Disinformazione: bando ‘European Narratives Observatory to fight Disinformation'
La Commissione europea ha aperto – fino al 16 giugno 2025 – il bando “European Narratives Observatory to fight Disinformation – Detecting influence campaigns and boosting societal resilience“.
La Call finanzierà due soli progetti: il primo incentrato sul monitoraggio delle narrazioni e la rilevazione di campagne dannose nello spazio informativo dell’UE. Il secondo, invece, sulla valutazione dell’impatto concreto che la disinformazione online ha sui cittadini e lo sviluppo di strategie significative per ridurre la polarizzazione della società.
Più in particolare, le proposte devono riguardare i due seguenti topic del bando:
- Topic 1: Data driven monitoring of narrative spread in Europe and detection of tactics, techniques and procedures to distort online public discourse
- Topic 2: Analysing the impact of online mis- and disinformation on beliefs held in EU countries, and developing concrete responses
Il bando è aperto a persone giuridiche stabilite negli Stati UE quali: organizzazioni non profit organizzazioni non governative e della società civile, università, istituti di istruzione e centri di ricerca, enti a scopo di lucro, compresi, ad esempio, i fornitori di tecnologia digitale e i media.
Le risorse messe a disposizione per il finanziamento dei progetti sono pari a € 1.500.000 per il topic 1 e € 1.650.000 per il topic 2.
I progetti selezionati potranno essere cofinanziati dall’UE fino all’80% dei loro costi ammissibili.
Scadenza: 16 giugno 2025