EU Innovation Day in San Francisco, USA

EU Innovation Day in San Francisco, USA

techtransfer_pexels-rakicevic-nenad-1274260La Commissione europea organizza il 22 marzo il primo European Innovation Day nella Silicon Valley. L’evento è presieduto da Mariya Gabriel, Commissario europeo per l’Innovazione, la Ricerca, la Cultura, l’Istruzione e la Gioventù, che presenterà il futuro dell’innovazione europea e le modalità di coinvolgimento attraverso la Nuova Agenda Europea per l’Innovazione.

Diversi i motivi per i quali partecipare:

  • Essere tra i primi a cogliere le opportunità offerte dalla Nuova agenda europea per l’innovazione, a guidare la prossima ondata di innovazione e a unirsi a un ecosistema europeo di innovazione deep-tech in crescita.
  • Ascoltare amministratori delegati, investitori, leader d’impresa con decenni di esperienza e innovatori ai vertici del settore: le menti dietro Enel, Volkswagen, InnovaFeed e molti altri.
  • Scoprire come i programmi di istruzione innovativi e imprenditoriali in Europa possono supportare il vostro percorso tecnologico.
  • Scoprire cosa stanno facendo le regioni e le città europee per essere all’avanguardia nella corsa all’innovazione.

L’evento si svolge in modalità ibrida ed è necessaria la registrazione.

Data Week 2023: Data meets Infrastructure at the Edge – Luleå, 13-15 giugno 2023

Data Week 2023: Data meets Infrastructure at the Edge - Luleå, 13-15 giugno 2023

technologiesTra il 13 e il 15 giugno 2023 avrà luogo a Luleå, in Svezia, la Data Week 2023, il raduno primaverile delle comunità di ricerca e innovazione sui Big Data europee e dell’intelligenza artificiale guidata dai dati.

L’edizione 2023 avrà come tema guida ‘Data Meets Infrastructure at the Edge!’ ed è organizzata in collaborazione con l’Associazione sul valore dei Big Data e il progetto EUHubs4Data.

L’evento mira a favorire la condivisione di conoscenze e risultati sulle politiche e le necessità di mercato europee, sinergie, collaborazioni e nuove tematiche di interesse tra i partecipanti, identificando altresì nuove sfide e raccomandazioni. Inoltre, esso favorirà le connessioni tra le comunità e la condivisione dei risultati per rendere le iniziative e attività europee più vicine ai cittadini.

E’ possibile candidare qui le proprie idee per le sessioni tematiche.

FIWARE Global Summit 2023 – Vienna, 12-13 giugno 2023

FIWARE Global Summit 2023 - Vienna, 12-13 giugno 2023

fgs23_generalbanner-1Il 12 e 13 giugno avrà luogo a Vienna il nono summit globale FIWARE, una delle principali conferenze sulla tecnologia open source.

L’evento sarà l’occasione per scoprire le novità più recenti sviluppate da imprese, città, università e sviluppatori per l’economia digitale attuale e del futuro e venire a contatto con l’ecosistema e le soluzioni tecnologiche open source.

L’iniziativa darà l’opportunità di incontrare speakers di rilievo, fare networking, beneficiare della formazione e degli eventi paralleli FIWARE e partecipare all’Assemblea Generale del 12 giugno.

L’evento è aperto a tutti i partner FIWARE e non, imprenditori, amministratori locali, accademici, sviluppatori, start-up e appassionati di tecnologia. Maggiori informazioni saranno a breve disponibili.

“REPowerEU: Pitching event for Horizon Europe Cluster 5 beneficiaries” – Bruxelles, 23 maggio 2023

"REPowerEU: Pitching event for Horizon Europe Cluster 5 beneficiaries" - Bruxelles, 23 maggio 2023

survey_picthing-event_sm-02Il 23 maggio 2023, la Commissione europea, in collaborazione con Business Angels Europe, organizza un evento di pitching in cui un numero selezionato di aziende dei settori dell’energia, dei trasporti, della mobilità avrà l’opportunità di presentare a un gruppo di investitori i risultati dei loro progetti UE, nell’ambito del quinto cluster “Climate, Energy and Mobility” del programma Horizon Europe e di Euratom.

Per partecipare è necessario compilare questo sondaggio entro il 13 marzo 2023 e creare o aggiornare il proprio profilo nella Horizon Results Platform (HRP).

European Tourism Day 2023 – Bruxelles, 5 maggio 2023

European Tourism Day 2023 – Bruxelles, 5 maggio 2023

european-tourism-day_banner_websiteIl 5 maggio 2023, la Commissione europea ha organizzato a Bruxelles un evento in occasione dello European Tourism Day 2023. La giornata prevede:

  • un dibattito orientativo per discutere la resilienza dell’ecosistema del turismo;
  • tre tavole rotonde, ciascuna incentrata su diversi aspetti importanti per il settore, come la doppia transizione energetica e digitale e il miglioramento delle competenze della forza lavoro nell’ecosistema turistico dell’UE.

