Pathways2Resilience: nuovo bando per azioni locali di adattamento climatico

Pathways2Resilience: nuovo bando per azioni locali di adattamento climatico

È aperta la seconda call del progetto Pathways2Resilience (P2R), che selezionerà 61 nuove regioni o comunità europee da finanziare per azioni di adattamento climatico nei loro contesti unici.

Il bando ha lo scopo di sostenere regioni europee vulnerabili nel percorso di adattamento ai cambiamenti climatici, attraverso il finanziamento di progetti e un programma di capacity building della durata di 18 mesi basato sui framework P2R.

Possono partecipare regioni o comunità appartenenti a Stati membri UE (comprese le regioni ultraperiferiche) o Paesi associati situati nelle regioni biogeografiche europee. I candidati devono essere enti legali pubblici a livello territoriale NUTS 1, 2, 3 o LAU, oppure organismi di diritto pubblico. È ammessa la partecipazione in consorzio di enti privati no-profit e PMI secondo la definizione UE.

Sono finanziabili attività coerenti con le categorie di costo previste da Horizon Europe, tra cui:

  • Sviluppo di strategie regionali e portafogli di innovazione per la resilienza climatica, basati su valutazioni dei rischi climatici futuri;
  • Elaborazione di Piani di investimento per trasformare le strategie in progetti finanziabili;
  • Coinvolgimento degli stakeholder e rafforzamento delle capacità locali nel processo di sviluppo delle strategie;
  • Comunicazione, disseminazione, valorizzazione dei risultati e attività di gestione del progetto.

Sono previsti fino a  210.000 di finanziamento per ciascun subgrantee, oltre al supporto formativo e tecnico per 18 mesi.

Il bando è aperto fino al 20 agosto 2025.

Scadenza: 20 agosto 2025

Clima, energia, mobilità: pubblicato nuovo bando di Horizon Europe 2025

Bando Clima, energia, mobilità: pubblicato nuovo bando di Horizon Europe 2025

Pubblicata e ufficialmente aperta una nuova call del Work Programme Climate, Energy and Mobility 2025 di Horizon Europe.

Complessivamente il bando HORIZON-CL5-2025-05-Two-Stage: Cluster 5 Call 05-2025 (2-stage) mette a disposizione 18 milioni di euro per il seguente topic:

  • HORIZON-CL5-2025-05-Two-Stage-D1-05: Adaptation to Climate Change: Effectiveness and Limits

Il topic prevede una valutazione a due step, con la chiusura first stage prevista per il 4 settembre 2025 mentre la valutazione second stage (solo per le proposte che superano il primo step) è prevista per il 31 marzo 2026.

Scadenza: 4 settembre 2025