Eventi Online

ASK 4 Green: an Advocacy for Social Key-instances in Green Transition
Il workshop “ASK 4 Green: an Advocacy for Social Key-instances in Green Transition“, organizzato da APRE, l'Agenzia Italiana per la Promozione della Ricerca Europea, il progetto H2020 W4RES e GREENET, la rete dei punti di contatto nazionali (PCN) per Il Cluster 5 del Programma Horizon Europe, mira a sensibilizzare sul processo di canalizzazione di istanze sociali cardine nel quadro della sostenibilità e dei cambiamenti comportamentali verso la Transizione Verde.
5G for Smart Communities Capacity Building Sessions
Dal 1° giugno 2023 al 7 dicembre 2023, la piattaforma 5G for Smart Communities (5GSC), insieme alla Commissione europea, ha organizzato diversi eventi online sotto il titolo “5G for Smart Communities Capacity Building Sessions”.
Innovation Fund: How-to webinar and online orientation sessions for third small-scale call applicants
Il 4 e il 5 luglio 2023 dalle 10 alle 17 il CINEA e la Direzione Generale per l’Azione climatica della Commissione UE terranno dei webinar e delle sessioni online per presentare il terzo bando per progetti su piccola scala del Fondo per l’Innovazione, aperto dal 30 marzo al 19 settembre 2023.
Intervista ERC Consolidator Grant 2023 – Dominio Physical Sciences and Engineering
APRE, e in particolare i punti di contatto nazionali dell'European Research Council (ERC), hanno organizzato per il 28 giugno 2023 un incontro informativo sull'intervista nell’ambito della seconda fase di valutazione del bando ERC Consolidator Grant (CoG).
Online webinar on the DIGITAL Europe Work Programme 2023 – Digital Health topics
Il 20 giugno 2023 dalle 10 alle 11.40 la Commissione UE terrà un webinar informativo online sui bandi nell'ambito della salute del programma di lavoro 2023 di Europa Digitale.
Digital Assembly 2023: A Digital, Open and Secure Europe
Si terrà ad Arlanda, in Svezia, il 15-16 giugno 2023 la conferenza “Digital Assembly 2023: A Digital, Open and Secure Europe”.
Horizon Europe – Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) Doctoral Networks 2023 – Call Information event
La Commissione europea organizza il 14 giugno l’evento on line “MSCA Doctoral Networks 2023 – Call Information event“.
L’Azione Marie Skłodowska-Curie Postdoctoral Fellowships e le opportunità Euratom
I Team tematici APRE Marie Skłodowska-Curie e Euratom in Horizon Europe organizzano il 14 giugno un evento informativo dedicato all’azione Postdoctoral Fellowships e alle opportunità offerte dal Programma di lavoro Euratom 2023-2025 ai ricercatori e agli enti di ricerca che si occupano di nucleare .
Research to Business 2023: Skills and Talents
La 18° edizione del Salone internazionale della ricerca e delle competenze per l'innovazione si svolgerà a Bologna l'8 e il 9 giugno. Due giorni di convegni, workshop e laboratori incentrati sul tema del talento e delle competenze.
Turning breakthrough R&I to the market: Horizon Europe ERC Proof of Concept & EIC Transition
Il 16 giugno APRE, attraverso il Team tematico ERC, e il network dei Punti di Contatto Nazionale EIC/EIE, Access2EIC organizzano il webinar on line “Turning breakthrough R&I to the market: Horizon Europe ERC Proof of Concept and EIC Transition“.
Synergies across the EU funding programmes managed by the European Health and Digital Executive Agency (HaDEA)
Il 20 giugno 2023, l'Agenzia esecutiva europea per la salute e il digitale – HaDEA, organizza a Roma l'evento “Sinergie tra i programmi di finanziamento dell'UE gestiti dall'Agenzia esecutiva europea per la salute e il digitale (HaDEA)” in collaborazione con le reti di Horizon Europe Punti di Contatto Nazionali per il Cluster 1 (HNN 3) e Cluster 4 (COSMOS, IDEAL-IST, NCP4INDUSTRY) e la rete dei Punti Focali Nazionali EU4Health (JA NFP4Health). L'evento sarà ospitato dall'Istituto Superiore di Sanità – ISS, Viale Regina Elena, 299, 00161 Roma.
Info day nazionale Horizon Europe – ERC Work Programme 2024
A valle e proseguimento degli Info day nazionali sui bandi 2023 organizzati lo scorso gennaio, APRE – in accordo con il MUR- organizza l’Info day nazionale per il lancio del Work Programme European Research Council (ERC) 2024. L’evento si svolgerà, on line, lunedì 19 giugno dalle 09:30 alle 11:30.
Tackling energy poverty for a just transition
Il 18 e il 19 luglio lo European Economic and Social Committee ha organizzato a Bruxelles “Tackling energy poverty for a just transition”, la terza edizione dell’evento sulla povertà energetica.
EU – Webinar: Copyright in collaborative projects
L'evento fornirà una panoramica del copyright quale strumento per la protezione di progetti collaborativi e come dovrebbe essere gestito in iniziative di cooperazione quali articoli accademici, pubblicazioni e altro.
Business opportunities & Intellectual Property in South America
Il 13 giugno 2023, dalle 15:00 alle 16:50, l’Ufficio dello Stato della Baviera per il Sud America, l'AHK - Cile e l'IP SME Helpdesk dell'America Latina hanno organizzato il webinar “Business opportunities & Intellectual Property in South America”.
Horizon Results Platform: Opportunities for ERC Beneficiaries
Il 12 giugno 2023, la Commissione europea ha organizzato il webinar “Horizon Results Platform: Opportunities for ERC Beneficiaries” per presentare la nuova piattaforma che promuove i risultati dei progetti finanziati dai programmi europei per la R&I.
EU – Webinar: IP Management in ICT Projects
Il 7 giugno 2023 dalle 10.30 alle 12 si terrà online il webinar sulla Gestione della proprietà intellettuale nei progetti ICT (Tecnologie dell'informazione e della comunicazione).
Avoiding common errors in declaring other direct costs under H2020
Il 30 maggio 2023 dalle 10 alle 11.30 si terrà online l'evento della serie di webinar 'Avoiding common errors in declaring other direct costs under H2020'.
Creatività umana e intelligenza artificiale: le nuove frontiere dell’innovazione
Si terrà il 25 maggio 2023 l'evento 'Creatività umana e intelligenza artificiale: le nuove frontiere dell'innovazione', presso l'Area Science Park di Trieste e online in diretta streaming.
EU Green Week 2023
Da sabato 3 giugno a domenica 11 giugno, si terrà online la EU Green Week 2023, a tema “Delivering a net-zero world”.
L’evento si articolerà in cicli di conferenze, mostre, competizioni e opportunità di dibattito sulle politiche ambientali dell’UE con politici, ambientalisti e stakeholder europei e non solo.
Conferenza in modalità ibrida della comunità di pratica Cohesion4Transitions
La C4T riunisce autorità pubbliche e altri attori chiave a sostegno degli Stati membri UE, delle regioni e dei territori per l’implementazione degli investimenti finanziati dal Fondo europeo per lo sviluppo regionale (FESR) e dal Fondo di coesione (CF) sull’Obiettivo di policy 2 sulla transizione verde della Politica di coesione.
Hackathon “EntreComp per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile”: aperte le iscrizioni
Sono state aperte le iscrizioni per l’hackathon annuale dell’iniziativa dell’UE EntreComp Synergies.
EntreComp for SDGs è un evento online di mezza giornata che si svolgerà il 23 maggio.
Info day – Developing CitiVerse
Il 23 maggio 2023 dalle 10 alle 12 si terrà online l’evento informativo della call del programma Europa Digitale su opportunità di finanziamento per la tematica ‘Sviluppo del CitiVerse’ (DIGITAL-2023-CLOUD-AI-04-DEVELOPCITI) per città e comunità intelligenti e sostenibili.
1st Science|Business Sector Day: Europe in the digital world
Il 22 e il 23 maggio 2023 Science|Business terrà il primo di una nuova serie di eventi denominati "Sector Days", che hanno lo scopo di riunire la Rete Science|Business, i partner e i principali esperti interni ed esterni alla Rete per concentrarsi sui tre settori più significativi dell'attuale politica di R&I e dei finanziamenti, sia a livello europeo che internazionale:
• Digitale,
• Green Deal e Clima,
• Salute e Scienze della Vita.
Digital Ocean Forum 2023
La Commissione europea organizza il 15 giugno l’evento “Digital Ocean Forum 2023“, momento chiave per la realizzazione degli obiettivi della Missione europea “Restore our Ocean and Waters”.
INFO DAY Horizon Europe – European Partnerships: bando 2023 CBE JU
Il 16 maggio pomeriggio sarà presentato da esperti europei e nazionali il bando 2023 del partenariato istituzionalizzato CBE JU – Circular Bio-based Europe Joint Undertaking. Con un budget totale di 215,5 milioni di euro per 18 topic, il bando ha l’obiettivo di supportare lo sviluppo di industrie bio-based circolari competitive in Europa.
Horizon Europe info day- Cluster 3: Civil Security for Society
La Commissione europea e la European Research Executive Agency organizzano il 27 giugno l’Info day dedicato al Cluster 3 “Civil Security for Society”, un’opportunità unica per i potenziali candidati per prepararsi a richiedere i finanziamenti europei.
Le Addette e gli Addetti Scientifici e Spaziali del MAECI incontrano la Comunità R&I italiana
Con l’obiettivo di rafforzare la Cooperazione Internazionale nell’ambito della Ricerca e dell’Innovazione, APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea – in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), organizza 2 giornate di incontri on line tra la comunità italiana R&I e le Addette e gli Addetti Scientifici e Spaziali presso le sedi diplomatiche all’estero, a proseguimento dei lavori avviati nell’ambito della Conferenza tenutasi a Padova il 6 e 7 marzo scorso.
Horizon Europe – Marie Skłodowska-Curie Actions Doctoral Networks 2023 Infoday
L'evento mira a informare tutti i potenziali candidati e le parti interessate sulle importanti novità per il 2023 e a promuovere le modalità ID e JD.
EU4Health Stakeholders’ Conference
Il 9 giugno 2023, la Commissione europea ha organizzato sia a Bruxelles sia online la “EU4Health Stakeholders’ Conference”. L'evento si concentrerà su importanti tematiche sanitarie e offrirà l'opportunità di riflettere su priorità, orientamenti strategici e programmi di lavoro futuri.
CLUSTER Health – Horizon Europe Brokerage Event 2024
L’obiettivo dell’evento è favorire i matching sui bandi di Horizon Europe nel settore della salute 2024.
L'iniziativa si terrà sulla piattaforma B2match e si articolerà in una sessione di pitching mattutina e incontri bilaterali nel pomeriggio.
Infoday Horizon Europe: Cluster 1 “Health”
Durante l'evento esperti della Commissione europea presenteranno i bandi in uscita. Prima dell'evento, è possibile visualizzare le presentazioni preregistrate e di inviare le proprie domande in anticipo via Sli.do utilizzando #CL1INFODAY.
Made in Europe partnership stakeholder event: Webinar Excellence + Environmental Sustainability in Manufacturing
La finalità dell’evento è quella di discutere lo stato di avanzamento del Partenariato Made in Europe e presentare le possibili aree di interesse per il prossimo Programma di lavoro 2025-27 con un focus particolare su "Excellence + Environmental Sustainability in Manufacturing".
Made in Europe partnership stakeholder event: Webinar Human-Centred + Services Dimension in Manufacturing
La finalità dell’evento è quella di discutere lo stato di avanzamento del partenariato Made in Europe e presentare le possibili aree di interesse per il prossimo Programma di lavoro 2025-27 con un focus dedicato al "Human-Centred and Services Dimension in Manufacturing"
Infoday Marie Curie Postdoctoral Fellowship – Università Ca’ Foscari Venezia
L'Università Ca' Foscari di Venezia organizza il 12 maggio 2023 a Venezia e online l'evento informativo sul bando Postdoctoral Fellowship delle Azioni Marie-Curie (MSCA) di Horizon Europe.
Partnerships for Horizon Europe: smart cities projects
Dal 10 al 23 maggio 2023 si terrà la quarta edizione di "Partnerships for Horizon Europe: Smart Cities' projects", un evento online sui bandi Horizon Europe 2023-2024 legati ai temi delle smart city: mobilità, sicurezza, energia, turismo e altri argomenti correlati.
Research in Europe with the Marie Skłodowska-Curie Actions – Info session for Fulbright grantees
Gli attuali borsisti e gli ex borsisti dei programmi Fulbright sono invitati a partecipare a una speciale sessione virtuale di informazione sulle Azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA), il programma di finanziamento più importante dell’Unione europea per l’istruzione di dottorato e la formazione post-dottorato dei ricercatori.
Information event for upcoming CETPartnership Call 2023
Si terranno l’8 maggio e il 12 giugno 2023, dalle 13.00 alle 14.00, gli eventi informativi online sulla prossima CETPartnership Call 2023 riguardante soluzioni a zero emissioni, processi industriali, CCUS, idrogeno e combustibili rinnovabili.
Online Info Session “Regional Innovation Valleys – calls for proposal”
Nell'ambito della Nuova agenda europea per l'innovazione, le RIV mirano a sfruttare il potenziale dell'innovazione deep-tech nei diversi territori dell'UE e ad affrontare il divario dell'innovazione.
Online COST Info Day
L'obiettivo dell’evento è informare i soggetti interessati sulle modalità di presentazione della propria proposta.
Citizen Voices for the EU Climate Transition
La Roadmap identifica le azioni concrete da intraprendere a livello nazionale ed europeo per garantire una transizione equa e verde e per raggiungere gli obiettivi dell’European Green Deal.
The 2023 EU AgriResearch Conference
L'evento offrirà una panoramica delle attività europee di ricerca e innovazione e dei risultati ottenuti in agricoltura, silvicoltura e sviluppo rurale.
Online Info Session – European Innovation Procurement Awards Info Day
European Innovation Procurement Awards Info Day. Durante l’Infoday, verranno presentate le due categorie in gara e le modalità di partecipazione.
CONNECT University on Digital Accessibility
L’obiettivo dell'evento è presentare le azioni in corso per migliorare l'accessibilità dello spazio digitale in Europa.
I principali esperti europei di ricerca, tecnologia, industria e società discuteranno dell'importanza, dei vantaggi e delle sfide dell'accessibilità digitale per ogni cittadino.
European Urban Initiative: Applicant webinar for City-to-City exchanges and Peer reviews
Durante il webinar del 3 maggio il team di EUI Capacity Building presenterà il quadro e la metodologia degli Scambi tra città e delle Peer Review e risponderà alle domande dei potenziali candidati sui prossimi bandi.
SAVE THE DATE – High-growth technology business forum: IP strategy and management
Lo European Patent Office (EPO) terrà il 30 novembre 2023 un seminario dal titolo "Strategia e gestione della PI".
Si tratta di un workshop che esplora diversi casi di studio di aziende che utilizzano principi e strategie aziendali per creare valore attraverso la loro Proprietà intellettuale (PI).
Il forum si concentra sui numerosi aspetti commerciali e sulle opportunità della gestione della PI per le aziende tecnologiche in forte crescita.
EPO High-growth technology business forum: build-to-sell
Lo European Patent Office (EPO) terrà il 29 giugno 2023 dalle 17 alle 19 il seminario online per gli imprenditori che vogliano vendere la propria impresa per propria iniziativa o per richiesta degli investitori.
Il forum ‘build to sell’ si concentrerà sui casi di studio di imprese che abbiano che abbiano costruito con successo un’impresa che è stata successivamente venduta, concentrandosi su tre asset intellettuali: tecnologia, marchio ed eccellenza operativa.
La pianificazione territoriale e urbanistica, i cambiamenti climatici e la neutralità carbonica
Il 27 aprile 2023, ART-ER ha organizzato online “La pianificazione territoriale e urbanistica, i cambiamenti climatici e la neutralità carbonica”, quarto webinar del ciclo “I pomeriggi del Forum Cambiamenti Climatici”.
