5GSC Community Conference

5GSC Community Conference

L’11 ottobre 2023, dalle 9:30 alle 16:30, la 5G for Smart Communities Support Platform, in collaborazione con la Commissione europea, ha organizzato a Bruxelles la “5GSC Community Conference” per parlare della transizione digitale in UE attraverso l’Innovazione 5G.

Durante l’evento, i rappresentanti della DG CNECT HaDEA forniranno presentazioni informative sull’imminente lancio della terza call for proposals 5G for Smart Communities, prevista da ottobre 2023 a febbraio 2024, e condivideranno i risultati ottenuti nel secondo bando. Saranno, inoltre, organizzate due sessioni di breakout, in cui i partecipanti potranno iscriversi e ottenere informazioni pratiche su come presentare domanda.

La conferenza è dedicata a tutti i soggetti che operano nel settore, tra cui operatori di rete mobile, operatori alternativi, produttori di apparecchiature e autorità pubbliche, per promuovere uno scambio dinamico di idee, approfondimenti e migliori pratiche relative all’azione 5G for Smart Communities nell’ambito del CEF – Digital.

Per partecipare all’evento, è necessario iscriversi sulla 5G for Smart Communities Support Platform.

5G for Smart Communities Capacity Building Sessions

5G for Smart Communities Capacity Building Sessions

Dal 1° giugno 2023 al 7 dicembre 2023, la piattaforma 5G for Smart Communities (5GSC), insieme alla Commissione europea, ha organizzato diversi eventi online sotto il titolo “5G for Smart Communities Capacity Building Sessions”.

Le sessioni hanno l’obiettivo di promuovere lo scambio di buone pratiche ed esempi concreti all’interno della comunità 5G, consentendo ai potenziali candidati di pianificare il proprio progetto e di avere indicazioni sulla scrittura delle domande per il terzo bando di CEF Digital 5G for Smart Communities.

  • Giovedì 1° giugno 2023, si terrà “5GSC Capacity Building Session 1: Exploring 5G Use Cases”, l’evento con focus sul settore dell’istruzione, della sanità, della pubblica sicurezza, della mobilità e dell’agricoltura.
  • Giovedì 22 giugno 2023, si terrà “5GSC Capacity Building Session 2: Smart Communities Health Care Use Cases”, su tematiche sanitarie.
  • Giovedì 6 luglio 2023, si terrà “5GSC Capacity Building Session 3: Introduction to Campus Networks for Smart Communities” sul tema dei Campus Networks.
  • Giovedì 7 settembre 2023 si terrà “5GSC Capacity Building Session 4: 5G Infrastructure Sharing for CEF 5G Smart Community Projects” sul tema della condivisione delle infrastrutture 5G.
  • Giovedì 5 ottobre 2023, si terrà “5GSC Capacity Building Session 5: Consortium Planning and Management for 5G Smart Community Projects”, che tratterà l’importanza dei consorzi, della selezione dei partner giusti e, in generale, delle modalità di presentazione dei progetti.
  • Giovedì 19 ottobre 2023, “5GSC Capacity Building Session 6: Co-funding and Procurement Obligations for Contractors” mostrerà le regole di base degli appalti pubblici per i beneficiari delle sovvenzioni.
  • Giovedì 7 dicembre 2023, si terrà “5GSC Capacity Building Session 7: Bid Writing Process for CEF 5GSC”, che presenterà i principi di base della gestione delle offerte, tra cui il processo di offerta, il piano di lavoro, i pacchetti di lavoro, i ruoli e le responsabilità del consorzio e i criteri di ammissibilità e selezione relatore.