EU4Health: Infoday sul terzo ciclo delle Joint Actions 2023

EU4Health: Infoday sul terzo ciclo delle Joint Actions 2023

Il 15 giugno 2023, dalle 10 alle 13, si terrà un infoday online sulla terza ondata delle 5 nuove Joint Actions (JAs) contenute nel Work Plan – WP 2023 del Programma EU4Health per il periodo 2021-2027 – EU4Health:

  • EU4H-2023-JA-03: Healthier Together EU NCD initiative–Chronic respiratory diseases
  • EU4H-2023J-A-05: Healthier Together EU NCD initiative – Dementia and other
  • EU4H-2023J-A-07: Establish an EU Network of Comprehensive Cancer Infrastructures
  • EU4H-2023JA-08: Establish new networks of expertise on cancers and cancer conditions
  • EU4H-2023JA-10: Preparatory activities for the reuse of data in the proposed European Health Data Space

L’evento è organizzato dal Ministero della salute, con il supporto del ProMIS.

Per partecipare è necessaria la registrazione entro le ore 12 del 13 giugno 2023.

Data Sovereignty in the Digital Decade – For a stronger digital Europe in the world – Evento online, 4 ottobre 2022

ict

Il 4 ottobre 2022, dalle 12:00 alle 13:30, si svolgerà il webinar “Data Sovereignty in the Digital Decade – For a stronger digital Europe in the world” in cui esperti e policy makers affronteranno alcune delle tematiche cruciali per il “Decennio digitale europeo”, ossia gli obiettivi digitali da raggiungere entro il 2030.

L’ambizione dell’Unione europea è quella di raggiungere la sovranità digitale in un mondo che sta diventando sempre più aperto e interconnesso, perseguendo politiche sostenibili che possano completare la transizione digitale, i cui obiettivi sono:

  • l’utilizzo di servizi di cloud, big data e intelligenza artificiale da parte del 75% delle PMI;
  • il miglioramento della pipeline dati e dell’accesso ai finanziamenti;
  • la presenza online dei principali servizi pubblici e imprese;
  • l’accesso online del fascicolo sanitario elettronico per tutti i cittadini europei;
  • l’identificazione digitale dell’80% dei cittadini.

Il webinar esaminerà le sfide che l’UE, le PMI, i cittadini e gli esperti dovranno fronteggiare per conseguire questi risultati e agevolare la transizione digitale europea.

Per partecipare è necessario registrarsi qui.