Spazio e sostenibilità: aperto il bando per promuovere l’uso efficiente di idrogeno verde

Spazio e sostenibilità: aperto il bando per promuovere l'uso efficiente di idrogeno verde

Fino al 23 maggio 2025 sarà possibile partecipare al bando “Green Hydrogen As a Sustainable Energy Source” dell’European Space Agency (ESA).

Il bando di gara invita a presentare proposte per studi di fattibilità su servizi che esplorino usi innovativi della tecnologia spaziale, correlata all’uso di idrogeno verde per un’energia sostenibile.

Nello specifico, lo studio mira a sfruttare le comunicazioni satellitari (SatCom), l’osservazione satellitare della Terra (SatEO) e la navigazione satellitare (SatNav) per supportare la produzione, lo stoccaggio e la distribuzione di idrogeno verde.

L’obiettivo è valutarne le applicazioni pratiche in diversi settori, tra cui:

  • Energia
  • Trasporti
  • Marittimo
  • Smart cities

Inoltre, lo studio dovrebbe prevedere la collaborazione con le comunità di utenti dei settori interessati, con l’obiettivo di sviluppare un proof of concept (PoC) e delineare potenziali percorsi per l’ulteriore sviluppo delle applicazioni.

Il bando offre:

  • finanziamento zero equity (l’ESA cofinanzierà l’80% dei costi ammissibili, fino a 200.000 euro, per ogni studio premiato);
  • orientamento tecnico e commerciale;
  • accesso alla rete e ai partner ESA;
  • brand ESA.

Possono partecipare al bando le aziende autorizzate che intendono sviluppare servizi e prodotti abilitati allo spazio relativi, con sede in uno dei seguenti paesi: Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Ungheria, Irlanda, Italia, Lituania, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia, Svezia, Svizzera e Regno Unito.

Scadenza: 23 maggio 2025

Brokerage Webinars sul tema Energia: Clean Hydrogen JU e Built4People

banner-europe

Il 25 gennaio e il 1° febbraio 2024, Innovative UK, insieme a UK Science & Innovation Network (UK SIN), ha organizzato online dei “Brokerage Webinars sul tema Energia: Clean Hydrogen JU e Built4People”, una serie di eventi dedicati all’energia, aprendo porte a partnership innovative e all’avanguardia nel settore.

Il primo appuntamento, “Opportunities in Horizon Europe: The Energy Series”, è fissato per il 25 gennaio dalle 10.30 alle 13.00, con un focus esclusivo sui bandi 2024 della partnership co-programmata Built4People: l’evento offrirà un’opportunità imperdibile per esplorare le possibilità di ricerca e sviluppo nel settore dell’energia, coinvolgendo non solo il Regno Unito ma anche altri paesi interessati.

Il 1° febbraio, dalle 10.30 alle 13.00, l’evento “Opportunities in Horizon Europe: The Energy Series” sposterà il focus sulle call 2024 del partenariato Clean Hydrogen, esplorando le frontiere dell’idrogeno pulito e delle energie sostenibili, con uno sguardo aperto alla partecipazione internazionale.

I due incontri includono pitching session e la facilitazione della formazione di reti tra attori chiave nell’ambito dell’energia.

Clean Hydrogen JU: Info Day 2024 – Presentazione del bando

infoday_call_hydrogen_2024

Il 26 gennaio 2024 la Clean Hydrogen Joint Undertaking (JU) ha organizzato a Bruxelles e online “Info Day Call 2024″.

La giornata informativa ha l’obietto di presentare il programma di lavoro 2024 e le opportunità di finanziamento nell’ambito dell’innovazione nell’idrogeno pulito. Sarà anche possibile aver maggiori informazioni sulle condizioni previste dal bando e sulle attività di supporto disponibili per i potenziali proponenti.

L’evento si concluderà con la sessione di networking per incontrare i relatori, gli esperti del settore e gli altri partecipanti.

Per partecipare all’evento, è necessario registrarsi.