Al via il nuovo bando Interreg CENTRAL EUROPE per la capitalizzazione di progetti strategici
Al via il nuovo bando Interreg CENTRAL EUROPE per la capitalizzazione di progetti strategici
Il programma Interreg CENTRAL EUROPE ha pubblicato il quarto bando strategico di capitalizzazione, con l’obiettivo di ridurre gli effetti delle frontiere sui flussi economici, sociali e politici e rafforzare i legami funzionali tra le regioni dell’Europa centrale.
I progetti selezionati saranno considerati operazioni di importanza strategica, chiamate a valorizzare e adattare i risultati già raggiunti da precedenti iniziative europee, garantendo un impatto duraturo sulle politiche territoriali e settoriali. Gli obiettivi principali sono:
- capitalizzazione dei risultati esistenti, sia in chiave di upstreaming (adozione da parte delle politiche pubbliche), sia di down-streaming (diffusione in nuovi territori o settori);
- creazione di sinergie tra più progetti già finanziati, con una forte attenzione all’impatto concreto e alla cooperazione transnazionale;
- coinvolgimento di attori chiave, incluse istituzioni pubbliche, private e organizzazioni internazionali.
Il bando dispone di un budget indicativo di 23 milioni di euro, così ripartito:
- Innovazione e competenze: 5,4 milioni
- Energia pulita, resilienza climatica, economia circolare, ambiente e mobilità urbana verde: 14 milioni
- Trasporti rurali e periferici: 1,8 milioni
- Governance territoriale: 1,8 milioni
Possono partecipare enti pubblici, enti di diritto pubblico, organizzazioni private (anche senza scopo di lucro) e organizzazioni internazionali. I partecipanti devono avere personalità giuridica e sede legale in uno dei paesi eleggibili del programma (Austria, Croazia, Repubblica Ceca, Germania (regioni centrali e meridionali), Ungheria, Italia (regioni settentrionali e centrali), Polonia, Slovacchia, Slovenia). Inoltre, ogni proposta deve avere almeno tre partner finanziatori provenienti da tre paesi diversi, di cui almeno due situati nelle regioni eleggibili del programma.
Le proposte dovranno essere presentate entro il 27 novembre 2025.
Scadenza: 27 novembre 2025