Spettacolo dal vivo – Avviso pubblico di finanziamento – Invito alla presentazione di progetti relativi ad attività di Produzione nell’ambito dello Spettacolo dal Vivo (circo contemporaneo, danza, teatro e lirica ordinaria) – Triennio 2025/2027
Spettacolo dal vivo - Avviso pubblico di finanziamento - Invito alla presentazione di progetti relativi ad attività di Produzione nell’ambito dello Spettacolo dal Vivo (circo contemporaneo, danza, teatro e lirica ordinaria) – Triennio 2025/2027
Ai sensi dell’art. 6 della l.r. 11/2018, con propria deliberazione n. 89-13551 del 17 giugno 2025 il Consiglio Regionale ha approvato il “Programma triennale della cultura 2025-2027”.
Con riferimento alle attività di Spettacolo dal vivo (ambito Produzione arti performative), il Programma triennale della cultura 2025-2027 ha previsto l’attivazione di un bando triennale rivolto ai comparti di circo contemporaneo, danza, teatro e lirica ordinaria, ai sensi dell’art. 31, della legge regionale 11/2018 a soggetti che svolgono in via stabile, continuativa e prevalente attività di produzione.
L’assegnazione dei contributi per le annualità successive al primo anno della triennalità 2025/2027 non costituisce impegno giuridicamente vincolante per la Regione Piemonte ed è subordinata al rispetto dei seguenti limiti e condizioni:
- avvenuta presentazione entro il 31 marzo di ciascun anno, da parte dei beneficiari individuati nella prima annualità, del progetto dettagliato per l’anno corrispondente, corredato dal relativo bilancio preventivo;
- avvenuta presentazione entro il 31 marzo di ciascun anno della rendicontazione del contributo assegnato nell’anno precedente, secondo le modalità stabilite dalla DD n. 253/A2000C/2025 del 21 luglio 2025 recante “L.r. 11/2018. D.G.R. n. 5-1262/2025. Nuove disposizioni in materia di presentazione dell’istanza, rendicontazione, liquidazione, controllo dei contributi concessi in materia di cultura nel triennio 2025/2027. Approvazione”;
- avvenuta verifica, da parte della Commissione di valutazione, del mantenimento della coerenza progettuale e del mantenimento dei livelli qualitativi e quantitativi della seconda e della terza annualità rispetto alla prima;
- verifica per ciascuna annualità della sufficiente disponibilità di risorse sul competente capitolo del bilancio regionale.
Possono partecipare:
- Associazioni non riconosciute, Fondazioni, Imprese sociali (incluse le Cooperative sociali) e tutte le tipologie di ETS – Ente del Terzo Settore – di cui al decreto legislativo 117/2017 e s.m.i. “Codice del terzo settore”];
- piccole società, (intese come imprese con meno di 50 occupati, conteggiati con il criterio delle ULA, unità lavorative annue e che soddisfano almeno una delle due seguenti condizioni aggiuntive: avere un fatturato inferiore a 10 milioni di Euro, o avere un totale di bilancio inferiore a 10 milioni di Euro), in coerenza con quanto previsto dalla normativa statale in materia di Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo da ultimo il 23 dicembre 2024.
Scadenza: 25 settembre 2025