LIFE: bando 2024 per progetti d’azione standard (SAP) del Sottoprogramma Mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici

LIFE: bando 2024 per progetti d’azione standard (SAP) del Sottoprogramma Mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici

nature-3289812_1280

La Commissione europea ha pubblicato i bandi 2024 relativi a LIFE il programma per l’ambiente e l’azione per il clima, che è il principale strumento per la realizzazione del Green deal europeo

Il bando per progetti d’azione standard (SAP) nel quadro del sottoprogramma Mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici di LIFE ha l’obiettivo di contribuire alla trasformazione dell’UE in una società neutrale e resiliente dal punto di vista climatico, sostenendo l’attuazione della politica climatica dell’UE e preparando l’UE alle sfide dell’azione climatica nei prossimi anni e decenni. Contribuisce inoltre all’attuazione delle azioni legate all’energia del Green Deal, compresa l’iniziativa “Un’ondata di ristrutturazioni” per il settore edilizio e agli obiettivi di una transizione giusta accompagnando i territori e i gruppi di cittadini colpiti negativamente dalla transizione dai combustibili fossili all’energia pulita, rafforzando le capacità degli attori e promuovendo investimenti in energia pulita, principalmente nell’efficienza energetica e disponibile localmente, sostenibile, fonti di energia rinnovabile.

SAP, che corrispondono ai progetti “tradizionali” della precedente programmazione di LIFE, hanno l’intento di:

  • sviluppare, dimostrare e promuovere tecniche, metodi e approcci innovativi (ovvero soluzioni nuove rispetto allo stato dell’arte a livello di Stato membro/di settore e che sono attuate su scala operativa e in condizioni da consentire un impatto significativo (si veda il criterio di valutazione “impatto”);
  • contribuire alla base di conoscenza e all’applicazione delle migliori pratiche, definizione che comprende soluzioni, tecniche, metodi e approcci appropriati, efficienti e all’avanguardia (a livello di Stato membro/di settore), attuate su scala operativa e in condizioni da consentire un impatto significativo (si veda il criterio di valutazione “impatto”);
  • sostenere lo sviluppo, l’attuazione, il monitoraggio e l’applicazione della legislazione e della politica dell’UE, anche migliorando la governance a tutti i livelli, in particolare rafforzando le capacità degli attori pubblici e privati e il coinvolgimento della società civile;
  • catalizzare la diffusione su larga scala di soluzioni di successo per l’attuazione della legislazione e della politica dell’UE,  replicando i risultati, integrando gli obiettivi correlati in altre politiche e nelle pratiche del settore pubblico e privato, mobilitando investimenti e migliorando l’accesso ai finanziamenti.

I progetti possono essere vicini al mercato, ossia mirare non solo a fornire soluzioni ambientali migliori, ma anche a garantire che tali soluzioni siano ampiamente adottate dalla società in generale e, più in particolare, dall’economia attraverso un esplicito approccio orientato al mercato (per progetti di questo tipo i proponenti dovranno evidenziare questo aspetto nella proposta progettuale).

Il bando comprende 3 topic (una proposta progettuale deve riguardare un solo topic):

Topic 1: Climate Change Mitigation (ID: LIFE-2024-SAP-CLIMA-CCM)
Progetti che contribuiscano alla transizione socialmente giusta e sostenibile verso un’economia climaticamente neutra entro il 2050 e al raggiungimento dell’obiettivo di riduzione delle emissioni dell’UE per il 2030 di almeno il 55% rispetto ai livelli del 1990.

Aree di intervento

  1. Recupero, riciclaggio e rigenerazione delle sostanze dannose per l’ozono contenute nelle schiume e idoneità delle alternative ai gas fluorurati ad effetto serra e loro recupero, rigenerazione e riciclaggio
  2. Azioni a sostegno del passaggio alla mobilità a emissioni zero nel trasporto stradale.
  3. Decarbonizzare le altre modalità di trasporto, favorendo l’intermodalità e il trasferimento modale.
  4. Aumentare la produzione e l’uso di energia rinnovabile e migliorare l’efficienza energetica (per quanto non coperto da bandi specifici nell’ambito del sottoprogramma Transizione all’energia pulita).
  5. Azioni che riducono il consumo energetico e le emissioni di gas serra nella produzione industriale e nella gestione dei rifiuti
  6. Sviluppo e attuazione di pratiche di gestione del territorio e delle coste che hanno un impatto sulle emissioni e sulla rimozione di carbonio, compresa la conservazione e il miglioramento dei pozzi naturali di assorbimento del carbonio nei suoli e nelle foreste e lo stoccaggio del carbonio in prodotti di lunga durata
  7. Soluzioni industriali per la rimozione, la cattura e l’utilizzo e/o lo stoccaggio del carbonio

Topic 2 – Climate Change Adaptation (ID: LIFE-2024-SAP-CLIMA-CCA)
I progetti per questo topic dovrebbero aiutare a garantire progressi continui nel potenziare la capacità di adattamento, rafforzare la resilienza e ridurre la vulnerabilità ai cambiamenti climatici e a realizzare la visione a lungo termine della strategia dell’UE sull’adattamento ai cambiamenti climatici. Più specificamente dovrebbero sostenere l’obiettivo di tale strategia di rendere l’adattamento più smart, più sistemico e più rapido; dovrebbero inoltre evitare il disadattamento (cioè le azioni che rendano alcuni gruppi di persone più vulnerabili ai cambiamenti climatici di quanto non fossero prima).

Aree di intervento

  1. Sostenere l’attuazione delle politiche di adattamento climatico e la revisione delle strategie e dei piani di adattamento climatico nazionali, regionali o locali
  2. Implementazione di strumenti all’avanguardia per la valutazione del rischio climatico o la selezione di misure di adattamento economicamente vantaggiose per affrontare le minacce climatiche e soluzioni per l’adattamento
  3. Sviluppo e implementazione di soluzioni basate sulla natura per diversi tipi di aree (rurali, urbane e costiere)
  4. Infrastrutture ed edifici a prova di clima e resilienti
  5. Soluzioni di adattamento per agricoltura e foreste
  6. Gestione dell’acqua
  7. Adattamento climatico e salute
  8. Preparazione ai rischi combinati e ai rischi a cascata
  9. Strumenti finanziari, soluzioni innovative e collaborazione pubblico-privato sui dati assicurativi e i sinistri

Topic 3 – Climate Governance and Information (ID: LIFE-2024-SAP-CLIMA-GOV)
I progetti di questo topic sostengono lo sviluppo, l’attuazione, il monitoraggio e l’applicazione della legislazione e della politica UE sui cambiamenti climatici, contribuendo alla mitigazione e/o all’adattamento agli stessi, compreso il miglioramento della governance attraverso il rafforzamento delle capacità degli attori pubblici e privati e il coinvolgimento della società civile.

Aree di intervento

  1. Sensibilizzare, incentivare il cambiamento comportamentale e sostenere le attività del Patto Europeo sul Clima
  2. Competenze verdi e sviluppo di capacità per attuare politiche di mitigazione e adattamento climatico
  3. Sviluppare capacità, sensibilizzare gli utenti finali e la catena di distribuzione delle apparecchiature dei gas fluorurati ad effetto serra
  4. Sostegno allo sviluppo, all’aggiornamento e all’attuazione di strategie e piani nazionali, regionali o locali in materia per il clima e l’energia
  5. Attività connesse allo sviluppo e all’attuazione delle azioni di Finanza sostenibile
  6. Monitoraggio e reporting delle emissioni di gas a effetto serra
  7. Sviluppo di inventari geograficamente espliciti per il settore LULUCF, creazione di registri di rimozione del carbonio e schemi di certificazione e organizzazione delle attività di rafforzamento delle capacità e servizi di consulenza
  8. Condivisione delle conoscenze e sviluppo di capacità sul funzionamento dell’ETS
  9. Monitoraggio, valutazione e valutazione ex post della politica climatica

Possono partecipare al bando le persone giuridiche, pubbliche e private, stabilite in uno dei Paesi ammissibili a LIFE, ovvero Stati UE, compresi Paesi e territori d’oltremare, e alcuni altri paesi; organizzazioni internazionali.
Il contributo UE può coprire fio al 60% dei costi del progetto.

