EUROfusion Bernard Bigot: aperto il bando 2026 per le borse di studio per giovani talenti
EUROfusion Bernard Bigot: aperto il bando 2026 per le borse di studio per giovani talenti
Fino al 12 maggio 2025 sono aperte le candidature per le borse di studio EUROfusion Bernard Bigot 2026.
Le borse di ricerca EUROfusion Bernard Bigot sostengono l’istruzione e la formazione di una nuova generazione di scienziati che operano nel campo della fusione nucleare in linea con la European Research Roadmap to the Realisation of Fusion Energy. Le borse di studio sono intitolate al dottor Bernard Bigot, ex Direttore generale dell’Organizzazione ITER dal 2015 al 2022.
Le borse di studio finanzieranno progetti di ricerca post-dottorato individuali per 2 anni, a partire dal 2026.
Il bando è rivolto a ricercatori e ingegneri di qualsiasi nazionalità che abbiano conseguito il dottorato di ricerca tra il 12 maggio 2023 e il 12 maggio 2025. La partecipazione è subordinata all’esistenza (o alla promessa formale) di un contratto di lavoro con un membro del consorzio EUROfusion o con una sua entità affiliata, da attivarsi entro il 1° luglio 2026.
I progetti presentati dovranno trattare tematiche scientifiche o tecniche in linea con il Piano di Lavoro annuale 2026 (AWP26) e con gli obiettivi della Roadmap europea sulla fusione, garantendo un chiaro contributo alla ricerca nel settore.
I candidati interessati dovranno preparare la domanda congiuntamente con uno o più istituti affiliati a EUROfusion, che presenteranno la domanda e si offriranno di assumere il candidato per la durata proposta del progetto.
Il 15 aprile è in programma una sessione informativa sul bando.
Scadenza: 12 maggio 2025