International Conference on Intellectual Property and Development: IP and Innovation for Sustainable Agriculture
Il 24 aprile 2023 si terrà a Ginevra e online l'evento organizzato da WIPO “International Conference on Intellectual Property and Development: IP and Innovation for Sustainable Agriculture”.
L’evento vuole riunire ONG, parti politiche, università e settore privato con lo scopo di scambiare informazioni sull'importanza dell'innovazione per un'agricoltura sostenibile, concentrandosi su come la proprietà intellettuale può supportare il settore.
Licensing della proprietà industriale: Guida pratica per startup con ambizioni di Open Innovation
Il 20 aprile 2023, la Innovation Academy Startup Edition, in collaborazione con la rete Enterprise Europe Network, ha organizzato a Trento il workshop “Licensing della proprietà industriale: Guida pratica per startup con ambizioni di Open Innovation”.
EARASHI: Introduction to EU Cybersecurity Requirements
Il 19 aprile 2023 dalle 10 alle 11 si terrà online l’evento sui requisiti di cybersicurezza europei di EARASHI.
Il webinar intende informare i partecipanti sui regolamenti UE inerenti alla cybersicurezza, introducendo gli obblighi legali orizzontali inerenti al GDPR e al Cyber Resilience Act (CRA) e quelli inerenti a prodotti e servizi specifici.
EIT Health Bootcamps Informational Webinar
Il 19 aprile 2023 si terrà l'EIT Health Bootcamps Informational Webinar.
L’evento online si configura come una occasione per saperne di più sui Bootcamp EIT Health e trovare quello giusto per la propria start-up.
EU – Webinar: IP in EU funded projects with a special focus on MSCA
Il 10 maggio la Commissione europea organizza un webinar dal titolo “IP in EU funded projects with a special focus on MSCA“. Il webinar offre una panoramica degli aspetti chiave nel campo della gestione della proprietà intellettuale nelle azioni Marie Skłodowska-Curie, come le peculiarità delle sovvenzioni MSCA e degli accordi consortili o le questioni rilevanti nella stesura delle proposte.
EU – Webinar: Effective IP and Outreach Strategies Help Increase the Impact of Research and Innovation
La Commissione europea organizza il 19 aprile l’evento “Effective IP and Outreach Strategies Help Increase the Impact of Research and Innovation”.
Questo webinar si concentra in particolare sul ruolo della comunicazione, della divulgazione e della valorizzazione per massimizzare l’impatto dei progetti di Horizon 2020. L’obiettivo è quello di chiarire la terminologia, illustrando le differenze tra i tre concetti e sottolineando le aree che hanno in comune. I partecipanti otterranno inoltre una panoramica sui principali passi pratici da compiere e considerare quando si elabora una solida strategia di comunicazione e valorizzazione. A questo proposito, saranno affrontati anche gli aspetti centrali legati alla proprietà intellettuale e alla gestione dell’innovazione, che si intrecciano in modo significativo con l’argomento.
European Defence Fund – Info Days sul nuovo programma di lavoro
Il 28 e 29 giugno 2023, la European Commission’s Directorate-General for Defence Industry and Space (DG DEFIS) ha organizzato in formato ibrido, sia a Bruxelles sia online, gli European Defence Fund Info Days 2023. La prima giornata sarà dedicata alla presentazione delle call proposte dal terzo programma di lavoro annuale del European Defence Fund, mentre la seconda darà l'opportunità ai partecipanti di fare networking internazionale per formare consorzi vincenti per la ricerca e lo sviluppo della difesa.
Possono partecipare all’evento tutti i potenziali candidati provenienti da enti pubblici e privati stabiliti negli Stati membri dell'UE e in Norvegia.
Interreg Europe: Q&A sessions about the second call
Il 21 aprile, il 5 maggio, il 17 maggio e il 2 giugno 2023 si terranno online quattro sessioni di domande e risposte sul secondo bando Interreg Europe per proposte progettuali.
Gli eventi mirano a rispondere alle domande su vari aspetti della seconda call Interreg Europe per proposte progettuali, dal pacchetto di candidatura al processo di applicazione fino a considerazioni sul budget o la costruzione del consorzio. Le domande verranno raccolte sia in fase di registrazione che sul momento.
Per partecipare agli eventi occorre registrarsi.
IP for Future and Emerging Technologies
Il 4 maggio 2023 si svolgerà online l'evento “IP for Future and Emerging Technologies”.
L’evento si concentrerà sulle tecnologie future ed emergenti (FET) e sulla comprensione che l'analisi dell'attività brevettuale può apportare all'evoluzione di queste tecnologie.
Il webinar si rivolge in particolare ai laboratori di ricerca, gli spin out, le start up e le PMI basate sulla tecnologia.
Per partecipare è necessario registrarsi.
Open Innovation Factory 2023 Brokerage Event
Il 19 e 26 aprile e il 3 maggio 2023 si terrà online l’evento di brokerage Open Innovation Factory, organizzato dall’EIT Digital, rivolto a chi necessità di supporto per attività digitali deep tech.
EU – Webinar: Maximizing the Impact of Horizon 2020 project results
Il 3 maggio 2023, la European Innovation Council and SMEs Executive Agency organizza un webinar per fornire una visione generale sulla creazione e sullo sviluppo dei diritti di proprietà intellettuale (PI) sia nel corso sia oltre la durata di un progetto Horizon 2020.
Inoltre, verranno analizzati gli errori di pianificazione più comuni e forniti alcuni consigli pratici per ottenere i migliori risultati possibili da un progetto Horizon.
EU – Webinar: IP & Open Science
Il 2 maggio 2023, la European Innovation Council and Small and Medium-sized Enterprises Executive Agency ha organizzato online “IP e Open Science”, un webinar rivolto ai ricercatori all'inizio della carriera per delineare le basi della proprietà intellettuale e della Open Science.
L’intervista ERC Starting Grant 2023 – dominio life sciences
L'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE) e in particolare i Punti di Contatto Nazionali italiani per l'European Research Council (ERC) organizzano per il 21 aprile 2023 un evento informativo online sull’intervista ERC Starting Grant (StG) nell’ambito delle scienze della vita.
In particolare, l’evento intende preparare al colloquio i ricercatori che abbiano superato il primo step di valutazione dello schema StG 2023, grazie ai consigli e al supporto di un valutatore esperto e di un ricercatore finanziato.
EU – Webinar: IP Commercialisation & Licensing – Advanced
Il 27 aprile 2023 si terrà un webinar dal titolo "IP Commercialisation & Licensing – Advanced".
La protezione e la gestione della Proprietà Intelletuale attraverso accordi ben redatti è fondamentale per il successo aziendale. Per questo motivo, lo scopo di questo evento è di essere utile per quanto riguarda lo sfruttamento e la gestione della PI. L'obiettivo è quello di aiutare le aziende a comprendere meglio i contratti in materia di proprietà intellettuale e a farsi un'idea dei diversi punti chiave e di come dovrebbero essere redatti.
EU – Webinar: IP and Artificial Intelligence – Advanced
Il 26 aprile 2023 dalle 10.30 alle 12 l’EISMEA e lo European IP Helpdesk terranno online il webinar su proprietà intellettuale (PI) e intelligenza artificiale (IA) per gli utenti di livello avanzato.
L’evento mira a fornire una maggiore comprensione sugli strumenti di PI disponibili per le innovazioni di IA, nonché a identificare utili strumenti di protezione anche a livello internazionale, fornendo altresì informazioni sulle ultime decisioni dell’Ufficio europeo dei brevetti (EPO) in merito all’IA.
EU LIFE Info Days 2023
Il 25 e il 26 aprile 2023 si svolgeranno in modalità virtuale gli EU LIFE Info Days 2023.
Le sessioni dell’evento guideranno i potenziali candidati attraverso il programma LIFE, i suoi nuovi bandi e i temi prioritari per il 2023.
Ci saranno anche opportunità di networking virtuale tra i potenziali candidati, sia i nuovi arrivati che i beneficiari esperti di LIFE, durante il periodo che va dal 25 aprile al 31 ottobre 2023.
Horizon Europe Coordinators’ Day: Grant Management 2023
L’8 giugno la Commissione europea organizza il webinar “Horizon Europe Coordinators’ Day: Grant Management”. Questi eventi sono pensati per grant coordinators, partecipanti ai bandi e stakeholders di diversa natura.
L’evento è incentrato sul Grant Management, e in particolare sulle fasi di modifica, rendicontazione e pagamento.
Info session on Horizon Results Booster – steering research towards a strong societal impact
Il 17 novembre la Commissione europea organizza una sessione informativa dal titolo “Info session on Horizon Results Booster – steering research towards a strong societal impact ”.
Sostenuti dalla Commissione europea, i servizi di Horizon Results Booster sono forniti gratuitamente ai progetti FP7, H2020 e HE. I servizi gratuiti sono forniti da esperti e coprono diversi percorsi nelle attività di divulgazione e valorizzazione, in particolare la divulgazione e la valorizzazione del portafoglio, lo sviluppo del piano aziendale e il servizio Go to Market.
Lump Sum Funding in Horizon Europe: How does it work? How to write a proposal?
La Commissione europea organizza l’11 maggio l’evento “Lump Sum Funding in Horizon Europe: How does it work? How to write a proposal? “. Questi eventi sono pensati per grant coordinators, futuri partecipanti ai bandi e stakeholders di diversa natura.
L’evento è incentrato sui finanziamenti in Lump Sum del programma quadro e di come questi possano essere utilizzati in maniera più efficiente nel processo di scrittura di una proposta. Al termine della presentazione è possibile interagire direttamente con gli esperti della Commissione e con i partecipanti ai bandi precedenti in una sessione di Q&A.
Interreg Europe: serie di webinar sullo sviluppo delle proposte progettuali
Dal 24 al 27 aprile 2023 Interreg Europe terrà una serie di webinar sullo sviluppo delle proposte progettuali.
Ciascuno dei webinar inizierà alle ore 10 per una durata di 90 minuti, e si concentrerà su uno degli aspetti importanti per lo sviluppo e la candidatura dei progetti.
Innovation Fund: Info Day on the third call for small-scale projects
Il 20 aprile 2023 dalle 10 alle 13, CINEA e la DG per l’Azione climatica della Commissione UE organizzeranno un info day online per presentare il terzo bando per progetti su piccola scala del Fondo per l’Innovazione, che verrà lanciato il 30 marzo 2023.
Le due nuove call avranno un budget di 100.000.000 euro per progetti con costi di capitale totali tra 2.500.000 e 7.500.000 euro nei settori delle energie rinnovabili, lo stoccaggio energetico, la cattura, uso e riserva di carbonio e delle industrie a uso intensivo di energia. I progetti saranno rivolti allo sviluppo e all’implementazione di tecnologie innovative a basse emissioni, in modo da portare le soluzioni industriali di decarbonizzazione al mercato.
EU – Webinar: IP in Business collaborations for SMEs and Start-ups – Evento online, 12 aprile 2023
Il 12 aprile 2023 dalle 10.30 alle 12 lo European IP Helpdesk terrà in diretta streaming online il webinar sulla proprietà intellettuale (PI) per le imprese.
Il webinar si rivolgerà in particolare alle questioni chiave della PI nelle collaborazioni tra imprese, soprattutto per PMI e startup per le quali si rende più necessario sviluppare cooperazioni, così da utilizzare al meglio questi asset intellettuali come strumenti strategici per la competitività, la crescita, l’espansione di business e il supporto all’investimento.
Interreg Central Europe: Q&A webinar on the second call – Evento online, 30 marzo 2023
Il 30 marzo 2023, dalle 10.00 alle 12.00, si terrà un webinar di domande e risposte sulla seconda call di Interreg Central Europe.
Infoday nazionale “The European Partnership on transforming health and care systems” di Horizon Europe – Online, 29 marzo 2023
Il 29 marzo 2023 si terrà l'infoday nazionale dedicato al primo bando del nuovo partenariato europeo di Horizon Europe "European Partnership on transforming health and care systems" (THCS).
L’obiettivo del bando è incoraggiare il miglioramento dell’assistenza ai pazienti e contribuire alla transizione verso sistemi sanitari incentrati sulla persona.
L'evento è organizzato dall'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE) insieme al Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR), al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e al Ministero della Salute (MSAL).
Interreg Europe: Q&A sessions about the second call – Eventi online, 24 marzo – 5 aprile 2023
Il 24 marzo e il 5 aprile 2023 si terranno online due sessioni di domande e risposte sul secondo bando Interreg Europe per proposte progettuali.
Gli eventi mirano a rispondere alle domande su vari aspetti della seconda call Interreg Europe per proposte progettuali, dal pacchetto di candidatura al processo di applicazione fino a considerazioni sul budget o la costruzione del consorzio. Le domande verranno raccolte sia in fase di registrazione che sul momento.
Infoday nazionale “Sustainable Blue Economy Partnership” di Horizon Europe – Online, 24 marzo 2023
Il 24 marzo 2023 si terrà l'infoday nazionale dedicato al primo bando del nuovo partenariato europeo di Horizon Europe "Sustainable Blue Economy Partnership" (SBEP).
Buona governance per la politica regionale dell’UE – Eventi online e a Bruxelles, 24-28 marzo e 18 aprile 2023
La Commissione europea ha organizzato tre eventi per gli Stati membri che tratteranno l’argomento della "Buona governance per la politica regionale dell'UE":
venerdì 24 marzo, dalle 10:00 alle 12:30, il Competence Centre for Administrative Capacity Building in DG Regional and Urban Policy presenterà gli strumenti e i servizi a supporto dello sviluppo delle capacità amministrative messi a disposizione delle autorità che gestiscono il FESR, il Cohesion Fund e il Just Transition Fund;
martedì 28 marzo, dalle 09:30 alle 12:30, si terrà online un evento per ascoltare le presentazioni di diversi casi di studio attualmente e discutere dell’importanza della partecipazione dei cittadini e il coinvolgimento dei giovani per l’UE;
martedì 18 aprile, dalle 09:30 alle 17:00, si svolgerà il secondo forum “Managing Authorities: Building Administrative Capacity 2021-2027” online e a Bruxelles (la partecipazione è consentita a 300 partecipanti).
Primo workshop sull’EU Innovation Procurement Observatory – Evento online, 23 marzo 2023
Il 23 marzo 2023 si terrà online il primo workshop del progetto pilota dell’Osservatorio europeo sugli appalti per l’innovazione.
Global Health EDCTP3 2023 info day – Part 2
Il 12 aprile 2023 il Global Health EDCTP3 organizza la seconda parte del suo primo Info Day del 2023. L’evento fornisce ai potenziali candidati informazioni specifiche in merito ai bandi del Global Health EDCTP3, in particolare sui bandi single-stage, nell’ambito del Programma di lavoro 2023, nonché informazioni sui criteri di ammissibilità e su altre questioni amministrative rilevanti.
L’evento fornisce inoltre ulteriori indicazioni, in particolare agli operatori della ricerca con sede in Africa, sulla partecipazione ai progetti Global Health EDCTP3 e sulla potenziale adesione all’Associazione EDCTP.
Il Global Health EDCTP3 invita i ricercatori e gli innovatori africani ed europei, nonché i cittadini e tutte le parti interessate a partecipare all’Info Day.
Sustainable Finance in the Global South
Il Joint Research Centre della Commissione europea organizza il 30 marzo l’evento “Sustainable Finance in the Global South” dedicato a come incrementare la finanza sostenibile nel Sud del mondo.
Questo nuovo evento – esclusivamente online – del Forum di ricerca sulla finanza sostenibile è incentrato sui Paesi a basso e medio reddito. Durante l’evento, ricercatori e professionisti si incontrano per discutere le sfide attuali legate alla finanza sostenibile nel Sud globale.
INFO DAY Horizon Europe – European Partnerships: bandi SBEP & THCS
APRE, in accordo con il MUR, MIMIT e MSAL, organizza l’evento nazionale “INFO DAY HORIZON EUROPE – EUROPEAN PARTNERSHIPS: Primi bandi nei partenariati co-funded Cluster 6 e Cluster 1 | SBEP e THCS”.
Il 24 marzo sarà introdotto da esperti ministeriali il primo bando del partenariato co-finanziato all’interno del Cluster 6, SBEP – Sustainable Blue Economy Partnership. Mentre il 29 marzo, con le stesse modalità, sarà la volta del partenariato co-finanziato all’interno del Cluster 1, THCS – The European Partnership on transforming health and care systems.