Per i topic LIFE-2024-SAP-CLIMA-CCM LIFE-2024-SAP-CLIMA-CCA il budget complessivo di progetto deve essere compreso fra 1 e 5 milioni di euro (saranno finanziati indicativamente 12 progetti per ciascuno dei topic)

Per il topic LIFE-2024-SAP-CLIMA-GOV il budget complessivo del progetto deve essere compreso fra 0,7 e 2 milioni di euro (saranno finanziati indicativamente 4 progetti)

Scadenza: 17 settembre 2024

LIFE: Bando 2024 per Progetti strategici di tutela della natura (SNAP) e Progetti strategici integrati (SIP)

LIFE: Bando 2024 per Progetti strategici di tutela della natura (SNAP) e Progetti strategici integrati (SIP)

8-Ambiente

La Commissione europea ha pubblicato i bandi 2024 relativi a LIFE il programma per l’ambiente e l’azione per il clima, che è il principale strumento per la realizzazione del Green deal europeo.

Il bando Strategic Nature and Integrated Projects (SNaP/SIP) comprende tre distinti TOPIC:

Topic 1 – Strategic Nature Projects (ID: LIFE-2024-STRAT-NAT-SNaP-two-stage)

progetti strategici di tutela della natura (SNaP) sostengono il conseguimento degli obiettivi UE in materia di natura e di biodiversità attuando negli Stati membri programmi di azione coerenti per integrare tali obiettivi e priorità nelle altre politiche e negli altri strumenti di finanziamento.

L’obiettivo di uno SNAP è di implementare:

  • un Quadro d’azione prioritario (PAF) e/o
  • altri piani o strategie adottati a livello internazionale, nazionale, multi-regionale o regionale dalle autorità incaricate dell’attuazione della politica o della legislazione dell’UE in materia di natura e/o biodiversità.

Topic 2 – Strategic Integrated Projects – Environment (LIFE-2024-STRAT-ENV-SIP-two-stage)

I progetti strategici integrati (SIP) nell’ambito del sottoprogramma Ambiente e qualità della vita devono proporsi l’attuazione di uno dei seguenti piani/strategie:

  1. Economia circolare: piani d’azione, strategie, tabelle di marcia o simili, nazionali o regionali, che sono ufficialmente approvati e che includono azioni o obiettivi specifici e misurabili, con una tempistica chiara e sono in linea con o integrano gli obiettivi del Piano d’azione dell’UE per l’economia circolare.
  2. Rifiuti: Piani nazionali e regionali di Gestione dei Rifiuti (WMP) e/o Programmi di Prevenzione dei Rifiuti (WPP)
  3. Acque: piani di gestione dei bacini idrografici (RBMP); piani di gestione del rischio di alluvioni (PRMP); strategie marine.
  4. Aria: piani per la qualità dell’aria; programmi nazionali di controllo dell’inquinamento atmosferico (NAPCP).

Topic 3 – Strategic Integrated Projects – Climate action (LIFE-2024-STRAT-CLIMA-SIP-two-stage)

Le proposte progettuali devono riguardare l’attuazione di uno dei seguenti piani/strategie:

  1. Piani nazionali per l’energia e il clima (NECP)
  2. Regolamento sulla governance dell’unione dell’energia e dell’azione per il clima
  3. Strategie e piani di adattamento nazionali o regionali.
  4. Piani d’azione urbani o basati sulla comunità pionieristici nella transizione verso una società climaticamente neutra e/o resiliente al clima, compresi piani e azioni per città climaticamente neutre
  5. Strategie di mitigazione dei gas serra nazionali, regionali o specifiche per settore/industria o tabelle di marcia per un’economia a basse emissioni di carbonio.

Progetti strategici integrati (SIP) attuano su scala regionale, multi-regionale, nazionale o transnazionale i piani d’azione o le strategie per l’ambiente o il clima elaborati dalle autorità degli Stati membri e disposti da specifici atti normativi o politiche dell’UE in materia di ambiente, clima, garantendo la partecipazione degli stakeholder e promuovendo il coordinamento e la mobilitazione di almeno un’altra fonte di finanziamento: dell’UE, nazionale o privata.

I SIP dovrebbero essere coordinati dall’autorità responsabile dell’attuazione del piano/strategia/piano d’azione mirato e devono coinvolgere gli stakeholder che sono strumentali per la loro corretta attuazione.
Per tutti i topic il contributo UE può coprire fino al 60% dei costi del progetto e deve essere compreso fra 10 e 30 milioni di euro.

Saranno finanziati indicativamente
Topic 1: 3-5 progetti
Topic 2: 3-4 progetti
Topic 3: 2-3 progetti

Scadenza: 5 settembre 2024

LIFE – Bando 2024 per progetti riguardanti priorità politiche e legislative ad hoc

LIFE - Bando 2024 per progetti riguardanti priorità politiche e legislative ad hoc

dylan-de-jonge-9sjcxuq_qse-unsplash

È aperto fino al 19 settembre il bando LIFE 2024 riguardante priorità politiche e legislative ad hoc, che sono temi identificati dalla Commissione a seguito di consultazioni con gli Stati membri UE.

Il bando quest’anno finanzierà progetti relativi a 9 priorità individuate nell’ambito dei sottoprogrammi Natura e biodiversità e Economia circolare e qualità della vita; un progetto deve riguardare una sola priorità.

Priorità 1. Sostegno alla mappatura, alla valutazione delle condizioni e al ripristino degli habitat marini – Sottoprogramma Natura e biodiversità
Contributo massimo: € 1,30 milioni
Durata: 36 mesi

Priorità 2. Responsabilità estesa dei produttori (EPR) – Sottoprogramma Economia circolare e qualità della vita
Contributo massimo: € 1 milione
Durata: 24 mesi

Priorità 3. Rafforzamento delle capacità e formazione degli stakeholder del settore privato nell’attuazione del regolamento UE sui prodotti che non contribuiscono alla deforestazione – Sottoprogramma Economia circolare e qualità della vita
Contributo massimo: € 1 milione
Durata: 36 mesi

Priorità 4. Orientamenti olistici verso nuove infrastrutture ambientali nelle città ucraine: macerie – Sottoprogramma Economia circolare e qualità della vita
Contributo massimo: € 1 milione
Durata: 24 mesi

Priorità 5. Orientamenti olistici verso nuove infrastrutture ambientali nelle città ucraine: acqua – Sottoprogramma Economia circolare e qualità della vita
Contributo massimo: € 1 milione
Durata: 24 mesi

Priorità 6. Sviluppare le migliori pratiche nell’agricoltura a bassa lavorazione senza erbicidi – Sottoprogramma Natura e biodiversità
Contributo massimo: € 1,2 milioni
Durata: 48 mesi

Priorità 7. Hotspot Europa Circolare, un nuovo modello di governance per la piattaforma degli stakeholder dell’economia circolare (ECESP), con focus sull’integrazione del modello di Circular Business – Sottoprogramma Economia circolare e qualità della vita
Contributo massimo: € 1,8 milioni
Durata: 36 mesi

Priorità 8. Sostegno ad azioni volte a contrastare il degasaggio dei composti organici volatili diversi dal metano nelle vie navigabili interne e nel trasporto marittimo – Sottoprogramma Economia circolare e qualità della vita
Contributo massimo: € 1 milione
Durata: 30 mesi

Priorità 9. Testare e promuovere sistemi di certificazione e di credito per la biodiversità di alta qualità nelle zone umide dell’UE – Sottoprogramma Natura e biodiversità
Contributo massimo: € 1 milione
Durata: 24 mesi

Per ogni priorità sarà finanziato un solo progetto.

I progetti beneficeranno di un cofinanziamento fino al 90% dei costi ammissibili.
Per le diverse priorità il bando specifica gli obittivi, le attività finanziabili, gli impatti attesi, ed eventuali requisiti di partenariato.

Scadenza: 19 settembre 2024

LIFE – Bando per progetti del sottoprogramma Transizione all’energia pulita

LIFE – Bando per progetti del sottoprogramma Transizione all’energia pulita

alternative-21761_1280

Resterà aperto fino al 19 settembre il bando LIFE per i topic del sottoprogramma Transizione all’energia pulita (CET), che facilita la transizione verso un’economia efficiente dal punto di vista energetico, basata sull’energia rinnovabile, climaticamente neutra e resiliente.

Il bando finanzia progetti che rientrano in gran parte nella categoria di Azioni di coordinamento e di sostegno (CSA) e, in un solo topic, nella categoria Progetti d’azione standard.

Azioni di coordinamento e di sostegno (CSA)

Le CSA, che rientrano nella categoria “Altre azioni i sovvenzione (OAGs)” di LIFE, finanziano progetti incentrati sulla transizione all’energia rinnovabile e sull’aumento dell’efficienza energetica attraverso l’abbattimento delle barriere di mercato; in particolare sostengono attività quali lo sviluppo di capacità, la diffusione di informazioni e conoscenze e la sensibilizzazione.

