International Clean Energy Challenge

International Clean Energy Challenge

csm_cleanenergychallenge_db_b75ba0ab17Dal 24 al 28 luglio 2023, l’Energy Agency of Upper Austria ha organizzato a Spital am Pyhrn (Austria) l’International Clean Energy Challenge, l’appuntamento annuale per giovani professionisti e innovatori che svilupperanno soluzioni energetiche concrete per la transizione verde.

Verranno selezionate 40 persone in possesso dei seguenti requisiti:

  • esperienza professionale minima di 3 anni;
  • laurea;
  • forte interesse per la transizione energetica e neutralità climatica nell’ambito delle politiche comunitarie;
  • buon livello di inglese;
  • nati dopo il 1987.

Per partecipare, è necessario compilare il modulo di candidatura online entro il 14 aprile 2023.

CETPartnership Joint Call 2022 Infoday – Evento online, 13 settembre 2022

cetpartnership-call-launch-event-webinar

 

Il 13 settembre si terrà online l’Infoday della Joint Call CETPartnership dedicato al bando previsto per settembre.

La Clean Energy Transition Partnership (CETP) è un’iniziativa transnazionale di programmazione congiunta di ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione per promuovere e accelerare la transizione energetica. La CETP, istituita come Partenariato Europeo co-finanziato in Horizon Europe, mira a rafforzare la transizione verso l’energia pulita e contribuire all’obiettivo dell’UE di diventare il primo continente a impatto climatico zero entro il 2050, allineando i finanziamenti per la RDTI nazionali e regionali verso lo sviluppo di tecnologie e soluzioni di sistema necessarie per realizzare la transizione.

Il webinar illustrerà quindi i dettagli su struttura, regole di partecipazione e modalità di candidatura del nuovo bando.

Durante l’evento sono organizzati anche momenti di networking e matchmaking tra potenziali candidati.

La partecipazione è gratuita previa registrazione online.

Second high-level meeting of the Clean Energy Industrial Forum

second-high-level-meeting

Il 16 giugno si terrà a Bruxelles il secondo incontro basato sul rilancio del Clean Energy Industrial Forum.

L’evento si concentrerà su come l’industria europea dell’energia pulita possa contribuire ad accelerare la produzione e la diffusione delle energie rinnovabili e dell’elettrificazione lungo l’intera catena del valore, per garantire che le possibili barriere siano affrontate in modo efficace.

Ai relatori verrà chiesto di fornire il loro punto di vista su come i diversi settori stanno adattando le strategie alla nuova situazione geopolitica e quali azioni intendono intraprendere in risposta alla nuova strategia presentata nell’ambito del piano REPowerEU.