Contributi per progetti nella lotta ai tumori al seno – periodo 2018-2019

La Susan G. Komen Italia è un’organizzazione senza scopo di lucro basata sul volontariato che opera nella lotta ai tumori del seno su tutto il territorio nazionale, che ha tra i suoi scopi statutari anche quello di raccogliere fondi per sostenere progetti nel campo dei tumori del seno condotti da enti non lucrativi operanti in Italia.
AMBITI DI AZIONE DEI PROGETTI
Servizi per donne operate al seno:
- terapie riabilitative dell’arto superiore
- laboratori multidisciplinari per promuovere il benessere psicofisico: attività ludico-ricreative e artistiche, yoga, teatro-terapia, danza-terapia, ginnastica dolce e posturale, training autogeno, cucina macrobiotica, fisioterapia, etc.
- gruppi di auto-aiuto e di sostegno psicologico guidato
- servizi di tipo sociale: trasporto ai centri di terapia, donazione di medicinali, sostegno dopo la cura (reinserimento a lavoro, maternità, etc.)
Formazione ed aggiornamento continuo di operatori della sanità e volontari per assicurare prestazioni ottimali nel campo della prevenzione, diagnosi e cura
Attività di sensibilizzazione ed educazione alla prevenzione rivolta a donne sane e popolazione studentesca
Servizi di prevenzione offerti in particolare a categorie di donne svantaggiate (immigrate, prostitute, detenute, donne residenti in zone non servite da centri adeguatamente attrezzati)
Acquisto di apparecchiature per la diagnosi e cura dei tumori del seno.
Possono presentare domanda di contributo le Associazioni italiane che operano senza finalità di lucro interessate a svolgere programmi educativi, di diagnosi, terapia, supporto o riabilitazione nel campo dei tumori del seno.
NON possono presentare domanda le Associazioni che:
- Abbiano già ricevuto contributi dalla Komen Italia consecutivamente negli ultimi tre anni.
- Non abbiano completato, entro la scadenza fissata dai termini del presente regolamento, almeno il 50% del progetto sostenuto tramite il regolamento 2017-2018.
Possono essere presentate domande per un importo massimo di € 15.000 e il contributo erogato potrà essere anche a copertura parziale del costo totale dell’intero progetto.
Il contributo sarà erogato in due tranche: un anticipo, pari al 50% della somma concessa, all’avvio del progetto, previa sottoscrizione da entrambe le parti di una lettera di intenti elaborata ed inviata dalla Susan G. Komen Italia; il restante 50% dietro presentazione di una relazione intermedia sull’andamento del programma.
I progetti finanziati dovranno iniziare a Marzo 2019 e dovranno terminare al massimo entro un anno dal loro inizio.