Il bando 2024 finanzia CSA su 14 topic, raggruppati attorno ai 5 temi in cui è articolato il sottoprogramma.

TEMA 1: Definire un quadro politico nazionale, regionale e locale a sostegno della transizione verso l’energia pulita

Capacity building nelle PA

Topic 1 – Piani e strategie di transizione verso l’energia pulita nei comuni e nelle regioni (ID: LIFE-2024-CET-LOCAL)
I progetti dovrebbero fornire supporto tecnico a un numero significativo di enti locali e regionali e sviluppare le loro capacità di realizzare e attuare ambiziosi piani CET a breve e medio termine e strategie per il 2030, con potenzialità per spianare la strada all’obiettivo della neutralità del carbonio per il 2050.
Contributo indicativo per progetto: fino a € 1,75 milioni
Budget: € 7 milioni

Sostenere le disposizioni attuative della legislazione dell’UE e sostenere l’elaborazione delle politiche dell’UE

Topic 2 – Verso un’efficace attuazione della legislazione chiave nel campo dell’energia sostenibile (ID: LIFE-2024-CET-POLICY)
Questo topic comprende 3 ambiti (Scope):
A: la direttiva sull’efficienza energetica
B: la direttiva sulle energie rinnovabili
C: la direttiva sulle performance energetiche degli edifici
Contributo indicativo per progetto: fino a € 1,75 milioni
Budget: € 6 milioni

Topic 3 – Consumo energetico reale dei prodotti legati all’energia (ID: LIFE-2024-CET-PRODUCTS)
Le proposte dovrebbero istituire e implementare campagne di misurazione in situ per catturare il consumo energetico effettivo (o l’efficienza energetica) nelle famiglie dell’UE e comprendere meglio i determinanti del consumo energetico nei prodotti selezionati.
Contributo indicativo per progetto: fino a € 2 milioni
Budget: € 2 milioni

TEMA 2: Accelerare la diffusione delle tecnologie, la digitalizzazione, nuovi servizi e modelli commerciali rafforzando le relative competenze professionali sul mercato

Sostenere l’ondata di ristrutturazioni e la transizione energetica negli edifici

Topic 4 – Prestazioni energetiche degli edifici – Creare le condizioni per rendere le ristrutturazioni più rapide, profonde, intelligenti, orientate ai servizi e ai dati (ID: LIFE-2024-CET-BETTERRENO)
Questo topic comprende 2 ambiti:
A: Agevolare la ristrutturazione profonda su larga scala
B: Dati e servizi energetici per gli edifici
Contributo indicativo per progetto: fino a € 1,75 milioni
Budget: € 6 milioni

Supportare la transizione energetica nell’industria e nel terziario

Topic 5 – Sostenere la transizione verso l’energia pulita delle imprese europee (ID: LIFE-2024-CET-BUSINESS)
Questo topic comprende 2 ambiti:
A. Un balzo in avanti verde per le imprese
B. Promuovere la cooperazione energetica tra le imprese
Contributo indicativo per progetto: fino a € 1,75 milioni
Budget: € 5,250 milioni

Garantire le giuste competenze sul mercato per la transizione energetica

Topic 6 – BUILD UP Skills – Interventi di aggiornamento e riqualificazione per la decarbonizzazione degli edifici (ID: LIFE-2024-CET-BUILDSKILLS)
Questo topic comprende 2 ambiti:
A. Interventi di upskilling e reskilling che consentano un patrimonio edilizio decarbonizzato e l’integrazione del sistema energetico
B. Comunità di pratiche dell’iniziativa BUILD UP Skills

Contributo indicativo per progetto: fino a € 2 milioni
Budget: € 6,5 milioni

Supportare la decarbonizzazione del riscaldamento e del raffreddamento

Topic 7 – Sostenere l’implementazione di installazioni di pompe di calore di alta qualità (ID: LIFE-2024-CET-HEATPUMPS)
Questo topic comprende 2 ambiti:
A: Modelli commerciali e di fornitura alternativi
B: Collaborazione tra settori industriali e fornitori di tecnologia per pompe di calore industriali
Contributo indicativo per progetto: fino a € 1,75 milioni
Budget: € 5,750 milioni

Topic 8 – Sostenere il teleriscaldamento e il teleraffreddamento (ID: LIFE-2024-CET-DHC)
Le proposte dovrebbero operare in uno dei seguenti modi o con gli operatori/proprietari di sistemi di teleriscaldamento esistenti, fornendo loro il supporto tecnico necessario per l’elaborazione di piani di investimento per la commutazione del combustibile nei sistemi di teleriscaldamento esistenti, oppure con i comuni o i principali satakeholder attivi nello sviluppo di piani di investimento per le nuove reti di teleriscaldamento e/o di teleraffreddamento.
Contributo indicativo per progetto: fino a € 1,75 milioni
Budget: € 4 milioni
TEMA 3: Attrarre finanziamenti privati per l’energia sostenibile

Topic 9 – Crowding nella finanza privata (ID: LIFE-2024-CET-PRIVAFIN)
Le proposte dovrebbero concentrarsi su soluzioni su misura e orientate al mercato per attirare finanziamenti privati su larga scala per investimenti energetici sostenibili, intesi come investimenti nell’efficienza energetica e/o in fonti di energia rinnovabile e stoccaggio su piccola scala.
Contributo indicativo per progetto: fino a € 1,75 milioni
Budget: € 5,250 milioni
TEMA 4. Sostenere lo sviluppo di progetti di investimento a livello locale e regionale

Sviluppare offerte innovative di servizi integrati

Topic 10 – One-Stop-Shops – Servizi integrati per la transizione energetica pulita negli edifici (ID: LIFE-2024-CET-OSS)
Questo topic comprende 2 ambiti:
A: Servizi integrati di ristrutturazione della casa
B: Servizi integrati per la riqualificazione energetica degli alloggi privati in affitto
Contributo indicativo per progetto: fino a € 1,5 milioni
Budget: € 7 milioni

Topic 11 – Strutture che agevolano la ristrutturazione degli edifici pubblici (ID: LIFE-2024-CET-RENOPUB)
I progetti dovrebbero istituire e gestire strutture di agevolazione regionali/nazionali, ad esempio sportelli unici, per accelerare l’ondata di ristrutturazioni nel settore pubblico (ad esempio edifici per uffici, alloggi sociali, scuole, strutture ricreative, ecc.) coprendo un territorio più ampio e offrendo alle autorità pubbliche un servizio completo e onnicomprensivo, dalla consulenza tecnica, finanziaria a quella legale, agli appalti e alla garanzia della qualità dei lavori.
Contributo indicativo per progetto: fino a € 1,5 milioni
Budget: € 3,5 milioni

Topic 12: – Assistenza allo sviluppo di progetti (PDA) per investimenti energetici sostenibili (ID: LIFE-2024-CET-PDA)
Questo tipo di assistenza supporterà i promotori dei progetti nella preparazione e nel lancio di canali di investimento per progetti di energia sostenibile. Il topic mira a sviluppare le competenze tecniche, economiche e legali dei promotori del progetto necessarie per il successo dello sviluppo e dell’attuazione del progetto.
Contributo indicativo per progetto: fino a € 1,75 milioni
Budget: € 6 milioni

TEMA 5: Coinvolgere e responsabilizzare i cittadini nella transizione verso l’energia pulita

Affrontare la povertà energetica

Topic 13 – Alleviare la povertà energetica delle famiglie in Europa (ID: LIFE-2024-CET-ENERPOV)
I progetti dovrebbero contribuire ad alleviare attivamente la povertà energetica e basarsi sugli strumenti, sugli indicatori e sulle risorse delle iniziative esistenti, come l’Energy Poverty Advisory Hub o il pilastro sulla povertà energetica del Patto dei sindaci.
Contributo indicativo per progetto: fino € 1,75 milioni
Budget: € 6 milioni

Comunità energetiche e altre iniziative

Topic 14 – Sviluppare meccanismi di sostegno per le Comunità Energetiche (ID: LIFE-2024-CET-ENERCOM)
I progetti possono riguardare una delle seguenti azioni :
• Creare comunità energetiche guidate o sostenute dalle autorità pubbliche competenti con l’obiettivo di sostenere il raggiungimento degli obiettivi di politica energetica locale e regionale e coinvolgere attivamente e democraticamente i cittadini negli investimenti e nel processo decisionale. .
• Sviluppare servizi di supporto per le comunità energetiche (ad esempio One-Stop-Shop o altre strutture di facilitazione) fornendo supporto tecnico ai progetti delle comunità energetiche riducendo la complessità del processo, semplificando il processo decisionale e stimolando l’esecuzione dei progetti. Questi servizi dovrebbero a loro volta portare a canali di investimento per le comunità energetiche locali.

