5G Italy 2022: verso le TLC del futuro – Roma e online, 30 novembre-1° dicembre 2022

5g-italy

Si terrà il 30 novembre e il 1° dicembre 2022, a Roma e online, la quinta edizione della conferenza 5G Italy 2022, l’evento italiano di riferimento per le tematiche del 5G e delle sue molteplici aree di applicazione, organizzata dal CNIT (Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni).

Il tema di quest’anno sarà “Verso le TLC del futuro” e l’evento darà ampio spazio alle attività di ricerca, sviluppo e realizzazione in corso in Italia e nel mondo, e ai progetti legati al nostro Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Per partecipare è necessario registrarsi.

Space Week 2022 – Beyond the Horizon

space-week

Space Week 2022 – Beyond the Horizon è la conferenza internazionale dedicata alle tecnologie di accesso e servizi allo spazio. Il convegno è organizzato da APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea e ASI – Agenzia Spaziale Italiana, che ospiterà il convegno nella sua sede di Roma, dal 9 al 10 novembre 2022.

Il settore spaziale è stato individuato dalla Commissione Europea come il principale motore di innovazione e competitività per i servizi ai cittadini, in linea con tre imperativi:

  • Società: perché le tecnologie e le applicazioni spaziali avvantaggiano la vita dei cittadini,
  • Economico: per aumentare la conoscenza e guidare l’innovazione
  • Strategico: per fornire all’Europa risorse e capacità all’Europa.

Questa edizione sarà particolarmente focalizzata su:

  • il nuovo programma di lavoro Space Horizon Europe e possibili consorzi per le prossime call 2023-2024
  • le ammiraglie della Commissione Europea Copernicus e Galileo
  • opportunità tecnologiche/di ricerca nell’ambito di Horizon Europe/Copernicus e Galileo anche per partner/stakeholder di paesi internazionali.

Caratteristiche principali della Space Week 2022:

  • Horizon Europe 2022 Info day
  • La giornata internazionale di Copernicus, con workshop dedicati a diversi argomenti nei servizi spaziali e nelle applicazioni delle tecnologie
  • Uno sguardo al Programma spaziale europeo e all’opportunità sul Fondo europeo per la difesa
  • Un evento di intermediazione internazionale, che offre la possibilità di concludere nuove collaborazioni internazionali in ambito tecnologico, commerciale e di ricerca.

L’evento è dedicato a centri di ricerca, PMI, università, grandi industrie, incubatori, start-up, innovatori, decisori politici, agenzie spaziali, istituzioni, investitori, associazioni e tutti gli stakeholder del settore spaziale.

La partecipazione è gratuita ma l’iscrizione è obbligatoria. Le iscrizioni apriranno presto. Per chi fosse interessato a ricevere informazioni sulle iscrizioni aperte, novità e opportunità provenienti dalla Space Week 2019, basta compilare il form di pre-iscrizione.