4th European Conference on Connected and Automated Driving – EUCAD 2023 – Bruxelles, 3-4 maggio 2023

4th European Conference on Connected and Automated Driving – EUCAD 2023 - Bruxelles, 3-4 maggio 2023

eucad_website_banner_partners-scaledIl 3 e il 4 maggio 2023 la Commissione europea, insieme alla European Partnership on Connected, Cooperative and Automated Mobility (CCAM) e il progetto FAME, terrà a Bruxelles la quarta edizione della Conferenza europea sulla Guida connessa e automatizzata (EUCAD2023).

In linea con il Green Deal UE e la Strategia per la mobilità intelligente, EUCAD2023 riunirà leader politici della Commissione e dei Paesi membri con rappresentanti europei e internazionali di alto livello dall’industria, dall’accademia e tra le autorità dei trasporti per dibattere soluzioni intelligenti, inclusive e sostenibili per la mobilità.

L’iniziativa dimostrerà progetti UE e risultati recenti di ricerca e innovazione per il supporto l’adozione del mercato di soluzioni CCAM, tenendo in considerazione gli sviluppi recenti negli ambiti della ricerca, delle politiche e dei regolamenti nel settore. Inoltre, essa permetterà ai maggiori attori chiave nei trasporti su strada di partecipare in dibattiti attivi e identificare sfide, bisogni e sinergie per l’implementazione di soluzioni CCAM, nonché di fornire input concreti all’Agenda strategica di ricerca e innovazione della CCAM Partnership.

I partecipanti potranno unirsi a sessioni di policy di alto livello, nonché ad altre di natura tematica contenenti i più recenti sviluppi tecnologici, di policy e di attività di ricerca e sviluppo nell’area del CCAM, con l’aggiunta di una mostra su progetti nazionali e internazionali all’Autoworld Museum la sera del 3 maggio.

Lancio dell’EU Regional Competitiveness Index 2.0 edizione 2022 – Evento ibrido, 27 marzo 2023

Lancio dell'EU Regional Competitiveness Index 2.0 edizione 2022 - Evento ibrido, 27 marzo 2023

Flag-Of-European-UnionIl 27 marzo dalle 14.30 alle 18 si terrà in formato ibrido il lancio dell’edizione 2022 dell’Indice europeo della competitività regionale, organizzato dal Comitato europeo delle Regioni (CoR).

Il presente è il quinto lancio dell’Indice, un indicatore composito rivolto a misurare la capacità di una regione nell’offrire di un ambiente attrattivo per la vita e il lavoro di imprese e cittadini. La pubblicazione del report sarà accompagnata da un set di strumenti online interattivi.

In seguito ai saluti istituzionali, l’evento prevede due sessioni a gruppi, con l’obiettivo di favorire la discussione sull’importanza dell’indice per lo sviluppo delle politiche regionali e urbane.

L’evento sarà trasmesso online in live streaming, mentre per coloro che desiderino partecipare in presenza al CoR occorre la registrazione entro il 17 marzo 2023.

CELTIC-NEXT Proposers Brokerage Day – Parigi, 17 marzo 2023

CELTIC-NEXT Proposers Brokerage Day – Parigi, 17 marzo 2023

brokerage-event-01-2023-twitter-format-with-qr-code-1

Il 17 marzo 2023, CELTIC ha organizzato il “CELTIC-NEXT Proposers Brokerage Day”, l’evento per conoscere il bando e fare networking.

Durante la giornata, si svolgerà una conferenza e una sessione per poter presentare la propria idea di progetto. Inoltre, sarà possibile partecipare alle sessioni di brokerage e networking per confrontarsi con le autorità pubbliche e i soggetti interessati a collaborare.

M-ERA.NET Call 2023 webinar – Information event on the occasion of the start of Call 2023 – Evento online, 14 marzo 2023

M-ERA.NET Call 2023 webinar - Information event on the occasion of the start of Call 2023 - Evento online, 14 marzo 2023

bruxellIl 14 marzo dalle 11 alle 13 si terrà online il webinar sui bandi 2023 della rete M-ERA.NET, incentrata sulla ricerca e l’innovazione dei materiali e delle tecnologie delle batterie.

L’evento intende fornire informazioni generali sulle tematiche della ricerca e dell’innovazione responsabile (RRI) e sulla sostenibilità, nonché sulla guida per i proponenti e sulla piattaforma di candidatura.

Per partecipare al webinar su Zoom occorre registrarsi.

Europa Creativa MEDIA: finanziamenti per il settore audiovisivo – Spello, 11 marzo 2023

Europa Creativa MEDIA: finanziamenti per il settore audiovisivo - Spello, 11 marzo 2023

europa-creativa-media-finanziamenti-per-il-settore-audiovisivo-muwn2Si terrà l’11 marzo 2023, dalle 16:00 alle 17:00 a Spello, l’evento organizzato dall’Ufficio MEDIA Roma del Creative Europe Desk Italy che presenterà le opportunità di finanziamento offerte dal Programma Europa Creativa MEDIA per il cinema e il settore audiovisivo.

L’evento si configura nell’ambito della XII edizione del Festival del Cinema Città di Spello e dei Borghi Umbri e prevede una panoramica su tutte le misure di sostegno MEDIA all’industria audiovisiva, con un focus sui settori dedicati ai produttori, e si concluderà con una sessione di Q&A.

1 132 133 134 135 136 215