Eventi in Italia

AAL Forum 2021 – Decade of Healthy Ageing
L'AAL Forum 2021 affronterà alcuni dei temi del Decade of Healthy Ageing, una proposta approvata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità nel 2020
Gli European Digital Innovation Hubs
Sono aperte le registrazioni alla EDIH GEARING UP Conference, la prima conferenza annuale sugli European Digital Innovation Hubs
New Space Economy Brokerage Event
Dal 10 al 12 dicembre 2020 si terrà il brokerage event sulla New Space Economy in cui si discuterà delle tecnologie spaziali nei diversi settori produttivi
Spazio comune europeo dei dati e Green Deal
Workshop sugli aspetti strategici, tecnici e operativi della creazione di uno spazio comune europeo dei dati nell’ambito del Green Deal
Workshop su digitalizzazione in scala
Si discuterà di azioni concrete di digitalizzazione con un impatto a lungo termine per la digitalizzazione dell'economia europea, su larga scala.
H2020 Road Transport Research European Conference
Dal 30 novembre al 1° dicembre 2020 si svolgerà la quarta edizione dell'H2020 Road Transport Research European Conference.
Workshop exploitation di EIC Pathfinder
L'EIC Business Acceleration Services invita i beneficiari dell'EIC Pathfinder a partecipare al terzo seminario di formazione sull'innovazione.
Tech Share Day 2020
Dall'11 al 13 novembre si svolgerà online il Tech Share Day 2020, evento che mette in contatto il mondo della ricerca pubblica con quello delle imprese, degli investitori e degli innovatori.
Conferenza annuale APRE 2020
Dal 19 al 23 Ottobre si terrá in la videoconferenza annuale APRE 2020, uno degli eventi di riferimento per la comunità italiana di Ricerca e Innovazione.
Hack4Food: To Feed The Future
All'interno dell'edizione 2020 di Think4Food, si terrá l'Hackathon Hack4Food - To Feed The Future, in programma il 9 e 10 ottobre 2020.
Sostenibilitá ed economia circolare per il cibo
EEN metterà in contatto i produttori agricoli con i fornitori di tecnologia per rafforzare le partnership su sostenibilità ed economia circolare.
Urban Mobility: an International Roundtable
Il 29 settembre 2020 si terrà l'evento "Urban Mobility: an International Roundtable" organizzato da EIT InnoEnergy e Greentown Labs
Bandi Bridging Innovation Program
La Regione Emilia-Romagna e ART-ER hanno organizzato alcuni webinar per approfondire le opportunità offerte dai due bandi "Bridging Innovation Program"
RTO Innovation Summit
Si terrà il 18 e 19 novembre 2020 il secondo RTO Innovation Summit, evento il quale ha lo scopo di rappresentare più di 50.000 ricercatori in tutta Europa.
International Forum on Industrial Biotechnology and Bioeconomy
Si terrá nelle date 1-2 ottobre 2020 il brokerage event IFIB2020, la più importante conferenza italiana sulla bioeconomia.
Infoday bandi Green Deal di Horizon 2020
Il 30 Settembre 2020 dalle ore 14:30 alle 17:00 si terrá un infoday virtuale per presentare il nuovo bando Green Deal di H2020.
Nanoinnovation 2020 – Online Networking event
Si terrá anche quest’anno l'appuntamento di NanoInnovation, la più importante conferenza italiana dedicata al settore delle nanotecnologie
Innovation Village 2020 – Brokerage event
Il 7 e 8 ottobre si terranno due giorni di incontri sui temi dello sviluppo sostenibile, dell'economia circolare e dell'energia intelligente.
Digital Transport Days 2020
Il 18 novembre 2020 si terrà online l'evento Digital Transport Days 2020, organizzato dalla Commissione Europea e dalla presidenza tedesca del Consiglio dell'Unione Europea.
Future Tech Week
L'evento sará dedicato alle tecnologie future ed emergenti (FET) ed al nuovo programma EIC Pathfinder di Horizon 2020.
