International Bioeconomy Forum 2022 – Evento, 5-6 dicembre 2022

International Bioeconomy Forum 2022 – Evento, 5-6 dicembre 2022

international-bioeconomy-forum

Il 5 e il 6 dicembre 2022, lo European South African Science and Technology Advancement Programme (ESASTAP) ha organizzato l’International Bioeconomy Forum 2022 per fornire un meccanismo multilaterale flessibile per i partner globali. Il meccanismo avrà lo scopo di prendere decisioni su tematiche comuni relative alla ricerca, all’innovazione e all’allineamento delle politiche relative alla bioeconomia.

L’evento si svolgerà su due giorni: il 5 dicembre 2022 si svolgerà la riunione plenaria IBF, mentre il 6 dicembre 2022 sono state organizzate le sessioni del gruppo di lavoro IBF (Food Systems Microbiome; ICT in Precision Food Systems; Plant Health; Forest Bioeconomy; and Biorefineries) e le visite in loco.

I luoghi in cui si svolgeranno gli incontri sono in via di definizione.

EU Bioeconomy Conference 2022

bioeconomy

Il 6-7 ottobre, la Commissione europea organizza la EU Bioeconomy Conference 2022, dal titolo “The Bioeconomy – Enabling the European Green Deal in Challenging Times”. La Conferenza si svolge in forma ibrida con le sessioni in presenza a Bruxelles e in live-streaming per consentire a tutti di partecipare da qualsiasi luogo.

La Conferenza presenta i risultati della relazione sullo stato di avanzamento della Strategia dell’UE per la Bioeconomia, adottata nel giugno 2022, e una serie di storie di successo nel campo della bioeconomia provenienti dalla ricerca e dall’innovazione europee.

L’evento si svolge in lingua inglese ed è necessaria la registrazione.