European Urban Initiative: Applicant webinar for City-to-City exchanges and Peer reviews

European Urban Initiative: Applicant webinar for City-to-City exchanges and Peer reviews

20230316_123440_original

Il 3 maggio 2023 si terrà webinar informativo sui due nuovi bandi del programma European Urban Initiative (EUI): City-to-City Exchanges e Peer Review.

Durante il webinar, il team di EUI Capacity Building presenterà il quadro e la metodologia degli Scambi tra città e delle Peer Review e risponderà alle domande dei potenziali candidati sui prossimi bandi.

Per partecipare all’evento è necessario iscriversi.

Horizon Europe Coordinators’ Day: Grant Agreement Preparation

h2020heurope

 

 

Il 2 febbraio la Commissione europea organizza il webinar “Horizon Europe Coordinators’ Day: Grant Agreement Preparation”. Questi eventi sono pensati per grant coordinators, partecipanti ai bandi e stakeholders di diversa natura.

L’evento è incentrato sulle diverse fasi della preparazione di un Grant Agreement, dagli aspetti legali e finanziari alla costruzione della Description of Action.

L’evento si svolge in modalità ibrida ed è necessaria la registrazione.

EU – Webinar: IP in Horizon Projects (H2020/HEurope)

h2020heurope

 

Il 1 febbraio l’European Innovation Council e la SMEs Executive Agency organizzano il webinar on line “IP in Horizon Projects (H2020/HEurope)“.

Questo webinar mira a fornire una comprensione di base su come gestire correttamente le questioni relative alla proprietà intellettuale e a conoscere le insidie e le sfide comuni in materia di proprietà intellettuale nelle iniziative di Ricerca e Innovazione finanziate dall’UE (Horizon 2020/HEU).

Il webinar si svolge on line ed è necessaria la registrazione.

Marie SkIodowska-Curie Actions Staff Exchanges Info Session – Evento online, 7 dicembre 2022

Marie SkIodowska-Curie Actions Staff Exchanges Info Session - Evento online, 7 dicembre 2022

se-info-session_dec-2022

 

Il 7 dicembre 2022 si terrà il webinar dedicato al bando MSCA Staff Exchanges 2022 nell’ambito di Horizon Europe.

La call finanzia scambi internazionali, interdisciplinari e intersettoriali di breve durata di membri del personale coinvolti in attività di ricerca e innovazione.

Durante l’evento i partecipanti riceveranno informazioni chiave su:

  • le caratteristiche principali e l’impatto dell’azione Staff Exchanges.
  • il processo di candidatura

Sarà possibile seguire l’evento in streaming senza bisogno di registrazione.

“Commercial Spaceflight e Sistema aerospaziale USA” – Evento online, 17 novembre 2022

“Commercial Spaceflight e Sistema aerospaziale USA” - Evento online, 17 novembre 2022

commercial-spaceflight

Il 17 novembre si terrà un webinar sul tema del “Commercial Spaceflight” e del sistema aerospaziale USA.

Durante l’evento gli esperti di ITA Houston illustreranno il sistema dell’aerospazio statunitense, in particolare del commercial spaceflight, i principali attori, i programmi e le opportunità per la filiera italiana.

Il programma dell’evento prevede:

  • Saluti di ITA Houston e Regione Emilia-Romagna
  • Presentazione Focus Aerospazio USA a cura di ITA Houston
  • Intervento da parte del Col. Walter Villadei
  • Q&A

Per partecipare all’evento è necessario iscriversi.

EU – Webinar: Technology Transfer – Evento online, 26 ottobre 2022

techtransfer_pexels-rakicevic-nenad-1274260

Si terrà Mercoledì 26 ottobre, dalle ore 10.30 alle 12:00, “Technology Transfer”, un webinar organizzato dall’Agenzia esecutiva del Consiglio europeo per l’innovazione e delle PMI su come attuare efficacemente il trasferimento tecnologico.