Infoday Exploitation opportunities in EIC Pathfinder
Il 16 settembre 2020 si terrá un infoday sulle exploitation opportunities dei finanziamenti elargiti da EIC Pathfinder organizzato dall'Access2EIC
Horizon Europe – Opportunità della Mission Cancer in Italia
A settembre 2020 si terranno tre eventi online per presentare la Mission Cancer di Horizon Europe e le opportunitá per le strutture scientifiche e assistenziali italiane.
Il ruolo di ERC in Horizon Europe
APRE insieme all’Agenzia Europea ERCEA, organizzano un webinar per discutere il ruolo dello European Research Council nel prossimo programma Horizon Europe.
Innovare con gli Enti di Ricerca CNR ed ENEA
Il 28 aprile 2020 alle ore 16 si terrá il webinar "Innovare con gli Enti di Ricerca: catalogo dei brevetti e opportunità per le imprese”
EIC Accelerator: opportunitá per startup e PMI
Il 24 aprile 2020 al Tecnopolo di Reggio Emilia, si terrá un evento di presentazione delle opportunità di finanziamento del bando EIC Accelerator.
Horizon Europe – Ricerca, innovazione e società
Il 16 aprile 2020 si terrá all'universitá di Pisa l'evento "Ricerca, innovazione e società. Dalla ricerca di base, le basi per l’innovazione".
La Mission Cancer della Commissione Europea
Durante questo evento alla fondazione IRCCS di Milano, verrá presentata la Mission Cancer, una delle cinque Missions che faranno parte di Horizon Europe.
I Mission Boards di Horizon Europe
L'evento, promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore in collaborazione con la Commissione Europea e APRE, si terrá il 5 febbraio 2020 a Milano.
I sei Clusters di Horizon Europe
Il 4 marzo saranno presentati a Roma i sei Cluster di Horizon Europe. L'evento sará infatti dedicato a uno degli aspetti del nuovo Programma Quadro
L’evoluzione dell’ecosistema dell’innovazione nel settore manifatturiero
Il 27 gennaio 2020 si terrá un evento sull'ecosistema dell'innovazione tecnologica nel settore manifatturiero di fronte alle sfide del mercato globale
EIC Accelerator per finanziare l’innovazione – Torino
Si terrá a Torino il 6 dicembre 2019 il seminario "EIC Accelerator per finanziare l’innovazione: vademecum per i proponenti".
Building Collective Intelligence to Support Local Governments
Il 10 dicembre la Urban Europe Research Alliance ospiterá una sessione alla conferenza sulla pianificazione intelligente e sostenibile per città e regioni.
EIC Accelerator per finanziare l’innovazione – Roma
Dal 12 al 13 dicembre si terrá a Roma un corso di formazione sulla fase pilota dello European Innovation Council.
Finanziamenti per Start-up e PMI innovative. Opportunità dall’Europa
Il 26 Novembre si terrá a Bologna un evento per conoscere le opportunità del bando EIC Accelerator (ex SME Instrument) dedicato alle start-ups innovative.
Agrifood Next: storie d’innovazione e imprese agroalimentari
Ad Agrifood Next parteciperanno aziende, università, master, scuole, enti di ricerca per parlare di innovazione nel settore agroalimentare italiano.
Digitalization of Knowledge and Industrial Technologies
Si terrá a Bologna l'evento Digitalization of Knowledge and Industrial Technologies - Towards Horizon Europe, organizzato dall'Università di Bologna.
Virtual InfoDay bando 2019 CEF Transport MAP
Il 7 novembre 2019 si terrà l’info day virtuale sul nuovo bando CEF Transport che sostiene lo sviluppo delle infrastrutture di trasporto
Bando RER Servizi innovativi per le PMI 2019
Il 31 ottobre 2019 si terrà a Bologna la presentazione del nuovo bando POR FESR per i servizi innovativi nelle PMI della Regione Emilia-Romagna
BIG.MATCH Brokerage Event
Il Brokerage Event BIG.MATCH 2019 si svolgerà il 14 novembre 2019 a Bologna. L'evento é organizzato dal consorzio SIMPLER di Enterprise Europe Network.
