SPOKE 3 – Pubblicato il Bando a Cascata

SPOKE 3 – Pubblicato il Bando a Cascata

esther-ann-glpyh1cwf0o-unsplash

 

È stato pubblicato il nuovo bando a cascata dello Spoke 3 “Fattori clinici e ambientali, stato funzionale e multi morbilità” del Partenariato Esteso Age-It, il principale polo scientifico per la ricerca sull’invecchiamento della popolazione italiana.

Sono finanziati progetti di sviluppo sperimentale inerenti alle seguenti tematiche:

  • Tematica 1 Network di studi longitudinali sulla multimorbilità e la fragilità tra gli anziani;
  • Tematica 2 Disturbi neurologici dovuti all’età nel contesto della multimorbidità e fragilità;
  • Tematica 3 Identificazione di biomarcatori circolanti associati a modelli distinti di multimorbilità attraverso l’analisi metabolomica;
  • Tematica 4 L’impatto del cambiamento climatico e dell’inquinamento sulla salute in una popolazione che invecchia.

DESTINATARI:

  • Università pubbliche e/o private;
  • Enti pubblici di ricerca vigilati dal MUR;
  • Altri Organismi di Ricerca (OdR), come definiti dall’art. 2 “Definizioni relative agli aiuti a favore di ricerca, sviluppo e innovazione” del Regolamento UE n. 651 del 17 giugno 2014 e s.m.i.

Le proposte possono essere presentate in modalità congiunta, fino ad un massimo di n. 3 partecipanti.

La dotazione finanziaria complessiva per il presente avviso è pari a € 1.698.000,00, di cui per almeno l’80% destinata alle regioni del Mezzogiorno

Scadenza: 3 maggio 2024

SPOKE 6 – Pubblicato il Bando a Cascata Age-It 2/2024

SPOKE 6 – Pubblicato il Bando a Cascata Age-It 2/2024

esther-ann-glpyh1cwf0o-unsplash

 

È stato pubblicato il nuovo bando a cascata dello Spoke 6 “Silver Economy” del Partenariato Esteso Age-It, il principale polo scientifico per la ricerca sull’invecchiamento della popolazione italiana.

Le tematiche finanziabili sono:

  • Tematica 1: Il ruolo dell’organizzazione del lavoro e le aspettative dei lavoratori nelle imprese italiane;
  • Tematica 2: I fattori chiave per la promozione dell’engagement civico, dei comportamenti di consumo e d’investimento sostenibili, del bilanciamento tra vita e lavoro;
  • Tematica 3: Nuovi modelli di consumo per la greentransition e analisi delle fragilità nei comportamenti di risparmio e indebitamento;
  • Tematica 4: Preferenze di consumo e dinamiche nei comportamenti individuali nella Silver Economy e nella transizione demografica;
  • Tematica 5: Arricchimento delle informazioni e delle analisi per una nuova architettura di welfare integrato.

Dotazione finanziaria: 1.178.000 € tot.

Scadenza: 6 maggio 2024

Conseguenze e sfide dell’invecchiamento: pubblicato nuovo bando per progetti di ricerca

Conseguenze e sfide dell’invecchiamento: pubblicato nuovo bando per progetti di ricerca

esther-ann-glpyh1cwf0o-unsplash

 

Pubblicato un nuovo bando per progetti incentrati sulle conseguenze e sfide dell’invecchiamento nell’ambito del Partenariato esteso “AGE-ITAgeing well in an ageing society” finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) tramite i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Il partenariato è articolato in un programma di ricerca e innovazione che mira a generare un salto di qualità, rendendo l’Italia il principale polo scientifico nella ricerca sull’invecchiamento e un “laboratorio empirico” all’avanguardia sul processo di invecchiamento. Per raggiungere tale obiettivo, AGE-IT pubblica attraverso i propri Spoke “bandi a cascata” finalizzati a sostenere progetti di ricerca fondamentale e di ricerca industriale, attraverso l’erogazione di finanziamenti a soggetti terzi (pubblici e privati) esterni al partenariato.