Global Health EDCTP3 2023 info day – Part 1
Il 23 marzo 2023 il Global Health EDCTP3 organizza il suo primo Info Day del 2023. L’evento fornisce ai potenziali candidati informazioni specifiche in merito ai bandi del Global Health EDCTP3, in particolare quelli in due fasi, nell’ambito del Programma di lavoro 2023, nonché informazioni sui criteri di ammissibilità e su altre questioni amministrative rilevanti.
Just Transition Platform Conference – Bruxelles e online, 25-27 aprile 2023
Sono aperte le iscrizioni alla settima edizione della Just Transition Platform Conference, che si terrà a Bruxelles dal 25 al 27 aprile 2023. Questo evento ibrido sarà ospitato dalla DG REGIO e dalla DG ENER.
La conferenza offrirà un forum per condividere opinioni ed esperienze sul processo di transizione equa agli stakeholder delle autorità nazionali, locali e regionali, nonché alle parti economiche e sociali, alla società in generale e ai rappresentanti della Commissione europea.
EU – Webinar: IP and Artificial Intelligence – Evento online, 5 aprile 2023
Il 5 aprile 2023, lo European Innovation Council e la SMEs Executive Agency hanno organizzato un webinar per trattare i temi della proprietà intellettuale, dell’intelligenza artificiale e dell'apprendimento automatico.
Il seminario indagherà in che modo l'innovazione e l’IA necessitano di sistemi di proprietà intellettuale per incentivare la creazione umana.
European Capital of Innovation Awards Info session – Evento online, 28 marzo 2023
Il 28 marzo 2023, lo European Innovation Council and SMEs Executive Agency (EISMEA) ha organizzato un webinar informativo per dare maggiori informazioni sulla nona edizione degli European Capital of Innovation Awards (iCapital).
Iniziativa UE-Africa per la salute globale: Global Health EDCTP3 2023 Info day – Evento online, 23 marzo 2023
Il 23 marzo 2023, Global Health EDCTP3 ha organizzato una giornata informativa per dare informazioni specifiche sui bandi dell’iniziativa UE-Africa per la salute globale inclusi nel Work Programme 2023.
In particolare, l’evento fornirà indicazioni ai soggetti interessati alla ricerca di partener con sede in Africa e sarà possibile porre domande.
How can cities fund Cross-Border Renewable Energy projects through the CEF Energy Programme? – Evento online, 23 marzo 2023
Il 23 marzo dalle 10 alle 11.30 il Patto dei Sindaci e il CINEA terranno un evento online congiunto sulla sezione per l’energia rinnovabile transfrontaliera (CB RES) del programma Connecting Europe Facility (CEF).
CB RES è la nuova sezione del programma CEF Energia, la quale incoraggia l’adozione di energia rinnovabile attraverso il supporto finanziario a progetti transfrontalieri che comportino la cooperazione tra gli Stati membri, con la possibilità di ricevere fondi a diversi stadi di maturità di un progetto e di coinvolgere un Paese esterno all’UE.
Webinar addressed to providers of Certificates on Financial Statements in Horizon 2020 grants – Evento online, 21 marzo 2023
Il 21 marzo dalle 9.30 alle 12 si terrà in streaming online il webinar per i fornitori dei certificati sui bilanci d’esercizio degli accordi di sovvenzione in Horizon 2020.
High-growth Technology Business Forum 2023 – Evento online, 16 marzo 2023
Il 16 marzo 2023, lo European Patent Office (EPO) e la Licensing Executives Society International (LESI) hanno organizzato online lo “High-growth Technology Business Forum 2023”, l’evento dedicato a start-up e scale-up ad alta crescita tecnologica.
Webinar informativo Call 2023 QuantERA – Indicazioni operative per la partecipazione di gruppi di ricerca italiani
Il Partenariato Esteso in Scienza e Tecnologie Quantistiche (NQSTI), con la stretta collaborazione dell’ERANET Cofund Action QuantERA, organizza il 15 marzo l’evento “Indicazioni operative per la partecipazione di gruppi di ricerca italiani alla Call 2023 di QuantERA“.
EU Innovation Day in San Francisco, USA
La Commissione europea organizza il 22 marzo il primo European Innovation Day nella Silicon Valley. L’evento è presieduto da Mariya Gabriel, Commissario europeo per l’Innovazione, la Ricerca, la Cultura, l’Istruzione e la Gioventù, che presenterà il futuro dell’innovazione europea e le modalità di coinvolgimento attraverso la Nuova Agenda Europea per l’Innovazione.
Lancio dell’EU Regional Competitiveness Index 2.0 edizione 2022 – Evento ibrido, 27 marzo 2023
Il 27 marzo dalle 14.30 alle 18 si terrà in formato ibrido il lancio dell’edizione 2022 dell’Indice europeo della competitività regionale, organizzato dal Comitato europeo delle Regioni (CoR).
M-ERA.NET Call 2023 webinar – Information event on the occasion of the start of Call 2023 – Evento online, 14 marzo 2023
Il 14 marzo dalle 11 alle 13 si terrà online il webinar sui bandi 2023 della rete M-ERA.NET, incentrata sulla ricerca e l’innovazione dei materiali e delle tecnologie delle batterie.
L’evento intende fornire informazioni generali sulle tematiche della ricerca e dell’innovazione responsabile (RRI) e sulla sostenibilità, nonché sulla guida per i proponenti e sulla piattaforma di candidatura.
Per partecipare al webinar su Zoom occorre registrarsi.
Tech to Market Entrepreneurship & Venture Building Programme | Info session
Lo European Innovation Council (EIC) il 15 marzo organizza una sessione informativa sul programma EIC Tech to Market Entrepreneurship & Venture Building, per sostenere gli innovatori EIC Pathfinder e EIC Transition nella loro transizione dal laboratorio al mercato.
Tomorrow.Mobility World Congress – Barcellona e online, 7-9 novembre 2023
Dal 7 al 9 novembre 2023 si terrà, a Barcellona e online, il Tomorrow.Mobility World Congress (TMWC).
L’evento è organizzato in collaborazione con la Fira de Barcelona e l'EIT Urban Mobility, il #TMWC mette a confronto l'intero settore della mobilità per stimolare l'innovazione, trovare soluzioni e creare business.
Smart Specialisation Strategies (S3) Conference – Evento online, 30 marzo 2023
Si svolgerà online il 30 marzo la Smart Specialisation Strategies (S3) Conference 2023. La conferenza rappresenta il primo di una serie di eventi che la DG REGIO sta organizzando per gli stakeholder della S3 provenienti da tutte le regioni degli Stati membri dell'UE.
International B2B Software Days – The Future of Digital Business – Evento ibrido, 8-10 maggio 2023
Dall’8 al 10 maggio 2023 si terranno in modalità ibrida, a Vienna e online, gli International B2B Software Days, l’evento di brokerage organizzato da Enterprise Europe Network nell’ambito del digitale.
L’iniziativa permetterà ai partecipanti di trovare nuovi partner d’impresa e di ricerca, nonché di assistere a presentazioni di importanti imprese nel settore dei software e laboratori su varie tematiche nel digitale.
Interreg CENTRAL EUROPE “Cooperation is central for a more cohesive central Europe in transition” – Vienna e online, 22 marzo 2023
Il 22 marzo 2023 si svolgerà la conferenza del programma Interreg CENTRAL EUROPE "Cooperation is central for a more cohesive central Europe in transition". L’evento sarà in formato ibrido, online e a Vienna. Durante la conferenza sarà anche anticipato il secondo invito a presentare proposte.
Le Nature Based Solutions e l’approccio ecosistemico nella progettazione urbana – Evento online, 9 marzo 2023
Il 9 marzo 2023 si terrà online, dalle 14.30 alle 16.30, il secondo incontro del programma 2023 del Forum Cambiamenti Climatici.
EU – Webinar: Addressing IP impact and innovation in EU projects
L’European IP Helpdesk organizza il 29 marzo l’evento on line “EU – Webinar: Addressing IP impact and innovation in EU projects”.
Secondo Forum della Mission “Adaptation to climate change” – Evento online, 13 giugno 2023
Il 13 giugno 2023, la Commissione Europea ha organizzato online il secondo forum sulla Mission "Adaptation to climate change”.
L'obiettivo dell'evento è quello di stimolare il coinvolgimento e l'azione locale e regionale sul tema del cambiamento climatico.
TECH COLLIDER: A Knowledge Share event – Evento online, 29-31 marzo 2023
Dal 29 al 31 marzo 2023, si svolgerà online “TECH COLLIDER – a Knowledge Share event”, la quarta edizione del Tech Share Day dedicato al networking e al matchmaking tra Ricerca Pubblica e Impresa.
Biomedicina Spaziale per le Future Missioni di Esplorazione Umana dello Spazio: a Call to Action – Roma e online, 15-17 marzo 2023
Si terrà dal 15 al 17 marzo 2023, presso la sede dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), l’evento “Biomedicina Spaziale per le Future Missioni di Esplorazione Umana dello Spazio: a Call to Action”.
Durante l’incontro saranno valutate idee e proposte sia tecnologiche che scientifiche nel campo della biomedicina spaziale, con lo scopo di condividere l’eredità esistente, e individuare i punti di forza e le eventuali criticità per il potenziamento del settore.
Space 4 Critical Infrastructures: Digital Infrastructures and Health – Evento online, 7 marzo 2023
Il 7 marzo 2023 dalle 10 alle 11 la rete NEREUS terrà la sessione tematica online sull’infrastruttura digitale e la salute della serie di eventi “Space 4 Critical Infrastructures”.
Nel corso dell’iniziativa verranno presentate le opportunità della tecnologia satellitare per gli operatori della salute, a favore della resilienza e di una migliore gestione coordinata dei potenziali rischi delle infrastrutture nel settore, soprattutto in seguito all’avvento del Covid-19 e dei regolamenti sulla telemedicina in alcuni Stati europei.
EU – Webinar: Consortium Agreements – Evento online, 2 marzo 2023
Il 2 marzo 2023, dalle 10.30 alle 12.00, è stato organizzato il webinar “Consortium Agreements”.
Il Consortium Agreement specifica i diritti e gli obblighi dei partner del progetto. Ad esempio, contiene disposizioni sull'organizzazione interna e sul processo decisionale, sulle questioni finanziarie e sulla gestione dei diritti di proprietà intellettuale. È obbligatorio per la maggior parte dei progetti e deve essere firmato prima del Grant Agreement.
EU – Webinar: Patents and Innovation – Evento online, 1° marzo 2023
Il 1° marzo 2023, dalle 10.30 alle 12.00, è stato organizzato il webinar “Patents and Innovation” che tratterà il tema della innovazione tecnica e dei brevetti, rivolgendosi soprattutto a PMI e gli imprenditori coinvolti nello sviluppo di nuovi prodotti o processi.
Full Proposal Check (FPC) for the first 2023 Horizon Europe Cluster 4 Digital call topics – Evento online, 27 febbraio-3 marzo 2023
Dal 27 febbraio al 3 marzo 2023 si terrà l’evento “Full Proposal Check (FPC)”, organizzato da Ideal-ist.
L'obiettivo è quello di esaminare le proposte per i bandi del Cluster 4 del programma Horizon Europe sulla base delle revisioni effettuate da valutatori esperti e dai punti di contatto nazionali (NCP).
A Cloud for all
Il 15 marzo la Commissione europea organizza l’evento “A Cloud for all”. L’evento mira a dare il via alla formazione di una community of practice tra i professionisti dei beni culturali e a dimostrare come il Cloud collaborativo europeo per i beni culturali possa essere utile nel loro lavoro quotidiano.
Euratom Research in Action and Opportunities for Europe: EU Strategic Autonomy and the Future Energy Systems
La Commissione europea organizza il 4 aprile l’evento “Euratom Research in Action and Opportunities for Europe: EU Strategic Autonomy and the Future Energy Systems”.
Info session on Interreg Europe – Evento online, 22 febbraio 2023
Il 22 febbraio 2023, Interreg Europe e il Comitato europeo delle Regioni hanno organizzato l’“Info session on Interreg Europe”, una sessione informativa online per presentare le caratteristiche principali del programma nel periodo di programmazione 2021-2027.
HRP Community meets European IP Helpdesk: IP as a business asset – Evento online, 8 febbraio 2023
L’8 febbraio dalle 10.30 alle 12 si terrà online l’evento sulla proprietà intellettuale (IP) sull’incontro tra la community dell’Horizon Results Platform (HRP) e l’IP European Helpdesk.
EIT HEI Initiative Call Info Session 4: Open question-and-answer sessions – Evento online, 7 febbraio 2023
Il 7 febbraio si terrà online, dalle ore 15 alle ore 16, l’evento “EIT HEI Initiative Call Info Session 4: Open question-and-answer sessions”.
Follow-up event: ‘European regions as Galileo and/or Copernicus users: EUSPA’s pre-commercial procurement opportunity in the new Horizon Europe call’ – Evento online, 6 febbraio 2023
Il 6 febbraio dalle 9.30 alle 11 si terrà online l’evento follow-up del webinar ‘European regions as Galileo and/or Copernicus users: EUSPA’s pre-commercial procurement opportunity in the new Horizon Europe call’, tenutosi il 2 dicembre scorso.
Serbia and Italy cooperation in Horizon Europe. Key-sectors and opportunities for new Innovation-driven partnerships
L’evento – organizzato da APRE e dall’Ambasciata d’Italia a Belgrado – vedrà la partecipazione del Ministero della Scienza, Sviluppo Tecnologico e Innovazione della Repubblica di Serbia e si terrà on line il 22 Febbraio 2023 dalle ore 10:30 fino alle ore 12:00.
European Innovation Ecosystem Infoday – Evento, online, 16 febbraio 2023
Il 16 febbraio 2023, dalle 9:30 alle 13:00, il Consiglio europeo per l'innovazione e l'Agenzia esecutiva per le PMI (EISMEA) organizzano il webinar informativo per illustrare il programma di lavoro 2023-2024 dello European Innovation Ecosystems (EIE).
EU – Webinar: The Importance of IP for SMEs – Evento online, 15 febbraio 2023
Il 15 febbraio dalle 10.30 alle 12 si terrà online il webinar sull'importanza della proprietà intellettuale per le PMI.
European Entrepreneurial Region 2024 Info Day – Evento online, 3 febbraio 2023
ll 3 febbraio 2023, si svolgerà l’Info Day EER 2024, evento che si rivolge alle regioni cui è stato assegnato il marchio European Entrepreneurial Region e alle città e alle regioni candidate nella preparazione della loro domanda EER.
EIC Transition Challenge infodays – Eventi online, 1-9 febbraio 2023
Dal 1° al 9 febbraio si terranno online una serie di giornate informative dedicate alle sfide dell'EIC Transition di Horizon Europe.
Clean Hydrogen Partnership Info Day Call 2023 – Evento online, 26 gennaio 2023
Il 26 gennaio 2023 si terrà un info day online sul nuovo bando Clean Hydrogen Partnership.
La call ha lo scopo di supportare la creazione di tecnologie all'avanguardia per l'idrogeno pulito.
EIC Pathfinder Challenge infodays – Eventi online, 26 gennaio – 15 marzo 2023
Dal 26 gennaio al 15 marzo si terranno online una serie di giornate informative dedicate alle sfide dell'EIC Pathfinder di Horizon Europe.
EIC Accelerator Challenge infodays – Eventi online, 26 gennaio-3 febbraio 2023
Dal 26 gennaio al 3 febbraio si terranno online le giornate informative dedicate alle sfide dell'EIC Accelerator di Horizon Europe.
Il PNRR per la ricerca e l’innovazione – Evento online, 25 gennaio 2023
Il 25 gennaio 2023 dalle 14:30 alle 16:30 si terrà il webinar “Il PNRR per la ricerca e l’innovazione”.
INFO DAY bandi PRIMA 2023
Il 1° febbraio si tiene l’Info-day relativo ai bandi PRIMA 2023 di prossima apertura. L’iniziativa è promossa dal Ministero Università e Ricerca insieme al Segretariato Italiano di PRIMA e in collaborazione con APRE.