Le sinergie tra Horizon Europe e altri programmi europei
Il 30 ottobre 2019, si terrá a Firenze un evento di confronto sulle sinergie tra fondi diretti europei, mettendo al centro della riflessione Horizon Europe
Giornata informativa Infrastrutture di Ricerca
Il 22 ottobre 2019 si terrá la Giornata informativa Infrastrutture di Ricerca. L'evento si articolerà in due incontri distinti ma strettamente collegati.
Speciale eventi sulla 83^ Fiera del Levante
Si terrá il 5 novembre 2019 a Roma un'evento dedicato alle scienze sociali e umanistiche (SSH) all'interno dei bandi di finanziamento promossi dall'European Research Council (ERC).
European Research Council – Le Scienze Sociali e Umanistiche
Si terrá il 5 novembre 2019 a Roma un'evento dedicato alle scienze sociali e umanistiche (SSH) all'interno dei bandi di finanziamento promossi dall'European Research Council (ERC).
Giornata Nazionale bandi Secure Societies
Il 5 dicembre 2019 si terrá a Roma la Giornata Nazionale di lancio dei bandi Secure Societies.
Economia circolare – Ecomondo
Ecomondo, la fiera di riferimento in Europa per l’innovazione industriale e tecnologica nell’ambito dell’economia circolare.
Info Day Societal Challenge 5
Il 15 ottobre si svolgerá a Roma una Giornata di lancio dei bandi del Work programme SC5: Climate Action, Environment, Resource Efficiency and Raw Materials
Info Day bandi Smart, Green and Integrated Transport
Il 16 ottobre 2019 si terrá a Roma la Giornata Nazionale di Lancio dei Bandi Smart, green and integrated transport di Horizon 2020.
InfoDay nazionale bandi NMBP 2020
Il18 Settembre 2019 si terrà l'InfoDay sui bandi NMBP – Nanotechnologies, Advanced Materials, Biotechnology, and Advanced Manufacturing and Processing.
InfoDay nazionale bandi ICT di Horizon 2020
Il 1 Ottobre 2019 si terrà a Roma la Giornata Nazionale di Lancio dei bandi H2020 dedicati al tema ICT.
Space Week 2019
La Space Week 2019 é una conferenza internazionale sul tema delle tecnologie spaziali e avrá luogo dal 9 all'11 ottobre a Roma.
InfoDay Nazionale bandi Societal Challenge 2
L'11 Luglio 2019, APRE ha organizzato a Roma una giornata di presentazione dei bandi europei relativi a Societal Challenge 2 di Horizon 2020
InfoDay Nazionale bandi Societal Challenge 1
Per la giornata del 10 Luglio 2019, APRE ha organizzato a Roma una giornata di presentazione dei bandi europei relativi a Societal Challenge 1 di Horizon 2020.
InfoDay nazionale – Societal Challenge 3
Lunedì 1 luglio 2019 si terrà a Roma InfoDay nazionale sul lancio del bando 2020 di Societal Challenge 3 di Horizon 2020, Secure Clean and Efficient Energy.
Brokerage Event “Food for Change”
Il 20 settembre si terrà a Torino il brokerage event tecnologico Food for Change durante la kermesse "Terra Madre Salone del Gusto"
NanoInnovation 2018
Dall'11 al 14 settembre 2018, si terrà a Roma la conferenza dedicata alle nanotecnologie NanoInnovation 2018.
Info Day Programma LIFE
Il giorno 8 maggio 2018, si terrà a Roma l'Info Day nazionale del programma LIFE.
Info Day bandi PRIMA
Info day nazionale dedicato al programma “PRIMA” - Partnership per la Ricerca e l’Innovazione nell’Area Mediterranea.
ICity Lab: verso una città sostenibile
Dal 24 al 25 ottobre 2017 si terrà a Milano l'edizione 2017 di ICity Lab: verso una città sostenibile.
Interreg Europe: Competitività delle PMI
L'evento organizzato da Interreg Europe, nell'ambito della Policy Learning Platform, si terrà il 19 e 20 Ottobre a Milano.
Meet in Italy for Life Sciences 2017
Meet In Italy for Life Sciences 2017 si terrà a Torino dal 11 al 13 Ottobre 2017. Il brokerage event sarà un'ottimo strumento per trovare partner internazionali.