Contributo indicativo per progetto: fino a € 1,75 milioni
Budget: € 7 milioni
Progetti d’azione standard (SAP)

Topic 15 – LIFE Transizione all’energia pulita – progetti d’azione standard (ID: LIFE-2024-CET-SAP)

Questo topic integra le CSA degli altri topic con il sostegno ad azioni volte a contribuire all’attuazione della politica e della legislazione dell’UE sull’efficienza energetica e sulle energie rinnovabili e dimostrare il loro contributo positivo alla transizione energetica. Sosterrà le azioni dei principali attori, commerciali e non commerciali, nella transizione all’energia pulita, coinvolgendo le autorità locali e regionali, le agenzie per l’energia, le società di servizi energetici (ESCO), le istituzioni finanziarie e i produttori dell’UE di tecnologie energetiche a zero emissioni.

Contributo indicativo per progetto: fino a € 1,5 milioni
Budget: € 4 milioni

I contenuti e i requisiti stabiliti per i singoli topic sono dettagliati nel testo della call

Per la gran parte dei topic una proposta progettuale deve essere presentata da un partenariato di almeno 3 beneficiari di 3 diversi Stati ammissibili. Fanno eccezione i topic: LIFE-2024-CET-BUILDSKILLS, LIFE-2024-CET-OSS, LIFE-2024-RENOPUB, LIFE-2024-CET-PDA E LIFE-2024-CET-sap per i quali una proposta progettuale può essere presentata dal solo proponente.

Le proposte progettuali devono essere inviate utilizzando la documentazione specifica del topic di riferimento.

Per i topic che prevedono più ambiti di intervento, una proposta progettuale deve concentrarsi su uno solo degli ambiti.

Per le CSA il contributo UE può coprire fio al 95% dei costi del progetto (per i diversi topic è precisato il valore indicativo dell’ammontare del finanziamento che la Commissione si aspetta di erogare per progetto); per i SAP il contribuito può coprire fino al 60%.

Scadenza: 19 settembre 2024

LIFE: pubblicati i nuovi bandi 2024

LIFE: pubblicati i nuovi bandi 2024

dylan-de-jonge-9sjcxuq_qse-unsplash

Si sono aperti il 18 aprile i bandi 2024 del programma LIFE, il programma europeo che sostiene progetti innovativi e d’impatto nell’ambito della tutela della natura, della protezione dell’ambiente, del cambiamento climatico o della transizione verso l’energia pulita.

I bandi sono disponibili sul portale Funding & Tenders e comprendono:

Progetti d’Azione standard (SAP) – con  303.980.000 di budget complessivo

  • Natura e biodiversità (Natura; Governance): scadenza fissata al 19 settembre 2024
  • Economia circolare e qualità della vita (Ambiente; Governance): con scadenza il 19 settembre 2024
  • Mitigazione ai cambiamenti climatici: con scadenza il 17 settembre 2024
  • Adattamento ai cambiamenti climatici: con scadenza il 17 settembre 2024
  • Transizione energetica pulita: con termine fissato al 19 settembre 2024
  • Governance e informazione sul clima: con termine al 17 settembre 2024
  • New European Bauhaus: con termine il 19 settembre 2024

Sovvenzioni per Azioni di coordinamento e supporto (CSA) con € 77.000.000 di budget complessivo

  • Transizione energetica pulita: con scadenza al 19 settembre 2024

Progetti strategici integrati (SNAP/SIP) con € 150.000.000 di budget complessivo

  • SNAP/SIP (Ambiente; Clima): le scadenze sono in due fasi, una al 5 settembre 2024 e una al 6 marzo 2025

Progetti di assistenza tecnica (TA) con € 26.000.000 di budget complessivo

  • per la preparazione di progetti SIP (Ambiente; Clima), la scadenza è il 19 settembre 2024
  • per la preparazione di progetti SNAP, la scadenza è il 19 settembre 2024
  • per progetti di replicazione, la scadenza è il 19 settembre 2024
  • per migliorare le competenze: il termine è il 19 settembre 2024
  • su priorità legislative o di policy: il termine al 19 settembre 2024

Accordi di sovvenzione speciali per ONG con € 14.000.000 di budget complessivo

  • Accordi quadro di partnership (FPA OG): proposte entro il termine del 5 settembre 2024
  • Accordi di sovvenzione operativi specifici (SGA OG): proposte entro il 17 settembre 2024

Sono invitati a partecipare ai bandi enti accademici, organizzazioni a vari livelli, ONG coinvolte nella tutela dell’ambiente, conservazione della natura, contrasto al cambiamento climatico o transizione energetica pulita, appartenenti ai Paesi membri dell’Unione europea o associati al programma LIFE, in modalità singola o aggregata, a seconda della call di riferimento. 

In totale, il budget disponibile ammonta a € 571.000.000.

Scadenze: 5 settembre 2024, 17 settembre 2024 e 19 settembre 2024

EU LIFE Info Days 2023

EU LIFE Info Days 2023

1wdegya8ltprif8gapvzn3kxIl 25 e il 26 aprile 2023 si svolgeranno in modalità virtuale gli EU LIFE Info Days 2023.

Le sessioni dell’evento guideranno i potenziali candidati attraverso il programma LIFE, i suoi nuovi bandi e i temi prioritari per il 2023.

Ci saranno anche opportunità di networking virtuale tra i potenziali candidati, sia i nuovi arrivati che i beneficiari esperti di LIFE, durante il periodo che va dal 25 aprile al 31 ottobre 2023.

Per partecipare all’evento è necessario registrarsi.

First PLENARY ROUNDTABLE of the Climate Smart Chefs roadmap to Vision 2030 – Evento online 12 ottobre 2022

plenary-roundtable

Il 12 ottobre dalle 16 si terrà online la prima tavola rotonda plenaria sulla tabella di marcia per il 2030 del progetto LIFE ‘Climate Smart Chefs’.

L’evento sarà l’occasione per discutere delle opportunità per gli chef di far parte di una strategia comprensiva europea per un’alimentazione salutare e sostenibile, fornendo una panoramica sul progetto ‘Climate Smart Chefs’ e sulle problematiche inerenti al cambiamento climatico, al cibo e ai comportamenti dei consumatori.

A seguire, l’incontro verterà sulla tabella di marcia per il documento strategico per il 2030 del progetto, con tre sessioni tematiche di presentazione sulle diete salutari sostenibili, lo spreco alimentare e gli strumenti tecnologici per gli chef. I partecipanti potranno infine unirsi alla tavola rotonda di discussione sulle tematiche di interesse dei futuri incontri e sugli argomenti trattati.

Per partecipare all’evento su Zoom è necessaria la registrazione.

LIFE 2021-2027 – Bando 2022 per progetti di assistenza tecnica per la preparazione di SNAP e SIP

LIFE 2021-2027 – Bando 2022 per progetti di assistenza tecnica per la preparazione di SNAP e SIP

nature-3289812_1280

 

Nel quadro del programma LIFE è aperto un bando per progetti di assistenza tecnica per la preparazione di un progetto strategico di tutela della natura (SNAP) o di un progetto strategico integrato (SIP).
Il bando finanzia progetti su 3 topic, che corrispondono ai diversi tipi di progetti sui diversi sottoprogrammi che costituiscono il LIFE.
Topic 1. Assistenza tecnica per la preparazione di uno SNAP (ID: LIFE-2022-TA-PP-NAT-SNAP)
Una proposta progettuale deve essere mirata a supportare il richiedente nella preparazione di una proposta SNAP di buona qualità nel quadro del sottoprogramma Natura e Biodiversità che abbia come obiettivo un PAF (Quadro d’azione prioritario), un piano/strategia ammissibile per uno SNAP; tutte le attività previste devono contribuire alla preparazione dello SNAP, e, come principio generale, devono essere nuove e aggiuntive rispetto al lavoro ordinario del richiedente.
Budget: 386.780 euro
Topic 2. Assistenza tecnica per la preparazione di un SIP (ID: LIFE-2022-TA-PP-ENV-SIP)
Una proposta progettuale deve essere mirata a supportare il richiedente nella preparazione di una proposta SIP di buona qualità nel quadro del sottoprogramma Economia circolare e qualità della vita, che abbia come obiettivo l’attuazione di:

  • un piano d’azione, strategia, tabella di marcia o simili, nazionale o regionale, per l’economia circolare;
  • un piano nazionale o regionale di gestione dei rifiuti (WMP) e/o un programma di prevenzione dei rifiuti;
  • un piano di gestione dei bacini idrografici (RBMP);
  • un piano di gestione del rischio di alluvione (FRMP) o una strategia marina;
  • un piano per la qualità dell’aria ai sensi della Direttiva sulla qualità dell’aria ambiente o dei programmi nazionali di controllo dell’inquinamento atmosferico (NAPCP).

