Investimenti sostenibili 4.0, dal 30 aprile la compilazione delle domande per il Bando 2025

Investimenti sostenibili 4.0, dal 30 aprile la compilazione delle domande per il Bando 2025

Dal 30 aprile è possibile compilare le domande per il Bando 2025 di Investimenti sostenibili 4.0, la misura che ha l’obiettivo di supportare la trasformazione tecnologica e digitale, la competitività e la crescita sostenibile delle micro, piccole e medie imprese nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.

Gli incentivi sono concessi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy nella forma del contributo in conto impianti e del finanziamento agevolato,

La dotazione complessiva della misura – superiore ai 300 milioni di euro – è finanziata dal Programma Nazionale “Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027”.

Le agevolazioni saranno concesse prioritariamente alle iniziative che contribuiranno in maniera significativa al raggiungimento degli obiettivi climatici e ambientali fissati dall’Unione Europea e a quelle finalizzate a supportare la transizione dell’impresa verso un modello di economia circolare, sostenibile e di efficienza energetica, attraverso l’utilizzo di tecnologie abilitanti.

Queste includono: soluzioni di advanced manufacturing, additive manufacturing, realtà aumentata, simulazione, integrazione orizzontale e verticale, internet of things, industrial internet, cloud, cybersecurity, big data e analytics, intelligenza artificiale, e blockchain, in linea con il Piano transizione 4.0.

Le domande possono essere presentate online su questo sito dalle ore 10.00 del 20 maggio 2025.

Scadenza: bando a sportello

Bando Realizziamo il cambiamento con il Sud 2023

Bando Realizziamo il cambiamento con il Sud 2023

Fondazione CON IL SUD e ActionAid Italia con la collaborazione di Fondazione Realizza il Cambiamento, intendono proseguire nel loro impegno di finanziare azioni sistematiche e virtuose nel Sud Italia promuovendo la seconda edizione del bando “Realizziamo il cambiamento con il Sud” per contrastare la povertà economica e tutelare i diritti dei più fragili nelle regioni meridionali.

Il bando vuole sostenere interventi di contrasto alla povertà e promozione dei diritti, con un approccio fondato sul welfare comunitario e caratterizzato dalla piena partecipazione e messa in rete di portatori e portatrici di diritto e di tutti gli attori coinvolti (istituzioni, enti privati e pubblici, gruppi formali e informali) e da una presa di responsabilità degli stessi enti promotori.

Le proposte potranno intervenire in uno o in entrambi gli ambiti di intervento, concentrandosi su una o più aree di intervento di seguito riportate

  • Ambito POVERTÀ: favorire la fuoriuscita da condizioni di povertà economica e marginalità sociale, promuovere soluzioni di welfare comunitario e di welfare generativo che coinvolgano attivamente le persone più vulnerabili.
  • Ambito DIRITTI: favorire l’empowerment socio-economico e la tutela dei diritti umani e civili di persone in condizione di vulnerabilità e a contrastare la violenza di genere in ogni sua forma.

In entrambi gli ambiti gli interventi potranno promuovere un migliore accesso ai servizi (abitativi, scolastici, lavorativi, socio-sanitari) e sarà rilevante la capacità di facilitare la partecipazione alla vita della comunità delle persone coinvolte, a partire dalla progettazione di iniziative e servizi, favorendo il protagonismo dei portatori e portatrici di diritto.

I progetti dovranno realizzarsi nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia e dovranno prevedere una durata complessiva tra i 18 e i 24 mesi.

Le proposte dovranno essere presentate da partnership composte da almeno 3 organizzazioni non profit, a cui potranno aggiungersi il mondo delle istituzioni, dell’università, della ricerca e quello economico.

I promotori mettono a disposizione complessivamente la somma di 1 milione di euro (di cui il 50% messo a disposizione da Fondazione CON IL SUD e il 50% da Action Aid). Il contributo sarà erogato da Fondazione Realizza il Cambiamento attraverso due edizioni del bando, nelle annualità 2022 e 2023, con le seguenti modalità:

  • 000 euro assegnati nella prima edizione del bando;
  • 000 euro assegnati nella seconda edizione del bando.

Il contributo richiedibile deve essere non inferiore a € 40.000 e non superiore a € 80.000. Le proposte di progetto devono prevedere una quota di co-finanziamento, costituita interamente da risorse finanziarie, pari ad almeno il 10% del costo complessivo del progetto, indicando le fonti del finanziamento.

Scadenza: 26 giugno 2023