Smart Mobility World 2017
La quinta edizione della Smart Mobility World si terrà a Torino il 10 e 11 Ottobre 2017.
NanoInnovation 2017
La conferenza NanoInnovation 2017 si terrà il 28 settembre come evento dedicato a imprese, centri di ricerca e istituzioni dell'ambito delle nanotecnologie
City Tech 2017
L'evento servirà da incubatore di idee e progetti rivolti alle città del terzo millennio.
Bio-Based Industries
Il prossimo 20 Aprile a Roma si terrà una giornata di presentazione dei nuovi bandi promossi da Bio-Based Industries Joint Undertaking
Europa Creativa: infoday piattaforme europee
Il 2 marzo 2017 a Roma, dalle 10:30 alle 13:30, si terrà al Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo l'infoday della nuova call sulle piattaforme europee di Europa Creativa
Info Day bandi ICT 2017
Il 23 gennaio 2017, si terrà a Roma l'evento "Le opportunità di finanziamento Horizon 2020 nei bandi Information and Communication Technologies (ICT) 2017"
InfoDay Research Infrastructures
Il 29 novembre 2016, a Venezia, si terrà un infoday dedicato ai finanziamenti europei per le infrastrutture di ricerca.
European workshop su H2020 Secure Societies
Il 16 Novembre, a Roma, si terrà l'evento dedicato ai finanziamenti europei in materia di sicurezza: European workshop su H2020 Secure Societies
InfoDay Spazio 2017
Il 22 novembre 2016 a Roma, presso la sede dell’Agenzia Spaziale Italiana si terrà l’InfoDay Spazio 2017 sul tema SPACE in Horizon 2020.
Ecomondo2016: Green & Circular Economy
Dall'8 all'11 Novembre, a Rimini, si terrà la 20° edizione di Ecomondo, l'esposizione delle tecnologie rinnovabili quest'anno dedicata al tema: "Green & Circular Economy".
Bandi European Research Council in H2020
Il 14 settembre, all'Istituto Superiore di Sanità di Roma, sarà organizzata una giornata informativa sul Programma di Lavoro ERC 2017.
NanoInnovation 2016
La prima edizione della conferenza NanoInnovation 2016 si terrà a Roma dal 20 al 23 settembre 2016.
Italian Forum on Industrial Biotechnology and Bioeconomy
Il 22 e 23 settembre, ad Altavilla Vincentina (VI), si svolgerà l’Italian Forum on Industrial Biotechnology and Bioeconomy (IFIB)
Strumenti finanziari FEASR
Il 13 giugno 2016, a Roma, si terrà il seminario "Strumenti finanziari FEASR per l'agricoltura e lo sviluppo rurale nel periodo 2014-2020".
Infoday CEF Telecom
Il 3 giugno 2016 la Innovation and Networks Executive Agency in collaborazione con la Commissione Europea, organizza un infoday virtuale dedicato alla seconda call del 2016 del programma CEF Telecom.
HSNAV Industry Day
Il 18 maggio 2016, a Roma, si terrà un infoday dedicato a H2020 HSNAV, il programma di ricerca e sviluppo dell’Unione Europea per l’evoluzione dell’infrastruttura del GNSS europeo (Galileo ed EGNOS)
ERANETMED – Info Day
Il 6 maggio 2016, presso il MIUR, si terrà un infoday dedicato al programma ERANETMED ed in particolare al nuovo bando.
Formazione Societal Challenges 1
Il 07 Giugno 2016, a Roma, Fit for Health organizzerà con il supporto logistico di APRE, una formazione specifica su come scrivere una proposta progettuale in ambito Societal Challenges 1 “Health, demographic change and wellbeing in Horizon 2020".
Interreg CENTRAL EUROPE – Info Day
Il Punto di Contatto Nazionale italiano organizza a Vicenza, il 6 maggio 2016, un info day in vista dell'apertura del secondo bando del Programma Interreg CENTRAL EUROPE.
Smart Communities – Roadmap 2016
Procedono i lavori per redigere l’edizione 2016 della Roadmap nazionale di Ricerca e Innovazione per le Smart Communities condivisa con MIUR, MISE e Regioni.