Budget: 209.388 euro
Topic 3. Technical Assistance preparation of CLIMA SIPs (ID: LIFE-2022-TA-PP-CLIMA-SIP)
Una proposta progettuale deve essere mirata a supportare il richiedente nella preparazione di una proposta SIP di buona qualità nel quadro del sottoprogramma Mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici che abbia come obiettivo l’attuazione di:

  • un piano nazionale per l’energia e il clima (PNEC);
  • un piano d’azione nazionale per l’efficienza energetica (NEEAP);
  • una strategia o piano d’azione nazionali o regionali di adattamento;
  • un piano d’azione urbano che apra la strada alla transizione verso una società climaticamente neutra e/o resiliente al clima, compresi i piani e le azioni per le città a impatto climatico zero;
  • una strategia di mitigazione dei gas serra nazionali o regionali, o specifica per settore, o una tabella di marcia per un’economia a basse emissioni di carbonio.

Budget: 300.000 euro

Il beneficiario/coordinatore di un progetto TA-PP dovrebbe presentare una proposta completa per uno SNAP/SIP nel quadro di un invito LIFE dedicato agli SNAP/SIP prima della fine del progetto TA-PP. La proposta SNAP/SIP preparata deve essere di buona qualità ed essere ammissibile al finanziamento da parte di LIFE; se lo SNAP/SIP preparato non sarà candidato al bando ammissibile per scarso rendimento, negligenza o errore del beneficiario del progetto, l’autorità concedente si riserva il diritto dichiarare tutti i costi del progetto TA-PP inammissibili e di recuperare l’eventuale prefinanziamento erogato.
In generale il coordinatore del progetto/proponente dovrebbe essere l’autorità responsabile del piano/strategia/piano d’azione oggetto dello SNAP/SIP; qualora ciò non sia possibile (in casi ben giustificati) tale soggetto dovrebbe comunque far parte del consorzio del progetto TA-PP.
I progetti beneficeranno di un cofinanziamento fino al 60% dei costi ammissibili di progetto, per un massimo di 70.000 euro.
Budget complessivo (per i tre topic): 896.168 euro

Scadenza: 8 settembre 2022

LIFE 2021-2027 – Sottoprogramma Mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici: bando 2022 per progetti d’azione standard (SAP) )

LIFE 2021-2027 – Sottoprogramma Mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici: bando 2022 per progetti d’azione standard (SAP)

nature-3289812_1280

I progetti d’azione standard corrispondono ai progetti “tradizionali” della precedente programmazione di Life e hanno l’intento di:

  • sviluppare, dimostrare e promuovere tecniche, metodi e approcci innovativi (ovvero soluzioni nuove rispetto allo stato dell’arte a livello di Stato membro/di settore e che sono attuate su scala operativa e in condizioni da consentire un impatto significativo (si veda il criterio di valutazione “impatto”);
  • contribuire alla base di conoscenza e all’applicazione delle migliori pratiche, definizione che comprende soluzioni, tecniche, metodi e approcci appropriati, efficienti e all’avanguardia (a livello di Stato membro/di settore), attuate su scala operativa e in condizioni da consentire un impatto significativo (si veda il criterio di valutazione “impatto”);
  • sostenere lo sviluppo, l’attuazione, il monitoraggio e l’applicazione della legislazione e della politica dell’UE, anche migliorando la governance a tutti i livelli, in particolare rafforzando le capacità degli attori pubblici e privati e il coinvolgimento della società civile;
  • catalizzare la diffusione su larga scala di soluzioni tecniche e politiche di successo per l’attuazione della legislazione e della politica dell’UE, replicando i risultati, integrando gli obiettivi correlati in altre politiche e nelle pratiche del settore pubblico e privato, mobilitando investimenti e migliorando l’accesso ai finanziamenti.

I progetti possono essere vicini al mercato, ossia mirare non solo a fornire soluzioni ambientali migliori, ma anche a garantire che tali soluzioni siano ampiamente adottate dalla società in generale e, più in particolare, dall’economia attraverso un esplicito approccio orientato al mercato (per progetti di questo tipo i proponenti dovranno evidenziare questo aspetto nella proposta progettuale).

Il sottoprogramma Mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici di LIFE contribuirà alla trasformazione dell’UE in una società neutrale e resiliente dal punto di vista climatico, sostenendo l’attuazione della politica climatica dell’UE e preparando l’UE alle sfide dell’azione climatica nei prossimi anni e decenni.

Il bando comprende 3 topic (una proposta progettuale deve riguardare un solo topic).

Topic 1: Climate Change Mitigation (ID: LIFE-2022-SAP-CLIMA-CCM)

I progetti dovrebbero contribuire alla transizione socialmente giusta e sostenibile verso un’economia climaticamente neutra entro il 2050 e al raggiungimento dell’obiettivo di riduzione delle emissioni dell’UE per il 2030 di almeno il 55% rispetto ai livelli del 1990.

Aree di intervento:

  • Azioni per ridurre le emissioni di gas serra nei settori non coperti dall’ETS compresa la riduzione dell’uso di gas fluorurati a effetto serra e sostanze dannose per l’ozono.
  • Sostanze che riducono l’ozono (ODS), ad esempio clorofluorocarburi (CFC)

Priorità 2022: progetti dimostrativi o di migliori pratiche riguardanti un efficiente recupero e riciclaggio/rigenerazione e bonifica delle sostanze dannose per l’ozono nelle schiume isolanti utilizzate negli edifici

  • idrofluorocarburi (HFC) e altri gas fluorurati a effetto serra (gas F)Priorità 2022: progetti che riguardano la disponibilità di alternative adeguate ai gas fluorurati, il recupero, bonifica e riciclo dei gas fluorurati ad effetto serra e la rimozione delle barriere poste dalle norme
    • Azioni a sostegno del passaggio alla mobilità a emissioni zero (nel trasporto su strada) Priorità 2022: progetti che affrontano la mobilità a emissioni zero e contribuiscono all’attuazione di piani di mobilità urbana sostenibile e azioni specifiche previste dalla strategia dell’UE per la mobilità sostenibile e intelligente che portano a una diminuzione della dipendenza dai combustibili fossili.
    • Decarbonizzare i modi di trasporto non stradali, favorendo l’intermodalità e il trasferimento modale
  • Azioni che migliorano il funzionamento del sistema di scambio di quote di emissioni (ETS) e che hanno un impatto sulla produzione industriale ad alta intensità di energia e gas serra.Le proposte devono concentrarsi sulle industrie ad alta intensità energetica (IEI) e alla loro catena di approvvigionamento e in particolare alle industrie che possono essere esposte a un rischio significativo di rilocalizzazione delle emissioni di carbonio.Priorità 222: progetti incentrati sullo sviluppo e la dimostrazione di tecnologie e processi innovativi ed economici, con l’obiettivo di ridurre l’intensità delle emissioni di gas serra delle industrie manifatturiere e di trasformazione.
  • Incremento della produzione e dell’uso di energia rinnovabile e miglioramento dell’efficienza energetica (per quanto non contemplato da bandi specifici nell’ambito del sottoprogramma Clean Energy Transition)Priorità 2022: progetti che riguardano RePowerEU – Produzione di biogas e biometano da flussi di rifiuti e residui
    • Sviluppo di pratiche di gestione della terra e del mare che hanno un impatto sulle emissioni e sull’assorbimento di emissioni, la conservazione e la valorizzazione dei pozzi naturali di carbonio

    Priorità 2022: pratiche che migliorano la rimozione del carbonio nei suoli e nella biomassa (ad es. migliore gestione delle foreste, rimboschimento e ripristino delle foreste) o che proteggono gli stock di carbonio esistenti nei suoli e nella biomassa (es. ripristino delle torbiere); utilizzo della biomassa raccolta in prodotti a lunga durata per garantire lo stoccaggio del carbonio a lungo termine (ad es. produzione e promozione di materiali da costruzione in legno); pratiche che riducono le emissioni non di CO2 delle attività agricole (ad es. gestione sostenibile del bestiame e del letame, agricoltura di precisione).

