – Bando 2021

Obiettivo della call è fornire sostegno alla produzione e diffusione di informazioni e contenuti relativi alla politica di coesione dell’UE, incluso il Fondo per la transizione giusta e il Piano di ripresa per l’Europa, nel rispetto della completa autonomia editoriale dei soggetti coinvolti. La scadenza per presentare proposte è il 11 gennaio 2022, ore 13.00 (CET).
Read More

EUropean City Facility – Terzo bando

Lo European City Facility (EUCF), istituito nell'ambito di Horizon 2020, apre il suo terzo bando destinato alle municipalità e alle autorità locali europee per sviluppare concepts di investimento (Investment Concepts) relativi all'attuazione delle azioni contenute nei loro piani d'azione per il clima e l'energia. L’invito resterà aperto dal 15 ottobre al 17 dicembre 2021.
Read More

Bando “Sostenere la diffusione di dimostratori faro per il Nuovo Bauhaus Europeo nel contesto delle Missioni di Horizon Europe”

Nell’ambito del programma Horizon Europe è stato aperto il bando "Support the deployment of lighthouse demonstrators for the New European Bauhaus (NEB) initiative in the context of Horizon Europe missions" (ID:HORIZON-MISS-2021-NEB-01). La scadenza per presentare proposte è il 25 gennaio 2022, ore 17.00 (ora di Bruxelles).
Read More

FEAMPA – Progetti di pianificazione dello spazio marittimo

CINEA, l'Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l'ambiente, nell'ambito del Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura (FEAMPA) ha pubblicato un bando per progetti di pianificazione dello spazio marittimo (MSP), finalizzati a facilitare l’attuazione dei piani nazionali di pianificazione dello spazio marittimo, previsti dalla direttiva 2014/89. La scadenza è il 12/01/2022.
Read More

Pre-Commercial e Innovation Procurement: aperto nuovo bando EAFIP per ricevere assistenza gratuita

L’EAFIP fornisce assistenza locale a committenti pubblici selezionati nella preparazione e nell'attuazione di Pre-Commercial Procurement (PCP) o Procurement of Innovative Solutions (PPI). La scadenza per partecipare all'attuale cut-off è l’11 gennaio 2022, mentre la prossima finestra per presentare proposte si aprirà il 12 gennaio e si chiuderà il 15 aprile 2022.
Read More

Cluster: pubblicato il bando “Joint Cluster Initiatives for Europe’s recovery”

L'obiettivo della call è di sviluppare e attuare misure di sostegno per le aziende all'interno e al di fuori del loro ecosistema industriale, creando e rafforzando le reti di collaborazione a livello dell'UE per migliorare la resilienza degli ecosistemi industriali europei e promuovere la loro trasformazione verde e digitale. La scadenza per candidarsi è prevista per il 30 novembre 2021.
Read More

Life – Programma per l’ambiente e l’azione per il clima

Scadenze: 22/09/2021 : LIFE-2021-TA-PP-NAT-SNAP 22/09/2021 : LIFE-2021-TA-PP-CLIMA-SIP 22/09/2021 : LIFE-2021-TA-PP-ENV-SIP 28/09/2021 : LIFE-2021-NGO-OG-FPA 28/09/2021 : LIFE-2021-NGO-OG-SGA 30/11/2021 : LIFE-2021-SAP-CLIMA-CCA 30/11/2021 : LIFE-2021-SAP-NAT-NATURE 30/11/2021 : LIFE-2021-SAP-ENV-ENVIRONMENT 30/11/2021 : LIFE-2021-SAP-CLIMA-CCM 30/11/2021 : LIFE-2021-SAP-CLIMA-GOV 30/11/2021 : LIFE-2021-SAP-NAT-GOV 30/11/2021 : LIFE-2021-SAP-ENV-GOV 12/01/2022 : LIFE-2021-CET-ENERCOM 12/01/2022 : LIFE-2021-CET-VALUECHAIN 12/01/2022 : LIFE-2021-CET-PDA 12/01/2022 : LIFE-2021-CET-GOV 12/01/2022 : LIFE-2021-CET-COALREGIONS 12/01/2022 : LIFE-2021-CET-AUDITS 12/01/2022 : LIFE-2021-CET-LOCAL 12/01/2022 : LIFE-2021-CET-INNOFIN 12/01/2022 : FE-2021-CET-HOMERENO 12/01/2022 : LIFE-2021-CET-SMARTREADY 12/01/2022 : LIFE-2021-CET-HOMERECOM 12/01/2022 : LIFE-2021-CET-MAINSTREAM 12/01/2022 : LIFE-2021-CET-ENERPOV 12/01/2022 : LIFE-2021-CET-SMARTSERV 12/01/2022 : LIFE-2021-CET-BUILDRENO 12/01/2022 : LIFE-2021-CET-BUILDSKILLS 12/01/2022 : LIFE-2021-CET-POLICY 12/01/2022 : LIFE-2021-CET-COOLING 07/04/2022 : LIFE-2021-STRAT-ENV-SIP-two-stage 07/04/2022 : LIFE-2021-STRAT-NAT-SNAP-two-stage 07/04/2022 : LIFE-2021-STRAT-CLIMA-SIP-two-stage
Read More

Sustainable, secure and competitive energy supply: pubblicate tre call di Horizon Europe

Il bando Sustainable, secure and competitive energy supply (HORIZON-CL5-2021-D3-01) (4 topics) apre il 24 giugno 2021 e chiude il 19 ottobre 2021. Il bando Sustainable, secure and competitive energy supply (HORIZON-CL5-2021-D3-02) (15 topics) apre il 24 giugno 2021 e chiude il 5 gennaio 2022. Il bando Sustainable, secure and competitive energy supply (HORIZON-CL5-2021-D3-03) (16 topics) apre il 2 settembre 2021 e chiude il 23 febbraio 2022.
Read More