In particolare, l’Università degli Studi di Firenze, ha pubblicato un bando congiunto in qualità di Spoke 1 e 9 del Partenariato con una dotazione finanziaria complessiva di 2.200.000€, di cui 370.000€ per le attività finanziabili nello Spoke 1 (integralmente riservate all’area del Mezzogiorno) e 1.830.000€ per le attività relative allo Spoke 9 (di cui 1.098.000€ riservate all’area del Mezzogiorno).

Per lo Spoke 1 – La demografia dell’invecchiamento: un approccio di Data Science per prendere decisioni, le tematiche da affrontare sono:

  • Il ruolo della Health Literacy in una società che invecchia
  • La prototipazione di piattaforme di Big Data Analytics per la gestione dei dati sull’invecchiamento in Italia

Per lo Spoke 9 – Tecnologie avanzate per un invecchiamento attivo e in salute, le tematiche invece sono:

  • Approcci bio-cooperativi per nuove modalità di interazione uomo-robot
  • Tecniche di data fusion integrate nei procedimenti di misurazione per ottimizzare la rete di sensori e l’estrazione di features complesse
  • Soft wearable robot per gli arti superiori e inferiori
  • Variabili sociodemografiche per la progettazione di social robot

Possono richiedere le agevolazioni del presente bando i seguenti soggetti esterni al Partenariato Age-It:

  • gli Organismi di Ricerca sia pubblici che privati, in modalità singola o collaborativa.
  • le Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI) in modalità singola o collaborativa.
  • le Grandi Imprese in modalità collaborativa a condizione che persista il requisito di collaborazione con almeno una MPMI.

La richiesta di finanziamento deve essere presentata non oltre le ore 12.00 del 1° aprile 2024.

Scadenza: 1 aprile 2024

Comprendere la biologia dell’invecchiamento: nuovo bando per progetti di ricerca

Comprendere la biologia dell’invecchiamento: nuovo bando per progetti di ricerca

katarzyna-grabowska-srawqyouivq-unsplash

 

Pubblicato un nuovo bando per progetti incentrati sulle conseguenze e sfide dell’invecchiamento nell’ambito del Partenariato esteso “AGE-ITAgeing well in an ageing society” finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) tramite i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Il partenariato è articolato in un programma di ricerca e innovazione che mira a generare un salto di qualità, rendendo l’Italia il principale polo scientifico nella ricerca sull’invecchiamento e un “laboratorio empirico” all’avanguardia sul processo di invecchiamento. Per raggiungere tale obiettivo, AGE-IT pubblica attraverso i propri Spoke “bandi a cascata” finalizzati a sostenere progetti di ricerca fondamentale e di ricerca industriale, attraverso l’erogazione di finanziamenti a soggetti terzi (pubblici e privati) esterni al partenariato.

In particolare, il bando è coordinato e gestito dal Consiglio Nazionale per le Ricerche (CNR), in qualità di Spoke 2 – Comprendere la biologia dell’invecchiamento del Partenariato.

Le tematiche del bando per progetti di ricerca fondamentale sono suddivise in due linee di intervento e sono le seguenti:

Linea di intervento A

Con una dotazione complessiva di € 561.600 riservata a progetti realizzati su tutto il territorio nazionale (eccetto il Mezzogiorno), Organismi di ricerca pubblici e/o privati possono presentare proposte progettuali sulle seguenti tematiche:

  • Animal models to investigate epigenetic, metabolic and cellular mechanisms underlying cell senescence and stem cell ageing
  • A longitudinal study of ageing trajectories and of their modulation by the level of physical activity

Linea di intervento B – Sud

Con una dotazione complessiva di € 906.000 riservata a progetti realizzati nel Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia), Imprese e/o Organismi di ricerca pubblici e/o privati possono presentare proposte progettuali sulle seguenti tematiche:

  • Novel hallmarks of aging: mechanobiology of aging and its interplay with metabolism, DNA damage and inflammation
  • Probing Brain Ageing in vitro and in vivo by Chemical Screens

La richiesta di finanziamento deve essere presentata non oltre le ore 12.00 del 5 aprile 2024.

Scadenza: 5 aprile 2024

ERA4Health: aperta la nuova call per finanziare progetti di ricerca sull’invecchiamento cognitivo

Bando 2021 della Fondazione Velux per la ricerca sull’invecchiamento sano

salute anziani

 

Il partenariato “Fostering a European Research Area for Health” (ERA4Health) ha pubblicato il bando “Modulation of brain ageing through nutrition and healthy lifestyle” (NutriBrain), con scadenza il 15 gennaio 2024 per le pre-proposte e il 27 maggio 2024 per le proposte complete.