    Topic 2 – Climate Change Adaptation (ID: LIFE-2022-SAP-CLIMA-CCA)

    I progetti per questo topic dovrebbero aiutare a garantire progressi continui nel potenziamento della capacità di adattamento, nel rafforzamento della resilienza e nella riduzione della vulnerabilità ai cambiamenti climatici e a realizzare la visione a lungo termine della strategia dell’UE sull’adattamento ai cambiamenti climatici. Più specificamente dovrebbero sostenere l’obiettivo di tale strategia di rendere l’adattamento più smart, più sistemico e più rapido. Inoltre, i progetti dovrebbero evitare il disadattamento, ovvero evitare azioni che rendano alcuni gruppi di persone più vulnerabili ai cambiamenti climatici di quanto non fossero prima.

    Settori d’azione

  • Sviluppo di politiche di adattamento e strategie e piani di adattamentoProgetti a sostegno di autorità nazionali, regionali e locali nello sviluppo e miglioramento di politiche e strategie di adattamento efficaci e basate sulla scienza.Priorità 2022:
    • progetti che sostengono la cooperazione transfrontaliera attraverso i quadri di cooperazione delle strategie macroregionali dell’UE, i bacini marittimi e altre strategie marittime, i programmi di finanziamento Interreg e le opportunità di cooperazione e creazione di reti nell’ambito della politica agricola comune;
    • attuazione del ciclo delle politiche nazionali di adattamento e revisione delle strategie e dei piani di adattamento nazionali o regionali
    • scambio e attuazione delle migliori pratiche e soluzioni alle sfide comuni di adattamento tra le regioni ultraperiferiche e con i loro vicini;
    • applicazione dei principi chiave della gestione del rischio climatico per garantire la coerenza delle politiche.
  • Strumenti e soluzioni all’avanguardia per l’adattamentoPriorità 2022: progetti che migliorano, promuovono, implementano e aumentano:
    • l’uso di strumenti e soluzioni all’avanguardia per la modellizzazione dell’adattamento, la valutazione del rischio, la gestione e il supporto alle decisioni;
    • il monitoraggio, la raccolta dati e la valutazione dell’adattamento;
    • strumenti di valutazione ex ante dei progetti per identificare meglio i co-benefici e gli impatti positivi sull’economia dei progetti di adattamento e prevenzione.
  • Soluzioni basate sulla natura nella gestione del territorio, delle foreste, delle coste e delle aree marinePriorità 2022: progetti che supportano l’introduzione di soluzioni praticabili basate sulla natura per l’adattamento nella gestione delle aree terrestri, costiere e marine,
  • Adattare le città e le regioni ai cambiamenti climaticiPriorità 2022: progetti pilota, di promozione o trasferimento di approcci e soluzioni per adattare le città e le regioni ai cambiamenti climatici
  • Resistenza al clima e resilienza di infrastrutture ed edificiPriorità 2022: progetti pilota, di lancio o di promozione di soluzioni per rendere impermeabili al clima e migliorare la resilienza di edifici e infrastrutture, anche utilizzando infrastrutture blu-verdi e soluzioni basate sulla natura.
  • Soluzioni di adattamento per agricoltori, gestori forestali, gestori Natura 2000 e altri gestori del territorio per aiutarli ad affrontare i rischi climatici e ad identificare e attuare approcci di adattamento adeguati.Priorità 2022:
    • lancio di soluzioni basate sulla natura attraverso valutazioni, orientamenti e rafforzamento delle capacità;
    • sistemi di gestione forestale adattativi, che migliorano la resilienza e riducono i rischi climatici;
    • utilizzo della diversità genetica e delle risorse fitogenetiche non nocive,
    • fornitura, accessibilità e adozione dei sistemi di supporto alle decisioni sulla resilienza climatica e della consulenza tecnica;
    • soluzioni per migliorare la capacità di ritenzione idrica del paesaggio;
    • transizione verso tecnologie e pratiche di risparmio idrico in agricoltura;
    • progetti pilota relativi a nuovi modelli di business e incentivi finanziari per le rimozioni di carbonio da terra.
    • Gestione dell’acqua

    Approcci e soluzioni che garantiscano un approvvigionamento stabile e sicuro di acqua dolce di alta qualità, prevengano la siccità, riducano il consumo di acqua, proteggano e ripristinino zone umide e prevengano le inondazioni.

    Topic 2 – Climate Change Adaptation (ID: LIFE-2022-SAP-CLIMA-CCA)

    I progetti per questo topic dovrebbero aiutare a garantire progressi continui nel potenziamento della capacità di adattamento, nel rafforzamento della resilienza e nella riduzione della vulnerabilità ai cambiamenti climatici e a realizzare la visione a lungo termine della strategia dell’UE sull’adattamento ai cambiamenti climatici. Più specificamente dovrebbero sostenere l’obiettivo di tale strategia di rendere l’adattamento più smart, più sistemico e più rapido. Inoltre, i progetti dovrebbero evitare il disadattamento, ovvero evitare azioni che rendano alcuni gruppi di persone più vulnerabili ai cambiamenti climatici di quanto non fossero prima.

    Settori d’azione

    • Sviluppo di politiche di adattamento e strategie e piani di adattamento

    Progetti a sostegno di autorità nazionali, regionali e locali nello sviluppo e miglioramento di politiche e strategie di adattamento efficaci e basate sulla scienza.

    Priorità 2022:

    • progetti che sostengono la cooperazione transfrontaliera attraverso i quadri di cooperazione delle strategie macroregionali dell’UE, i bacini marittimi e altre strategie marittime, i programmi di finanziamento Interreg e le opportunità di cooperazione e creazione di reti nell’ambito della politica agricola comune;
    • attuazione del ciclo delle politiche nazionali di adattamento e revisione delle strategie e dei piani di adattamento nazionali o regionali
    • scambio e attuazione delle migliori pratiche e soluzioni alle sfide comuni di adattamento tra le regioni ultraperiferiche e con i loro vicini;
    • applicazione dei principi chiave della gestione del rischio climatico per garantire la coerenza delle politiche.
    • Strumenti e soluzioni all’avanguardia per l’adattamento

    Priorità 2022: progetti che migliorano, promuovono, implementano e aumentano:

    • l’uso di strumenti e soluzioni all’avanguardia per la modellizzazione dell’adattamento, la valutazione del rischio, la gestione e il supporto alle decisioni;
    • il monitoraggio, la raccolta dati e la valutazione dell’adattamento;
    • strumenti di valutazione ex ante dei progetti per identificare meglio i co-benefici e gli impatti positivi sull’economia dei progetti di adattamento e prevenzione.
    • Soluzioni basate sulla natura nella gestione del territorio, delle foreste, delle coste e delle aree marine

    Priorità 2022: progetti che supportano l’introduzione di soluzioni praticabili basate sulla natura per l’adattamento nella gestione delle aree terrestri, costiere e marine,

    • Adattare le città e le regioni ai cambiamenti climatici

    Priorità 2022: progetti pilota, di promozione o trasferimento di approcci e soluzioni per adattare le città e le regioni ai cambiamenti climatici

    • Resistenza al clima e resilienza di infrastrutture ed edifici

    Priorità 2022: progetti pilota, di lancio o di promozione di soluzioni per rendere impermeabili al clima e migliorare la resilienza di edifici e infrastrutture, anche utilizzando infrastrutture blu-verdi e soluzioni basate sulla natura.

    • Soluzioni di adattamento per agricoltori, gestori forestali, gestori Natura 2000 e altri gestori del territorio per aiutarli ad affrontare i rischi climatici e ad identificare e attuare approcci di adattamento adeguati.

    Priorità 2022:

    • lancio di soluzioni basate sulla natura attraverso valutazioni, orientamenti e rafforzamento delle capacità;
    • sistemi di gestione forestale adattativi, che migliorano la resilienza e riducono i rischi climatici;
    • utilizzo della diversità genetica e delle risorse fitogenetiche non nocive,
    • fornitura, accessibilità e adozione dei sistemi di supporto alle decisioni sulla resilienza climatica e della consulenza tecnica;
    • soluzioni per migliorare la capacità di ritenzione idrica del paesaggio;
    • transizione verso tecnologie e pratiche di risparmio idrico in agricoltura;
    • progetti pilota relativi a nuovi modelli di business e incentivi finanziari per le rimozioni di carbonio da terra.
    • Gestione dell’acqua

    Approcci e soluzioni che garantiscano un approvvigionamento stabile e sicuro di acqua dolce di alta qualità, prevengano la siccità, riducano il consumo di acqua, proteggano e ripristinino zone umide e prevengano le inondazioni.

