NetZeroCities: al via il bando per selezionare città pilota e testare e implementare approcci innovativi per una rapida decarbonizzazione

NetZeroCities: al via il bando per selezionare città pilota e testare e implementare approcci innovativi per una rapida decarbonizzazione

3d rendering of green hydrogen icon in a green plant environment with blue sky

È aperta la “Call for Pilot Cities” del progetto NetZeroCities, che identificherà 30 città o distretti europei per testare e implementare approcci innovativi, sfruttando la ricerca e l’innovazione per intraprendere un percorso verso una rapida decarbonizzazione.

In particolare, la selezione delle città pilota cercherà di includere tutti i sistemi urbani, tra cui la mobilità, i sistemi energetici e l’ambiente costruito, i flussi di materiali e risorse, la salute e il benessere, le aree naturali, i sistemi culturali/sociali/finanziari/istituzionali e gli spazi pubblici accessibili.

La Call è aperta alle città con sede negli Stati membri dell’UE o nei Paesi associati a Horizon 2020. Inoltre, le categorie che possono ricevere sostegno finanziario sono:

  • autorità locali o amministrazioni cittadine
  • altri partner locali, come istituti di ricerca/università, PMI, ONG/associazioni, gruppi di cittadini o altri soggetti interessati coinvolti dalle autorità locali o dalle amministrazioni cittadine nell’attuazione delle loro ambizioni climatiche

Il sostegno finanziario avverrà sotto forma di finanziamenti a cascata, basati sui costi effettivi sostenuti e presentati nei report intermedi e finali.

Il budget totale della Call è pari a 32 milioni di euro, mentre le sovvenzioni saranno così ripartite:

  • 12 sovvenzioni da 1,5 milioni di euro
  • 10 sovvenzioni da 1 milione di euro
  • 8 sovvenzioni da mezzo milione di euro

Scadenza: 4 novembre 2022

Il Patto delle Imprese per il Clima e l’Energia lancia il primo bando a favore della decarbonizzazione

Il Patto delle Imprese per il Clima e l'Energia lancia il primo bando a favore della decarbonizzazione

climate-change-2063240_960_720

Il Patto delle Imprese per il Clima e l’Energia (CCCE) ha pubblicato il primo bando “Supporting small, medium-sized and large enterprises in the race to net zero”, per programmi di assistenza a favore della decarbonizzazione delle imprese europee.

Il bando intende fornire programmi gratuiti e su misura di assistenza tecnica per la decarbonizzazione energetica con l’assistenza di esperti per la revisione contabile, la definizione e l’implementazione di target per la riduzione delle emissioni, l’identificazione di tecnologie, metodi e meccanismi di finanziamento disponibili per le imprese.

La call è aperta ad aziende, gruppi di imprese, autorità amministrative e altri attori, come associazioni, reti nel settore dei servizi energetici da Croazia, Finlandia, Italia, Paesi Bassi e Polonia. Il bando darà sostegno a un massimo di 50 organismi europei vincitori ed è prevista la fornitura di supporto indiretto tramite laboratori e webinar a tutti i partecipanti.

Scadenza: 31 agosto 2022