Lo scopo del bando è sostenere progetti di ricerca transnazionali incentrati sul miglioramento dell’invecchiamento cognitivo cerebrale attraverso l’alimentazione e altri fattori legati allo stile di vita.

I progetti di ricerca dovranno acquisire ulteriori conoscenze sulla modulazione dell’invecchiamento cerebrale da parte di fattori legati allo stile di vita e/o interventi di test pilota basati sulle prove esistenti in letteratura o potenziare gli interventi pilota esistenti che aiuteranno a ridurre il rischio di manifestazioni di deterioramento cognitivo legate a un invecchiamento cerebrale patologico.

I progetti devono approfondire almeno uno dei seguenti fattori legati allo stile di vita:

  • alimentazione (in particolare miglioramenti nel modello alimentare),
  • attività fisica,
  • modello del sonno (quantità, qualità e tempi),
  • interazione sociale,

I ricercatori devono poi applicare una prospettiva di prevenzione e salute pubblica, prendendo in considerazione ampi gruppi di popolazione come coorti di età o sottogruppi rilevanti. Le proposte possono includere uno dei seguenti approcci, tra cui:

  • interventi di test pilota che aiuteranno a ridurre il rischio di manifestazioni di deterioramento cognitivo legate ad un invecchiamento cerebrale patologico
  • migliorare gli interventi pilota esistenti che contribuiranno a ridurre il rischio di manifestazioni di deterioramento cognitivo legate a un invecchiamento cerebrale patologico.

Le proposte possono essere integrate da uno dei seguenti approcci, quali:

  • ricerca meccanicistica/sperimentale focalizzata su come specifici fattori legati allo stile di vita influenzano l’invecchiamento cerebrale;
  • ricerca traslazionale che stabilirà prove di concetto, al fine di supportare lo sviluppo di strategie efficaci di miglioramento della salute e/o soluzioni per promuovere un cervello sano.

Le proposte di ricerca congiunta possono essere presentate da candidati appartenenti a una delle seguenti categorie (secondo la normativa nazionale/regionale; alcune categorie potrebbero non essere ammissibili al finanziamento da parte di uno specifico organismo finanziatore):

  • università – gruppi di ricerca che lavorano nelle università, in altri istituti di istruzione superiore o istituti di ricerca;
  • settore clinico/sanità pubblica – gruppi di ricerca che lavorano negli ospedali/nella sanità pubblica e/o in altri contesti sanitari e organizzazioni sanitarie, compresa l’assistenza sanitaria di base;
  • imprese – aziende private di tutte le dimensioni.
  • stakeholder operativi – ad es. organizzazioni di difesa dei pazienti, comuni e governi locali, ONG locali/nazionali. In linea con il concetto di RRI, le parti interessate operative dovrebbero essere in grado di fornire conoscenze utili al consorzio, garantire che la ricerca del consorzio sia utile e traducibile nei loro (o altri) contesti organizzativi e/o influenzare il processo decisionale o creare cambiamenti all’interno le loro organizzazioni.

Le proposte devono essere presentate sottoforma di consorzi che includano partner di diverse categorie in linea con la natura trasversale e multidisciplinare del bando.

Il budget disponibile per la call è di € 19.934.000.

Scadenza: 15 gennaio 2024

Bando 2021 della Fondazione Velux per la ricerca sull’invecchiamento sano

Bando 2021 della Fondazione Velux per la ricerca sull’invecchiamento sano

salute anziani

La fondazione svizzera Velux si propone di avere un impatto sul benessere della società in modo sostenibile. Per ottenere ciò finanzia la creazione di nuova conoscenza attraverso progetti all’avanguardia che permettano di creare un cambiamento positivo.

Investe su diversi ambiti, tra cui la ricerca sull’invecchiamento in salute.

La Fondazione presta particolare attenzione a progetti di ricerca che mirano a mantenere o aumantare le abilità funzionali e le capacità intrinseche delle persone anziane. La policy di finanziamento della Fondazione segue un approccio bio-psico-sociale.

