Horizon Europe: brokerage event dedicato ai bandi DIGITAL 2023 del Cluster 4 – Digital Industry & Space

Horizon Europe: brokerage event dedicato ai bandi DIGITAL 2023 del Cluster 4 - Digital Industry & Space

Il 15 e il 16 dicembre 2022 si terrà online il brokerage event dedicato alle call DIGITAL 2023 del Cluster 4 – Digital Industry & Space nell’ambito di Horizon Europe.

L’evento, organizzato da dalla rete Ideal-ist, vuole riunire soggetti interessati a presentare domanda di finanziamento, sostenendo lo sviluppo di consorzi e idee progettuali nel settore delle tecnologie informatiche e digitali, in linea con gli obiettivi etici e sostenibili del Green Deal.

I partecipanti in cerca di partner avranno quindi l’opportunità di presentare la propria organizzazione e le proprie idee di progetto tramite una breve presentazione o incontri bilaterali.

Mobility Talks 17: How will Living Labs bring life to innovation in mobility ecosystems?

Mobility Talks 17: How will Living Labs bring life to innovation in mobility ecosystems?

Il 15 dicembre, dalle 15:30 alle 16:45, EIT Urban Mobility ha organizzato un nuovo webinar nell’ambito dei Mobility Talks per parlare dei Living Labs e della mobilità urbana.

I Living Lab sono luoghi in cui i cittadini sono coinvolti nella progettazione, sperimentazione, co-creazione e adozione di soluzioni innovative per favorire un approccio multidisciplinare che coinvolga soggetti pubblici, privati e centri di ricerca.

Nel Mobility Talks, interverranno esperti del settore per indagare i risultati prodotti dai Living Lab e le possibili sperimentazioni che si possono applicare per implementarli e trasformare la mobilità urbana, rendendo le città più sicure, più sostenibili e più inclusive.

Per partecipare all’evento, è necessario iscriversi.

EU Tender: quali sono le opportunità per le imprese italiane?

EU Tender: quali sono le opportunità per le imprese italiane?

Il 14 dicembre si terrà il webinar di formazione dedicato agli appalti europei.

L’evento, organizzato da Uniocamere Emilia-Romagna nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network, ha lo scopo di sensibilizzare le imprese sulla possibilità di partecipare alle gare europee fornendo informazioni pratiche. Si vuole quindi mirare all’orientamento e all’accompagnamento di tali aziende nell’identificazione e valutazione delle opportunità presenti in base al proprio settore di attività e alla propria realtà aziendale.

Le imprese potranno infine beneficiare dei seguenti servizi:

  • corsi di formazione gratuiti;
  • valutazione del grado di preparazione dell’azienda per partecipare alle gare d’appalto europee attraverso lo strumento di assessment;
  • servizi di prima assistenza tramite un helpdesk;
  • analisi dei bandi, monitoraggio delle opportunità per uno specifico settore e supporto per impostare una proposta.

Per partecipare all’evento è necessaria la registrazione.

Online info session: Capacity Building in the field of Youth (CBY) 2023

Online info session: Capacity Building in the field of Youth (CBY) 2023

Il 12 dicembre si terrà online l’Infoday in merito al bando “Capacity Building in the field of Youth (CBY) 2023”, nell’ambito del Programma Erasmus+.

L’evento, L’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA), insieme alla Commissione europea, ha lo scopo di illustrare gli obiettivi della call e fornire informazioni utili su come presentare una proposta di successo.

Il CBY mira a sostenere la cooperazione internazionale, il dialogo politico e l’apprendimento non formale nel settore della gioventù, come motore di un’economia sociale sostenibile, in particolare nei Paesi partner destinatari dell’azione.

Digital Mergers Workshop

Digital Mergers Workshop

Il 13 dicembre 2022, dalle 13:00 alle 19:00, la Commissione europea ospiterà il workshop “Digital Mergers Workshop” che tratterà delle fusioni nel settore digitale attraverso il confronto tra esperti di concorrenza, studiosi e rappresentanti delle imprese sulla valutazione delle fusioni digitali.

In particolare, riguarderà la pratica emergente delle digital mergers, tenendo in considerazione le competenze e l’analisi della Commissione sulle questioni digitali.

Per partecipare all’evento è necessario iscriversi.

Online info session: Erasmus+ programme – Capacity Building in Higher Education

Online info session: Erasmus+ programme - Capacity Building in Higher Education

Il 9 dicembre si terrà online l’Infoday in merito al bando “Capacity Building in Higher Education”, nell’ambito del Programma Erasmus+.

L’evento è organizzato dall’Agenzia esecutiva per l’Europa, l’istruzione e la cultura (EACEA) e ha lo scopo di illustrare gli obiettivi della call e fornire informazioni utili su come presentare una proposta di successo.