Conference on results from Road Transport Research (RTR) – Evento, Bruxelles, 14-16 febbraio 2023
Dal 14 al 16 febbraio si terrà a Bruxelles la sesta edizione della Conferenza sui risultati della Ricerca del trasporto su strada (RTR), con il contributo organizzativo della Commissione europea e dai partenariati coprogrammati 2Zero e CCAM insieme a ERTRAC.
Lump Sum Funding in Horizon Europe: How does it work? How to write a proposal? – Evento online, 9 febbraio 2023
Il 9 febbraio 2023 si terrà online il “Lump Sum Funding in Horizon Europe: How does it work? How to write a proposal?”, l’evento per parlare del finanziamento forfettario in Horizon Europe.
EU – Webinar: Technology Transfer – Evento online, 7 febbraio 2023
Il 7 febbraio 2023 si terrà il webinar "Technology Transfer", un evento organizzato dall’Agenzia esecutiva delle PMI e del Consiglio europeo per l’innovazione su come attuare efficacemente il trasferimento tecnologico.
Infoday Erasmus +: Partnerships for Innovation – Forward-Looking Projects 2023 – Evento online, 2 febbraio 2023
Il 2 febbraio 2023 si svolgerà l’info day riguardante la call Partnerships for Innovation – Forward-Looking Projects 2023, finanziata nell’ambito del programma Erasmus+.
EIC – EMA Info Day: Regulatory support for the development of innovative medicines and technologies – Evento online, 31 gennaio 2023
Il 31 gennaio 2023, dalle ore 9:00 alle 12:30, si svolgerà online la giornata informativa organizzata dal Consiglio europeo per l’innovazione (EIC) e dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA) per descrivere i servizi di supporto a disposizione delle PMI nei settori farmaceutico e med-tech.
CEF Energy Virtual Info Day 2023 – Evento online, 26 gennaio 2023
Il 26 gennaio 2023, CINEA ha organizzato il CEF Energy Virtual Info Day 2023, in cui illustrerà le caratteristiche e i criteri del bando lanciato dalla Commissione europea nell’ambito del programma rivisto Connecting Europe Facility (CEF).
International Cooperation in R&I for Mediterranean resilience Launch of Mediterranean Initiative: Horizon Europe WP 2023-2024
La Commissione europea organizza l’evento “International Cooperation in R&I for Mediterranean resilience Launch of Mediterranean Initiative: Horizon Europe WP 2023-2024” con l’obiettivo di riunire più soggetti interessati alla ricerca e all’innovazione nella regione euro-mediterranea.
1st European Mission Forum EMiF: “Making Missions Work”
Il progetto europeo TRAMI, che promuove la cooperazione transnazionale per l’approccio alle 5 Missioni europee, organizza il 25 gennaio il primo forum dedicato alla rete EMin – The European Mission Network.
Young Cancer Survivors Conference
Il 7 febbraio la Commissione europea organizza l’evento “Young Cancer Survivors Conference”. La conferenza mira a dare un volto ai sopravvissuti al cancro in età infantile, adolescenziale e da giovani adulti, creando uno spazio sicuro in cui sarà offerta loro la possibilità di condividere le proprie esperienze.
Horizon Europe Coordinators’ Day: Grant Agreement Preparation
Il 2 febbraio la Commissione europea organizza il webinar “Horizon Europe Coordinators’ Day: Grant Agreement Preparation”. Questi eventi sono pensati per grant coordinators, partecipanti ai bandi e stakeholders di diversa natura.
EU – Webinar: IP in Horizon Projects (H2020/HEurope)
Il 1 febbraio l’European Innovation Council e la SMEs Executive Agency organizzano il webinar on line “IP in Horizon Projects (H2020/HEurope)“.
Research for Coal and Steel’s Big Tickets call 2023 Info Day
Il 30 gennaio la REA organizza l’evento “Research for Coal and Steel’s Big Tickets call 2023 Info Day”. L’Info Day è un’occasione per presentare le nuove priorità ambientali del programma Research Fund for Coal and Steel (RFCS).
Online information session: Centres of Vocational Excellence 2023, Evento online, 27 gennaio 2023
Il 27 gennaio 2023, dalle 10:00 alle 12:00, l'Agenzia esecutiva europea per l'istruzione e la cultura (EACEA), in collaborazione con la Commissione europea, sta organizzando una sessione informativa online per conoscere le modalità di candidatura della call dedicata ai Centri di Eccellenza Professionale (CoVE) nell’ambito di Erasmus+.
Innovation Fund: Financing Innovative Clean Tech Conference – Evento online, 19 gennaio 2023
Il 19 gennaio 2023 si terrà l’evento Innovation Fund: Financing Innovative Clean Tech Conference.
La conferenza si terrà online e riunirà responsabili politici, investitori, stakeholder e leader industriali per sensibilizzare la comunità dei finanziatori pubblici e privati sulle numerose opportunità commerciali offerte dal Fondo europeo per l'innovazione.
Info day nazionali – La Settimana Horizon Europe 2023
Dal 23 al 27 gennaio, una settimana dedicata agli approfondimenti dei singoli temi e all’analisi delle opportunità a disposizione dei ricercatori e degli innovatori italiani per il prossimo anno. Cinque giorni con sessioni tematiche dedicate alla comunità italiana Ricerca e Innovazione, per entrare operativamente nei bandi 2023 e analizzare gli strumenti necessari e gli aspetti da non sottovalutare per creare proposte di qualità
EU Missions Info days
Il 17 e 18 gennaio 2023 la Commissione europea organizza gli Info days dedicati alle EU Missions. Obiettivo dell’evento è andare a scoprire i nuovi bandi 2023 per ciascuna Missione
I3 Instrument Infoday – Evento online, 19 gennaio 2023
Il 19 gennaio 2023 si svolgerà lo I3 Instrument Infoday, che tratterà in particolare delle tematiche presenti nel bando, ossia la crescita delle regioni meno sviluppate.
European Innovation Council Info Day
L’EIC Info Day si svolge on line il 13 dicembre 2022 ed è dedicato ai potenziali candidati, insieme a una panoramica di ciò che è già stato realizzato nell’ambito dei precedenti programmi di lavoro.
European Sustainable Energy Week
Si terrà dal 20 al 22 giugno 2023, in un formato ibrido, la Settimana europea dell'energia sostenibile (EUSEW).
Horizon Europe: brokerage event dedicato ai bandi DIGITAL 2023 del Cluster 4 – Digital Industry & Space
Il 15 e il 16 dicembre 2022 si terrà online il brokerage event dedicato alle call DIGITAL 2023 del Cluster 4 - Digital Industry & Space nell’ambito di Horizon Europe.
Mobility Talks 17: How will Living Labs bring life to innovation in mobility ecosystems?
Il 15 dicembre, EIT Urban Mobility ha organizzato un nuovo webinar nell’ambito dei Mobility Talks per parlare dei Living Labs e della mobilità urbana.
EU Tender: quali sono le opportunità per le imprese italiane?
Il 14 dicembre si terrà il webinar di formazione dedicato agli appalti europei. L’evento è organizzato da Uniocamere Emilia-Romagna.
Online info session: Capacity Building in the field of Youth (CBY) 2023
Il 12 dicembre si terrà online l’Infoday in merito al bando “Capacity Building in the field of Youth (CBY) 2023”, nell’ambito del Programma Erasmus+.
Digital Mergers Workshop
Il 13 dicembre 2022, dalle 13:00 alle 19:00, la Commissione europea ospiterà il workshop “Digital Mergers Workshop” che tratterà delle fusioni nel settore digitale.
Online info session: Erasmus+ programme – Capacity Building in Higher Education
Il 9 dicembre si terrà online l’Infoday in merito al bando "Capacity Building in Higher Education", nell’ambito del Programma Erasmus+.
Horizon Europe: brokerage event dedicato ai bandi SPACE 2023 del Cluster 4 – Digital Industry & Space
L’8 dicembre 2022 si terrà online il brokerage event dedicato alle call SPACE 2023 del Cluster 4 - Digital Industry & Space nell’ambito di Horizon Europe.
Europe’s Rail 2022 Innovation Days
Dal 7 al 9 dicembre 2022, Europe's Rail ha organizzato la terza edizione online degli Innovation Days in cui verranno presentai gli ultimi risultati ottenuti dai progetti del programma Shift2Rail.
Online Info Session: New action – Capacity building in the field of Vocational Education and Training (VET)
Il 7 dicembre si terrà online l’Infoday del bando "Capacity building in the field of Vocational Education and Training (VET)", del Programma Erasmus+.
Horizon Europe Info days | Cluster 1 – Health
La Commissione europea organizza il 19 gennaio l’Info day dedicato al Cluster 1 “Health”.
Horizon Europe Info days | Cluster 2 – Culture, Creativity and Inclusive Societies
La Commissione europea organizza il 19 gennaio l’Info day dedicato al Cluster 2 “Culture, Creativity and Inclusive Societies”.
Horizon Europe Info days | WIDERA Work Programme 2023-2024
Questo Info day ha lo scopo di informare i (potenziali) candidati sui nuovi temi inclusi nel programma di lavoro WIDERA del 2023-2024.
“European Framework Programme for R&I – Innovation Fund Synergies Workshop” – Evento online, 8 febbraio 2023
L’evento è organizzato dall'Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l'ambiente (CINEA), dalla DG Azione per il clima e dalla DG Ricerca e innovazione della Commissione europea con lo scopo di esplorare le opportunità di finanziamento nell'ambito del Fondo per l'innovazione per implementare le loro tecnologie.
Partenariato europeo sulla metrologia: workshop sul bando 2023 EURAMET “Potential Research Topics” – Evento online, 9 e 13 dicembre 2022
Il 9 e il 13 dicembre 2022, dalle 10:00 alle 12:00, è stato organizzato un workshop online per dare informazioni sull'ammissibilità, le regole e le procedure relative al bando “Potential Research Topics” (PRT) nell'ambito del programma EURAMET.
Marie SkIodowska-Curie Actions Staff Exchanges Info Session – Evento online, 7 dicembre 2022
Il 7 dicembre 2022 si terrà il webinar dedicato al bando MSCA Staff Exchanges 2022 nell'ambito di Horizon Europe.
La call finanzia scambi internazionali, interdisciplinari e intersettoriali di breve durata di membri del personale coinvolti in attività di ricerca e innovazione.
Horizon Europe Infrastructures Infoday – Evento online, 6 dicembre 2022
Il 6 dicembre si terrà online l’Info day di Horizon Europe, che si concentrerà sui bandi per le infrastrutture di ricerca 2023 nell’ambito del Programma di lavoro 2023-2024.
Le azioni di Horizon Europe per le infrastrutture di ricerca sostengono lo sviluppo di un ecosistema integrato, interoperabile ed efficace di infrastrutture di ricerca e infrastrutture tecnologiche in Europa.
Horizon Europe Cluster 5 calls 2023: Virtual Brokerage Event – Evento online, 15 dicembre 2022
Il 15 dicembre si terrà online l’evento di brokeraggio dedicato alle call 2023 del cluster 5 di Horizon Europe.
L’incontro, organizzato da GREEENET e supportato congiuntamente da Enterprise Europe Network, avrà un focus sul nuovo Programma di lavoro del "Cluslter 5: Clima, Energia e Mobilità".
Innovative Health Initiative: eventi informativi sul 3° bando – Evento online, 12-15 dicembre 2022
Dal 12 al 15 dicembre, l’Innovative Health Initiative (IHI) ha organizzato un'iniziativa online sul terzo bando IHI, di prossima pubblicazione.
Webinar on Data Spaces in Manufacturing – Evento online, 7 dicembre 2022
Il 7 dicembre 2022, EFFRA (European Factories of the Future Research Association), insieme alla DG CONNECT, organizza un webinar sugli spazi di dati specificamente rivolti al settore manifatturiero.
International Bioeconomy Forum 2022 – Evento, 5-6 dicembre 2022
Il 5 e il 6 dicembre 2022, lo European South African Science and Technology Advancement Programme (ESASTAP) ha organizzato l’International Bioeconomy Forum 2022.
APPALTI per l’INNOVAZIONE opportunità per le imprese innovative – Evento online, 5 dicembre 2022
Il 5 dicembre si terrà online l’evento dal titolo APPALTI per l’INNOVAZIONE opportunità per le imprese innovative. Per partecipare all'evento è necessaria la registrazione.
Giornata Airi per l’Innovazione Industriale 2022 – Roma e online, 30 novembre 2022
Il 30 novembre 2022 si terrà, a Roma e online, la Giornata per l’Innovazione Industriale, l’evento annuale organizzato da AIRI (Associazione Italiana per la Ricerca Industriale).
Alpine Space Infoday second call small-scale projects – Milano e online, 29 novembre 2022
Il 29 novembre si terrà in forma ibrida l’infoday sul bando per progetti su piccola scala nell'ambito del programma Interreg Alpine Space.
AMI2030 – The European Advanced Materials Initiative
La rete NCP4Industry e APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea organizzano il prossimo 16 dicembre un evento on line dedicato all’iniziativa AMI2030.
Horizon Europe Info days | Cluster 6 – Food, Bioeconomy, Natural Resources, Agriculture and Environment
Non perdetevi gli Info days del Cluster 6 di Horizon Europe (HE) sul Programma di lavoro 2023 il 13 e il 14 dicembre. Info days in live streaming.
Infoday Horizon Europe Cluster 4 “Digital, Industry and Space” – Evento online, 12-14 dicembre 2022
Dal 12 al 14 dicembre si terranno online gli Info Day dedicati al Cluster 4 "Digital, Industry and Space" di Horizon Europe.
Info session for Call 3 of the Digital Europe Programme: Deployment of the AI-on-demand platform – Evento online, 25 novembre 2022
Si terrà il 25 novembre, online, la sessione informativa per il terzo bando del Programma Digital Europe - Implementazione della piattaforma AI-on-demand.
High-growth technology business conference 2022 – Evento online, 21-22 novembre 2022
L’Accademia europea dei brevetti dell'Ufficio europeo dei brevetti (EPO) e la Licensing Executives Society International (LESI) hanno organizzato l’evento “High-growth technology business conference 2022” sull’importanza della proprietà intellettuale per le imprese.
EG Health Innovation Thematic Group: First International Experts Forum & Policy Dialogue Workshop
Il gruppo tematico “Health Innovation” di ENRICH GLOBAL il 2 dicembre (dalle 13:30 alle 15:30 CET) organizza il suo primo workshop internazionale.
6G-IA – AENEAS: Webinar on micro-electronics for 6G networks – Evento online, 15 dicembre 2022
Il 15 dicembre si terrà l’evento “Webinar on micro-electronics for 6G networks”.
Per partecipare all’evento è necessario iscriversi.
Impact and Innovation in EU funded projects – Evento online, 7 dicembre 2022
Il 7 dicembre 2022 dalle 10:30 alle 12:00 si terrà online il webinar “Impact and Innovation in EU funded projects”, che affronterà le diverse modalità per definire la gestione della proprietà intellettuale nei progetti Horizon.
Interreg IPA South Adriatic Launch event – Evento online, 30 novembre 2022
Il 30 novembre 2022, dalle 9:00 alle 14:00, l’Autorità di Gestione e il Segretariato Congiunto hanno organizzato online l’evento di lancio di Interreg IPA South Adriatic (Italia-Albania-Montenegro 2021-2027)
EIT Jumpstarter Application Training – Evento online, 28 novembre 2022
EIT Jumpstarter ha programmato per il 28 novembre 2022 l’EIT Jumpstarter Application Training, un incontro online per fornire informazioni essenziali sul processo di candidatura e sui requisiti di ammissione al programma.
“Commercial Spaceflight e Sistema aerospaziale USA” – Evento online, 17 novembre 2022
Il 17 novembre si terrà un webinar sul tema del "Commercial Spaceflight" e del sistema aerospaziale USA. Per partecipare all’evento è necessario iscriversi.
KDT JU Consultation Workshop Focus Topic on Energy – Evento online, 17 novembre 2022
Il 17 novembre si terrà online l’evento “KDT JU Consultation Workshop Focus Topic on Energy”. L’incontro, organizzato dal partenariato pubblico-privato sulle Key Digital Technologies, si rivolge a professionisti ed esperti del settore energetico.