La Fondazione finanzia progetti di ricerca di base e clinica di durata compresa tra 1 e 4 anni che siano originali e abbiano un impatto rilevante anche su altre discipline, che siano in grado di accelerare la ricerca rimuovendo gli ostacoli presenti e di cui sia chiaramente misurabile l’impatto.

Sono incoraggiate collaborazioni internazionali e interdisciplinari.

I progetti devono essere presentati da ricercatori occupati a tempo indeterminato presso un’università o un altro centro di ricerca.

Colui che fa domanda deve essere lo sperimentatore principale e quindi responsabile della gestione del finanziamento. L’istituzione che lo impiega deve essere d’accordo a gestire il finanziamento.

Dai 50.000 ai 100.000 franchi svizzeri all’anno. Importi maggiori possono essere richiesti e verranno accordati in base agli obiettivi del progetto.

Nella proposta bisogna evidenziare come mai la fondazione Velux Stiftung è stata scelta come ente finanziatore. La candidatura (domanda, CV, proposta di ricerca, dichiarazione di impatto, possibili reviewers, data protection policy della Fondazione) deve essere presentata entro il 30 settembre 2021 attraverso il portale online (non appena sarà disponibile).

Ministero della salute: quattro nuovi bandi del Piano operativo salute

Ministero della salute: quattro nuovi bandi del Piano operativo salute

health-2082630_960_720

Il Ministero della Salute ha dato ufficialmente il via all’attuazione del Piano Operativo Salute con la pubblicazione dei primi quattro avvisi per la selezione di progetti da finanziare con complessivi 200 milioni di euro nell’ambito delle politiche europee di sviluppo della coesione economica, sociale e territoriale e rimozione degli squilibri economici e sociali.

Il Piano si inserisce nel processo unitario di programmazione strategica e operativa per il periodo 2014-2020 e si articola in cinque Traiettorie di sviluppo a cui corrispondono specifici Avvisi pubblici nell’ambito delle relative Linee di azione:

  • Traiettoria 1 “Active & Healthy Ageing – Tecnologie per l’invecchiamento attivo e l’assistenza domiciliare”;
  • Traiettoria 2 “eHealth, diagnostica avanzata, medical device e mini invasività”;
  • Traiettoria 3 “Medicina rigenerativa, predittiva e personalizzata”;
  • Traiettoria 4 “Biotecnologia, bioinformatica e sviluppo farmaceutico”;
  • Traiettoria 5 “Nutraceutica, nutrigenomica e alimenti funzionali”.

Gli interventi del Piano Operativo Salute interessano prevalentemente le regioni del Mezzogiorno, ritenute meno sviluppate e in transizione secondo la denominazione dell’Unione Europea (80% delle risorse complessive). Il 20% delle risorse del Piano è destinato alla realizzazione di interventi nelle aree del Centro-Nord.

In particolare, a partire dal 24 febbraio 2021 è possibile presentare le proposte progettuali per le prime quattro Traiettorie:

Traiettoria 1 “Active & Healthy Ageing – Tecnologie per l’invecchiamento attivo e l’assistenza domiciliare”

Azione 1.1 – Creazione di uno spazio urbano dedicato alla vita delle persone anziane

Obiettivo: promuovere la creazione di una zona all’interno del tessuto urbano dedicato alla popolazione anziana, nella quale costruire spazi abitativi autonomi dotati di prodotti e servizi “intelligenti”, basati sulle tecnologie ICT e con una condivisione di servizi assistenziali socio-sanitari e di prima emergenza, nonché di servizi utili alla socializzazione.

Budget: 16.975.000€

Traiettoria 2 “eHealth, diagnostica avanzata, medical device e mini invasività”

Azione 2.1 Creazione di una rete nazionale per le malattie ad alto impatto

Obiettivo: promuovere la realizzazione di una rete virtuale di infrastrutture di ricerca delle malattie ad alto impatto, mediante l’utilizzo di tecniche di intelligenza artificiale per lo scambio di dati a fini di ricerca, la gestione dei dati clinici, di imaging e di laboratorio, la fruibilità dell’alta specializzazione nonché per sviluppare azioni di prevenzione, attivare la sorveglianza, migliorare gli interventi volti alla diagnosi e alla terapia e promuovere l’informazione e la formazione.