Il Technology Transfer è un insieme di attività complesse che hanno come obiettivo il trasferimento della conoscenza scientifica (tecnologia, competenze, servizi, metodologie di fabbricazione e prodotti) nel mercato. I processi coinvolti non sono solo scientifici, ma coinvolgono il piano organizzativo e finanziario, in particolare l’accesso ai finanziamenti e la gestione della proprietà intellettuale.

L’incontro ha lo scopo di indagare i rischi e le problematiche del trasferimento tecnologico e indicare le migliori strategie per gestirlo.

Per partecipare è necessario registrarsi qui.

EU Webinar: IP Commercialisation and Licensing – Evento online, 12 ottobre 2022

webinar-ip

Il 12 ottobre dalle 10.30 alle 12 si terrà il webinar informativo sulla commercializzazione e le autorizzazioni della proprietà intellettuale.

L’iniziativa, organizzata dal Consiglio europeo per l’Innovazione e l’Agenzia esecutiva per le PMI, intende fornire una panoramica degli aspetti chiave nell’ambito della proprietà intellettuale, inclusi suggerimenti per negoziare le concessioni e le possibili trappole legali.

I partecipanti riceveranno informazioni sull’accordo di concessione e quando dovrebbe essere utilizzato, nonché le principali differenze rispetto ad altri strumenti legali e i vantaggi derivanti da tale tipologia di contratto. Verranno inoltre presentate le opzioni a disposizione del detentore di un brevetto e delle PMI per trarre il massimo vantaggio dalla commercializzazione di un prodotto o un servizio fondato su uno strumento di proprietà intellettuale, e saranno esposti esempi di migliori pratiche di concessioni nel settore tecnologico.

Per partecipare alla sessione informativa gratuita occorre registrarsi.

1st Sino-EU Permed Science & Technology Webinar – Evento online, 13 settembre 2022

ip

Il 13 settembre 2022, il progetto Sino-EU PerMed organizza un webinar su vari aspetti della medicina personalizzata, quali la genomica, le malattie rare e i dispositivi.

Sino-EU PerMed è un progetto finanziato dalla Commissione europea con l’obiettivo di promuovere il coordinamento internazionale della ricerca e dell’innovazione, dei finanziamenti e delle politiche nel campo della medicina personalizzata.

In particolare, illustri relatori provenienti dalla Cina e dall’Europa presenteranno il loro lavoro, per poi discutere di come questi due territori possano trarre vantaggio e imparare l’uno dall’altro per promuovere la medicina personalizzata come componente chiave dei sistemi sanitari del futuro.

L’agenda definitiva dell’evento verrà presto pubblicata.

Per partecipare al webinar è necessario registrarsi.

Lump Sum Funding in Horizon Europe: How does it work? How to write a proposal?

horizon-europe-info-days-2021

Il 20 ottobre la Commissione europea organizza il webinar “Lump Sum Funding in Horizon Europe: How does it work? How to write a proposal?”. Questi eventi sono pensati per grant coordinators, futuri partecipanti ai bandi e stakeholders di diversa natura.

L’evento è incentrato sui finanziamenti in Lump Sum del programma quadro e di come questi possano essere utilizzati in maniera più efficiente nel processo di scrittura di una proposta. Al termine della presentazione è possibile interagire direttamente con gli esperti della Commissione e con i partecipanti ai bandi precedenti in una sessione di Q&A.

 

L’evento è disponibile in live stream su YouTube ed è in lingua inglese.

Webinar session: Avoiding errors in declaring personnel costs in Horizon 2020 grants

horizon-europe-info-days-2021

Il 27 settembre la Commissione europea organizza il webinar “Avoiding errors in declaring personnel costs in Horizon 2020 grants”. Questi eventi sono pensati per grant coordinators, partecipanti ai bandi e stakeholders di diversa natura.

L’evento è incentrato sulla corretta dichiarazione dei costi del personale per progetti di Horizon 2020. Al termine della presentazione è possibile interagire direttamente con gli esperti della Commissione in una sessione di Q&A.

L’evento è disponibile in live stream su YouTube ed è in lingua inglese

1 2