Online il bando per partecipare alla nuova edizione dell’ECOSISTER START CUP Emilia-Romagna
Online il bando per partecipare alla nuova edizione dell'ECOSISTER START CUP Emilia-Romagna
È aperto il bando 2025 del percorso di supporto integrato promosso da ECOSISTER e Start Cup Emilia-Romagna, due iniziative strategiche a sostegno dell’innovazione imprenditoriale e della transizione ecologica nel territorio regionale.
Il progetto nasce dalla sinergia tra ECOSISTER, programma finanziato dal PNRR per accompagnare l’Emilia-Romagna verso un modello produttivo più sostenibile, e la Start Cup Emilia-Romagna, la business plan competition delle università e centri di ricerca della regione.
Il programma prevede attività di formazione e coaching e si articola in tre fasi selettive:
- Fase 1 – 30 team selezionati: partecipazione obbligatoria a workshop intensivi (9-11 giugno 2025) e presentazione del progetto attraverso un pitch pubblico. La frequenza minima richiesta è del 75%.
- Fase 2 – 14 team: approfondimenti in presenza e online su business plan, transizione ecologica, coaching personalizzato, incontri one-to-one con imprese consolidate e mentor di ART-ER. È prevista anche la partecipazione a FARETE (3-4 settembre 2025, Bologna) e la preparazione per l’evento finale con imprenditori, investitori e media.
- Fase 3 – 6 team: supporto per la partecipazione al PNI – Premio Nazionale per l’Innovazione (Ferrara, 4-5 dicembre 2025), incluso rimborso spese e iscrizione.
Grazie alla rete dei partner di ECOSISTER e della Start Cup Emilia-Romagna, i progetti potranno inoltre beneficiare di ulteriori percorsi di accompagnamento, tarati su misura in base allo stadio di sviluppo e alla tipologia di innovazione. Oltre al supporto operativo, il percorso prevede:
- contributi in denaro offerti dagli sponsor,
- copertura spese per i 6 progetti finalisti al PNI,
- menzioni speciali per:
- il miglior progetto per l’impatto sul climate change;
- innovazione sociale;
- imprenditorialità femminile.
- il riconoscimento speciale “Ecosister International Mindset” per il miglior progetto in ambito transizione ecologica.
Possono partecipare persone fisiche maggiorenni, singolarmente o in team, con un progetto innovativo da sviluppare in Emilia-Romagna, a condizione che esista una chiara connessione tra la Business Idea, un contenuto tecnologico o di conoscenza, e un ente di ricerca o una università regionale.
Per candidarsi c’è tempo fino all’8 maggio 2025.
Scadenza: 8 maggio 2025