Budget: 16.975.000€

Traiettoria 3 “Medicina rigenerativa, predittiva e personalizzata”

Azione 3.1 Creazione di un programma di medicina di precisione per la mappatura del genoma umano su scala nazionale

Obiettivo: realizzare una mappatura delle alterazioni genomiche di patologie complesse e ad elevato impatto, quali quelle oncologiche, neurologiche e cardiologiche, al fine di accrescere, attraverso lo sviluppo delle conoscenze fisiopatologiche e la diffusione coordinata delle stesse, le capacità predittive e la personalizzazione diagnostica e terapeutica.

Budget: 58.200.000€

Traiettoria 4 “Biotecnologia, bioinformatica e sviluppo farmaceutico”

Azione Creazione di HUB delle scienze della vita

Obiettivo: creazione di Hub delle Scienze della Vita nei settori della Farmaceutica, del Biomedicale e delle Biotecnologie che, realizzando una sinergia tra istituzioni scientifiche e soggetti competenti nei predetti ambiti, riuniscano e facciano convergere ricerca di base, pre-clinica e clinica prevedendo altresì un ambiente di supporto alla produzione secondo le buone prassi internazionalmente riconosciute e per lo sviluppo di sistemi di produzione di terapie innovative su larga scala.

Budget: 97.000.000€

Gli Avvisi sono rivolti a Amministrazioni pubbliche e Enti del Servizio Sanitario Nazionale; Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS); Università; Enti di ricerca pubblici. Il contributo a fondo perduto ha una copertura massima pari all’80% dei costi ammissibili del progetto.

La scadenza per partecipare è fissata alla mezzanotte del 25 maggio 2021.

Ambient Assisted Living: aperto il nuovo bando 2021

Ambient Assisted Living: aperto il nuovo bando 2021

salute anziani

AAL2021Il programma AAL ha pubblicato il nuovo bando dal titolo “Advancing Inclusive Health & Care Solutions for Ageing Well in the New Decade”.

L’obiettivo è sostenere progetti collaborativi innovativi, transnazionali e multidisciplinari.

Pur mantenendo un approccio aperto a tutte le 8 aree di applicazione AAL, il bando 2021 vuole sottolineare tre elementi, vale a dire un approccio inclusivo alla salute e all’assistenza (prevenzione sanitaria, conservazione della salute fisica e mentale, partecipazione sociale), la stimolazione e l’aumento dell’innovazione nell’invecchiamento attivo e sano attraverso gli ecosistemi sanitari e di assistenza e l’accessibilità delle soluzioni digitali per gli utenti finali, ad esempio attraverso l’educazione per una maggiore alfabetizzazione digitale.

L’Italia partecipa attraverso il Ministero Educazione, Università e Ricerca – MIUR (535.000 euro), il Ministero della Salute (1 milione di euro) e la Regione Friuli Venezia Giulia (200.000 euro).

Il bando 2021 sostiene 2 tipi di progetti.

I Collaborative Projects hanno i seguenti obiettivi:

  • sviluppare, testare, convalidare e integrare soluzioni ICT per invecchiare bene all’interno dei modelli di fornitura di servizi
  • sviluppare soluzioni ICT innovative per sostenere approcci olistici all’invecchiamento in buona salute
  • contribuire alla creazione, rafforzamento, collegamento degli ecosistemi sanitari

I progetti di questo tipo hanno una durata compresa tra 12 e 30 mesi e potranno ricevere un contributo massimo di 2,5 milioni di euro.

Gli Small Collaborative Projects (non finanziati dal MIUR) hanno i seguenti obiettivi:

  • esplorare nuove idee, collaborazioni e approcci per soluzioni ICT per gli adulti più anziani
  • proporre relazioni di fattivibilità per l’ulteriore sviluppo di soluzioni ICT innovative
  • valutare il potenziale di business dei prodotti e dei servizi AAL nuovi o già disponibili

I progetti di questo tipo hanno una durata compresa tra 6 e 9 mesi e potranno ricevere un contributo massimo di 300.000 euro.

La scadenza per partecipare è il 21 maggio 2021.