The 2022 EU Agricultural Outlook conference – Bruxelles e online, 8-9 dicembre 2022
L’8 e il 9 dicembre la Direzione generale per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale organizzerà a Bruxelles la Conferenza.
ERC Annual Event 2022: Citizen Science and Frontier Research – Bruxelles e online, 7 dicembre 2022
Il 7 dicembre 2022, a Bruxelles e online, si terrà l’annuale conferenza del Consiglio europeo della ricerca (ERC).
Innovation Fund Info Days: Third call for large-scale projects – Evento online, 29-30 novembre 2022
Il 29 e 30 novembre l’Agenzia esecutiva europea per il Clima, l’infrastruttura e l’ambiente (CINEA) e la Direzione generale.
Space 4 Critical Infrastructures: Drinking Water and Wastewater – Evento online, 24 novembre 2022
Il 24 novembre dalle 10 alle 11 la rete europea Nereus terrà online la settima sessione tematica del ciclo di webinar ‘Space 4 Critical Infrastructure’.
“Automotive revamping” – Evento, Bologna, 21 novembre 2022
Il 21 novembre 2022 dalle ore 15.30 alle 18.30 a Bologna, la Regione Emilia Romagna ha organizzato il workshop “Automotive revamping” .
Info session on Horizon Results Booster: steering research towards a strong societal impact – Evento online, 17 novembre 2022
Il 17 novembre 2022 si terrà online l’evento “Info session on Horizon Results Booster – steering research towards a strong societal impact”.
Interreg IPA South Adriatic Launch event on 15 November in Bari – Evento ibrido, 15 novembre 2022
Il 15 novembre si terrà a Bari e online l’evento di lancio del Programma Interreg IPA Sud Adriatico (Italia-Albania-Montenegro 2021-2027).
Innovation Radar Prize 2022 – Evento online, 15 novembre 2022
Si svolgerà online il 15 novembre 2022 la consegna dei premi per l’Innovation Radar Prize 2022, l’evento che dà visibilità ai progetti.
European Public Health Conference: lunch symposium on EU4Health funding opportunities – Evento online, 10 novembre 2022
Il 10 novembre, durante la quindicesima Conferenza europea sulla salute pubblica (EPIC), si terrà online un simposio introduttivo dedicato al programma EU4Health.
EIT Manufacturing Summit Days – Evento online, 16-17 novembre 2022
Il 16 e 17 novembre si terranno online gli EIT Manufacturing Summit Days, organizzati dalla community Manufacturing dell’Istituto europeo di tecnologia.
Smart City Expo World Congress – Evento, Barcellona e online, 15-17 e 22-24 novembre 2022
Dal 15 al 17 novembre si terrà l’evento "Smart City Expo World Congress" presso l’Hospitalet de Llobregat a Barcellona in Spagna.
“Economia circolare: buone pratiche dalla ricerca all’innovazione” – Eventi online, 10 novembre – 24 novembre 2022
Il Centro Europe Direct dell’Università di Siena ha organizzato un ciclo di seminari online sul tema dell’economia circolare.
EU – Webinar: Impact and Innovation in EU funded projects – A guide for proposers
Il 7 dicembre la Commissione europea organizza un webinar dal titolo “Impact and Innovation in EU funded projects – A guide for proposers”.
EU – Webinar: Copyright in collaborative projects
Il 30 novembre la Commissione europea organizza un webinar dal titolo “Copyright in collaborative projects”.
EU – Webinar: IP for Future and Emerging Technologies
Il 22 Novembre la Commissione europea organizza un webinar dal titolo “IP for Future and Emerging Technologies”. Le tecnologie future ed emergenti (FET) sono quelle che si trovano in una fase iniziale di commercializzazione e che hanno da poco lasciato il laboratorio.
5G Italy 2022: verso le TLC del futuro – Roma e online, 30 novembre-1° dicembre 2022
Si terrà il 30 novembre e il 1° dicembre 2022, a Roma e online, la quinta edizione della conferenza 5G Italy 2022, l’evento italiano di riferimento per le tematiche del 5G e delle sue molteplici aree di applicazione.
BlueBio: workshop conclusivo sulla blue economy – Evento, 22-23 novembre 2022
BlueBio ha organizzato un workshop in presenza nelle giornate del 22-23 novembre 2022 per sviluppare la “European Strategic Knowledge and Innovation agenda”.
Interreg Europe: workshop di preparazione alla seconda call – Eventi online, 15 novembre-1° dicembre 2022
Il programma Interreg Europe ha annunciato l’apertura per la seconda call per i progetti di Cooperazione Territoriale Europea: il bando sarà aperto dal 15 marzo al 9 giugno 2023. Incontri online di networking tematici :
il 15 novembre, dalle 10.00 alle 12.00: “smarter Europe”;
il 17 novembre, dalle 10.00 alle 12.00: “more social Europe”;
il 29 novembre, dalle 10.00 alle 12.00: “greener Europe”;
EU – Webinar: IP in Business collaborations for SMEs and Start-ups – Evento online, 15 novembre 2022
Il 15 novembre dalle 10.30 alle 12 si terrà online in diretta streaming il webinar sulla proprietà intellettuale nelle collaborazioni commerciali per le PMI e le start-up.
Launch event: Sustainable Finance Research Forum
Il 27 ottobre il Joint Research Centre (JRC) della Commissione europea organizza l’evento di lancio del Sustainable Finance Research Forum.
Enterprise Europe Network Annual Conference
La Conferenza annuale dell’Enterprise Europe Network è l’evento di punta della rete. L’edizione di quest’anno si svolge il 25-27 ottobre 2022.
EIC – EMA Info Day: Regulatory support for the development of innovative medicines and technologies – Evento online, 31 gennaio 2023
Il 31 gennaio 2023, dalle ore 9:00 alle 12:30, si svolgerà online la giornata informativa organizzata dal Consiglio europeo per l’innovazione (EIC) e dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA).
Horizon Europe info days dedicated to Cluster 5 – Evento ibrido, 15-16 dicembre 2022
Il 15 e il 16 dicembre si svolgeranno a Bruxelles e online due giornate informative per presentare i temi di ricerca e innovazione proposti per il 2023.
European Partnership Stakeholder Forum – One-year review of European Partnership Initiatives in Horizon Europe – Evento ibrido, 15-16 novembre 2022
Il 15 e 16 novembre 2022 si terrà il primo European Partnership Stakeholder Forum, organizzato dalla Commissione europea, a Bruxelles e online.
EU Executive Agencies at ECOMONDO 2022 – Evento, Rimini, 8-11 novembre 2022
Dall’8 all’11 novembre le Agenzie esecutive della Commissione Europea per il Clima, l’infrastruttura e l’ambiente (CINEA), della Ricerca (REA) e per le PMI.
Supercalcolo e big data: l’impatto sul nostro futuro – Bologna, 4 novembre 2022
Il 4 novembre si terrà l’evento “Supercalcolo e big data: l’impatto sul nostro futuro” organizzato da Ifab, la International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development.
Virtual info day for second Connecting Europe Facility (CEF) Digital calls – Evento online, 25 ottobre 2022
L’Agenzia esecutiva europea per la Salute e il digitale (HaDEA) terrà il 25 ottobre la sessione informativa virtuale sulla seconda ondata di bandi sul digitale del Meccanismo per collegare l’Europa (CEF).
Infoday di presentazione del bando di capitalizzazione del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027 – Evento online, 24 ottobre 2022
Il 24 ottobre dalle 9:30 alle 12:30 si terrà online, sulla piattaforma Zoom, l’infoday sul primo bando di capitalizzazione del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027.
European Hydrogen Week 2022 – Evento ibrido, 24-28 ottobre 2022
Tra il 24 e il 28 ottobre si svolgerà l’European Hydrogen Week 2022 presso l’Expo di Bruxelles. Gli eventi si possono seguire anche online.
Info session: EUROPEAN UNIVERSITIES – Erasmus+ 2023 Call for Proposals – Evento online, 15 novembre 2022
Si terrà il 15 novembre 2022 l’evento online “EUROPEAN UNIVERSITIES - Erasmus+ 2023 Call for Proposals”.
2022 EuropaBON Conference in collaboration with Biodiversa+ – Evento ibrido, 8 novembre 2022
L’8 novembre si terrà a Bruxelles e online l’edizione dell’EuropeBON Conference 2022, organizzato in collaborazione con Biodiversa+ e i EuropaBON.
Horizon Europe Cluster 4 Work Plan 2022 Digital: Full proposal Check – Evento online, 24-27 ottobre 2022
Dal 24 al 27 ottobre si terrà online l’iniziativa di revisione delle proposte complete (Full Proposal Check, FPC) relative all’ultima call 2022.
Pro-Environmental Change: Youth Perspectives and Actions – Evento online, 21 ottobre 2022
Il 21 ottobre dalle 10 alle 12 si terrà online l’evento ‘Pro-Environmental Change: Youth Perspectives and Actions’ , volto al lancio di un kit di strumenti per il coinvolgimento dei giovani a favore dell’ambiente.
Advanced Digital Skills call Info Day – Evento online, 20 ottobre 2022
Il 20 ottobre dalle 9.30 alle 11.30 si terrà online l’info day sulla call sulle competenze digitali avanzate del programma Europa Digitale.
Interreg IPA South Adriatic: Regional Info Day on the First Call – Bari e online, 20 ottobre 2022
Il 20 ottobre 2022 si svolgerà il “Regional Info Day on the First Call” del programma Interreg IPA South Adriatic, giornata organizzata nella cornice della 85° Fiera del Levante Bari.
Water Efficiency in Manufacturing Industries – Rotterdam e online, 14 ottobre 2022
Il “Workshop Water Efficiency in Manufacturing Industries”, organizzato da Water Academies, si terrà a Rotterdam e online venerdì 14 ottobre 2022
EU – Webinar: Technology Transfer – Evento online, 26 ottobre 2022
Si terrà Mercoledì 26 ottobre, dalle ore 10.30 alle 12:00, "Technology Transfer", un webinar organizzato dall’Agenzia esecutiva del Consiglio europeo.
4th European 5G Observatory Stakeholder Workshop – 5G in the Digital Decade – Evento online, 20 ottobre 2022
Il 20 ottobre dalle 10.30 alle 13.30 si terrà online il quarto laboratorio degli stakeholder sull’Osservatorio europeo del 5G, in riferimento agli sviluppi del 5G nel Decennio digitale.
Info Day – Deployment of the Data Space for Smart Communities – Evento online, 18 ottobre 2022
Il 18 ottobre dalle 14.30 alle 16 si terrà l’info day sul bando ‘Spazio dati per comunità intelligenti (implementazione).
First PLENARY ROUNDTABLE of the Climate Smart Chefs roadmap to Vision 2030 – Evento online 12 ottobre 2022
Il 12 ottobre dalle 16 si terrà online la prima tavola rotonda plenaria sulla tabella di marcia per il 2030 del progetto LIFE ‘Climate Smart Chefs’.
Open Data: Harmonisation, Cooperation and Interreg – Evento online, 11 ottobre 2022
"Open Data: Harmonisation, Cooperation and Interreg" è il titolo dell’incontro online che si svolgerà il 11 ottobre 2022, dalle 14:30 alle 15:30.
Eventi URBACT in occasione della Settimana europea delle Regioni e delle città 2022 – Eventi online, 11-13 ottobre 2022
Il Comitato Europeo delle Regioni ha organizzato tre giornate di incontri online all’interno della European Week of regions and cities per parlare di URBACT, il programma che si occupa di promuovere uno sviluppo urbano sostenibile attraverso l’interconnessione tra città europee.
EU Week of Regions – Session on how you can make use of the public sector loan facility under the Just Transition Mechanism – Evento online, 11 ottobre 2022
L’11 ottobre 2022, all'interno dell'evento "EU Week of Regions", si terrà una sessione basata su come utilizzare il prestito al settore pubblico nell'ambito del Just Transition Mechanism.
Info session How to be part of Interreg Euro-MED? – Evento online, 10 ottobre 2022
Il 10 ottobre si terrà online la sessione informativa sulle modalità di partecipazione al programma Interreg Euro-Med, organizzata in collaborazione con l’Unione per il Mediterraneo (UfM) e la Westmed Initiative.
Brokerage Event: South Tyrol Free Software Conference – Evento, Bolzano e online, 11 novembre 2022
L’11 novembre dalle 11.30 alle 17 si terrà a Bolzano e online l’iniziativa di brokerage della South Tyrol Free Software Conference 2022 nel settore delle tecnologie digitali.
ETP4HPC: Training the next generation of HPC experts for the European industry – Evento online, 28 ottobre 2022
Il 28 ottobre si terrà online il webinar ETP4HPC "Training the next generation of HPC experts for the European industry".
Join us for EuroPCom 2022! – Evento online, 28 ottobre 2022
Il 28 ottobre dalle 9.45 alle 12.45 si terrà online l’edizione 2022 dell’EuroPCom, la Conferenza europea sulla comunicazione pubblica.
Clean Steel Partnership Stakeholder Forum Event – Evento, Bruxelles e online, 20 ottobre 2022
Il 20 ottobre dalle 9 alle 12.30 si terrà in modalità ibrida, a Bruxelles e online, il forum degli stakeholder del Partenariato europeo per l’acciaio pulito (CSP).
EU Webinar: IP Commercialisation and Licensing – Evento online, 12 ottobre 2022
Il 12 ottobre dalle 10.30 alle 12 si terrà il webinar informativo sulla commercializzazione e le autorizzazioni della proprietà intellettuale.
CEF Energy Info Days 2022 – Call for Preparatory Studies for Cross-border Renewable Energy Projects – Evento online, 10 ottobre 2022
Il 10 ottobre dalle 9.30 alle 13.00 l’Agenzia esecutiva europea per il Clima, l’infrastruttura e l’ambiente (CINEA) organizzerà un info day virtuale per presentare il bando per studi preparatori per progetti energetici transfrontalieri del Meccanismo per collegare l’Europa (CEF).
EU – Webinar: IP and Artificial Intelligence – Evento online, 6 ottobre 2022
Il 6 ottobre 2022 si terrà il webinar "IP and Artificial Intelligence".
L’evento si propone di fornire una panoramica generale sull'intelligenza artificiale (IA), il machine learning e la proprietà intellettuale.
Data Sovereignty in the Digital Decade – For a stronger digital Europe in the world – Evento online, 4 ottobre 2022
Il 4 ottobre 2022, dalle 12:00 alle 13:30, si svolgerà il webinar "Data Sovereignty in the Digital Decade – For a stronger digital Europe in the world" in cui esperti e policy makers affronteranno alcune delle tematiche cruciali per il "Decennio digitale europeo".
Implementing the network of European Digital Innovation Hubs (EDIHs) in EU regions – Evento online, 11 ottobre 2022
Nell'ambito della Settimana europea delle regioni e delle città (#EURegionsWeek), la Commissione europea - DG CNECT e la Commissione europea - JRC organizzano l'11 ottobre, dalle 9:30 alle 11:00, il workshop online "Implementing the network of European Digital Innovation Hubs (EDIHs) in EU regions".
Territorial Economic Data viewer (TEDv): strumento a supporto delle policy – Evento online, 11 ottobre 2022
L’11 ottobre dalle 11 alle 12 si terrà online il workshop sull’Osservatorio dei Dati economici territoriali (TEDv), nel contesto della Settimana europea delle Regioni e delle città 2022.
2022 CEF Transport call Info Day – Evento online, 5 ottobre 2022
Il 5 ottobre dalle 10 alle 14.30 si terrà online l’info day sul bando sui Trasporti 2022 del Meccanismo per collegare l’Europa (CEF).
Webinar: The Importance of IP for SMEs – Evento online, 5 ottobre 2022
Il 5 ottobre dalle 10.30 alle 12 si terrà online il webinar sull’importanza degli strumenti di protezione della proprietà intellettuale per le PMI.
Building the HSbooster.eu Standardisation Training Academy – Evento online, 27 settembre 2022
Nella giornata del 27 settembre 2022, l’EU Standardisation Booster ha organizzato il seminario per aprire un dibattito sulla standardizzazione.
