Riapertura sportello “Rinnovabili e batterie”

Riapertura sportello “Rinnovabili e batterie”

euro-mics

Dalle ore 12.00 del 28 novembre 2022 è di nuovo possibile chiedere le agevolazioni del contratto di sviluppo per lo sportello “Rinnovabili e batterie”, nell’ambito del PNRR, per il sostegno di progetti coerenti con le finalità dell’Investimento 5.1, sub-investimento 5.1.1 “Tecnologia PV”, 5.1.2 “Industria eolica”, e 5.1.3 “Settore batterie”.

Lo sportello resterà aperto fino alle ore 17.00 del 28 febbraio 2023, con una dotazione di circa 358 milioni di euro così suddivisa:

  • 142 milioni per il sub-investimento 5.1.1 “Tecnologia PV”
  • 58 milioni per il sub-investimento 5.1.2 “Industria eolica”
  • 157 milioni euro per il sub-investimento 5.1.3 “Settore batterie”

Nella valutazione, verrà riconosciuta priorità all’idoneità dei progetti a sviluppare le catene del valore nazionali nel settore delle rinnovabili e delle batterie.

Scadenza: 28 febbraio 2023

InfoDay bandi Next Generation Batteries

Horizon2020 logo

Questo evento gratuito è organizzato da Innovate UK, BEIS, Knowledge Transfer Network e Enterprise Europe Network e fornirà dettagli sui prossimi argomenti relativi ai bandi Horizon 2020 Batteries. Il programma di ricerca e innovazione dell’Unione europea con il 2020 Cross-Cutting Work Programme copre i bandi relative alle batterie, con un budget di circa 337,5 milioni di euro.

Sulla scia dell’accordo di Parigi (COP21), nonché degli obiettivi UE 2020 e UE 2050, sono necessarie riduzioni significative delle emissioni di CO2 e di gas a effetto serra in breve tempo. Le batterie elettriche sono attualmente viste come importanti abilitanti tecnologici per guidare la transizione verso una società non dipendente dalle emissioni di carbonio, mediante l’integrazione di fonti di energia rinnovabili e pulite (come l’energia eolica e il fotovoltaico) nella rete elettrica e, in particolare, l’elettrificazione dei trasporti.

L’evento è adatto a chiunque abbia interesse a partecipare a progetti europei nei prossimi argomenti relativi alle batterie del 2020. I delegati di tutti gli Stati membri europei sono incoraggiati a partecipare all’evento.

Per maggiori informazioni si consiglia di consultare il sito dell’evento.