Il bando Capacity Building in Higher Education (CBHE) sostiene progetti di cooperazione internazionale basati su partenariati multilaterali tra organizzazioni attive nel campo dell’istruzione superiore. Sostiene la pertinenza, la qualità, la modernizzazione e la capacità di risposta dell’istruzione superiore nei Paesi terzi non associati al programma Erasmus + per la ripresa socio-economica, la crescita e la prosperità e per reagire alle recenti tendenze, in particolare alla globalizzazione economica, ma anche al recente declino dello sviluppo umano, alla fragilità e all’aumento delle disuguaglianze sociali, economiche e ambientali, esacerbate dalla pandemia COVID-19.

Horizon Europe: brokerage event dedicato ai bandi SPACE 2023 del Cluster 4 – Digital Industry & Space

Horizon Europe: brokerage event dedicato ai bandi SPACE 2023 del Cluster 4 - Digital Industry & Space

L’8 dicembre 2022 si terrà online il brokerage event dedicato alle call SPACE 2023 del Cluster 4 – Digital Industry & Space nell’ambito di Horizon Europe.

L’evento, organizzato da dalla rete COSMOS4HE, vuole riunire soggetti interessati a presentare domanda di finanziamento, sostenendo lo sviluppo di consorzi e idee progettuali nel settore dello spazio.

I partecipanti in cerca di partner avranno quindi l’opportunità di presentare la propria organizzazione e le proprie idee di progetto tramite una breve presentazione o incontri bilaterali.

Europe’s Rail 2022 Innovation Days

Europe’s Rail 2022 Innovation Days

Dal 7 al 9 dicembre 2022, Europe’s Rail ha organizzato la terza edizione online degli Innovation Days in cui verranno presentai gli ultimi risultati ottenuti dai progetti del programma Shift2Rail.

Il lavoro svolto nel programma Shift2Rail contribuisce a fornire soluzioni in risposta alle crisi energetiche, in particolare dando rilievo al trasporto ferroviario come l’elemento chiave della mobilità futura.

Durante il webinar, si tratterà di sistemi di trazione, modelli KPI, contatori intelligenti, scambi e incroci, soluzioni di prenotazione e biglietteria, viaggi multimodali, intelligenza artificiale, blockchain e manutenzione.

Per partecipare all’evento, è necessario registrarsi.

Online Info Session: New action – Capacity building in the field of Vocational Education and Training (VET)

Online Info Session: New action - Capacity building in the field of Vocational Education and Training (VET)

Il 7 dicembre si terrà online l’Infoday in merito al bando “Capacity building in the field of Vocational Education and Training (VET)”, nell’ambito del Programma Erasmus+.

L’evento, organizzato dall’agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA) in collaborazione con la Commissione europea, si concentrerà sugli obiettivi, la partecipazione e la procedura di iscrizione alla call.

Questa azione nel campo dell’istruzione e della formazione professionale (IFP) sostiene progetti di cooperazione internazionale basati su partenariati multilaterali tra organizzazioni attive nel campo dell’IFP negli Stati membri dell’UE, in Paesi terzi associati al programma Erasmus+ o in Paesi terzi non associati al programma. Essi mirano a sostenere la pertinenza, l’accessibilità e la capacità di risposta delle istituzioni e dei sistemi di IFP nei Paesi terzi non associati al programma, come motore di uno sviluppo socio-economico sostenibile.

Horizon Europe Info days | Cluster 1 – Health

Horizon Europe Info days | Cluster 1 - Health

cluster_1-health

La Commissione europea organizza il 19 gennaio l’Info day dedicato al Cluster 1 “Health”.

Nell’ambito del secondo pilastro di Horizon Europe, il Cluster 1 si concentra sulla salute e mira a realizzare le seguenti sei destinazioni che corrispondono al piano strategico:

  • Rimanere in salute in una società in rapida evoluzione
  • Vivere e lavorare in un ambiente che favorisca la salute
  • Affrontare le malattie e ridurne l’onere
  • Garantire l’accesso a un’assistenza sanitaria innovativa, sostenibile e di alta qualità.
  • Sfruttare appieno il potenziale di nuovi strumenti, tecnologie e soluzioni digitali per una società sana.
  • Mantenere un’industria della salute innovativa, sostenibile e competitiva a livello globale.

Il brokerage event on-line organizzato il 20 gennaio è dedicato alla creazione di consorzi nel Cluster 1 Salute e Missione Cancro. Dopo la registrazione e la presentazione di un profilo di cooperazione di alta qualità, i partecipanti potranno pre-organizzare incontri bilaterali attraverso uno strumento di matchmaking di facile utilizzo. Durante la mattinata ci sarà spazio anche per sessioni di pitching. L’evento è organizzato dai Punti di contatto nazionali di Horizon Europe CL1 attraverso l’iniziativa HNN 3.0.

Per partecipare agli Info days e ai brokerage events è richiesta la registrazione.

1 29 30 31 32 33 160