Workshop tematico S3 per i Balcani Occidentali – Collaborazione nel campo delle ICT – Evento online, 26-27 settembre 2022
Si terrà il 26 e 27 settembre 2022 un workshop online organizzato dal Centro comune di ricerca (JRC) al fine di identificare le opportunità di cooperazione.
Connect University Autumn School: Secure and Sustainable Digital Infrastructures – Evento online, 26-30 settembre 2022
Dal 26 al 30 settembre la Direzione Generale per il Digitale della Commissione europea terrà l’edizione 2022 della CONNECT University Autumn School.
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti – Evento online, 19-27 novembre 2022
Si terrà tra il 19 e il 27 novembre la quattordicesima edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR). Il focus tematico di questa edizione riguarderà i rifiuti tessili.
InnovEIT Paris – Creating Resilient Innovation Ecosystems for Better Health in Europe – Parigi e online, 21 settembre 2022
Il 21 settembre 2022 si terrà l'evento "InnovEIT Paris - Creating Resilient Innovation Ecosystems for Better Health in Europe", che riunirà 600 innovatori e politici al fine di creare ecosistemi di innovazione resilienti per una salute migliore in Europa.
Conferenza Annuale APRE 2022 – Verso un nuovo futuro. Innovare nella complessità
VERSO UN NUOVO FUTURO. Innovare nella complessità” è il tema della Conferenza Annuale APRE 2022, in presenza e on line dal 25 al 28 ottobre.
INFO DAY Horizon Europe – EU Partnerships: bandi nei partenariati co-funded Cluster 5 e Cluster 6
APRE, in accordo con MUR e MISE, organizza l’evento “INFO DAY Horizon Europe – European Partnerships 21-22 settembre| Primi bandi nei partenariati.
Webinar session: Avoiding errors in declaring personnel costs in Horizon 2020 grants – Evento online, 30 novembre 2022
Il 30 novembre 2022 si terrà online l'evento "Avoiding errors in declaring personnel costs in Horizon 2020 grants".
Photonics21 follow-up workshop “Agriculture&Food” – Evento online, 30 settembre 2022
Il 30 settembre 2022 si terrà il prossimo workshop del Gruppo di lavoro 6 di Photonics21 su "Agricoltura e alimentazione".
ClimAccelerator Demo Day – Evento online, 28 settembre 2022
Il 28 settembre dalle 10.30 alle 12 si terrà online il ClimAccelerator Demo Day.
ClimAccelerator è un programma di imprenditorialità della Climate-KIC .
euRobotics Topic Group Summit 2022 – Evento online, 27-28 settembre 2022
Si terrà il 27 e il 28 settembre l’evento online euRobotics Topic Group Summit 2022. Il summit sarà composto da un mix di sessioni plenarie e di breakout.
Partenariato per la Transizione all’energia pulita: evento di presentazione – Evento online, 22 settembre 2022
Il 22 settembre 2022 si terrà l'evento di presentazione dell'Iniziativa per la transizione 1 (TRI 1) nell'ambito del Partenariato per la Transizione all'energia pulita (CETPartnership).
Digital entrepreneurs and skills for Europe – Evento ibrido, 21 settembre 2022
Il 21 settembre dalle 9 alle 14 EIT Digital organizzerà a Tallinn (Estonia) e online l’evento sull’imprenditoria e le capacità digitali ‘Digital entrepreneurs and skills for Europe’.
DUT Call 2022 Info Day 1 (online) Information – Evento online, 20 settembre 2022
Il 20 settembre 2022 si terrà l'Info Day relativo al primo bando congiunto del partenariato DUT - Driving Urban Transitions, nell'ambito di Horizon Europe.
Connecting Europe Facility (CEF) Digital info session: Backbone Connectivity for Digital Global Gateways – Evento online, 20 settembre 2022
Il 20 settembre 2022 si terrà un evento informativo online dedicato al futuro bando "Backbone Connectivity for Digital Global Gateways".
INNOVEIT BRNO: The Future of Sustainable Urban Mobility – Brno e online, 19-20 settembre 2022
Il 19 e il 20 settembre 2022, EIT Urban Mobility organizza un evento dal titolo "INNOVEIT BRNO: The Future of Sustainable Urban Mobility".
2022 Just Transition Mechanism Public Sector Loan Facility Info Day – Evento online, 14 settembre 2022
Il 14 settembre dalle 10 alle 12.30 si terrà una sessione informativa sul bando dello Strumento di prestito per il settore pubblico del Meccanismo per una Transizione Giusta (JTM PSLF).
1st Sino-EU Permed Science & Technology Webinar – Evento online, 13 settembre 2022
Il 13 settembre 2022, il progetto Sino-EU PerMed organizza un webinar su vari aspetti della medicina personalizzata, quali la genomica e malattie rare.
Lump Sum Funding in Horizon Europe: How does it work? How to write a proposal?
Il 20 ottobre la Commissione europea organizza il webinar “Lump Sum Funding in Horizon Europe: How does it work? How to write a proposal?”.
Horizon Europe Coordinators’ Day: Grant Management
Il 4 ottobre la Commissione europea organizza il webinar “Horizon Europe Coordinators’ Day: Grant Management”. Evento in live stream ed in lingua inglese.
European Space Week 2022
L’European Space Week, l’evento di riferimento per la comunità spaziale europea, si svolge dal 3 al 6 ottobre 2022 a Praga.
W4RES-GREENET Joint Networking Event – HE Energy supply/use calls for proposals
Il progetto H2020 W4RES, i Punti di Contatto Nazionali del Cluster 5 di Horizon Europe ed enterprise Europe Network organizzano il 29/09 il brokerage event.
Webinar session: Avoiding errors in declaring personnel costs in Horizon 2020 grants
Il 27 settembre la Commissione europea organizza il webinar “Avoiding errors in declaring personnel costs in Horizon 2020 grants”.
EU Bioeconomy Conference 2022
Il 6-7 ottobre, la Commissione europea organizza la EU Bioeconomy Conference 2022, dal titolo “The Bioeconomy – Enabling the European Green Deal"
Webinar IP in Horizon Projects (H2020/HEU) – Evento online, 29 settembre 2022
Il 29 settembre 2022 l’European IP Helpdesk organizzerà un webinar di formazione online sulla proprietà intellettuale nei progetti Horizon 2020 e Horizon Europe.
Webinar IP in EU funded projects with a special focus on MSCA – Evento online, 16 novembre 2022
Il 16 novembre 2022 l’European IP Helpdesk organizzerà un webinar di formazione online sulla proprietà intellettuale nei progetti Marie Sklodowska-Curie Actions.
Tale evento mira a fornire una comprensione di base su come gestire correttamente le questioni relative alla proprietà intellettuale e a conoscere le insidie comuni e le sfide ad essa legate.
Interreg Italy-Croatia Annual Event – Venezia e online, 24-25 ottobre 2022
Il 24 e il 25 ottobre si terrà a Venezia e online l’evento annuale di Interreg Italia-Croazia con uno sguardo al nuovo Programma 2021-2027.
L'evento metterà in evidenza i risultati del periodo 2014-2020 e le nuove opportunità del periodo 2021-2027 e in particolare le novità e gli aspetti chiave del primo bando. Verrà inoltre discussa la coerenza con EUSAIR, le opportunità di capitalizzazione e le sinergie con altri strumenti di finanziamento dell'UE.
Innovation Factory 2022 Brokerage Event – Evento online, 13 ottobre 2022
Con tale evento l’EIT Digital mira a scovare attività digitali deep tech di livello mondiale, guidate da team con una forte spinta imprenditoriale, al fine sostenere la prossima generazione di aziende digitali in grado di avere un impatto sulle sfide che l’UE dovrà affrontare.
Education & training in the space sector – Evento online, 5 ottobre 2022
Il 5 ottobre 2022 e a novembre (la data verrà annunciata a breve) NEREUS (Network of European Regions Using Space Technologies) organizza due webinar con l'obiettivo di riunire la comunità universitaria e i suoi partner per affrontare insieme il tema dell'istruzione e della formazione nel settore spaziale.
6G Global Summit – Evento online, 15-16 settembre 2022
Si terrà il 15 e il 16 settembre 2022 l’evento virtuale 6G Global Summit.
L’evento riunirà rappresentanti dell'industria e della politica di alto livello provenienti da tutto il mondo impegnati in iniziative regionali di ricerca sul 6G. La conferenza esplorerà le visioni, le tabelle di marcia e le attività correlate che stanno emergendo.
Blue Innovation Forum – Cadice e online, 14-15 settembre 2022
Il 14 e il 15 settembre 2022 si terrà in modalità ibrida, a Cadice e online, il Blue Innovation forum.
In particolare, il forum riunirà gli stakeholder del Mediterraneo e dell'Atlantico e sarà l'occasione ufficiale per lanciare l'Alleanza Mediterranea per l'Innovazione per una Bioeconomia Blu Sostenibile (MedIA-SBBE).
CETPartnership Joint Call 2022 Infoday – Evento online, 13 settembre 2022
La Clean Energy Transition Partnership (CETP) è un'iniziativa transnazionale di programmazione congiunta di ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione per promuovere e accelerare la transizione energetica. Il webinar illustrerà i dettagli su struttura, regole di partecipazione e modalità di candidatura del nuovo bando.
On site Networking Event – Nanoinnovation 2022
il Brokerage Event organizzato da APRE nell’ambito della conferenza Nanoinnovation 2022 è la più importante conferenza italiana dedicata al settore delle nanotecnologie e si terrà dal 21 al 24 settembre.
Partnership scientifica tra Africa occidentale e Italia: le opportunità di Horizon Europe
L’Ambasciata d’Italia a Dakar insieme ad APRE organizzano l’8 settembre il seminario online “Partnership scientifica tra Africa occidentale e Italia: le opportunità di Horizon Europe”
SEMIC conference 2022: Data Spaces in an Interoperable Europe – Evento, Bruxelles, 6 dicembre 2022
Il 6 dicembre si terrà a Bruxelles l’edizione 2022 della conferenza ‘SEMIC: Data Spaces in an Interoperable Europe’ nel settore dell’informatica.
EU – Webinar: IP in Horizon Projects (H2020/HEurope)
Il 29 settembre l’European Innovation Council e la SMEs Executive Agency organizzano il webinar on line “IP in Horizon Projects (H2020/HEurope)“.
BlueInvest Africa
Il 7 e l’8 settembre si terrà a Mahe island (Seychelles) e online l’evento “BlueInvest Africa 2022” sull'economia blu, per presentare il know-how africano.
Food FUN&FAN 4th Edition
Il 6 ottobre 2022, EIT Food organizza la quarta edizione dell'evento "FUN&FAN", incentrato sull'imprenditorialità agroalimentare
European Week of Regions and Cities 2022
Il 26 ottobre 2022, Girls Go Circular, in collaborazione con la Commissione europea, Direzione generale per l'Istruzione, la gioventù, lo sport e la cultura
Annual Research Conference 2022 – How to turn green in the European way?
L’edizione 2022 dell’Annual Research Conference (ARC) si tiene il 20 e il 21 settembre in Spagna. La conferenza sarà on line e a Siviglia.
European Sustainable Energy Week: Going green and digital for Europe’s energy transition
L’edizione 2022 dell' "European Sustainable Energy Week: Going green and digital for Europe’s energy transition" si svolge on line e a Bruxelles.
#WGSF22 – Second Edition
Il 26 ottobre 2022, Girls Go Circular, in collaborazione con la Commissione europea, Direzione generale per l'Istruzione, la gioventù, lo sport e la cultura
Covenant of Mayors Investment Forum 2022
Il 18 ottobre 2022 si terrà a Bruxelles la nuova edizione del "Covenant of Mayors Investment Forum - Energy Efficiency Finance Market Place".
#Erasmusdays 2022
Dal 13 al 15 ottobre 2022 si terranno gli Erasmusdays, l’iniziativa per festeggiare il programma UE Erasmus+ promosso da tutte le Agenzie nazionali europee.
Driving Urban Transitions launching event
Il 4 e 5 ottobre 2022 si terrà a Bruxelles l'evento ibrido ufficiale di lancio del partenariato DUT, che combina attività in loco e online.
Supporting innovations in road transport: Horizon Europe & its synergies with other EU programmes
Si terrà il 4 ottobre 2022 il workshop online "Supporting innovations in road transport: Horizon Europe and its synergies with other EU programmes".
EU Space Week 2022
Si terrà dal 3 al 6 ottobre 2022 a Praga, nella Repubblica Ceca, la Settimana dell'UE dedicata allo spazio, l'evento di punta dell'ecosistema spaziale.
INNOVEIT BERLIN: Building the New European Bauhaus
Il 23 settembre 2022 si terrà a Berlino e online l’evento "INNOVEIT BERLIN: Building the New European Bauhaus”, organizzato da EIT Climate-KIC.
Sustainable blue economy and aquaculture in EU regions
Il 22 settembre 2022 dalle ore 9 si terrà in modalità ibrida la conferenza sull’economia blu e l’acquacoltura sostenibile nelle regioni europee.
Industry 5.0: From theory to practice
Il 22 settembre 2022 dalle 15 alle 16.30 si terrà sulla Piattaforma di policy learning di Interreg Europe il webinar su teoria e pratica dell’industria 5.0.
Third PCI Energy Days
Il 19 e il 20 settembre 2022 si terrà l'edizione dei PCI Energy Days, ovvero una conferenza politica e una mostra dedicata ai progetti di interesse comune.
INNOVEIT Stockholm: Innovation in Higher Education – A Vision for the Future
Il 15 settembre 2022, le EIT Knowledge and Innovation Communities (KICs) organizzano un evento ibrido dal titolo "INNOVEIT Stockholm".
EU – Webinar: Introduction to IP
Si terrà il 7 settembre 2022 il webinar dell'UE "Introduction to IP". Questo webinar fornirà un'introduzione alla Proprietà Intellettuale.
Supporting the rural green transition
Il 13 settembre 2022 dalle 14 alle 15.30 si terrà sulla Piattaforma di policy learning di Interreg Europe il webinar inerente alla transizione verde.
Horizon IP Scan – Info Session
Si terrà il 17 agosto 2022 l'evento online "Horizon IP Scan - Info Session". E' un servizio di supporto alla proprietà intellettuale su misura.
INFO DAY Horizon Europe – European Partnerships: bandi CBE & IHI
Il 20 luglio sono presentati i nuovi bandi Circular Bio-based Europe , il 21 luglio è la volta dei nuovi bandi su temi di Innovative Health Initiative.
EIT FOOD Challenge Lab 2022: Southern Europe
Il 28 e il 30 settembre si terrà l'EIT FOOD Challenge Lab 2022: affrontare le sfide del raggiungimento di un sistema alimentare mediterraneo sostenibile.
Circular Economy solutions to tackle water scarcity – Evento online, 19 luglio 2022
Il 19 luglio si terrà l’evento online “Circular Economy solutions to tackle water scarcity”. Tema: soluzioni di economia circolare alla carenza idrica.
European Talent Fair
Il 16 luglio si terrà la prima edizione della Fiera europea dei talenti, presso lo EuroScience Open Forum (ESOF) di Leiden, nei Paesi Bassi, e online.
Le sinergie tra Horizon Europe, i fondi strutturali e altri programmi
Il 14 luglio, il GIURI organizza, in collaborazione con il Coordinamento informale degli uffici regionali italiani a Bruxelles.
EUMaster4HPC: Training the next generation of HPC experts for the European industry
Il 16 settembre dalle 11 alle 12 si terrà online il webinar informativo sul EUMaster4HPC, il primo master pan-europeo sul calcolo ad alte prestazioni.
Launch of the “Science Research and Innovation Performance of the EU 2022” (SRIP) report
Il 12 luglio 2022 si terrà un evento online dedicato alla presentazione dei risultati principali del report della Commissione europea.
Project management in cohesion policy in the context of public procurement rules and cost increases
Il 12 luglio 2022 la direzione generale del Mercato interno, industria, imprenditoria e PMI e la direzione generale della Politica regionale e urbana.
#EUCircularTalks – Digital Product Passport: Learning from frontrunners
L’8 luglio si terrà online l’evento #EUCircularTal. Sarà utile per valutare iniziative normative e riflessioni dell'UE sui passaporti digitali dei prodotti.