    Topic 2 – Climate Change Adaptation (ID: LIFE-2022-SAP-CLIMA-CCA)

    I progetti per questo topic dovrebbero aiutare a garantire progressi continui nel potenziamento della capacità di adattamento, nel rafforzamento della resilienza e nella riduzione della vulnerabilità ai cambiamenti climatici e a realizzare la visione a lungo termine della strategia dell’UE sull’adattamento ai cambiamenti climatici. Più specificamente dovrebbero sostenere l’obiettivo di tale strategia di rendere l’adattamento più smart, più sistemico e più rapido. Inoltre, i progetti dovrebbero evitare il disadattamento, ovvero evitare azioni che rendano alcuni gruppi di persone più vulnerabili ai cambiamenti climatici di quanto non fossero prima.

    Settori d’azione

    • Sviluppo di politiche di adattamento e strategie e piani di adattamento

    Progetti a sostegno di autorità nazionali, regionali e locali nello sviluppo e miglioramento di politiche e strategie di adattamento efficaci e basate sulla scienza.

    Priorità 2022:

    • progetti che sostengono la cooperazione transfrontaliera attraverso i quadri di cooperazione delle strategie macroregionali dell’UE, i bacini marittimi e altre strategie marittime, i programmi di finanziamento Interreg e le opportunità di cooperazione e creazione di reti nell’ambito della politica agricola comune;
    • attuazione del ciclo delle politiche nazionali di adattamento e revisione delle strategie e dei piani di adattamento nazionali o regionali
    • scambio e attuazione delle migliori pratiche e soluzioni alle sfide comuni di adattamento tra le regioni ultraperiferiche e con i loro vicini;
    • applicazione dei principi chiave della gestione del rischio climatico per garantire la coerenza delle politiche.
    • Strumenti e soluzioni all’avanguardia per l’adattamento

    Priorità 2022: progetti che migliorano, promuovono, implementano e aumentano:

    • l’uso di strumenti e soluzioni all’avanguardia per la modellizzazione dell’adattamento, la valutazione del rischio, la gestione e il supporto alle decisioni;
    • il monitoraggio, la raccolta dati e la valutazione dell’adattamento;
    • strumenti di valutazione ex ante dei progetti per identificare meglio i co-benefici e gli impatti positivi sull’economia dei progetti di adattamento e prevenzione.
    • Soluzioni basate sulla natura nella gestione del territorio, delle foreste, delle coste e delle aree marine

    Priorità 2022: progetti che supportano l’introduzione di soluzioni praticabili basate sulla natura per l’adattamento nella gestione delle aree terrestri, costiere e marine,

    • Adattare le città e le regioni ai cambiamenti climatici

    Priorità 2022: progetti pilota, di promozione o trasferimento di approcci e soluzioni per adattare le città e le regioni ai cambiamenti climatici

    • Resistenza al clima e resilienza di infrastrutture ed edifici

    Priorità 2022: progetti pilota, di lancio o di promozione di soluzioni per rendere impermeabili al clima e migliorare la resilienza di edifici e infrastrutture, anche utilizzando infrastrutture blu-verdi e soluzioni basate sulla natura.

    • Soluzioni di adattamento per agricoltori, gestori forestali, gestori Natura 2000 e altri gestori del territorio per aiutarli ad affrontare i rischi climatici e ad identificare e attuare approcci di adattamento adeguati.

    Priorità 2022:

    • lancio di soluzioni basate sulla natura attraverso valutazioni, orientamenti e rafforzamento delle capacità;
    • sistemi di gestione forestale adattativi, che migliorano la resilienza e riducono i rischi climatici;
    • utilizzo della diversità genetica e delle risorse fitogenetiche non nocive,
    • fornitura, accessibilità e adozione dei sistemi di supporto alle decisioni sulla resilienza climatica e della consulenza tecnica;
    • soluzioni per migliorare la capacità di ritenzione idrica del paesaggio;
    • transizione verso tecnologie e pratiche di risparmio idrico in agricoltura;
    • progetti pilota relativi a nuovi modelli di business e incentivi finanziari per le rimozioni di carbonio da terra.
    • Gestione dell’acqua

    Approcci e soluzioni che garantiscano un approvvigionamento stabile e sicuro di acqua dolce di alta qualità, prevengano la siccità, riducano il consumo di acqua, proteggano e ripristinino zone umide e prevengano le inondazioni.

    Priorità 2022:

    • uso e gestione dell’acqua resilienti ai cambiamenti climatici e sostenibili migliorando il coordinamento dei piani tematici e di altri meccanismi, come l’allocazione delle risorse idriche e i permessi idrici;
    • riduzione del consumo di acqua aumentando le prestazioni di risparmio idrico dei prodotti, incoraggiando l’efficienza e il risparmio idrico e promuovendo un uso più ampio dei piani di gestione della siccità, nonché la gestione sostenibile del suolo e l’uso del suolo;
    • approvvigionamento stabile e sicuro di acqua potabile, incoraggiando l’incorporazione dei rischi del cambiamento climatico nelle analisi dei rischi della gestione dell’acqua.
  • Preparazione per eventi meteorologici estremiPriorità 2022: progetti che sostengono la preparazione agli eventi meteorologici estremi, in particolare a livello locale e nelle regioni ultraperiferiche, e che promuovono soluzioni di adattamento “senza rimpianti” con molteplici vantaggi collaterali.
    • Strumenti finanziari, soluzioni innovative e collaborazione pubblico-privato sui dati assicurativi e sinistri

    I progetti in questo settore dovrebbero lavorare per promuovere strumenti finanziari e soluzioni innovative per affrontare i rischi indotti dal clima e la collaborazione pubblico-privato per ridurre la quota di perdite economiche legate al clima non assicurate.

    Priorità 2022:

    • migliori pratiche negli strumenti finanziari per la gestione del rischio;
    • incremento e diffusione dell’assicurazione contro i disastri naturali;
    • dialogo tra assicuratori, responsabili politici, enti locali e regionali e altri soggetti interessati;
    • soluzioni innovative per migliorare l’accessibilità dell’assicurazione contro i disastri naturali;
    • soluzioni per migliorare la raccolta dei dati.

    Topic 3 – Climate Governance and Information (ID: LIFE-2022-SAP-CLIMA-GOV)

    Questo asse sostiene lo sviluppo, l’attuazione, il monitoraggio e l’applicazione della legislazione e della politica Ue sui cambiamenti climatici, contribuendo alla mitigazione e/o all’adattamento ai cambiamenti climatici, compreso il miglioramento della governance attraverso il rafforzamento delle capacità degli attori pubblici e privati e il coinvolgimento della società civile.

    Settori d’azione

  • Sostegno al funzionamento del Patto europeo per il clima
  • Incentivare il cambiamento comportamentale, integrare la riduzione delle emissioni e le azioni per l’efficienza delle risorse e dell’energia
  • Attività di sensibilizzazione sulle esigenze di adattamento e mitigazione
  • Attività connesse allo sviluppo e all’attuazione delle azioni di Finanza sostenibile
  • Monitoraggio e reporting delle emissioni di gas a effetto serra
  • Attuazione/ulteriore sviluppo di strategie nazionali per il 2030 in materia di clima e di energia e/o delle strategie a lungo termine
  • Sviluppo e attuazione della contabilità dei gas a effetto serra e della mitigazione dei cambiamenti climatici nel settore dell’uso del suolo
  • Valutazione del funzionamento del sistema ETS
  • Sviluppo di capacità, sensibilizzazione degli utenti finali e della catena di distribuzione delle attrezzature di gas fluorurati a effetto serra
  • Monitoraggio, valutazione e valutazione ex post della politica climaticaI singoli settori/temi sono dettagliati nel testo della callBeneficiari sono persone giuridiche, pubbliche e private, stabilite in uno dei Paesi ammissibili a LIFE, ovvero Stati UE, compresi PTOM, e alcuni altri paesi (l’elenco aggiornato è scaricabile qui); organizzazioni internazionali.Per tutti i topic il contributo UE può coprire fio al 60% dei costi del progetto.