Lancio della Roadmap del Cluster Agrifood
Il 12 Aprile 2016, a Roma, il CL.uster A.grifood N.azionele CL.A.N. presenta la Roadmap per la Ricerca e l’Innovazione per il settore agroalimentare.
Europa Creativa – Information Day
Il 22 Marzo 2016 la Sapienza organizza un information day sul Programma Europa per i Cittadini e sul Sotto-Programma Cultura di Europa Creativa.
Conferenza “Water JPI”
La conferenza "Water JPI" si terrà a Roma il 19 Maggio 2016.
Mobility Conference Exhibition
Si terrà a Milano il 7 e l'8 marzo l'edizione 2016 della Mobility Conference Exhibition.
Programma Europeo Salute – Workplan 2016
Il 16 marzo, presso il Ministero della salute a Roma, verrà organizzato dal Punto focale un National Info day riguardante il Programma Europeo Salute ed il suo workplan 2016.
Programma COST – Information Day
Il 4 marzo 2016, alle ore 9.30, si terrà presso il MIUR, Dipartimento della Formazione superiore e della Ricerca, in Aula Conferenze, un Information Day del programma COST.
Bio Based Industries Joint Undertaking
L' 1 Aprile 2016 avrà luogo una giornata informativa dedicata all'impegno congiunto di Bio Based Industries. L'evento è organizzato da APRE per conto del MIUR.
Programma Spazio Alpino
Il Comitato Nazionale Interreg Spazio Alpino, organizza tre info day a Bolzano lunedì 29 febbraio, a Milano venerdì 4 marzo e a Torino lunedì 7 marzo.
Interreg Adrion – Info Day
Il 3 Marzo, a Bologna, si svolgerà un secondo info day dedicato al programma di cooperazione territoriale europeo Interreg Adrion.
FINANZIARE L’IMPRESA: Incontro con Italian Angels for Growth
Il 29 Febbraio, alle ore 17.00, avrà luogo presso l’Incubatore del Polo Tecnologico di Ferrara, un incontro con i rappresentanti di IAG Italian Angels for Growth.
ICT e Sviluppo Sostenibile: un Binomio Win-Win
Il 25 Febbraio 2016, alla sede di Unioncamere a Bologna, si terrà una giornata destinata alle imprese del settore ICT ed a quanti – istituzioni, attori della ricerca ed innovazione, rappresentanti dei cittadini e consumatori – riconoscono nell’ICT un fattore abilitante dello sviluppo sostenibile ed una occasione per nuovi modelli di innovazione aperti e responsabili.
Giornata Nazionale per il Lancio dei Bandi EURATOM 2016-17
La giornata, organizzata da APRE per conto del MIUR in stretta collaborazione con il Rappresentante della Configurazione specifica, Giacomo Cuttone, ENEA ed in collaborazione con la Commissione Europea, si terrà il 18 Febbraio 2016 a Roma presso ENEA (Sala Conferenze - Lungotevere Thaon di Revel, 76)
Progettazione e Costruzione di Macchine Automatiche
Venerdì 29 Gennaio, alla Scuola di Ingegneria dell'Università di Bologna, aula TA-01, si terrà la VI edizione del Workshop sulle attività di formazione orientate alla Progettazione e Costruzione di Macchine Automatiche
Urban Innovative Action – Information Day
L'iniziativa UIA terrà un evento di un giorno a Roma il 26 gennaio al fine di sostenere i candidati che desiderano presentare una proposta alla prima call for proposal UIA.
Bologna – Itabashi Business Talks
Una delegazione d'imprese della Municipalità di Itabashi (Tokyo) visiterà Bologna per svolgere incontri di lavoro in occasione del decennale Accordo di amicizia che lega le due città. L'evento si svolgerà il 19 e 20 Gennaio 2016 al Royal Hotel Carlton di Bologna.partecipanti provenienti da tutta Europa.
Secure societies : protecting freedom and security of Europe and its citizens – Information Day
L'evento è stato organizzato da APRE per conto del MIUR e si terrà il 19 Gennaio 2016 alla sede del C.N.R. di Roma.