Intellectual property and SMEs in the digital economy
Il 7 luglio la Commissione europea organizza il terzo webinar sulla promozione dell’accesso e dell’uso degli strumenti digitali da parte delle PMI.
Synergies in the Research and Innovation funding in Europe
Il 7 e l’8 luglio la Presidenza Ceca del Consiglio dell’UE organizza una conferenza dal titolo “Synergies in the Research and Innovation funding in Europe”.
European Innovation Council Summit 2022 – Bruxelles e online, 7-8 dicembre 2022
Il 7 e l’8 dicembre 2022 si terrà, a Bruxelles e online, la seconda edizione dell'EIC Summit. L'evento è importante per l'innovazione deep-tech in Europa.
Information webinar on the Biodiversa+ Call – Evento online, 20 settembre 2022
Il 20 settembre si terrà online il webinar informativo dedicato al nuovo bando“Improved transnational monitoring" del partenariato europeo Biodiversa+.
Interreg Euro-MED: Building your partnership and the logical framework – Evento online, 7 luglio 2022
Il 7 luglio il Segretariato congiunto Interreg Euro-MED terrà il primo incontro tecnico relativo al bando per progetti tematici.
Agorize x FIWARE: Innovation challenges for deep-tech startups – Evento online, 4 luglio 2022
Si terrà online il 4 luglio 2022 l’evento "Innovation challenges for deep-tech startups" organizzato da Agorize in collaborazione con FIWARE.
Impact Assessment in Citizen Science – Evento online, 5 luglio 2022
Il 5 luglio 2022, i progetti MICS, CoAct e ACTION organizzano un forum dedicato alla valutazione d'impatto della Citizen Science.
Interreg Euro-MED information session – 2nd call for proposals – Evento ibrido, 23 giugno 2022
Il 23 giugno dalle 10 alle 18 si terrà a Cipro e in live streaming la sessione informativa sul bando 'Realizzare la transizione verde del Mediterraneo'.
Impact and Innovation in EU funded projects – A guide for proposers
Il 28 giugno l’European Innovation Council organizza un webinar dal titolo “Impact and Innovation in EU funded projects – A guide for proposers”.
ICSD 2022: 10th International Conference on Sustainable Development
Si terrà online il 7 e l’8 settembre la Conferenza Internazionale sullo sviluppo sostenibile (ISCD).Temi:sostenibilità ambientale,economica,socio-culturale.
Supporting small, medium-sized and large enterprises in the race to net zero 2022
Il 23 giugno dalle 15 alle 16.30 si terrà online l’evento dedicato al primo bando dell'European Covenant of Companies for Climate and Energy (CCCE).
Nexus Water-Energy-Food-Ecosystems approach: An adaptation Strategy to cope with climate change
Il 21 giugno dalle 13 alle 14.30 si terrà il webinar organizzato da PRIMA dedicato a Nexus WEFE ) come strategia per affrontare il cambiamento climatico.
Info day Horizon Europe – Cluster 3: Civil Security for Society
Il 28 giugno l’European Research Executive Agency organizza un Info day dedicato al Cluster 3 di Horizon Europe. L’evento è on line ed in lingua inglese.
#MISSIONITALIA Horizon Europe | Info day nazionali sui bandi EU Missions 2022
Nelle giornate del 23-24 giugno si terranno sessioni tematiche on line per approfondire i temi delle EU Missions e i dettagli dei nuovi bandi (call).
EDF Information Day and Networking Event
Il 30 giugno e il 1° luglio si terrà a Bruxelles e online un evento informativo e di brokerage in vista della pubblicazione dei bandi del Fondo europeo per la difesa (EDF).
Smart Specialisation Conference in Latin America
Il 21 giugno si terrà al Parco della scienza e della tecnologia di Hidalgo (Messico) e online la Conferenza sulla specializzazione intelligente per l’America Latina.
European Innovation Council Transition Challenges Info Day
Il 17 giugno dalle 9.30 alle 12.00 si terrà online il webinar dedicato ai bandi delle Transition Challenges del Consiglio Europeo per l’Innovazione (EIC),
Creative Industries B2B Meeting
Il 16 giugno 2022 alle ore 16.00 presso il Creative Hub Bologna si terrà il primo appuntamento dei Creative Industries B2B Meeting.
Future of Food Conference
Il 16 giugno si terrà l’evento Future of Food Conference 2022 di EIT Food presso il Centro Conferenze SQUARE, a Bruxelles.
EU Finance Days 2022
Il 15 giugno si svolgerà l’evento online “EU Finance Days 2022”.
L’evento è organizzato dai servizi e dalle rappresentanze della Commissione europea e dai principali partner di attuazione.
Europe’s Green and Digital Transition: The Role of Technology Infrastructures in the new Pact for Research and Innovation
Il 23 giugno 2022 la Commissione europea, CEA ed EARTO organizzano una conferenza di alto livello sul tema "La transizione verde e digitale dell'Europa"
Proprietà Intellettuale in Horizon Europe: istruzioni per l’uso
Il 23 giugno 2022 alle ore 10.30 si terrà un webinar organizzato da Confindustria Lombardia, nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network.
UfM Blue Finance: Investing in a Sustainable Blue Economy in the Mediterranean
Si terrà il 22 giugno 2022, a Barcellona e online, la conferenza “UfM Blue Finance: Investing in a Sustainable Blue Economy in the Mediterranean”.
Webinars on IHI’s first calls for proposals – Evento online, dal 10 al 23 giugno 2022
Dal 10 al 23 giugno si terranno i webinar dell’Innovative Health Initiative: riguardano i temi dei bandi IHI, favoriscono l'incontro di potenziali partner.
EU4Health 2021 Info Session on Action Grant to support a HERA Laboratory Network
Il 10 giugno 2022 si terrà una sessione informativa relativa al bando "Action grant to support a HERA laboratory network".
R2B 2022 TRANSITION TRANSFORMATION
La transizione ecologica e l’emergenza energetica, l’innovazione digitale come fulcro della trasformazione del Paese al servizio di imprese e cittadini. Dall’8 al 9 giugno in presenza al Volvo Congress Center di Bologna - Exhibition Hall, Piazza della Costituzione, 4 e in tutti i Tecnopoli dell’Emilia-Romagna e dal 10 al 15 giugno agli eventi che animeranno la settimana dell’innovazione.
Agricoltura 4.0. L’innovazione digitale nella trasformazione delle imprese agroalimentari
L’8 giugno 2022, dalle ore 15.00 alle 17.00, si terrà il webinar "Agricoltura 4.0. L'innovazione digitale nella trasformazione delle imprese agroalimentari".
Innovative Health Initiative – Info Day & Brokerage Event
Il 14 giugno 2022 si tiene, in modalità ibrida, l’Info Day & Brokerage Event dell’Innovative Health Initiative (IHI), per presentare i primi bandi IHI.
Horizon Europe Cluster 3: Civil Security for Society Infoday
Il 28 giugno 2022 dalle 9 alle 17 si terrà l’info day organizzato dalla Commissione europea dedicato al Cluster 3: Civil Security for Society Infoday di Horizon Europe.
I3 Instrument infoday
Il 23 giugno dalle 14.30 alle 17.30 si terrà online una giornata informativa inerente ai nuovi bandi per lo Strumento di Investimenti per l’Innovazione Interregionale (I3).
Effective IP and Outreach Strategies Help Increase the Impact of Research and Innovation
Il 1 giugno, l’European Innovation Council e la SMEs Executive Agency, organizzano il webinar “Effective IP and Outreach Strategies Help Increase the Impact of Research and Innovation”.
L’evento si concentra in particolare sul ruolo della comunicazione, della divulgazione e della valorizzazione.
Giornate europee dello sviluppo
Si terrà, in forma ibrida, il 21 e 22 giugno l'edizione 2022 delle Giornate europee dello sviluppo (European Development Days - EDD) e avrà come tema la "Strategia Global Gateway.
IHI Kick-off and brokerage event
Il 14 giugno si terrà in modalità ibrida, online e a Bruxelles, l’evento di kick-off e brokerage inerente al primo bando dell’Innovative Health Initiative.
Global health EDCTP3 Joint Undertaking info day
Il 2 giugno si terrà online l’Infoday dedicato al nuovo programma di lavoro dell’impresa comune Global Health EDCTP3 (JU GH EDCTP3).
L'evento fornirà ai potenziali candidati informazioni specifiche sui nuovi bandi dell'European and Developing Countries Clinical Trials Partnership (EDCTP).
Business and legal aspects of digital platforms in manufacturing
Il 24 maggio 2022 si terrà il workshop online Business and legal aspects of digital platforms in manufacturing, co-organizzato da EFFRA e ConnectedFactories.
Circular Bio-based Europe Joint Undertaking (CBE JU) Info Day and Networking Event
Il 7 giugno, Circular Bio-based Europe Joint Undertaking (CBE JU) organizza il primo evento dedicato alla presentazione del partenariato e alla relativa Call for Proposals in uscita nel 2022.
European Maritime Day 2022
Il 19 e 20 maggio, la Commissione europea con città di Ravenna e regione Emilia Romagna, organizza a Ravenna l’edizione 2022 dell’European Maritime Day, conferenza in due giorni in formato ibrido e aperta a 750 partecipanti.
Horizon Europe Coordinators’ Day: Grant Agreement Preparation
Il 15 giugno la Commissione europea organizza il webinar "Horizon Europe" per grant coordinators, futuri partecipanti ai bandi e diversi stakeholders.
Commercialisation of innovations to overcome the Valley of Death
Il 12 maggio 2022 si terrà online il workshop “Commercialisation of innovations to overcome the Valley of Death” organizzato dall'EAFIP e Commiss.Europea.
Annual conference of the PATLIB centres
Il 12 e il 13 maggio si terrà online la conferenza annuale dei più di 300 Patent information centres (PATLIB) dell’UE organizzata da EPO e Commiss.Europea.
Info session on Horizon Results Booster
Il 25 maggio la Commissione europea organizza il webinar “Info session on Horizon Results Booster – steering research towards a strong societal impact”.
Lump Sum Funding in Horizon Europe
Il 19 maggio la Commissione europea organizza il primo webinar dal titolo “Lump Sum Funding in Horizon Europe: How does it work? How to write a proposal?”.
Giornate europee per l’energia sostenibile: aperto l’invio delle domande
Nel quadro della Settimana europea per l’energia sostenibile (EUSEW), che ritornerà in formato ibrido dal 26 al 30 settembre prossimi, CINEA invita le organizzazioni pubbliche e private e gli enti locali di tutto il modo ad organizzare appuntamenti.
Innovat&Match 2022
L’8 e 9 giugno si terrà online l’edizione 2022 dell’evento di brokerage Innovat&Match, nel contesto del R2B On Air- Research to Business 2022.
Presentazione del Fondo Impresa Femminile
Il 12 maggio dalle 17.00 alle 18.30 si terrà il webinar di presentazione dei bandi del Fondo impresa femminile, promosso dal Ministero dello sviluppo economico (MISE).
Big data test infrastructure webinar
Il 10 maggio si terrà l’evento sulla Big Data Test Infrastructure (BDTI), fornita dalla Commissione Europea come parte del programma Digital Europe.
Science and Policy matchmaking event, Marie Skłodowska-Curie Actions
Il Joint Research Centre (JRC) e il Directorate-General for Education, Youth, Sport and Culture (DG EAC), organizzano il primo “Science and Policy matchmaking event” con lo scopo di migliorare la collaborazione tra ricercatori e policymakers nella costruzione di processi decisionali che siano evidence-based.
EU Missions Calls – 2022 Virtual brokerage event
Il 19 Maggio 2022 si tiene il brokerage event sulle call 2022 del Work programme Horizon Europe dedicato alle Missions. L’evento è organizzato dalla rete dei punti di Contatto Nazionali Bridge2HE.
EU Missions Calls – 2022 Info days
Il 17 e il 18 Maggio 2022 la Commissione europea organizza due Info days sulle call 2022 del Work programme Horizon Europe dedicato alle Missions.
Infoday MSCA Postdoctoral Fellowships
In occasione dell’apertura della nuova call Marie Skłodowska-Curie Postdoctoral Fellowships, Ca’ Foscari organizza l’annuale evento il 17 Maggio, h 9.30.
EIT Community New European Bauhaus Info Day
L’evento, che si terrà il 3 maggio online, mira a radunare gli stakeholders interessati al Nuovo Bauhaus europeo, dando loro la possibilità di discutere dei possibili scenari futuri e di scambiarsi idee sui prossimi passi da intraprendere.
Settimana europea delle competenze professionali: IFP e transizione green al centro dell’evento
Dal 16 al 20 maggio torna l’iniziativa annuale organizzata dalla Commissione europea per promuovere e illustrare le opportunità offerte dall’istruzione e formazione professionale (IFP), diventata nel tempo una piattaforma di scambio di informazioni e buone pratiche per gli stakeholder di questo settore in Europa e oltre.
Earth Day 2022: GreenImpactAlliance co-creation sessions – Evento online, 22 aprile
Il 22 aprile si terrà la Giornata mondiale della Terra. All’interno dell’evento, EIT Manufacturing sosterrà le attività di GreenImpactAlliance per creare soluzioni su misura per la riduzione di CO2 per la propria azienda.
What are ‘Science4Policy’ competences and why are they crucial for researchers to achieve policy impact?
L’evento What are ‘Science4Policy’ competences and why are they crucial for researchers to achieve policy impact? mira a presentare il nuovo quadro delle competenze “Science4Policy” e l’importanza che esse ricoprono per i ricercatori e le organizzazioni di ricerca che lavorano all’interfaccia scienza-politica.
SESAR 3 JU Calls Information Day – Evento online, 22 aprile 2022
L’evento è organizzato dal SESAR 3 Joint Undertaking e presenterà gli elementi chiave del bando, che intende favorire la sostenibilità e l’innovazione del settore dell’aviazione.
Interreg Europe: Project development webinars
Dal 25 al 28 aprile si terranno quattro webinar di Interreg Europe su come sviluppare domande di progetto.
European Capital of Innovation Awards Info Day
Il 28 aprile 2022 si terrà un webinar organizzato dall'Agenzia esecutiva del Consiglio europeo dell'innovazione e delle PMI (EISMEA) sull'ottava edizione dei premi Capitale europea dell'innovazione (iCapital).
EIT Manufacturing Teaching Factories Competition Launch Event
Il 28 aprile 2022, EIT Manufacturing Education organizza l'evento di lancio della prima edizione della Teaching Factories Competition sul tema della produzione verde.
Big data test infrastructure webinar
Il 10 maggio si terrà l’evento sulla Big Data Test Infrastructure (BDTI), fornita dalla Commissione Europea come parte del programma Digital Europe.
Info day for Horizon Europe’s WIDERA programme
Il 27 aprile 2022 alle ore 10:00 si terrà un info day online per il programma di lavoro di Horizon Europe sull'allargamento della partecipazione e il rafforzamento dello Spazio europeo della ricerca (ERA).
Brokerage Event: Technology & Business Cooperation Days
Dal 30 maggio al 2 giugno si terranno in modalità ibrida, online e presso la Hannover Messe, i Technology and Business Cooperation Days 2022.
EU Green Week 2022 “EU Green Deal – Make it Real”
L’evento si articolerà in cicli di conferenze, mostre, competizioni e opportunità di dibattito sulle politiche ambientali dell’UE con politici, ambientalisti e stakeholder europei e non solo. In questa edizione il tema principale sarà il Green Deal europeo, la strategia di crescita sostenibile per un’EU efficiente e a emissioni zero entro il 2050.
EIT Health Summit 2022
Il 24 e 25 maggio 2022 si svolgerà l'EIT Health Summit 2022 a Stoccolma, in Svezia.
LIFE – Tre giornate di sessioni informative dedicate ai bandi 2022
In vista del lancio dei bandi LIFE 2022, che dovrebbe avvenire il 17 maggio, l’Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l’ambiente CINEA ha programmato, dal 18 al 20 maggio tre giornate di sessioni informative virtuali sui topic prioritari dei bandi e sulle modalità di partecipazione.