Per i topic LIFE-2022-SAP-CLIMA-CCM e LIFE-2022-SAP-CLIMA-CCA il budget complessivo di progetto deve essere compreso fra 1 e 5 milioni di euro; saranno finanziati indicativamente 14 progetti per ognuno dei topic

Per il topic LIFE-2022-SAP-CLIMA-GOV il budget complessivo del progetto deve essere compreso fra 0,7 e 2 milioni di euro; saranno finanziati indicativamente 5 progetti

Scadenza: 4 ottobre 2022

LIFE 2021-2027 – Sottoprogramma Transizione all’energia pulita – Bando 2022 per azioni di coordinamento e di sostegno (CSA)

LIFE 2021-2027 – Sottoprogramma Transizione all’energia pulita - Bando 2022 per azioni di coordinamento e di sostegno (CSA)

nature-3289812_1280

Bando per azioni di coordinamento e di sostegno (CSA) nel quadro del sottoprogramma Transizione all’energia pulita, volto a facilitare la transizione verso un’economia efficiente dal punto di vista energetico, basata sull’energia rinnovabile, climaticamente neutra e resiliente.
Il sottoprogramma Transizione all’energia pulita ha i seguenti obiettivi:

  • sviluppare, dimostrare e promuovere tecniche, metodi e approcci innovativi per raggiungere gli obiettivi della legislazione e della politica dell’UE sulla transizione verso l’energia rinnovabile sostenibile e una maggiore efficienza energetica e contribuire alla base di conoscenze e all’applicazione delle migliori pratiche;
  • sostenere lo sviluppo, l’attuazione, il monitoraggio e l’applicazione della legislazione e della politica dell’UE sulla transizione verso l’energia rinnovabile sostenibile o una maggiore efficienza energetica, anche migliorando la governance a tutti i livelli, in particolare rafforzando le capacità degli attori pubblici e privati e il coinvolgimento della società civile;
  • catalizzare la diffusione su larga scala di soluzioni tecniche e politiche di successo per l’attuazione della legislazione dell’UE sulla transizione verso l’energia rinnovabile o una maggiore efficienza energetica replicando i risultati, integrando gli obiettivi correlati in altre politiche e nelle pratiche del settore pubblico e privato, mobilitando investimenti e migliorando l’accesso ai finanziamenti.

Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) che sono azione ad elevato valore aggiunto tese a rompere le barriere del mercato che ostacolano la transizione socioeconomica verso l’energia sostenibile, coinvolgendo in genere più parti interessate di piccole e medie dimensioni, più attori tra cui autorità pubbliche locali e regionali e organizzazioni senza scopo di lucro, nonché i consumatori.Il bando riguarda 18 topic, per ognuno dei quali sarà finanziata una sola proposta progettuale.I topic sono raggruppati nell’ambito di 5 temi.

Tema 1: Costruire un quadro politico nazionale, regionale e locale a sostegno della transizione verso l’energia pulita

  • Topic 1 – Supporto tecnico ai piani e alle strategie di transizione verso l’energia pulita nei comuni e nelle regioni (ID: LIFE-2022-CET-LOCAL)
  • Topic 2 – Verso un’efficace attuazione della legislazione chiave nel campo dell’energia sostenibile (ID: LIFE-2022-CET-POLICY)Ambito d’azione C. Supporto all’implementazione della direttiva sull prestazione energetica nell’edilizia.
  • Topic 3 – Nuova struttura di supporto per la conformità alla progettazione ecocompatibile e all’etichettatura energetica per fornitori e rivenditori (ID: LIFE-2022-CET-COMPLIANCE).
  • Topic 4 – Rendere più operativo il principio “Efficienza energetica prima di tutto” (ID: LIFE-2022-CET-EE1st).

Tema 2: Accelerare il roll-out tecnologico, la digitalizzazione, nuovi servizi e modelli di business e la valorizzazione delle competenze professionali collegate sul mercato

  • Topic 5 – Verso un patrimonio edilizio a emissioni zero: rafforzare il quadro abilitante per una profonda ristrutturazione (ID: LIFE-2022-CET-DEEPRENO)
  • Topic 6 – Prestazioni energetiche e Smart Readiness degli edifici: far funzionare gli strumenti (ID: LIFE-2022-CET-BUILDPERFORM)
    Ambiti d’azione:

    • Sostegno agli Stati membri e ai loro organismi di attuazione
    • Supportare l’adozione da parte del mercato degli Attestati di Prestazione Energetica e dello Smart Readiness Indicator
  • Topic 7 – Sostenere la transizione verso l’energia pulita del settore delle imprese (ID: LIFE-2022-CET-BUSINESS)
    Ambiti d’azione:

    • Promuovere un ecosistema favorevole di audit energetici
    • Sbloccare il potenziale di efficienza energetica e di energie rinnovabili a livello di catena del valore
  • Topic 8 – BUILD UP Skills – Strategie e interventi di formazione per un parco edilizio decarbonizzato (ID: LIFE-2022-CET-BUILDSKILLS)
    Ambiti d’azione:

    • Riavviare le piattaforme nazionali e le tabelle di marcia BUILD UP Skills
    • Interventi di riqualificazione per un parco edilizio decarbonizzato
  • Topic 9 – Integrazione di energia rinnovabile di bassa potenza o calore di scarto nel teleriscaldamento ad alta temperatura (ID: LIFE-2022-CET-DH)
  • Topic 10 – Accelerare la distribuzione e l’accessibilità economica delle pompe di calore attraverso azioni di acquisto e approvvigionamento collettivo (ID: LIFE-2022-CET-HEATPUMPS)

Tema 3: Attrarre finanziamenti privati per l’energia sostenibile

  • Topic 11 – Integrare gli investimenti in energia sostenibile nel settore finanziario (ID: LIFE-2022-CET-MAINSTREAM)
  • Topic 12 – Tavole rotonde nazionali di finanza per investimenti energetici sostenibili (ID: LIFE-2022-CET-FINROUND)
  • Topic 13 – Sistemi di finanziamento innovativi per investimenti energetici sostenibili (ID: LIFE-2022-CET-INNOFIN)

Tema 4. Sostenere lo sviluppo di progetti di investimento locali e regionali

  • Topic 14 – Servizi integrati di ristrutturazione delle abitazioni (ID: LIFE-2022-CET-HOMERENO)
    Ambiti d’azione:

    1. Creazione o riproduzione di “servizi integrati di ristrutturazione domestica”
    2. Comunità UE di professionisti di “Servizi integrati di ristrutturazione domestica
  • Topic 15 – Creazione di strutture di facilitazione per accelerare l’ondata di rinnovamento nel settore pubblico (ID: LIFE-2022-CET-RENOPUB)
  • Topic 16 – Assistenza allo sviluppo di progetti per investimenti in energia sostenibile (ID: LIFE-2022-CET-PDA)
    Ambiti d’azione:

    • Assistenza allo sviluppo del progetto
    • Comunità di operatori degli sportelli unici per i beni pubblici

Tema 5: Coinvolgere e responsabilizzare i cittadini nella transizione verso l’energia pulita

  • Topic 17 – Affrontare gli interventi relativi all’edilizia nei distretti vulnerabili (ID: LIFE-2022-CET-ENERPOV)
  • Topic 18 – Sviluppare meccanismi di sostegno per le comunità energetiche (ID: LIFE-2022-CET-ENERCOM)
    Ambiti d’azione:

    • Enti locali che collaborano con iniziative guidate dai cittadini
    • Sviluppo di servizi integrati a sostegno dell’energia della comunità

I contenuti e i requisiti stabiliti per i singoli topic sono dettagliati nel testo della call.

Beneficiari sono persone giuridiche, pubbliche e private, stabilite in uno dei Paesi ammissibili a LIFE, ovvero Stati UE, compresi PTOM, e alcuni altri paesi (l’elenco aggiornato è scaricabile qui); organizzazioni internazionali.

Per la gran parte dei topic una proposta progettuale deve essere presentata da un partenariato di almeno 3 beneficiari di 3 diversi Stati ammissibili. Fanno eccezione i topic: LIFE-2022-CET-COMPLIANCE, LIFE-2022-CET-BUILDSKILLS, LIFE-2022-CET-FINROUND, LIFE-2022-CET-HOMERENO, LIFE-2022-CET-RENOPUB and LIFE-2022-CET-PDA per i quali una proposta progettuale può essere presentata dal solo proponente.

Il contributo UE può coprire fino al 95% dei costi del progetto, per un valore massimo pari al budget assegnato al topic.

Scadenza: 16 novembre 2022

1 2 3