European Innovation Council-EIC: opportunities and challenges from Europe’s flagship innovation programme – Evento online, 4 aprile 2022
Il 4 aprile 2022 si terrà l’evento European Innovation Council-EIC, che tratta delle opportunità offerte dall’importante programma europeo che mira a supportare tecnologie all’avanguardia e alla frontiera dell’innovazione. L’evento è rivolto a rappresentanti di Università, Centri di Ricerca, Imprese, Start-up, interessati ad accedere a finanziamenti europei per identificare, sviluppare e potenziare tecnologie innovative e dalla portata rivoluzionaria.
The 3rd CASSINI Hackathon: (Re)Visit Europe
L’Hackathon organizzato dal 12 al 14 maggio 2022, è rivolto a tutti gli appassionati di imprenditorialità, turismo e tecnologie spaziali dell’UE. Resilienza, sostenibilità e digitalizzazione sono i temi centrali dell’evento “The 3rd CASSINI Hackathon: (Re)Visit Europe”.
European Innovation Procurement Awards Info Day
L’evento, organizzato dal Consiglio Europeo per l’Innovazione (EIC) e l’Agenzia esecutiva per le PMI (EISMEA), intende fornire maggiori informazioni sulla competizione che vuole premiare gli sforzi degli acquirenti pubblici e privati di tutta Europa in materia di appalti per l'innovazione e di procedure di appalto innovative.
Lump sum funding in Horizon Europe: how does it work and what are the next steps?
L’evento, supportato dalla Commissione Europea, intende fornire informazioni sulle modalità e le tempistiche dei finanziamenti di Horizon Europe a organizzazioni di stakeholder e Punti di contatto nazionali (NCPs).
Innovation Fund: Info Day on second call for small-scale projects – Evento online, 6 aprile 2022
Si terrà mercoledì 6 aprile 2022 l’infoday organizzato dalla Commissione europea per presentare il secondo bando del Fondo per l'innovazione (Innovation Fund) che finanzierà progetti su piccola scala incentrati su tecnologie energetiche pulite.
EU IP Helpdesk Webinar: IP for Future and Emerging Technologies – Evento online, 29 marzo 2022
L’evento si concentrerà sulle tecnologie future ed emergenti (FETs) e presenterà il contributo che l’applicazione dell’analisi dei brevetti può portare all’evoluzione di queste tecnologie, portando ad esempio progetti scelti da iniziative dell’UE e le loro relazioni con pubblicazioni scientifiche.
Green growth e Strategia S3: possibili sinergie e direzioni future – Evento online, 28 marzo 2022
In particolare, durante l'evento si affronterà il tema dell'agrifood a partire dalle proposte emerse analizzando gli obiettivi della Strategia S3 della Regione Emilia-Romagna e i risultati raggiunti da due progetti modulari PEFMED plus e ARISTOIL plus, i cui referenti parteciperanno all'iniziativa.
Interreg Europe Info event for beneficiaries from Italy
Il 24 marzo 2022 il punto di contatto nazionale Interreg Europe organizza un evento informativo online sulle opportunità di finanziamento proposte dal programma Interreg Europe nel periodo 2021-2027.
Israel and Italy cooperation in Horizon Framework Programs. Best practices and future opportunities.
L’incontro “Israel and Italy cooperation in Horizon Framework Programs. Best practices and future opportunities”, si svolgerà online il 30 marzo 2022 dalle ore 10:30 alle 12:00, l'evento intende rafforzare ulteriormente la cooperazione tra Italia e Israele nel quadro dell’attuale Programma Quadro Europeo di Ricerca e Innovazione, Horizon Europe.
European conference H2020RTR – results from road transport research in H2020 projects
La 5a edizione della Conferenza Europea H2020RTR si svolge dal 29 al 30 marzo 2022 a Bruxelles. Questa conferenza mira a raccogliere progetti selezionati finanziati da Horizon2020 nelle aree del trasporto su strada per fornire ai partecipanti un quadro generale dei risultati della ricerca e dell’innovazione finanziati dall’UE e identificare i prossimi passi necessari per raggiungere gli obiettivi generali della politica dei trasporti dell’UE.
High-Level Conference on Citizen Engagement in European Missions
Il 21 marzo 2022 a Parigi ed online, si svolgerà il primo evento sulle EU Missions e sarà dedicata la “High-Level Conference on Citizen Engagement in European Missions”. La Conferenza è strutturata attorno a sessioni plenarie, seminari e un forum della società civile e di ricerca che riunirà circa 20 sostenitori di idee (“porteur d’idees”).
IDIH Week 2022, una settimana su salute digitale e invecchiamento attivo
La IDIH Week 2022 si terrà tra il 21 e il 24 Marzo 2022. L’evento è dedicato a ricercatori, innovatori, fornitori di assistenza e associazioni di pazienti e cittadini attive sul tema della salute.
Festival del nuovo Bauhaus Europeo
Il Festival del Nuovo Bauhaus Europeo, in presenza dal 9 al 12 giugno 2022 a Bruxelles, riunirà artisti di tutte le discipline creative e di tutti i paesi e in qualsiasi fase della loro carriera per discutere e dare forma al futuro.
Scadenza per richiesta di partecipazione: 7 marzo 2022.
Ciclo di eventi: la Trasformazione Digitale nella programmazione europea 2021-2027
ART-ER, in collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna e APRE, organizza tre sessioni formative on line, 2-9-16 marzo 2022, dedicate alla Trasformazione Digitale e alle opportunità di Finanziamento nell’ambito della programmazione europea 2021-27.
Conference on Industrial Technologies IndTech 2022
La Conferenza IndTech 2022, organizzata per il 27-29 giugno 2022 a Grenoble (Francia), è volta a dare visibilità alle tecnologie industriali, identificare opzioni e priorità politiche, condividere informazioni e confrontare punti di vista, nonché a fornire uno spazio per il networking e trovare obiettivi comuni tra gli stakeholder del settore.
IP in EU funded projects with a special focus on MSCA – Webinar
Il 13 aprile 2022, l’IP Helpdesk della Commissione europea organizza il Webinar “IP in EU funded projects with a special focus on MSCA”.
Workshop on improving innovation capacities for SMEs
Il 23 febbraio 2022 si svolgerà un workshop online sul miglioramento delle capacità di innovazione per le PMI, in particolare, sulle infrastrutture a sostegno dell’innovazione, che vengono sempre più utilizzate per affrontare la complessità dei processi di innovazione basati sulla tecnologia, indotti dalla convergenza di nuove tecnologie, comprese le tecnologie digitali, e dal ritmo veloce dell’innovazione in generale.
European Innovation Council Info Day
L’EIC Info Day si svolge on line il 22 febbraio 2022 ed è volto ad affrontare le seguenti questioni: cos’è l’EIC, quali sono i principali strumenti e processi di finanziamento e le novità del programma di lavoro appena adottato.
Al via una serie di Webinar sull’applicazione del principio DNSH nei progetti PNRR
Nel corso dei mesi di febbraio e marzo, ANCI-IFEL, in collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, organizzeranno dei webinar per confrontarsi sui requisiti che il rispetto di tale principio comporta per la realizzazione di tipici progetti del PNRR, la cui attuazione è demandata agli enti locali.
Politica di coesione – Save the date: “Green, Digital, Inclusive and Fair: How can Cohesion Policy Rise to the New Territorial Challenges?” – Zagabria, 14 – 16 novembre 2022
Dal 14 al 16 novembre 2022 si terrà a Zagabria (Croazia) una conferenza sulle nuove sfide territoriali nell’UE per una politica di coesione verde, digitale, inclusiva ed equa.
Copernicus Horizon 2035
Il 16 e il 17 Febbraio 2022 si tiene a Tolosa, e in modalità on line, la conferenza Copernicus Horizon 2035. L’evento mira a presentare la componente Copernicus del Programma spaziale europeo, i risultati finora raggiunti e gli obiettivi e le opportunità future.
Science for the Africa-EU partnership
Il 14 febbraio 2022 si svolgerà l'evento all'interno della "Science for Africa-EU partnership", che racchiude una moltitudine di partner africani e internazionali sono multidisciplinari e spaziano dalla migrazione e demografia alla gestione delle risorse idriche, alle materie prime, alla sicurezza alimentare, all'accesso all'energia pulita o alla sicurezza nucleare.
Sino-EU PerMed Stakeholder Workshop
Il 17 febbraio il consorzio Sino-EU PerMed tiene un workshop internazionale con stakeholder per discutere sui principali ostacoli e le esigenze per la collaborazione scientifica e tecnologica tra le Unione Europea e Cina.
INFO-DAY 2022 sui bandi PRIMA, Mission Soil e Horizon Europe
Il 15 febbraio si tiene l’INFO-DAY relativo ai bandi PRIMA 2022 e ad altre opportunità inerenti la Mission “A Soil Deal for Europe” e al Cluster 6 “Food, Bioeconomy, Natural Resources, Agriculture & Environment” di Horizon Europe.
Security Research Event 2022
L’evento è organizzato in presenza per l’1-2 marzo 2022 a Parigi ed è volto ad affrontare e discutere le principali sfide legate alla ricerca ed innovazione in ambito sicurezza.
EIT Health: accelerazione per startup
L'EIT Health organizzerà due webinar informativi (27 gennaio e 24 febbraio 2022) per descrivere i dettagli dei Bootcamp.
EIT Health: Start-Ups Meet Pharma
Il 9 febbraio e il 9 marzo si terranno dei webinar informativi sul programma EIT Health Startups Meet Pharma, programma di accelerazione basato su sfide che collega le startup che sviluppano soluzioni innovative per l'assistenza cronica con i principali partner farmaceutici in Europa.
EIT Health Catapult
Il 2 febbraio e il 2 marzo 2022 si terranno dei webinar informativi sul programma di formazione intensiva e competizione, l'EIT Health Catapult, che offre esposizione a società e investitori leader a livello mondiale di tutto il settore sanitario.
Horizon Europe – Cluster 5 calls 2022 – virtual brokerage event
Il 4 febbraio 2022 si svolgerà il brokerage event virtuale per i bandi 2022 del Cluster 5 di Horizon Europe: Climate, Energy and Mobility.
Info Day Cluster 5 – Climate, Energy & Mobility
Il 3 febbraio 2022 si svolgerà la seconda edizione delle giornate informative sul Cluster 5 con 74 temi aperti (tra cui batterie, energie rinnovabili, trasporto su strada a emissioni zero, aviazione e molti altri) e dei bandi del Cluster 5 2022 di Horizon Europe.
EU Industry Days
L’edizione 2022 degli EU Industry Days si terrà il 8-11 febbraio 2022 e si focalizzerà sul ruolo delle nuove generazioni e delle piccole e medie imprese (PMI).
Consortium Agreements – Webinar
L’1 febbraio 2022, l’IP Helpdesk della Commissione europea – servizio volto a fornire supporto sulle questioni legate alla Proprietà Intellettuale – organizza il Webinar “Consortium Agreements“.
Presentazione dell’Innovative Health Initiative (IHI): la nuova partnership europea per la salute
Il 26 gennaio 2022 verrà presentato l'IHI ed il lancio della nuova partnership europea per la salute. L'Innovative Health Initiative (IHI) è un partenariato pubblico-privato tra l'Unione Europea e le industrie europee delle scienze della vita.
Info Day bando Interreg Euro-MED governance
Il 10 febbraio 2022 si terrà un seminario online dedicato ai candidati della prima call Interreg Euro-MED sui progetti di governance.
Infoday primi bandi CEF Digital
Il 19 gennaio 2022 dalle 09:30 alle 13:30, si terrà l'Info Day sui primi bandi CEF Digital.
EMA: I bisogni della ricerca scientifica regolatoria
L'European Medicines Agency (EMA) organizza per il 18 gennaio 2022 il webinar "Regulatory science research needs launch event"
Infoday per i coordinatori di progetti Horizon Europe
Il 26 gennaio 2022 si svolgerà un webinar dedicato alla preparazione del Grant Agreement per i progetti Horizon Europe.
Info Day Green Deal Data Spaces
Questa info day online, organizzato dalla Commissione europea - DG Connect e DG Ambiente - fornirà informazioni sull'invito a presentare proposte per sostenere la creazione di uno spazio comune europeo di dati sul Green Deal.
Brokering – Data Spaces Digital Europe Programme
Il 16 dicembre si terrà un brokering event organizzato dalla Data Spaces Business Alliance per promuovere i nuovi bandi sui Data Spaces del nuovo Digital Europe Programme.
Info Day CEF – Cross-border Renewable Energy Projects
Il 6 dicembre 2021 si terrà online l’Info Day dedicato alla call for Cross-border Renewable Energy Projects del programma Connecting Europe Facility (CEF).
Info Day e Brokerage Event Cluster 2 di Horizon Europe
Il 7 dicembre 2021 si terrà l'info day relativo al Cluster 2 "Culture, Creativity and Inclusive Society" di Horizon Europe.
Info Day Smart and Sustainable Cities and Communities
Il 9 dicembre 2021 si terrà un info day sui temi dell'iniziativa "Smart and Sustainable Cities and Communities" del programma Digital Europe.
Brokerage Event Green Deal Europeo
Il 16 dicembre 2021 si terrà il BIG.MATCH Brokerage Event. Organizzato da ART-ER, lo scopo è far nascere collaborazioni tecnologiche, commerciali e di ricerca sui temi del Green Deal europeo.
European Hydrogen Week 2021
Dal 29 novembre al 3 dicembre 2021 si terrà la seconda edizione dell’European Hydrogen Week.
Info Day Cluster 4 Horizon Europe
Dal 29 Novembre fino all'1 Dicembre si terrà un info day organizzato dalla Commissione europea nell'ambito del cluster 4 di Horizon Europe.
European Big Data Value Forum 2021
Il tema di EBDVF 2021 è "Digital Transformation powered by Data and AI". L'evento si terrà dal 29 Novembre fino al 3 Dicembre.
Finanziamenti per il nuovo Bauhaus europeo
si terranno il 29 novembre e il 1° dicembre 2021 due info session dal titolo: New European Bauhaus funding opportunities.
EIT Climate-KIC RIS Matchmaking
Il 24 novembre si terrà online la terza edizione di EIT Climate-KIC RIS Matchmaking. L'evento è organizzato dall'EIT Climate-KIC Regional Innovation Scheme
La Mission “Adaptation to Climate Change”
Il 23 novembre 2021 si terrà online la sessione informativa sulla Mission “Adaptation to Climate Change”.
Space Downstream Innovation Days
L'evento di 2 giorni, previsto per l'8 e 9 novembre offrirà ai partecipanti l'opportunità di familiarizzare con le ultime opportunità di finanziamento innovatori, imprese e ricercatori
EU Open Data Days
Dal 23 al 25 novembre si svolgeranno online i primi EU Open Data Days. L'evento prevede due appuntamenti principali: “EU DataViz” e "EU Datathon".
Presentazione bando EIT Culture & Creativity
Dal 9 novembre al 7 dicembre 2021 l’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) organizza una serie di webinar informativi dedicati al nuovo bando per l’EIT Culture & Creativity.
European Innovation Council Summit
Il 24 e 25 novembre 2021 si svolgerà a Bruxelles e online l'European Innovation Council Summit.
Info Day APRE su Cluster 1 di Horizon Europe
Il 9 novembre si terrà online l'info day nazionale sul cluster 1 di Horizon Europe e sarà presentato all'interno della Conferenza APRE 2021.
Info Day e Brokerage JPI Urban Europe
JPI Urban Europe presenterà il bando tramite un Info Day il 9 Novembre ed offrirà un'opportunità di match-making con un Brokerage Event il 24 Novembre.
Info Day e Brokerage su Horizon Europe – Health
Il 28 e il 29 ottobre 2021, si terrà l'infoday e brokerage event dedicati al Cluster 1 - Health, nell'ambito del secondo pilastro di Horizon Europe.
Conferenza annuale APRE su Horizon Europe
Dall’8 al 12 novembre si terrà online la conferenza annuale APRE. Quest’anno il tema di discussione sarà "(ri)Pensare il rapporto tra scienza e società".
Horizon Europe – Cluster 6 InfoDay e Brokerage Event
Dal 25 al 27 ottobre si svolgerà l'evento online "Horizon Europe - Cluster 6: Food, bioeconomy, natural resources, agriculture and environment Virtual Info Days and brokerage".